Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto semi-depresso durante la mia assenza


Leny
13-08-2017, 18:52
Salve a tutti, come al solito vi scrivo dopo una lunga assenza. Premetto innanzi tutto che Klimt non è un gatto molto affettuoso, mi concede qualche strusciatina ogni tanto e soprattutto quando ha fame, ma poi stop. Però passa molto tempo con me in camera mia e dorme insieme a me.
Bene, detto questo, veniamo al dunque. Sono stata quasi una settimana in vacanza col mio ragazzo e, ovviamente, Klimt è rimasto a casa. I miei genitori mi hanno detto che durante la mia assenza lui sembrava apatico, mangiava pochissimo, quando usciva di casa non si allontanava più come fa di solito, stava sempre steso a non far nulla e soprattutto non entrava più in camera mia, né per dormire, né per altro.
Oggi sono tornata e mi aspettavo qualche piccola effusione in più, ma invece si è solo goduto qualche mia carezza per poi andarsene in giardino a dormire.
Come mai questo comportamento di apatia durante la mia assenza e poi quasi totale indifferenza al mio ritorno? Secondo voi ha davvero sentito la mia mancanza? Il fatto che più mi ha colpito è che non entrasse più in camera mia, stanza nella quale passa molto tempo e nella quale dorme.

Anche voi avete gatti che si comportano in maniera strana o diversa quando vi assentate per periodi più o meno lunghi?

linguadigatto
14-08-2017, 08:32
io non lo so. è da anni che non vado in vacanza, ma l'ultima volta che ci sono andata affidando i mici a mia madre, lei ha scambiato Leo per il gatto del vicino e quindi ha sbattuto fuori casa il nostro Leo e ha imprigionato il gatto del vicino (maschio intero) in casa per due settimane. visto che non si è nemmeno accorta che gli altri gatti erano terrorizzati e c'era un gatto intruso infuriato che ha devastato casa e pisciato ovunque, dubito che avrebbe notato un'eventuale depressione ^_^

in ciotola e lettiera tutto a posto? se escludete una causa fisica, probabilmente ha proprio sofferto la tua assenza.

babaferu
14-08-2017, 10:46
Tu sei un riferimento importante, in tua assenza si sente meno sicuro, con te presente riprenderà le sue (vostre) abitudini.
Non è un cane che ti fa le feste al rientro!
Io sono mancata una settimana per lavoro e nonostante a casa ci fosse il mio compagno i gatti sono stati un po' più ritirati. Poi son rientrata 2 giorni (loro han ripreso i comportamenti normali) e sono ripartita per cinque. Il mio compagno mi ha riferito che hanno patito molto meno questa seconda assenza.
Un bacio, ba

alimiao
14-08-2017, 22:00
Ciao,
ogni gatto ha il suo carattere ed è un po' diverso nella sua relazione con il padrone... e le sue vacanze. Secondo me è normale che un gatto, in assenza del padrone, si annoi e sia meno stimolato, soprattutto se è solo e non ha accesso all'esterno e se ha una relazione forte con il padrone.. perciò è normale che dorma di più, di conseguenza mangi di meno, vada in lettiera un po' meno, ecc ecc. Questo non vuol dire che sia normale che il gatto si lasci morire di inedia se noi ci facciamo una settimana di ferie (cosa peraltro che non ho mai sentito dire).

Secondo me i gatti, in nostra assenza, è come se si dovessero adattare ad un nuovo ambiente, cioè un ambiente privo della solita presenza umana rassicurante.. di conseguenza, si focalizzano sullo sviluppare altre facoltà (indipendenza, resilienza, pazienza) e al nostro ritorno sembrano un po' "offesi" o "freddi", ma invece sono solo tarati su un nuovo equilibrio mentale per cui sono più concentrati su se stessi... poi dopo qualche giorno iniziano a riabituarsi alla situazione iniziale.

morghi
15-08-2017, 08:02
Io ho il Pucio che va in depressione quando andiamo in vacanza... nonostante stia con altri gatti e con amici o cat sitter che vanno 2 volte al giorno, ogni volta che torno lo trovo dimagrito e pieno di nodi percui suppongo che non si toeletti più. E' un gatto estremamente sensibile...
Per questo motivo non vado via per più di una settimana....

Aletto
15-08-2017, 09:49
Se manca un punto di riferimento importante nella loro vita, nelle loro abitudini e nel territorio restano elementi secondari seppure attenti e premurosi è normale che ci sia un periodo di riadattamento durante il quale pensano al da farsi. Quando torniamo si interrompe quel riadattamento in corso, a loro è sufficiente vedere che ci siamo per tranquillizzarsi, e come ci ha fatto intuire ba, non chiedono come farebbe un cane di ricominciare a far qualcosa insieme, le feste del cane significano anche questo!