PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto (di quasi 2 anni) vomita ripetutamente saliva!


Farkas
10-08-2017, 16:05
Ciao ragazzi,

Sono un po' preoccupato per la salute del mio gatto di quasi 2 anni.
Vive in casa con noi dall'8 Aprile 2016, fino a ieri ha vomitato solo 2 volte (si trattava di cibo, avevo chiesto aiuto qui sul forum e alcuni utenti mi hanno tranquillizzato dicendo che è normale che i gatti periodicamente vomitino).
Il problema è sopraggiunto oggi pomeriggio, ho visto che aveva degli strani conati di vomito. Per 7/8 volte è successo che avesse conati di vomito per poi vomitare saliva, il che mi preoccupa seriamente.

Tenete presente che è un gatto a pelo corto e che perde un sacco di pelo, ho chiamato la signora del gattile che me lo ha dato e mi ha detto che potrebbe essere che ha troppi peli dentro lo stomaco e mi ha consigliato due prodotti (Plasil e Ranitidina) per facilitare l'espulsione di ciò che gli blocca i canali. La cosa preoccupante è che ha vomitato SOLO saliva, zero peli.

Preferisco portarlo da un veterinario per fare un controllo, voi cosa dite?

iw1dov
10-08-2017, 16:32
Alle volte capita anche ai miei, appunto quando hanno il pancino intasato di peli. Vomitano solo saliva, senza riuscire ad espellere il pelo.

Nel dubbio portalo ad un controllo: meglio una visita in più che in meno; personalmente sono perplesso sul Plasil, che - se ben ricordo - serve per far passare il senso di nausea: lascerei che fosse il vet a dare medicine. L'altro prodotto non lo conosco.

Io andrei di pasta Remover o simile, anche due o tre volte al giorno per qualche giorno: era quanto aveva prescritto la dottoressa ad Isidoro una volta che era particolarmente intasato.

Xiaowei
10-08-2017, 16:35
Potrebbe (banalmente) essere un po' di gastrite causata dai boli di pelo e quello che vedi potrebbero essere succhi gastrici, non saliva. Diciamo che i farmaci che ti ha consigliato non servono per espellere il pelo ecc ma per ridurre la nausea e il vomito, quindi si usano in genere quando c'è una gastrite già in atto.
Detto questo io farei una telefonata al vet per sentire il suo parere ed eventualmente glielo porterei

Farkas
10-08-2017, 16:54
Grazie a tutti delle risposte, in effetti non sono sicuro se sia saliva o succhi gastrici, è un liquido schiumoso.

Comunque sì, preferisco portarlo dal vet. Vi aggiorno se ci sono sviluppi

Farkas
11-08-2017, 11:46
Ciao ragazzi, sono andato stamattina dalla veterinaria, mi ha detto che non è nulla di preoccupante.

Mi ha prescritto Zantadine 3g/100 ml spiegandomi che devo dare al mio micio per via orale 0,3 ml al mattino e alla sera per 6 giorni. Mi ha anche suggerito di cambiare dieta, di evitare il cibo umido in busta/scatola come la peste e di dare carne rossa/bianca o pesce.

Per fortuna non è niente di grave, stavo seriamente iniziando a preoccuparmi. Vi ringrazio ancora per i vostri consigli!

Pumadi
11-08-2017, 12:08
Mi ha anche suggerito di cambiare dieta, di evitare il cibo umido in busta/scatola come la peste e di dare carne rossa/bianca o pesce.


Temporaneamente o per sempre? Nel secondo caso, ti suggerisco di leggere un po' di alimentazione, anche qui sul forum trovi parecchio da studiare...

Farkas
12-08-2017, 09:26
Temporaneamente o per sempre? Nel secondo caso, ti suggerisco di leggere un po' di alimentazione, anche qui sul forum trovi parecchio da studiare...

Mi ha detto che è meglio farlo per sempre in modo da limitare il più possibile i problemi di salute che il micio può incontrare