Entra

Visualizza Versione Completa : Monoproteico secco e umido


livy
14-08-2017, 18:12
ciao ho ancora bisogno di aiuto, la mia luna con sospetta ibd e fegato ingrossato forse per il luminale per epilessia preso in tutti questi anni, lei ha 11 anni e sotto terapia da maggio prima con solo cortisone, e epato pasta per il fegato, aveva sempre diarrea si strappava il pelo e vomito poi con il cortisone tutto a posto,, smesso dopo un mese il cortisone, poco dopo un disastro pelo strappato con gastrite continua da pelo vomito e diarrea, visto che non passava a luglio riportata dal veterinario,,gli esami del sangue per il fegato non erano peggiorati ma neanceh miogliorati con crocche epatiche e epato pasta,, in piu un po di anemia,, allora un sacco di medicine,,, ripreso cortisone per ibd poi acido folico, iniezioni di vitamina b12 fermenti enteromicro poi per alcuni giorni kibis sciroppo per bloccare diarrea, piu omeprazolo,,a parte il kibis sta ancora prendendo tutte queste cose,, oltre epato pasta ma i crocchi tornati ai gastro intestinal farmina,,perche quelli epatici monge le hanno fatto piu male che bene,, in pochi giorni era tutto migliorato prurito sparito feci normali,, terapia che ancora continua,, ma ieri sera come un fulmine a ciel sereno di nuovo diarrea,, oggi l ho portata per iniezion di vitaminab12 e l ho ddetto al veterinario ,,a sto punto non sa piu che fare neanche lui,, mi hs detto i fermenti di continuare ininterrottamente andiamo avanti con il cortisone e di provare a sto punto con i mono proteic,,i proteine che lei non ha mai mangiato,, premetto che io non conosco le marche e non compro su zooplus,, mi potete aiutare grazie,io ho visto anche i crocchi farmina hippo c e scritto per ibd

alimiao
14-08-2017, 21:45
Ciao,
la tua povera gatta ha decisamente preso troppi medicinali, poverina, almeno a livello di alimentazione bisognerebbe provare ad agire per alleggerire un po' il lavoro del suo sistema immunitario... se non compri su zooplus (perchè? è un servizio molto veloce ed affidabile, e si risparmia parecchio!) le marche di umido monoproteico che trovi in petshop sono DRN Solo, Equilibra, Unipro. Sono tutte piuttosto care e non completamente complete (integrate con tutto ciò che serve al gatto). Su Zooplus, la marca migliore di umido completo monoproteico è secondo me CatzFinefoodPurr. Io se fossi in te il secco lo sospenderei per ora, come di solito si consiglia nelle diete monoproteiche ad esclusione, che si chiamano così proprio perché bisogna escludere tutti gli ingredienti tranne uno. Purtroppo qualunque secco, anche il più "hypo", "sensitive", monoproteico, contiene molti ingredienti diversi (oltre ad una proteina animale, di solito contengono anche cereali, o patate, o legumi, uovo, ecc ecc) e quindi è molto più difficile stabilire quale ingrediente stia effettivamente dando fastidio al micio.

alepuffola
15-08-2017, 01:01
Ciao,
le marche di umido monoproteico che trovi in petshop sono DRN Solo, Equilibra, Unipro. Sono tutte piuttosto care e non completamente complete (integrate con tutto ciò che serve al gatto).

In alcuno petshop c'è anche una linea di monoproteici in gelatina della Morando, MyLoveCat. Le referenze sono Pollo, Tacchino, Prosciutto, Agnello.
Agnello e prosciutto nonostante i grassi al 4% sono troppo impastati (all'aspetto paiono molto più grassi) e non li consiglio.
Quelle al pollo e al tacchino hanno i grassi al 2%. Insufficienti per una dieta normale, ma Puffola (a quanto pare, finora ) è riuscita a uscire dalla spirale di vomito e diarrea della megaesofagite con questi due umidi. Ho provato anche Unipro
Ora da qualche settimana sono passato a umidi più grassi e pare li regga.
So che la Morando non ha nomea di produrre dei top-class, ma a me quei due umidi hanno probabilmente salvato la gatta.

Malinka
15-08-2017, 13:17
[...] ho ddetto al veterinario ,,a sto punto non sa piu che fare neanche lui,, mi hs detto i fermenti di continuare ininterrottamente andiamo avanti con il cortisone e di provare a sto punto con i mono proteic,,i proteine che lei non ha mai mangiato,,[...]
Il veterinario non sa più che pesci pigliare a va a tastoni e non è affatto una bella cosa, non hai pensato di provare a rivolgerti a un altro?
Se non si mette un freno al cocktail di farmaci e parafarmaci con i quali la gatta è bombardata da mesi, la vedo ben difficile che i suoi problemi possano rientrare semplicemente ricorrendo ai monoproteici.

livy
15-08-2017, 18:12
allora calma un attimo,, dunque il luminale e 11 anni che lo prende anche se negli ultimi anni abbiamo ridotto ora ne prende un quarto al giorno,, per gli altri farmici l epato e da maggio il cortisone l aveva fatto un mese a maggio poi smesso ed e stato peggio l ha rièpreso a fine luglio con vitamina b12 che finira settimana prossima acido folico ancora per un po omeprazolo ancora qualche giorno e fermenti lattici quelli il veterinario mi ha detto di andare avanti,, per il mono proteico lui parlava di proteine mai passunte dalla gatta tipo cavallo canguro agnello,, pero la mia luna non la prendi per fame,lei non hai mai vissuto per il cibo, se una cosa non le va piuttosto digiuna,, e per questo rispondendo ad alimiao, che nonostante nella sua vita luna ha sempre mangiato piu umido che secco, il secco non lo posso sospendere perche se un umido non le va e non mangia mica la lascio a digiuno ,,alloraq mangi da un po i gastrointestinal ,, i crocchi epatici era peggio,,e dubito che riesco a farle magiare cAvallo canguro ecc,,non so che fare e sono stanca la vedo peggiorare e temo non abbia ancora molto tempo sono stanca

alimiao
16-08-2017, 11:47
Ciao Lily, come ti è stato detto, la dieta ad esclusione vera e propria è molto difficile da fare con i croccantini, perché sono un cibo con tantissimi ingredienti. Fra l'altro, in un caso come il tuo, in cui la gatta è bombardata di medicinali (i quali possono anche loro provocare effetti collaterali), è ancor più difficile capire cosa dipenda dalla dieta e cosa no.
Esistono molti modi per rendere appetibili i cibi, ad es aggiungere un po' di formaggio grattuggiato, olio di oliva, burro... non capisco la tua reticenza ad iniziare la dieta ad esclusione, dici che dubiti di poterle far mangiare i cibi monoproteici, beh, ma almeno prova prima di fasciarti la testa!

Se ad esempio decidi per il maiale, puoi usare questi prodotti:
- DRN maiale (umido)
- Equilibra maiale (umido)
- CatzFinefoodPurr maiale (umido) *senz'altro molto migliore dei primi due, si compra su Zooplus

da associare a croccantini Exclusion Diet "Cat Hypoallergenic Pork and Potato" i quali sono una vera e propria indecenza in quanto a composizione, con il 60% di patate e perfino il sale... però se ne dai non più di una manciatina al giorno, come contentino, potrebbe andare.

Come già ripetuto, la cosa migliore sarebbe invece eliminare del tutto il secco, e provare con una dieta casalinga, in cui tu cucini la proteina scelta (ad es il maiale) e la condisci con poco olio o burro giusto per renderla appetibile. Puoi anche spolverare un po' di polvere di croccantini sopra, al massimo. Sicuramente se lei fa i capricci e tu cedi, sei punto e a capo. Ricordati che questa dieta la stai facendo per il SUO bene, questo lei non lo sa ma tu sì.

Le proteine di solito considerate più tollerate sono il maiale (per problemi digestivi), l'agnello (per problemi di intolleranze/allergie), il coniglio. Il cavallo e il canguro in quanto rarissime (ma non sono disponibili, che io sappia, a livello di croccantini).

Xiaowei
16-08-2017, 12:13
Aggiungo che se compri solo nei negozi fisici ora anche Stuzzy ha fatto la sua linea di monoproteici e per l'umido ci sono davvero molte referenze

livy
16-08-2017, 12:51
La trainer e prolife non fa monoproteici

Malinka
16-08-2017, 15:33
Il Fenobarbital, principio attivo del Luminale, induce un incremento di alcuni enzimi del fegato deputati ad eliminare i farmaci, con conseguente aumento delle ALT, che hai già osservato dall'esito degli esami di Luna.
Sai come sono le transaminasi? In caso di intossicazione epatica aumentano parecchio.

La somministrazione cronica di barbiturici (come il Luminale) a lungo andare ha effetti soprattutto sul fegato e può anche indurre un particolare tipo di anemia, nel qual caso la somministrazione di acido folico è di giovamento.
Il veterinario forse l'ha prescritto perché avrà ritenuto probabile che l'anemia di Luna fosse una conseguenza dell'uso del Luminale.

Il Fenobarbital lungo andare produce i suoi effetti anche sull'apparato digerente e può far apparire come un'intolleranza alimentare un problema che invece dipende proprio dall'uso cronico del farmaco.
I barbiturici sono tra i farmaci che più frequentemente provocano reazioni cutanee, che possono manifestarsi anche a distanza di anni dall'inizio della terapia.

Se Luna non prendesse il Luminale si potrebbe ragionevolmente pensare che i suoi problemi (diarrea, strappamento del pelo, vomito) dipendano da intolleranza alimentare, ma visto che sono 11 anni che assume quotidianamente il farmaco (pensa a quante migliaia di pastiglie ha inghiottito), mi sembra assai più verosimile che sia proprio questa la causa dei suoi sintomi, anche perché mi pare di aver capito che questi problemi sono insorti in tempi relativamente recenti, non li aveva 11 anni fa e oltretutto ultimamente diventano sempre più intensi, mentre in precedenza, da quello che scrivevi, erano sporadici.

Per tutto questo dicevo che non saranno i cibi monoproteici, epatici o gastrointestinal a risolvere il problema e proverei a rivolgermi a un altro veterinario, se non altro per poter confrontare l'approccio terapeutico che non necessariamente potrebbe essere uguale; sentire un'altra campana non sarebbe affatto male; io non sono un medico, e proprio per questo se la gatta fosse mia sentirei un altro parere, anche se il mio attuale veterinario godesse della mia piena fiducia.

alimiao
17-08-2017, 08:16
Concordo con Malinka. Fermo restando che una dieta monoproteica in sé male non fa, anzi, bisognerebbe comunque spezzare il circolo vizioso dell'intossicazione da farmaci... prima avere una diagnosi chiara, e poi capire come mai i sintomi non migliorano, e se possibile evitare di usare cose aggressive come il cortisone che agisce sui sintomi ma non sulle cause..

Malinka
17-08-2017, 09:48
[...]Fermo restando che una dieta monoproteica in sé male non fa, anzi, bisognerebbe comunque spezzare il circolo vizioso dell'intossicazione da farmaci... prima avere una diagnosi chiara, e poi capire come mai i sintomi non migliorano, e se possibile evitare di usare cose aggressive come il cortisone che agisce sui sintomi ma non sulle cause..
Quoto al 100%

Il cortisone è un antinfiammatorio e questa azione fa sì che scompaiano i sintomi macroscopici espressi dalla patologia di fondo, quelli che possiamo apprezzare visivamente, ma non agisce sulla patologia, ecco il motivo per cui cessando la somministrazione i sintomi si ripresentano a distanza di tempo più o meno breve.

Per non parlare dei pesanti effetti collaterali indotti da un ripetuto e prolungato utilizzo, senza mai dimenticare che il cortisone è immunosoppressore, tanto che viene utilizzato nei pazienti sottoposti a trapianto d'organo, per evitare l'insorgenza di crisi da rigetto.
E' un farmaco da non demonizzare, ha senza dubbio delle utilità, ma non bisogna assolutamente abusarne.
Non bisogna neppure dimenticare che i cortisonici somministrati per lungo tempo, soprattutto nei pazienti anziani possono indurre ipertensione, osteoporosi, cataratta e problemi alle ghiandole surrenali.

Bisogna anche prestare attenzione alle interazioni tra cortisonici e altre categorie di farmaci, dipendendo dal principio attivo che contengono.
Per esempio il Deltacortene, che è per uso umano ma l'ho già visto prescrivere per gli animali, è a base di prednisone, e interagisce con alcuni barbiturici come il Fenobarbital.
Stessa cosa per il Medrol, cortisonico ad uso veterinario, a base di Metilprednisolone, il cui utilizzo associato al Fenobarbital induce un aumento dell'attività di un particolare enzima epatico e la conseguente necessità di rivedere al rialzo il dosaggio del cortisone... aumentando di conseguenza la possibilità di indesiderati effetti collaterali.

Tutta questa pappardella solo per dire che bisogna prestare massima attenzione quando si utilizzano diversi farmaci contemporaneamente, e questo vale per tutti i farmaci, non solo per quelli di cui stiamo parlando adesso, ma purtroppo non sempre gli addetti ai lavori conoscono a fondo le caratteristiche di ciò che prescrivono.