Entra

Visualizza Versione Completa : Tumore mammario gatta


Sissi10
29-08-2017, 22:50
Buonasera a tutti,
ho una gatta di 10 anni di età con un tumore molto esteso ed ulcerato a una mammella. La gatta non è mai stata sterilizzata, e ho scoperto essere questa la probabile causa del suo tumore.

Ho interpellato il veterinario, il quale l'ha visitata stamattina e ha proposto un intervento per rimuovere l'intera fila mammaria seguita da ovariectomia (sterilizzazione), in quanto tumore di origine prettamente ormonale.
In pratica, è l'equivalente animale del tumore al seno nelle donne.

L'alternativa sarebbe sopprimerla con una iniezione (eutanasia) per non farla soffrire ulteriormente.
Questa massa purtroppo è molto grande, delle dimensioni di un pugno, ulcerata e perde qualche goccia di sangue-pus.

Ovviamente l'operazione va fatta previa esecuzione di radiografia RX, per valutare eventuali metastasi, specie a livello dei polmoni.
Ora la domanda è: con un tumore così esteso ed ulcerato, è sicuro al 100% che ci siano metastasi e quindi la gatta è inoperabile, o non è detto?

Mio padre propende per l'eutanasia così da evitarle ulteriori sofferenze, senza avere peraltro nessuna garanzia sull'operazione nè sul post-operazione, in quanto il veterinario ci ha detto che potrebbe morire durante l'anestesia, e che durante la rimozione del tessuto tumorale potrebbero liberarsi cellule cancerose che finirebbero nel circolo sanguigno e insediarsi in altri tessuti o organi (rischio di recidive).

Io sono indeciso perchè è la prima volta che mi trovo di fronte a una situazione simile.
La gatta non sta bene, ma nemmeno sta malissimo: cammina, sale, scende, mangia, ma è dimagrita, meno vivace, meno reattiva.
Non è giovanissima (10 anni) ma nemmeno vecchissima: so di gatte che arrivano tranquillamente ai 15-16 anni di vita, e anche oltre.
Vorrei che guarisse, ma temo pure io che muoia sotto i ferri, o che viva ancora 1 o 2 mesi e poi muoia ugualmente per qualche complicazione post-operatoria (infezioni batteriche veicolate dalla ferita aperta, ad esempio) :(


Voi che fareste al mio posto?

iw1dov
29-08-2017, 23:14
Benvenuti, anche se in queso terribile frangente.

Credo che la domanda sulle metastasi dovresti farla al tuo vet. Qui purtroppo non ce ne sono... e tutto sommato credo che sia l'informazione chiave per tentare di prendere una decisione con un minimo di razionalità.

Io per esempio, dico che finchè c'è vita c'è speranza - nei limiti del ragionevole. Se si può operare, se non ci sono metastasi, io proverei: che cos'hai da perdere?

Se invece avesse già metastasi estese, e l'intervento non potesse ritardare l'inevitabile, allora la farei addormentare non appena vedessi che soffre in modo significativo.

Lo so: sono stato poco utile. Ti mando i nostri incrocini - sembra una stupidaggine, ma funzionano...

:micimiao10: :micimiao11: :micimiao55: :micimiao61:

boby
29-08-2017, 23:31
Occorre fare rx torace x verificare se ci sono metastasi. se ci sono è inutile operare.

è un intervento invasivo e doloroso. da quando c'è e come mai hai aspettato che fosse così grande???

se la gatta soffre fatti dare antidolorifici.
non hai foto????

Valecleo
30-08-2017, 10:15
Ciao! C'è da approfondire sicuramente il discorso metastasi ma è vero anche quello che dice il veterinario, potrebbero comunque emergere in seguito anche se l'operazione andasse bene.
Escludendo il discorso economico e quindi ritenendo che per te l'operazione sia fattibile, io sentirei il parere di un altro veterinario per confrontare le prognosi e procederei a quel punto con l'operazione.
Mi chiedo come hai fatto a tenere la gatta per dieci anni senza sterilizzazione visto che quando vanno in calore sono emanazione del demonio!

morghi
30-08-2017, 11:15
Sissi scusami... ma il veterinario la ha visitata stamattinae ha già deciso che ha un tumore? Non bsognerebbe prima fare una biopsia sul tessuto? Potreppe anche essere iperplasia mammaria, non per forza maligna, in questo caso basta l'asportazione della fila mammaria e la sterilizzazione....
Mi sembra una diagnosi un pò troppo frettolosa, soprattutto parlare di soppressione....

Sissi10
30-08-2017, 11:56
Ho interpellato telefonicamente un altro veterinario, gli ho mostrato un paio di foto della gatta, e mi ha detto di non stare a perdere tempo con la biopsia o altri esami di laboratorio per identificare la natura esatta della neoplasia, ma di intervenire al più presto.
O radiografia immediata, per escludere la presenza di metastasi, seguita da eventuale operazione, oppure aiutarla ad andarsene in pace con una iniezione al fine di evitarle ulteriori sofferenze.


Stamattina sono andato a parlare nuovamente col mio veterinario per chiarire il problema delle metastasi, ma non si è sbilanciato nè in un senso nè nell'altro.
Mi ha detto che solo tramite un esame visivo non si può dire se ci siano o meno delle metastasi. Ci vorrebbe una radiografia, e lui la farebbe in parziale sedazione per non far muovere la gatta durante l'esame.

Ha anche sottolineato nuovamente che siccome il tumore è a livello ascellare, significa che si trova in prossimità dei linfonodi. Il rischio che durante l'asportazione del tumore si liberino delle metastasi che vanno poi a finire nel circolo linfatico (o ematico, non ho ben capito), esiste e non si può escludere del tutto.

Quello che mi frena in parte è anche l'età. Avesse avuto 3 o 4 anni, l'avrei fatta operare già oggi, ma con 10 primavere sulle spalle e con il rischio di cui sopra, non so fino a che punto valga la pena portarla sotto i ferri.
Sono combattuto perchè la sua vita in un certo senso è nelle mie mani, non so se darle una chance o meno.

Comunque sia, tra oggi e domani prenderò una decisione definitiva, perchè così non può andare avanti...sta male, soffre, e si vede. Devo aiutarla, in un verso o nell'altro.

Damoncat
30-08-2017, 12:29
H

Quello che mi frena in parte è anche l'età. Avesse avuto 3 o 4 anni, l'avrei fatta operare già oggi, ma con 10 primavere sulle spalle e con il rischio di cui sopra, non so fino a che punto valga la pena portarla sotto i ferri.
.

Beh... la mia persianina Bea ha vissuto 20 anni, la tua micia potrebbe essere a metà della sua vita, chi può dirlo...quindi se ci fosse una chance io gliela darei ecco :shy:
Naturalmente penso anch'io che sia inutile l'accanimento se questo comporta sofferenza...quindi è davvero difficile prendere una decisione:cry:

Valecleo
30-08-2017, 13:08
Se fai un discorso di età, dieci anni non sono tanti ormai...La mia Cleo ha 19 anni, gli altri quattro mici hanno già 6 anni e e ho un randagino fuori di ben 11 anni.
Diverso è il discorso prognosi a breve e lungo termine, sulle quali non hai e non puoi avere certezza.
È una decisione difficile, non saprei cosa fare onestamente.

boby
30-08-2017, 13:09
Non sono decisioni facili , ma la radiografia io la farei subito poi in base decidi. se ha male fatti prescrivere antidolorifico-

se la gatta ancora mangia volentieri e gironzola fosse mia farei r x, darei antidolorifico, solo se questo non funzione penserei all'eutanasia, ma non ora.

morghi
30-08-2017, 13:42
Quello che mi frena in parte è anche l'età. Avesse avuto 3 o 4 anni, l'avrei fatta operare già oggi, ma con 10 primavere sulle spalle e con il rischio di cui sopra, non so fino a che punto valga la pena portarla sotto i ferri.
Sono combattuto perchè la sua vita in un certo senso è nelle mie mani, non so se darle una chance o meno.



La mia gatta ha fatto 10 anni a luglio e a Marzo le è stata asportata tutta una fila mammaria per un sospetto tumore che poi per fortuna non era.... era solo un iperplasia cistica benigna. La gatta si è ripresa in due giorni, ha solo dovuto tenere la tutina per due settimane per i punti... io la radiografia la farei... aggiungo anche che i miei gatti sono spesso soggetti a radiografie per controlli di routine e mai un volta sono stati sedati... di solito aiuto io il veterinario a tenerli fermi... (ovviamente con le apposite protezioni che mi forniscono)

aurora
31-08-2017, 14:02
Non sono un veterinario, ma, come ti ha già detto qualcun altro, la radiografia la dovresti fare, sia per avere una brutta notizia, ma anche, perché no, una notizia buona. Poi avrai una base più sicura per prendere la migliore decisione per la gatta. Non so come funzioni per gli animali, ma, anche se ci fosse metastasi ai linfonodi, conosco una persona a me molto vicina che ha avuto l'intervento al seno, durante il quale il chirurgo si è accorto che il primo linfonodo era già intaccato: non potendo esaminarli tutti (dato che per ogni responso si deve aspettare circa due ore) li ha tolti tutti. Tre erano effettivamente da togliere, gli altri no, ma davanti all'emergenza si sceglie il male minore. A parte un po' di gonfiore al braccio, questa persona sta bene e tutto questo è accaduto nel 2002!
Un forte abbraccio!

Pumadi
31-08-2017, 14:50
Io ho fatto operare la mia gatta a 16 o 17 anni, non ricordo esattamente (anestesia rigorosamente gassosa).

Nessun problema postoperatorio, ovviamente non c'erano metastasi.

Perché non fare la radiografia? E' un esame veramente semplice e veloce...

morghi
31-08-2017, 16:01
Perché non fare la radiografia? E' un esame veramente semplice e veloce...

e che non richiede per forza una anestesia...

alepuffola
31-08-2017, 17:58
Ciao,
secondo me non ha senso addormentarla senza neanche provare a salvarla, anche se il rischio di metastasi future provocate dall'operazione stessa esiste, chi dice che debba avvenire? non sono un vet ma lo vedo come un fasciarsi la testa prima di rompersela.
un'utente veterinaria che non scrive più da molto salvò un gatto trovato in coma, col cervello esposto per una frattura e ormai coperto di bigattini. Non date per scontato niente coi gatti ;)