Visualizza Versione Completa : Gatto con intestino delicato
gattobrick
17-08-2017, 21:43
Buonasera. Uno dei miei gatti ha l'intestino delicato, nel senso che - se non mangia le crocchette "gastrointestinal" - ha perennemente diarrea. Poiché non è malato, vi chiedo se ci sono in commercio crocchette meno care delle "gastrointestinal", che non irritano l'intestino.
linguadigatto
18-08-2017, 09:14
ciao, dovresti capire cosa causa questo problema al tuo gatto. hai provato a fare una dieta ad esclusione? carne cruda o cotta gli piace?
gattobrick
18-08-2017, 10:27
ciao, dovresti capire cosa causa questo problema al tuo gatto. hai provato a fare una dieta ad esclusione? carne cruda o cotta gli piace?
Non mi è possibile far cucinare carne o nutrirlo con alimenti diversi dalle crocchette o altri alimenti confezionati.
babaferu
18-08-2017, 10:40
Non mi è possibile far cucinare carne o nutrirlo con alimenti diversi dalle crocchette o altri alimenti confezionati.
...in che senso?
perchè al di là di trovare crocchi meno cari, la salute del gatto potrebbe risentirne alla lunga....
alepuffola
18-08-2017, 11:02
ciao gattobrik, visto che ho anch'io una gatta spesso in diarrea per una megaesofagite, hai provato ad abbassare la quantità di grassi? Tipo dare solo umidi monoproteici (quindi completi) con massimo il 4-5% di grassi.
A meno che non provi a rientrare con crocche medicate, tipo Hill's I/D, ma a mio parere dare poi I/D a vita non è tanto sostenibile.
Ciao,
la domanda è mal posta, ovvero ti stai ponendo la domanda sbagliata. Un gatto che va perennemente in diarrea se non mangia cibo medicato evidentemente è un gatto che ha un problema. Se io andassi perennemente in diarrea a meno di mangiare gallette di amaranto soffiato, non mi domanderei "esistono gallette soffiate meno care di quelle di amaranto?", ma "perché ho la diarrea perenne se mangio in maniera normale? non posso e non voglio passare la vita a mangiare gallette di amaranto!".
Poiché dici che il gatto non è malato, suppongo tu abbia un controllo veterinario recente inclusivo di esami delle feci completi, per escludere parassiti e/o altro. Attento che non tutti gli esami delle feci sono completi (altri ti possono spiegare meglio).
Dunque, se il tuo gatto non è malato (nel senso che il veterinario non gli ha riscontrato nessuna patologia), non sta nemmeno bene, se ha la diarrea perenne. Avere "l'intestino delicato" vuol dire tutto e niente, e non è una diagnosi. Se è stato il veterinario a formulare questa frase, e a consigliarti come soluzione di dargli i crocchi medicati a vita, io sentirei l'opinione di un altro vet, magari uno specialista. Questo ovviamente non ti farà risparmiare, ma almeno avrai una diagnosi chiara da cui partire per capire come orientarti nella dieta.
Non dici che cibo mangiasse il gatto prima del medicato. Supponendo un'intolleranza alimentare, quello che dovresti fare sarebbe 1. evitare cibi contenenti cereali (inclusi i cosiddetti cibi sensitive, hypoallergenic, ecc) 2. privilegiare l'umido sul secco, anche questo scegliendo un ottimo umido completo senza cereali 3. se possibile, fare un periodo di cibo cotto cucinato, ad es petto di tacchino oppure fesa di maiale condito solo con un poco di olio, di solito questo ristabilisce l'intestino 4. fare una cura di probiotici (su consiglio del vet)
Come vedi, nessuna di queste soluzioni ti farà risparmiare tempo né denaro. Purtroppo nel tuo caso, se vuoi veramente far stare meglio il gatto, non esistono soluzioni magiche né croccantini miracolosi, che siano cari o meno. I croccantini medicati tamponano il sintomo senza risolverlo, e dovrebbero essere dati solo in casi di emergenza, per il tempo strettamente necessario. E' come per noi, se hai una grave diarrea prendi il Dissenten per un paio di giorni, fai una dieta in bianco, se continua vai dal medico, fai esami delle feci, e poi riprendi la vita normale. Non è che prendi il Dissenten a vita per risparmiare.
gattobrick
19-08-2017, 05:07
Ho scritto che il gatto non è malato perché sono stati eseguiti gli esami delle feci e non è stato riscontrato nessun parassita. Alimiao e Alepuffola, potete gentilmente indicarmi le marche dei cibi che mi avete consigliato? Si tratta solo di umido?
Allora, secondo me dovresti procedere così: fare mente locale dei cibi che hai dato in passato (tranne il cibo medicato gastrointestinal) e guardare che ingredienti hanno. Come prima cosa, devi escludere quegli ingredienti (ovvero proteine e cereali) dalla dieta. Se ad esempio in passato il tuo gatto ha mangiato cibi contenenti pollo, tacchino, maiale, renna, riso, mais, soia, inizia a cercare un umido completo che NON contenga tali ingredienti. Ad esempio, un umido monoproteico all'agnello, al coniglio, al canguro, al salmone, alla capra, ecc. Escludi i cibi contenenti cereali.
Per l'umido, ti consiglio le marche CatzFinefood (la linea Purr è monoproteica e molto adatta nei casi di dieta ad esclusione) oppure MAC's sensitive (gusti agnello o tacchino). Li compri online su zooplus. Altrimenti come monoproteici che trovi in negozio ci sono DRN, Equilibra, Unipro, Stuzzy monoprotein. Tutti, a mio parere, molto sotto il livello di quelli che compri online.
Per quanto riguarda i croccantini non sono un'esperta e non ti saprei consigliare una linea in particolare di monoproteico, io comunque li escluderei dalla dieta, almeno all'inizio.
gattobrick
20-08-2017, 09:14
Allora, secondo me dovresti procedere così: fare mente locale dei cibi che hai dato in passato (tranne il cibo medicato gastrointestinal) e guardare che ingredienti hanno. Come prima cosa, devi escludere quegli ingredienti (ovvero proteine e cereali) dalla dieta. Se ad esempio in passato il tuo gatto ha mangiato cibi contenenti pollo, tacchino, maiale, renna, riso, mais, soia, inizia a cercare un umido completo che NON contenga tali ingredienti. Ad esempio, un umido monoproteico all'agnello, al coniglio, al canguro, al salmone, alla capra, ecc. Escludi i cibi contenenti cereali.
Per l'umido, ti consiglio le marche CatzFinefood (la linea Purr è monoproteica e molto adatta nei casi di dieta ad esclusione) oppure MAC's sensitive (gusti agnello o tacchino). Li compri online su zooplus. Altrimenti come monoproteici che trovi in negozio ci sono DRN, Equilibra, Unipro, Stuzzy monoprotein. Tutti, a mio parere, molto sotto il livello di quelli che compri online.
Per quanto riguarda i croccantini non sono un'esperta e non ti saprei consigliare una linea in particolare di monoproteico, io comunque li escluderei dalla dieta, almeno all'inizio.
grazie
Scusami hai provato con i fermenti ?
In passato e' successo anche alla mia gatta con 15 giorni di fortiflora bustine abbiamo bloccato la diarrea e ripristinato la flora batterica, io non sono un medico ma il mio veterinario questo mi aveva dato oltre i crocchi gastrointestinal ed abbiamo risolto
Però, perdonami, ma non credo basti un esame delle feci per dire che il gatto non è malato... ci vorrebbe come minimo un'ecografia...il mio aveva problemi intestinali, la cacca era pulita, ma poi con l'eco è venuto fuori che aveva i linfonodi ingrossati,e inizio di IBD.
Dovresti capire davvero cos'ha il gatto per cui reagisce così agli alimenti (tra l'altro le crocchette gastroinstestinal hanno sempre come primo ingrediente i cereali, e ben poca carne, quindi sarebbe davvero più salutare trovare dell'altro da dargli)...
Come ti hanno già detto ti consiglio di provare con i monoproteici e vedere come va, ma soprattutto di sondare veramente con un veterinario quale sia il problema all'origine...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.