aurora
01-08-2017, 10:41
Oggi vi parlo di Dora, la gemella di Pardo, che il prossimo 5 agosto compirà 13 anni (questa volta tutta sola, ahimè...)
E' sempre stata benissimo e per questo forse più trascurata e di lei ho sempre parlato pochissimo. Qui fa un caldo spaventoso e lei, soprattutto il pomeriggio e la sera, cerca i luoghi con maggiore ventilazione. Ieri sera, però, dopo aver bevuto ed essersi sdraiata sulla soglia della terrazza, è rimasta per diversi minuti con la bocca semiaperta, guardandoci fisso; stamattina lo ha rifatto, seduta sul mio letto...Non ansimava, respirava normalmente. Aggiungo che mangia normalmente (anche se solo la mattina presto e la sera tardi) e beve un po' di più: insomma, sembrerebbe tutto a posto. Ho cercato su internet cosa potesse voler dire "bocca semiaperta gatto", ma trovo solo informazioni legate al respiro affannoso o alla percezione di odori sconosciuti e non era il nostro caso.
Qualcuno ha delle informazioni da darmi o devo portarla dal vet?
E' sempre stata benissimo e per questo forse più trascurata e di lei ho sempre parlato pochissimo. Qui fa un caldo spaventoso e lei, soprattutto il pomeriggio e la sera, cerca i luoghi con maggiore ventilazione. Ieri sera, però, dopo aver bevuto ed essersi sdraiata sulla soglia della terrazza, è rimasta per diversi minuti con la bocca semiaperta, guardandoci fisso; stamattina lo ha rifatto, seduta sul mio letto...Non ansimava, respirava normalmente. Aggiungo che mangia normalmente (anche se solo la mattina presto e la sera tardi) e beve un po' di più: insomma, sembrerebbe tutto a posto. Ho cercato su internet cosa potesse voler dire "bocca semiaperta gatto", ma trovo solo informazioni legate al respiro affannoso o alla percezione di odori sconosciuti e non era il nostro caso.
Qualcuno ha delle informazioni da darmi o devo portarla dal vet?