PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio crocchette


Enrico
03-08-2017, 12:21
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio sulle crocchette.
Vivo con 4 pelosi che mangiano fondamentalmente solo secco della Acana variante Pacifica, per quanto si trovano bene il costo per foraggiare i ciccioni (non letteralmente) è abbastanza importante e volevo chiedervi cosa potrei dargli risparmiando un po'. Pesce gradito, meglio crocchette di dimensioni medie visto che c'è chi tende a ingoiare se piccole e chi fa fatica se grandi.
Nessuno dei 4 esce di casa, hanno tutti circa 6 anni, nessun problema di stomaco/intestino.

Crocchette provate in precedenza: Royal Canin fit 32, Royal Canin British, entrambe molto gradite. Optimanova monoproteiche al pesce, non le amavano. Le trainer al pesce, molto, direi troppo piccole e a uno non piacevano proprio.

Grazie in anticipo

linguadigatto
03-08-2017, 12:56
ciao, come mai solo crocchette? non è per niente l'ideale, anche le crocchette migliori sono piene di carboidrati e disidratano molto, cose che alla lunga possono favorire malattie anche gravi. non mangiano umido perchè non gli piace?

Enrico
03-08-2017, 14:32
Si dividono un paio di scatolette a settimana. Non avevo mai pensato che fossero "necessarie", grazie!

Consigli sulle crocchette?

Enrico
03-08-2017, 14:37
Come umido, come detto non moltissimo, schesir tonnetto + una delle tante varianti di quelle con sughetto

frossie
03-08-2017, 14:51
io mi trovo bene con crocchette carnilove e umido animonda carny.

Magda
03-08-2017, 15:06
Da chi se ne intende mooolto più di me, mi sono state consigliate le Concept For Life All Cats, (in superofferta sul sito zooplus spagna), e -per variare- le Smilla, (che uso per la colonia che ho al lavoro), che sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Adesso, a parte qualche eccezione per cui non c'è verso di fargli cambiare alimentazione, io proverei a inserire dell'umido... In ogni modo, lascio la parola ad utenti più esperti.

Enrico
03-08-2017, 18:45
Da chi se ne intende mooolto più di me, mi sono state consigliate le Concept For Life All Cats, (in superofferta sul sito zooplus spagna), e -per variare- le Smilla, (che uso per la colonia che ho al lavoro), che sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Adesso, a parte qualche eccezione per cui non c'è verso di fargli cambiare alimentazione, io proverei a inserire dell'umido... In ogni modo, lascio la parola ad utenti più esperti.

Ho letto qualcosa e sembra un prodotto valido, confezione anche da 10 kg e variante per british. Sicuramente ottimo candidato, peccato non aver visto una variante al pesce...

Enrico
03-08-2017, 18:55
Purizon e Purizon adulti come sono?

Enrico
03-08-2017, 20:07
Ho scritto 2 volte purizon, intendevo taste of the wild

Dago
03-08-2017, 22:54
Purizon e Purizon adulti come sono?


se devi continuare a dare solo crocchette ti conviene rimanere su Acana che probabilmente sono le migliori dopo Orjien...
ma è ormai pacifico e riconosciuto da praticamente tutti che il solo secco,anche il migliore,non è buono per il gatto per tutta una serie di motivazioni che leggendo un po' in giro capirai in fretta...

morghi
04-08-2017, 07:01
Concept for life sono buone ma non esistono al pesce.
Purizon pesce sono fantastiche ma non ti risolvono il problema risparmio... dai un occhio alle Happy Cat e aggiungi umido che è fondamentale...

linguadigatto
04-08-2017, 08:37
Come umido, come detto non moltissimo, schesir tonnetto + una delle tante varianti di quelle con sughetto

dovresti dare almeno 100-150 g di umido completo senza cereali di qualità buona al giorno. se puoi acquistare online, tra le marche più affidabili e che non costano tanto ci sono animonda carny, macs, feringa... per alternare c'è anche l'economicissima smilla, che è comunque più che decente come qualità (solo carne).

Enrico
04-08-2017, 10:37
Concept for life sono buone ma non esistono al pesce.
Purizon pesce sono fantastiche ma non ti risolvono il problema risparmio... dai un occhio alle Happy Cat e aggiungi umido che è fondamentale...

Dai con Purizon pesce comincio già a risparmiare: 7.5 kg 50 euro contro i passati 40 per 5.4 delle Acana. Da quando ho ricevuto la prima risposta le belve stanno pappando umido tutti i giorni. ;)

Ps anche voi se dovete aprire una scatoletta di mais, tonno o simili vi dovete nascondere salvo assembramento e occhioni?? :p:D

Enrico
04-08-2017, 10:39
dovresti dare almeno 100-150 g di umido completo senza cereali di qualità buona al giorno. se puoi acquistare online, tra le marche più affidabili e che non costano tanto ci sono animonda carny, macs, feringa... per alternare c'è anche l'economicissima smilla, che è comunque più che decente come qualità (solo carne).

Grazie, ora do un occhio alle marche che mi hai indicato. 150 g sembrano parecchi comunque

linguadigatto
04-08-2017, 11:23
Grazie, ora do un occhio alle marche che mi hai indicato. 150 g sembrano parecchi comunque

la dose per solo umido è intorno a 200-250g a seconda della dimensione del gatto, della qualità dell'umido (più carne o più brodo) e di quanta attività fisica fa. conta che la proporzione calorica tra umido e secco è circa 1:4, quindi 25 g di secco sono come 100g di umido. se si autoregolano e non sono grassi, tanto meglio, non devi stare a fissarti su quanto cibo dai.

io ad esempio ho 6 gatti adulti che mangiano umido. ora che fa caldo tutti preferiscono i crocchi e mangiano meno, ma in tutte le altre stagioni mi va più o meno 1 kg di umido al giorno.

Enrico
04-08-2017, 20:49
la dose per solo umido è intorno a 200-250g a seconda della dimensione del gatto, della qualità dell'umido (più carne o più brodo) e di quanta attività fisica fa. conta che la proporzione calorica tra umido e secco è circa 1:4, quindi 25 g di secco sono come 100g di umido. se si autoregolano e non sono grassi, tanto meglio, non devi stare a fissarti su quanto cibo dai.

io ad esempio ho 6 gatti adulti che mangiano umido. ora che fa caldo tutti preferiscono i crocchi e mangiano meno, ma in tutte le altre stagioni mi va più o meno 1 kg di umido al giorno.

1kg di umido al giorno! Wow :D Curiosità, che gatti sono?

Si, si autoregolano, hanno crocchette sempre a disposizione e questo è uno dei motivi per cui l'umido non era appuntamento fisso. Ora lo sto dando ogni giorno e vedo che ne mangiano un po' con gusto e voracità ma, alcuni prima altri dopo, si stufano, lasciano li e qualcosa mi tocca buttarlo. Se passo una giornata a casa vedo che sgranocchiano spesso senza ingozzarsi. Penso non siano abituati a un pasto vero e proprio ma a continui spuntini. Consigli?

Malinka
05-08-2017, 09:18
Io ne ho 4 che mangiano umido e crudo (in tutto quasi 1/2 kg al giorno adesso che sono un po' inappetenti per il caldo) più 10 grammi o anche meno di croccantini a testa, però vivendo sempre tra casa e terrazzo non fanno tutta l'attività fisica di quelli di Linguadigatto.

Milla mangia vuole solo croccantini, in tutto 35 massimo 40 grammi al giorno.

Valerio, il semiselvatico che vive fuori ed è molto attivo, mangia molto di più, circa 40 grammi di croccantini e 200 grammi di umido al giorno.