PDA

Visualizza Versione Completa : Olio di cocco / Acqua di cocco


GeorgiaGee
25-08-2017, 12:55
Qualcuno li ha mai usati per i gatti?

Ho scoperto che anche negli animali l'acqua di cocco fa bene per prevenire i problemi alle vie urinarie/renali, e che l'olio di cocco viene usato per il pelo, per le orecchie (acari, prurito) come cicatrizzante, e per vari problemi (gastrointestinali, dermatiti, infezioni, anche cancro).

Sicuramente se lo chiedo ai veterinari mi rinchiudono:dead::dead::dead::dead:

Mi interesserebbe l'olio per la questione orecchie e l'acqua per i problemi renali

alepuffola
25-08-2017, 14:04
Io mai usati, ma fra un paio d'ore porto Puffola dal vet, glielo chiedo ;)

Xiaowei
25-08-2017, 14:34
Ricordo di aver letto le proprietà dell'olio di cocco su elicats, Yuna ogni tanto mi lecca le mani dopo aver usato l'olio di cocco per i capelli (i miei :D)

Valecleo
25-08-2017, 16:45
Non ho capito se intendi utilizzi alternativi alla somministrazione e quindi rispondo su questo. Sull'olio di cocco mi ero informata perché avevano iniziato a venderlo su Zooplus ed in casa lo usiamo regolarmente per trattamenti vari viso e capelli.
Non ha particolari controindicazioni però non è neanche provato che sia utile per i gatti ed i cani e che si possano dunque fare confronti tra i benefici per l'uomo e per gli animali.
Io ho preferito non darlo, anche se alcuni dei miei mici lo trovano appetibile, perché va dosato con cura visto che è un alimento molto grasso e soprattutto perché è ricco di acidi grassi a catena media di cui il gatto non ha bisogno in effetti. L'unica necessità sarebbe l'acido linoleico, ma l'olio di cocco ne contiene poco. Peraltro l'olio di cocco può -pare perché non ci sono evidenze sufficienti,- peggiorare situazioni cliniche come pancreatite o insufficienza renale.
Pare, sempre pare, che sia utile nei gatti con dermatiti o problemi dermatologici derivati da allergie.
Se vuoi integrare un qualsiasi olio nella dieta, meglio quello di salmone o merluzzo.
Sull'acqua di cocco invece non so assolutamente nulla a dire la verità.
Spero di esserti stata utile :)

linguadigatto
25-08-2017, 16:49
io non so nulla di nulla, ma non posso fare a meno di dire che io amo il cocco e l'acqua di cocco da bere. ogni volta che apro un cocco è natale

Xiaowei
25-08-2017, 17:26
In realtà il componente efficace come antibatterico/antivirale antitumorale ecc. sarebbe l'acido laurico, che pare sia efficace anche nel promuovere la guarigione delle ferite se applicato localmente. Dovremmo fare una bella ricerca collettiva :)

alepuffola
25-08-2017, 19:31
Dunque, per prevenzione dei problemi urinari la vet é stata abbastanza lapidaria, non conosce nessuno studio in proposito e non è dell'opinione di una sua qualche utilità.