Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto Vomita e non mangia!


Stella94
09-09-2017, 13:09
Ciao a tutti....Lunedì ho preso appuntamento dal veterinario perché purtroppo questo weekend non puo. Ieri sera una delle mi gatte ha vomitato dopo essersi lavata per bene e avete lavato anche le sue sorelle. Mi sono detta che era normale, vado a dare da mangiare un po' di umido alle micie ma lei non vuole mangiare ed era anche un po' mogia. Questa mattina tutto ok, corre, gioca ecc.. gli do da mangiare e mangia volentieri, subito dopo però vomita e adesso è ancora mogia e non vuole toccare cibo. Pochi minuti fa ha provato a vomitare ma non ci è riuscita. Mi sembra strano gli sia venuto qualcosa tutto all'improvviso. Fino a ieri sera stava benissimo. Potrebbe avere ingerito qualche oggetto che non riesce ad espellere? Avete qualche consiglio prima di Lunedì? Grazie

Valecleo
09-09-2017, 13:47
Ciao! Sono gatte a pelo lungo? Forse ha un bolo di pelo che non ha espulso. Prova con pasta al malto, se hai la fortuna che te la mangi, oppure il Remover in pasta se lo hai. Evita di mettere tu in bocca cose come olio di oliva o vaselina perché non puoi essere sicura che non vada nei polmoni. Puoi aggiungerlo alla pappa però.
Se non vuole mangiare non forzarla e vedi come procede oggi.

Stella94
09-09-2017, 13:58
Ciao Vale, grazie per la risposta la pasta al malto c'è l'ho e quando si sentirà di mangiare, gli aggiungo un po' di pasta con l'umido. Adesso sono andata nella loro stanza e ho notato che c'è della carta da regalo masticata, penso sia quella perché l'altro giorno ho notato un pezzettino di questa carta blu nelle feci. Ma non pensavo ne avesse ingurgitata tanta. La gatta è a pelo corto ma le sorelle sono a pelo molto lungo. Purtroppo la loro stanza è in mansarda è piena di scatoloni e non so mai cosa possano combinare, se chiudo la stanza piangono per loro è un parco giochi di 100m2 fatto di scatoloni, sarebbe impossibile per me tenerle lontane da tutto quello che posso ingoiare. Grazie ancora. Spero non sia nulla di grave!

Stella94
09-09-2017, 18:55
Aggiornamento: la gatta ha mangiato un po' di tutto. Umido/secco senza molta voglia ma gli ha mangiati, ha bevuto però non l'ho vista fare i bisogni. Con 4 gatti è anche difficile. Per vedere se aveva un po' di appetito gli ho dato 2 pezzetti di prosciutto cotto e gli ha mangiati molto volentieri. Ho notato che fa molta più fatica a masticare. Non so che cosa pensare se sia effettivamente un problema di qualcosa nello stomaco oppure una gengivite o una cosa del genere. Può una gengivite o comunque un problema dentario, causare conati e/o vomito? Grazie

Stella94
14-09-2017, 03:07
Ciao a tutti, alla fine la gatta aveva dei leggeri corpi estranei nel corpo (ama mangiare i sacchetti di plastica) e una leggerissima gastrite che gli faceva rimettere ogni tanto il cibo con il famosissimo liquido giallo. Voglio chiedervi un parere, la mia gatta ha una leggera insufficienza renale per via anche dell'età, il Vet. mi ha dato la Ranitidina da dargli per via orale (che ha anche sbavato) per 15 giorni, 2 volte al giorno. Il problema è che nell foglio illustrativo c'è scritto di non darlo a soggetti che soffrono di insufficienza renale. Il Vet. mi ha detto di non preoccuparmi (però mi preoccupo comunque) qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Riguardo al fatto che sbava cosa mi consigliate? Esistono pastiglie? Grazie

Valecleo
14-09-2017, 09:42
È un'aspirapolvere la tua gatta! :)
Per quanto riguarda il farmaco so che è molto usato anche in caso di IRC come coadiuvante nella terapia in gatti che manifestano appunto acidità gastrica. In generale i farmaci a protezione dello stomaco, antiacidi, antiulcera e compagnia bella non vanno molto d'accordo coi reni e hanno non poche controindicazioni anche negli umani. Chiaramente il gatto va controllato di tanto in tanto con le classiche analisi del sangue.
Ah, che io sappia esiste in sciroppo e compresse sicuramente.

Stella94
16-09-2017, 01:44
Ciao a tutti, aggiorno e spero di chiudere questo post! Ho sentito anche un altro veterinario e mi ha detto che se l'IR è lieve si può dare senza problemi, però mi ha detto di darglielo se stava ancora male. Ho fatto mangiare alla gatta oltre al secco, solo cibo fatto in casa (Pollo lesso e Riso) evitando l'umido industriale. La gatta oltre a gradire non ha più avuto nessun problema tornando quella di sempre. Vado avanti tutto il weekend cosi e poi sento il veterinario per quanto riguarda l'alimentazione.

babaferu
16-09-2017, 08:46
Bene, ma evita del tutto il riso!
Baci, ba