PDA

Visualizza Versione Completa : Difficoltà con gattino smarrito


Janky
16-09-2017, 15:33
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sto ospitando in casa mia un gattino di poche settimane. Non so se è stato abbandonato, se la mamma è morta o chissà che altro. Sta di fatto che martedì sera, verso le 22, ho iniziato a sentire il pianto disperato di questo cucciolo nel giardino dei miei vicini. Non è frequente che un gattino si perda dalle mie parti (abito a Balangero, un piccolo paese collinare all'imbocco delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino), così sono uscito e mi sono messo a cercarlo. Non è stato facile, ma alla fine l'ho trovato, solo che il piccolo era spaventatissimo e continuava a nascondersi. Era un gattino tigrato grigio e nero, piccolissimo, avrà forse un mese o poco più. Alla fine ho rinunciato al recupero e sono rientrato in casa. La sera dopo, mercoledì, è ricomparso il miagolio, così sono di nuovo uscito e ho di nuovo cercato di recuperare il micino. Fortunatamente sono riuscito a individuare il suo nascondiglio, anche se lui se n'era appena andato. Non sapendo che fare, gli ho lasciato dei croccantini, nella speranza che li mangiasse. La sera di giovedì sono rientrato a casa e... sorpresa: il gattino era rannicchiato davanti al cancello di casa mia! HO fermato la macchina, ma come l'ha vista si è infilato nel parcheggio ed è corso fino nel garage. Quella sera, fra io e mio padre, abbiamo cercato in tutti i modi di farlo uscire da lì. Il garage di casa mia è, di fatto, una vera e propria officina, con macchinari di tutti i tipi, scaffali, cassettiere, un banco da meccanico, uno da falegname e un sacco di materiali da lavorazione sparsi qua e là. In assoluto il posto più sporco che uno possa pensare, e il micino ci si è infilato dentro nascondendosi in tutti i posti possibili.
Pensando che fosse affamato, gli ho portato del latte e dei croccantini (latte Zymil, come d'accordo con la veterinaria), ma non si faceva vedere. Allora ho preso il mio gatto, Antares, un bel gatto di sette anni incrociato con un norvegese, e l'ho portato davanti alle ciotole. IN un attimo il micino è sbucato da sotto il banco da meccanico, coperto di polvere e ragnatele dappertutto. Vedendo Antares che sorseggiava il latte, evidentemente ha preso fiducia e si è fatto vedere. Io mi sono tenuto a debita distanza, ma lui era ancora incerto. Ad un certo punto Antares se n'è andato e il micino ha iniziato a mangiare e a bere. Poverino, aveva una fame da lupi. Mentre mangiava sono riuscito anche a fargli un paio di foto, ma non dovevo fare movimenti bruschi o avvicinarmi, altrimenti lui spariva di nuovo.
Fin qui sarebbe tutto ok: pian piano il micino prenderebbe fiducia di me, comincerebbe a farsi avvicinare e via via diventeremmo più amici. Ieri sera, però, è successa una cosa che non mi sarei mai aspettato. Verso mezzanotte gli ho portato del latte e qualche croccantino "Kitten" (Royal Canin), poi mi sono appostato poco distante per vedere se usciva e almeno vedere in che stato era. Lui, non appena mi ha visto, ha cominciato a miagolarmi fortissimo, come a volermi cacciare via, poi ha fatto un balzo verso l'uscita del garage, ma senza arrivare fino alla porta. Io mi sono voltato verso di lui e questo è ripartito in direzione opposta per andare di nuovo a nascondersi.
Insomma, mi stava cacciando via.
Io sono preoccupato: è da venerdì sera che è rintanato nel mio garage, fra sporcizia, trucioli di ferro, grasso da meccanico, segatura, polvere e ragnatele e non sono ancora riuscito a farlo uscire. Oggi gli ho costruito una cuccia con una scatola di cartone a cui ho riempito il fondo di fieno del mio giardino e gliel'ho messa accanto alle ciotole del cibo, ma non si è ancora avvicinato. La cosa positiva è che mangia e beve, ma non si fa più vedere.
Che devo fare per riuscire a stanarlo? Cerco già di farmi vedere lo stretto necessario, proprio per non dargli fastidio, ma non ottengo nessun risultato. Ho paura che voglia andarsene da casa mia, tornare in strada in mezzo ai pericoli e alle automobili, e non riuscirei a perdonarmi se gli capitasse qualcosa per un mio errore.
Anche a voi è capitata una cosa così? Che avete fatto?
Fatemi sapere, per favore.
Grazie a tutti!
Giancarlo

boby
16-09-2017, 16:06
Ti arriveranno certamente buoni consigli.
nel frattempo accertati che non scappi meglio il garage sporco che la strada. metti una lettiera provvisorio puo i usare un grande sottovaso o scatola bassa rivestita con un sacco da pattumiera e lascia la pappa sempre a disposizione. sul fieno metti un telo di cotone o un cuscino.

quando sei lì mettiti seduto x terra e parla sottovoce imparerà a conoscerti e fidarsi. non cercare di prenderlo , deve capire che può fidarsi. se non succederà si potrà intervenire con gabbia trappola. hai fatto foto ce lo fai vedere ????

Aletto
16-09-2017, 16:32
Ciao, non ti preoccupare se il posto è sporco o moltissimo sporco, l'importante è che lui si senta al sicuro. Non penso ti volesse cacciare. Forse voleva andare via lui.
Non cercare di farlo uscire da un nascondiglio che considera sicuro, questo accrescerebbe diffidenza nei tuoi confronti. Se non lo considerasse più sicuro, non ci tornerebbe e tu non saprai dove si è cacciato
Il tuo Antares ha fatto da tramite tra il mondo e la sua paura, dandogli coraggio. Forse, ma proprio forse, la mamma non è socializzata con l'uomo e può aver avuto una gravidanza vissuta nella paura dell'essere umano. Questa paura è stata trasmessa nella cucciolata tramite la placenta. Forse. Se così fosse il comportamento del piccolo è normale e non andrebbe forzato ad aver contatto con noi, ma andrebbe invitato a farlo con moooolta pazienza da parte tua. Anche per questo non andrebbe stanato da dove si è rifugiato.
Potresti provare a tornare lì con Antares e restarci un po' svolgendo compiti normali, o facendo finta di far qualcosa, tutto, ma non stando lì troppo vicino alla sua possibilità di uscire allo scoperto secondo i canoni della sua sicurezza. Se vuoi tenerlo con te dovrai, secondo me, far le cose con calma ed abituarlo dapprima alla presenza, poi alla vicinanza, poi al contatto. Porterei sempre con me Antares.
Facci sapere

iw1dov
16-09-2017, 19:27
Secondo me... cercava casa e vi ha adottati: se avesse voluto fuggirvi, non si sarebbe di sicuro fiondato in garage.
Se ne starà nascosto per un bel po' di giorni - almeno 15 - e poi pian piano acquisterà fiducia in te e verrà fuori. Tu lascialo tranquillo, non cercare di stanarlo, ma - come ti ha detto anche Aletto - va' da lui e pargli dolcemente; traffica in officina, ma evita le attività rumorose, per non spaventarlo.

E porta Antares: magari lui riesce a fare amicizia...

Auguroni per il piccolino!

Janky
17-09-2017, 01:32
Ciao a tutti, e grazie per le risposte.
Stasera micino è uscito di nuovo. Ho tenuto accese solo le luci del parcheggio esterno, in modo da non fare troppa luce. Gli ho portato il suo latte e i suoi croccantini, poi si è messo a mugolare e pian pianino è uscito. Antares fa un po' il fifone: non appena lo ha sentito miagolare ha fatto dietrofront ed è scappato. Avranno tempo di conoscersi, almeno spero.
Come sempre ho parlato a bassa voce, senza fare movimenti bruschi o rumori forti.
Sono rimasto in disparte ad osservare quella figurina scura che sgranocchiava i suoi croccantini. E' bellissimo sentire la sua vocina, vederlo uscir fuori a zampettare. La cuccia pare non la gradisca molto: oggi pomeriggio ho visto che il fieno era fuori per metà.
Per le foto, non sono molto esperto. Come si fa ad allegare una foto qui?
Grazie a tutti
Ci sentiamo presto con altre novità.

vale0711
17-09-2017, 10:56
Ciao a tutti, e grazie per le risposte.
Stasera micino è uscito di nuovo. Ho tenuto accese solo le luci del parcheggio esterno, in modo da non fare troppa luce. Gli ho portato il suo latte e i suoi croccantini, poi si è messo a mugolare e pian pianino è uscito. Antares fa un po' il fifone: non appena lo ha sentito miagolare ha fatto dietrofront ed è scappato. Avranno tempo di conoscersi, almeno spero.
Come sempre ho parlato a bassa voce, senza fare movimenti bruschi o rumori forti.
Sono rimasto in disparte ad osservare quella figurina scura che sgranocchiava i suoi croccantini. E' bellissimo sentire la sua vocina, vederlo uscir fuori a zampettare. La cuccia pare non la gradisca molto: oggi pomeriggio ho visto che il fieno era fuori per metà.
Per le foto, non sono molto esperto. Come si fa ad allegare una foto qui?
Grazie a tutti
Ci sentiamo presto con altre novità.

Benissimo!!! Il gattino sta acquistando fiducia. Pian piano vedrai che ti verrà' incontro col codino alzato. Buona fortuna

Janky
17-09-2017, 11:01
A propo delle foto: mi dice che NON POSSO inviare allegati. :-(

Valecleo
17-09-2017, 11:13
Devi caricare le foto su un servizio di hosting tipo Tinypic e poi posti il link qui :)
Non vediamo l'ora di vedere il micino!

Janky
17-09-2017, 13:39
Fotine di micinoooo!!!!!!!!!!!!!!!

http://i67.tinypic.com/lh4zn.jpg

http://i65.tinypic.com/2uz6nnm.jpg

Valecleo
17-09-2017, 14:12
Che carino :154:
Meno male che si è rifugiato da te, così piccolo sarebbe spacciato da solo...

Aletto
17-09-2017, 14:31
che tenerezza grandissima, e micino bello, così piccolo e tanta voglia di pappa buona
complimenti, da solo non c'è l'avrebbe fatta

babaferu
17-09-2017, 16:03
Miciolino furbetto.....
Chissà tra i trucioli che bella cuccetta, non preoccuparti di questo.
Continua col cibo, anche carmina se puoi.
Baci, ba

boby
17-09-2017, 21:17
Tenerissimo topino:am411:

Janky
18-09-2017, 22:24
Amici dei mici, aggiornamento situazione: Micino sta bene e continua a vivere nel mio garage, ma da stasera c'è una novità: c'è arrivato un secondo gattino! Era nel mio orto, poi, approfittando della porta aperta, è entrato su per le scale. Adesso è bloccato lì, perchè ho chiuso la porta. Gli ho portato latte e croccantini, ma continua a miagolare. Quando era fuori, sentivo che Micino n.1 gli rispondeva, quindi penso che siano fratelli.
Ho l'intenzione di prendere MIcino n.2 e portarlo dal fratellino. Faccio bene (naturalmente non si fa avvicinare, ma almeno posso acchiapparlo, anche se non sarà d'accordo)?
Che faccio, lo porto dal probabile fratellino?
Fatemi sapere, il poverino piange disperato e Antares non fa un tubo per aiutarmi!
Grazie!

Malinka
18-09-2017, 22:37
Micino1 e Micino2 sono stati davvero fortunati a incontrare una bella persona come te!
E' probabilissimo che siano fratelli, ma anche se non lo fossero...prendi comunque Micino2 e portalo al sicuro insieme a Micino1 altrimenti farebbe di certo una brutta fine, così piccolo e indifeso.
Controlla che non ce ne siano altri; 3 anni fa mi è capitata una situazione simile alla tua e alla fine ho scoperto che i piccoli orfani erano addirittura tre...e naturalmente li ho adottati.

Janky
18-09-2017, 22:42
Siete tutti quanti delle belle persone qui dentro!
Io Micino 2 lo porterei dal fratellino, ma cerca di graffiarmi. Ho paura che il prelevamento forzato non gli andrà molto a genio...
Se però mi dite che può funzionare, allora ci provo.

Malinka
18-09-2017, 22:52
E' probabile che non gradisca il prelevamento forzato, ma visto che è per il suo bene, procedi pure.
Quando si troverà con fratellino e pappa, si sentirà più sicuro, l'importante è non lasciarlo uscire all'aperto finché non si sarà ambientato in garage.

Janky
18-09-2017, 23:49
Gattino acchiappato e portato in garage. Non è stato per niente facile, ho dovuto usare uno stratagemma per prenderlo. Poi si è messo a scorrazzare per la tavernetta. Alla fine, senza troppi complimenti, sono riuscito a recuperarlo e l'ho portato in garage dal fratellino. Si sono trovati subito, ma non appena mi sono chinato a sistemare le ciotole, ho visto uno di loro correre verso l'uscita. Non so chi dei due e non so se è veramente uscito o no, Spero veramente che non se ne sia andato, altrimenti avrei fatto tanta fatica per nulla. Sono due gattini bellissimi, speriamo che stiano assieme tutti e due!

Aletto
19-09-2017, 07:26
Anche secondo me potrebbero essere fratelli, e se non è successo nulla a mamma gatta potrebbe arrivare anche lei, chissà!
A loro fa bene stare assieme e crescere assieme, speriamo che il fuggitivo non sia scappato, in fondo non gli converrebbe scappare dopo aver trovato un consimile, ma dipende da quanti mesi hanno
Aggiornaci!!!

Janky
19-09-2017, 13:50
Ciao a tutti e a tutte!
I micini sono assieme tutti e due. Come immaginavo, devono essere fratelli: ieri sera si sono corsi incontro e oggi dormivano uno accanto all'altro, in più li sentivo giocare e vedevo che ogni tanto si rincorrevano. Sono strafelice di averli fatti ritrovare! Adesso sono tutti e due nel mio garage (sigh!), il nuovo arrivato, che pare sia una femminuccia, si è spazzolato tutti i croccantini, tutto il latte e tutta l'acqua, e c'era da capirla, povera stella: era magrissima, tanto che si accarezzavano solo le ossa. Chissà da quanto non mangiava, cucciola!
Ieri sera ho letto un messaggio da facebook inviatomi giovedì da uno che abita nel mio paese. Il messaggio non mi era stato notificato, per quello l'ho visto solo ieri. Il tizio mi diceva che di aver letto il post in cui segnalavo di aver trovato un gattino smarrito. Aggiungeva che lui lo aveva trovato nel motore della sua macchina e, dato che è allergico, lo aveva lasciato nel mio cortile. Il micino NON era nel mio cortile, ma in quello dei miei vicini: da me ci è venuto spontaneamente due giorni dopo. In più, lunedì scorso, sulla strada dietro casa mia, alcuni hanno visto un gattino morto. Tutto questo mi fa pensare al gesto di qualcuno che, volendosi sbarazzare della cucciolata, l'abbia abbandonata nel primo posto che ha trovato, e se è cosi, non credo che arriverà la mamma. Un gesto a dir poco infame, dato che è vicino ad una strada e le case sono piene di cani da guardia, ma che, almeno per il momento, si è risolto bene. Adesso i due fratellini condividono il garage e la pappa. Spero che non si facciano male o che non gli succeda nulla. Naturalmente non si fanno avvicinare, nonostante mi faccia vedere spesso e gli porti la pappa. Sarà un percorso lungo e faticoso, mi sa...
Fra una settimana o giù di lì proverò a lasciare aperta la porta che dà sul cortile, così da farli uscire un po' da quel postaccio. Spero funzioni tutto.
Grazie a tutti, come sempre!
A presto!

iw1dov
19-09-2017, 14:09
Topini!:micimiao12:

Se Antares collabora, potresti vedere se accetta di far loro un po' da papà (è un maschio, vero?).

Non è comune, ma a volte succede: Isidoro (:cry:) aveva insegnato le cose base a Carlotta che, tolta alla mamma a due settimane, è stata svezzata dalla sua zia umana e non sapeva farsi il bagnetto, usare la cassetta, ecc. ecc.

Quando Carlottina è arrivata da noi, Isi si è accollato il ruolo di "mammo" e le ha insegnato tutto quello che c'era da sapere.

Janky
19-09-2017, 21:47
Ciao a tutti. Micino n.1 sta bene, stasera abbiamo anche giocato con una cordicella. Purtroppo MIcino n.2, la femminuccia di ieri sera, da oggi nel tardo pomeriggio ha fatto perdere le sue tracce. Svanita nel nulla. Mio padre dice che li ha visti giocare. Io verso le 17 sono tornato a casa, ma c'era solo il maschietto tigrato, della femmina nessuna traccia. Sulle prime ho pensato si fosse nascosta da qualche parte, così sono rientrato. Dopo cena sono sceso giù e ho visto solo il maschietto che giocava con un barattolino. Ho provato a cercare la femmina, ma nessun risultato.
Non ho idea di cosa possa essere successo. Non c'è da nessuna parte, ho provato a chiamarla, a far sentire la voce del micino, a tenere la porta aperta verso il giardino, a guardare in strada. Niente di niente.
Ho anche pensato potesse essersi ferita giocando nel garage col fratellino (a questo punto non credo però che siano fratelli, anche se sono praticamente della stessa stazza), ma avrei dovuto vedere delle tracce, magari di sangue, oppure sentire dei lamenti, oppure ancora, vedere il fratellino starle accanto. Invece niente di tutto questo.
Che peccato. Ero così contento di avere tre mici per casa... Adesso micino piccolo dorme tutto solo sul suo straccetto in cima al macchinario, mentre stamattina faceva nanna assieme alla sua cucciola. Mi ha fatto un po' pena, poverino. Qualunque cosa possa esserle successa, spero che torni...

Aletto
20-09-2017, 07:13
potrebbe tornare, o essersi nascosta molto bene, aspettiamo

Janky
23-09-2017, 00:56
Ciao a tutti!
Ormai è una settimana che Micino abita a casa nostra. Ormai ci ha adottati, e la casa è più allegra con un angioletto in più. Qualche sera fa ha fatto conoscenza ravvicinata con il nostro Antares, anche se lui non ha particolarmente gradito, ma è solo il primo contatto. IN fondo in fondo, Antares è un buon micio e non gli farà del male.
Purtroppo della sorellina di Micino non abbiamo più avuto notizie. Dal pomeriggio di martedì sembra essersi letteralmente volatilizzata. Abbiamo provato a chiamarla, a cercarla, sia di giorno ceh di sera, col buio. Abbiamo provato a cercare in ogni anfratto o pertugio del garage, senza trovare neanche un pelo della micina. Da una parte meno male: significa che non è rimasta intrappolata da qualche parte (nel qual caso, con ogni probabilità, si sarebbe messa a miagolare, in più Micino l'avrebbe cercata) o che, per quanto assurdo possa sembrare, non è morta lì dentro, in seguito ad un incidente o simili. Quello che non capiamo è il reale motivo della sua sparizione: aveva da mangiare e da bere, aveva compagnia, un posto per dormire e un tetto sopra la testa. Non riusciamo a spiegarci questo fatto.
Tornando a Micino, lui sta bene: mangia e fa i bisognini nella lettiera, gli piace giocare, ha messo su un po' di peso ed è cresciuto. Purtroppo non sopporta ancora la nostra vicinanza: appena mi vede corre a nascondersi; se lo faccio giocare con la cordicella, non appena si avvicina a me subito indietreggia e va a nascondersi. MI piacerebbe farlo uscire da lì. Il garage è sporco, anche pericoloso. Posso capire che lì si senta al sicuro, ma nel giardino o nell'orto è senz'altro meglio che in mezzo ai ciarpame metallico e legnoso dell'officina di casa. Ho pensato di portargli fuori la pappa, almeno davanti alla porta che va nel cortile. Almeno avrà un indizio per uscire. Faccio bene secondo voi?
Non so ancora come fare per farmi avvicinare. Qualcosa mi inventerò.
A presto!
Janky, Antares e Micino

Malinka
23-09-2017, 13:40
E' ancora tanto piccolo, non si fida ancora pienamente di te, non si fa toccare; lasciarlo uscire sarebbe troppo pericoloso, potrebbe allontanarsi e andarsi a cacciare in qualche brutto guaio.
E se sparisse come la sorellina?
Lì nel garage si è ambientato e si sente al sicuro, certo non è il luogo ideale per un gattino così piccino, ma al momento è meglio lì dentro che in cortile o in giardino; fuori non avrebbe neppure la mamma per difenderlo in caso di necessità.
Non hai pensato di portarlo in casa, almeno finché non sarà cresciuto e in grado di badare a se stesso?

iw1dov
23-09-2017, 20:46
Sono d'accordo con Malinka: non farlo uscire all'esterno. E non tentare di forzarlo ad uscire dal garage, che ha eletto a suo nascondiglio.

Continua come stai facendo: pappa e gioco lì dove si sente al sicuro. Conquisterai così la sua fiducia e vedrai che tra un po' di giorni (magari neanche tanti) deciderà spontaneamente di esplorare il resto della casa e stabilirsi in zone più confortevoli.

:micimiao62:

Janky
24-09-2017, 01:47
Non hai pensato di portarlo in casa, almeno finché non sarà cresciuto e in grado di badare a se stesso?
Ci ho pensato sì, ma questo significherebbe catturarlo contro la sua volontà e portarlo in un luogo più protetto ma anche per lui estraneo, il che credo non gli farebbe molto piacere.
Stasera l'ho ancora fatto giocare, lui scorrazzava di qua e di là seguendo la cordicella, pure fuori dal garage (cioè nel parcheggio auto), ma se mi correva incontro, faceva un passo verso di me e poi scappava via.
Non so cosa fare: ogni cosa ha delle controindicazioni.
Se provo a catturarlo per portarlo in casa gli faccio del male e non lo avvicino a me; se lo lascio lì in garage finisce che si spora e rimane in contatto con sostanze per lui nocive; se provo a portarlo in giardino rischia di scappare o di finire male...
Spero che nei giorni a venire cominci a fidarsi un po' di più di me e mi conceda di fargli una carezza. Sarebbe una grande conquista per me!

Malinka
24-09-2017, 07:24
Ma no che non gli fai del male; certo subito si spaventerebbe, ma niente di drammatico, lui in fondo ti conosce già, anche se ancora non si lascia toccare.

Figurati che avevo dovuto per forza di cose catturare Remì che era una piccola belvetta di 2 mesi che, come sua madre Milla, non aveva mai avuto contatti ravvicinati con esseri umani.
Se non l'avessi preso brutalmente con la forza avrebbe fatto una ben triste fine, come i suoi fratellini.
Così in un modo un po' rocambolesco ho prima catturato lui e subito dopo è arrivata spontaneamente la mamma, sentendolo piangere disperatamente, e mi sono ritrovata con due gatti in più.

Ovvio che i primi 2 o 3 giorni stavano un po' in guardia, ma ben presto hanno capito che non avevano nulla da temere; Milla ha cominciato a lasciarsi toccare senza problemi mentre allattava Remì (sì, a due mesi prendeva ancora il latte materno e ha continuato ancora per un bel po', sua mamma lo lasciava fare).
Con lui ho dovuto approfittare dei momenti in cui lo facevo giocare con un pezzo di corda; mi sdraiavo sul letto e lasciandola penzolare la agitavo, così ha cominciato a salire su e avvicinando pian piano la corda alle mie gambe, ci si piazzava sopra per giocare, però non cercavo di toccarlo, altrimenti scappava.
Poi un bel giorno dopo il gioco è rimasto fra le mie gambe a riposare; ho provato a fargli qualche timida carezza con la punta delle dita e ha gradito e da lì la strada è stata tutta in discesa!
Adesso è un micio ultra coccolone, come del resto sua mamma.

Se per portarlo in casa avessi aspettato che si facesse toccare di sua volontà, con tutta probabilità, vista la sua selvaticità, questo non sarebbe mai avvenuto perché sarebbe morto prima, come era successo al fratellino (investito da un'auto) o alla sorellina (predata da un rapace).

Janky
24-09-2017, 21:21
Grazie Malinka e grazie a tutti quanti per le risposte.
Vi faccio un breve resoconto della giornata di oggi, osì mi dite se il tutto sta procedendo bene.
Ieri sera ho fatto giocare Micino con una cordicella. COrreva di qua e di là, faceva i suoi attacchi lampo dove, appena si avvicinava a mezzo metro da me, subito scappava via, ma nonostante questo sembrava divertirsi. Naturalmente, come sentiva me muovere un piede si andava a rifugiare da qualche parte. poi dovevo essere io a portarlo fuori gettandogli la cordicella e aspettando che lui uscisse dal suo nascondiglio.
Stamattina c'era un gatto di un mio vicino che stava mangiando i croccantini di Micino, ma di lu8i nessuna traccia. Non si è fatto vedere fino a stasera quando, per puro caso, ho visto muoversi un lembo di uno straccio nel garage. Lì sotto c'era Micino che stava giocando. Grazie a Dio era ancora lì e non in chissà quale punto sperduto del globo. Gli ho portato altra pappa e proprio poco fa sono passato per il mio solito giro della buonanotte. Era in cima a delle cianfrusaglie sul banco da falegname, in un punto dove, per raggiungerlo, avrei dovuto spostare delle scatole, quindi avrebbe avuto tutto il tempo per scappare.
Non ce n'è stato comunque bisogno: dopo qualche minuto si è alzato e, lentamente, ha iniziato a muoversi verso la saldatrice, più in basso, per andarsi a infilare sotto al banco. Intuendo quello che voleva fare, mi sono spostato lentamente nella sua direzione. Lui è scattato come una molla, tanto che a momenti franava giù in mezzo al legname, ed è sparito sotto al banco. Ho allungato un dito verso di lui, in modo che mi annusasse, ma tutto quello che mmi ha dato di rimando è stata una sonora soffiata.
Dunque: mi vede tutti i giorni, sa che sono io che gli porto la pappa, lo fa giocare e gli cambia la lettiera. Ho provato anche a fargli annusare la forchetta sporca di pappa (patè preparato appositamente per i cuccioli), in modo che capisse che non avevo cattive intenzioni, ma lui ha prima annusato la forchetta, poi l'ha respinta con una zampata (anche se la zampina se l'è leccata). In capo a dieci giorni di permanenza in casa mia mi soffia, corre a nascondersi non appena mi muovo e non è letteralmente possibile riuscire a catturarlo. Non solo, ma adesso non risponde neanche più quando lo chiamo, e rimane sempre nascosto chissà dove per ore intere.
Che abbia sbagliato a farmi annusare?
Non ricordo se l'ho scritto o meno nei messaggi precedenti, comunque il gatto vive nel garage perchè è stato l'unico posto dove si è rifugiato quando lo abbiamo trovato davanti al nostro cancello.
Sto iniziando a perdere le speranze con lui.

iw1dov
24-09-2017, 22:40
Non perdere assolutamente le speranze! Non ce n'è motivo!!!

Quando ho portato in casa Lina (trovatella raccattata in strada), ci ha messo 15 giorni esatti prima di decidere di fidarsi. Un altro utente del forum ha adottato una micina che, per il trauma del viaggio, è rimasta nascosta QUATTRO MESI prima di prendere coraggio ed uscire a farsi vedere.

Direi che tu sei molto più che a buon punto: Micino non è un micio fantasma, come llo sono state Lina e la micia che ti dicevo: gioca già con te, anche se ancora non si fida, e sicuramente non ci vorranno mesi prima che decida di fidarsi.

Direi che stai facendo tutto giusto, compreso farti annusare. Se già non lo fai, oltre che giocare con lui, stai semplicemente in garage a parlargli dolcemente, a fargli sentire la tua presenza ma senza cercare per forza di interagire con lui, in modo che comprenda che non sei una minaccia.

Dài che ce la farai!!

:micimiao62:

babaferu
24-09-2017, 22:54
....io concordo con iw, non c'è da disperate, la nostra nera e' stata nascosta dietro la cucina per 15 giorni prima di fidarsi un po'.... L'unica cosa che avrei evitato è proprio avvicinarmi per farmi annusare, come può il gattino capire che tu vuoi farti annusare? Vede che ti avvicini e si spaventa! Se vuoi trasmettergli il tuo odore lasciagli una tua maglietta piuttosto, così famigliarizza. Fai molto bene a farlo giocare col cordini, non avvicinarti più del dovuto, lascia che sia lui, nel gioco, a farlo.
Non ho ben capito se il gattino è in sicurezza o no.... Rischia di scappare?
Un bacio, ba

Aletto
25-09-2017, 07:47
..........
Non so cosa fare: ogni cosa ha delle controindicazioni.
Se provo a catturarlo per portarlo in casa gli faccio del male e non lo avvicino a me; se lo lascio lì in garage finisce che si spora e rimane in contatto con sostanze per lui nocive; se provo a portarlo in giardino rischia di scappare o di finire male......
Sì, ogni cosa potrebbe avere le sue controindicazioni
Questa "domesticazione" è molto lenta, non sappiamo nulla della sua mamma -se è forastica o no, ma neppure del suo papà- e come abbia vissuto la sua gravidanza cioè se è stata stressata durante quel periodo ed abbia trasmesso stress e diffidenza alla sua prole tramite la placenta. Questo (il fattore epigenetico) si tende a sottovalutarlo o ad ignorarlo del tutto per motivi di "non sapere" mentre invece è molto importante perché i cuccioli in questo caso nascono con una "marcatura" difficile da riequilibrare. Per avere una familiarità con l'umano i piccoli devono essere avvicinati e manipolati entro le prime settimane di vita, altrimenti poi se sommiamo la "marcatura" negativa dovuta allo stress della mamma durante la gravidanza all'eredità caratteriale la cosa si può complicare. L'unico consiglio, un po' indecente, che mi sento di dare è di provare a prenderlo col minor trauma possibile da parte sua altrimenti poi diventa sempre meno recuperabile il rapporto con la nostra specie. Potresti provare a cucire una cordicella con un ninnolo alla fine, sull'estremità di un guanto da forno per provare a vedere se si avvicina un po' di più. Senza guardarlo, potrebbe essere necessario un bel po' di tempo

.....Che abbia sbagliato a farmi annusare?
Non ricordo se l'ho scritto o meno nei messaggi precedenti, comunque il gatto vive nel garage perchè è stato l'unico posto dove si è rifugiato quando lo abbiamo trovato davanti al nostro cancello.
Sto iniziando a perdere le speranze con lui.

Non hai sbagliato, hai dato conferma che sei tu e che appartengono anche a te gli odori umani che sono in garage, anche se probabilmente già lo sapeva.
Il garage sta diventando il suo territorio/tana ma anche una prigione ben attrezzata. Non perdere le speranze, ogni piccola conquista lo arricchirà di esperienza prescindendo dagli esiti che noi vorremmo

Malinka
25-09-2017, 14:28
Se temi che il piccolo possa uscire dal garage e perdersi, per prenderlo di sicuro eventualmente potresti mettere una gabbia trappola con dentro la pappa e naturalmente tenere chiusa la porta del garage, poi ti metti lì in disparte e aspetti, in modo che quando entrerà non resterà a lungo prigioniero.

Altrimenti non ti resta che portare pazienza, stare tu in garage più che puoi, magari ti siedi a terra e stai fermo, gli parli a voce bassa, gli butti vicino qualche croccantino, muovi la cordicella e giorno dopo giorno si avvicinerà sempre di più a te; a quel punto ti lascerai annusare senza muoverti, senza cercare di prenderlo, poi pian piano allungherai un dito, lo sfiorerai, vedrai la sua reazione...insomma si tratterà di fare mille piccoli passettini e potrebbero volerci giorni, settimane...e settimane, dipende soprattutto da lui.

Janky
27-09-2017, 14:52
Amici dei mici,
Dopo alcuni giorni di assenza mi faccio vivo con grosse novità.
Per prima cosa vi dico che Micino sta benone, anzi, sta molto meglio adesso che non fino a ieri l'altro.
Cosa è successo? Semplice: non è più in garage, ma... in casa mia!
Yuppiiiii!!!!!!!!!!!!!!
L'altro ieri sera, come sempre, sono sceso per le ordinarie operazioni di manutenzione: rifornimento pappa, cambio lettiera e cose del genere.
La lettiera era sporca, così ho caricato la sabbietta e sono andato a buttarla in giardino. Per farlo non sono passato dalla porta che dà sul giardino, dato che l'avevo chiusa a chiave e non volevo salire a prendere le chiavi, così ho fatto il giro dalla cantina. Passando di lì, non mi sono preoccupato di chiudere la porta di ingresso, dal momento che MIcino se ne stava sempre in garage. Appena torno dal giardino vedo un missilino grigio scuro che attraversa la cantina da un lato all'altro. Immediatamente chiudo le porte e vado a prendere la cordicella che uso per farlo giocare. Micino era spaventato del nuovo ambiente, e continuava a correre di qua e di là, miagolando forte. Fortunatamente, la cordicella ha avuto il suo buon effetto: dopo un poco ha iniziato a correrle dietro e a giocarci. Mi sono pian piano avvicinato alla porta che va sulle scale. Non appena Micino ha varcato la soglia, gli ho chiuso la porta alle spalle. Adesso era in un luogo chiuso da cui non aveva uscita. Qui è iniziata una fase che al confronto i negoziati per il rilascio degli ostaggi sono una passeggiata. Micino si è rifugiato in un angolo del pianerottolo, dietro un portaombrelli. Ho provato con la sua pappa, poi con Antares. Niente da fare: Micino continuava a stare lì, tutto accartocciato. ALla fine, con estrema lentezza, mi sono fatto avanti e gli avvicinato un dito, in modo che lui lo annusasse. Dopo non poche esitazioni, Micino ha annusato il mio dito. Vedendo che non scappava, ho preso l'occasione e gli ho accarezzato il musetto sulle guance, come fa la mamma quando li pulisce. Micino ha girato il musetto verso di me e poi dall'altra parte, offrendomi anche le orecchie. E lì è partito il suono più bello di tutti: le fusa! Bingo! Da lì l'ho preso in braccio e gli ho fato altre coccole. Lui continuava a ronfare col suo motorino acceso. L'ho riportato in garage, perchè non avevo nulla di pronto dove accoglierlo. Ieri mattina, infine, l'ho trasferito in casa da me, nella mia tavernetta. Stanotte ha passato la sua prima notte su una poltrona invece che su un cumulo di stracci.
Adesso sta giocando qui in giro per la stanza. Mangia, beve, gioca, fa i bisognini nella lettiera... quando vede che mia avvicino scappa ancora, ma appena riesco a prenderlo in braccio non vuole più scendere.
Cucciolino, pensare che ero riuscito a salvare anche la sorellina, ma poi non l'abbiamo più trovata. Chissà che fine ha fatto...
Antares fa il gelosone: non lo sopporta tanto, quando lo vede o scappa o gli dà delle zampate. Io lo prendo da parte e gli dico:"No! Micino non si tratta così! E' un cucciolino piccolo e indifeso, dobbiamo essere gentili con lui!". Insomma, ci vorrà del tempo anche per Antares.:p
Le mie nipotine non sapevano decidersi sul nome: una diceva Sirio, l'altra Van Halen. Alla fine li ho presi tutti e due e ho deciso che si chiamerà Sirio Van Halen, per gli amici Eddie.:cool:
Qui vi allego qualche fotina di Sirio:

http://i63.tinypic.com/2dui04g.jpg

http://i64.tinypic.com/35in2ps.jpg

http://i65.tinypic.com/28wjbqt.jpg

A risentirci a presto con altre novità!
Grazie a tutti per l'aiuto e il supporto!

Janky

linguadigatto
27-09-2017, 14:56
ma che bellissimo miciolino e che bellissimo epilogo!!! :D auguri di lunghissima felice vita insieme!

Aletto
27-09-2017, 16:42
Ma che micino bello e fortunato. Bravo Janky per la tenacia che hai avuto nel rispettarlo

Leny
27-09-2017, 16:50
Ho seguito la storia di Micino come una serie tv e sono proprio felice che finalmente sia riuscito ad aprirsi a te e che finalmente sia a casa! È proprio un bellissimo micetto, sembra pure bello in salute.
Antares prima o poi inizierà a tollerarlo un po' non temere, l'importante è stare attenti che non gli faccia male. Tanti auguri per il nuovo piccolo arrivato!

Valecleo
27-09-2017, 16:51
Che carinissimo che è :154:
Hai fatto un inserimento coi fiocchi! Adesso tocca ad Antares :)

iw1dov
27-09-2017, 18:18
Cucciolo! :154:

Non ho tenuto conto dei giorni, ma scommetto che è stato nascosto per 15. Giusto? ;)

Buona vita insieme alla tua nuova famiglia, Sirio! E tu, Antares, fai da papà a questo miciolino piccolo, che ne ha bisogno!

:micimiao62:

Janky
27-09-2017, 19:27
Cucciolo! :154:

Non ho tenuto conto dei giorni, ma scommetto che è stato nascosto per 15. Giusto? ;)

Buona vita insieme alla tua nuova famiglia, Sirio! E tu, Antares, fai da papà a questo miciolino piccolo, che ne ha bisogno!

:micimiao62:

Da quando lo abbiamo trovato davanti a casa a quando è uscito ne sono passati 11: dal 14 al 25. La sera che l'ho sentito per la prima volta e si trovava nel giardino dei miei vicini era il 12 settembre, da allora ne sono passati 15.

boby
27-09-2017, 19:35
Bellissimo e fortunato , bravo !!!!!

babaferu
28-09-2017, 08:24
bravi entrambi!
bellissimo e fortunatissimo gattino....

aurora
30-09-2017, 16:59
Bravissimo (e bravo anche Antares che "finge" indignazione, ma sarà il suo migliore amico, ma vedrai...)

Janky
12-11-2017, 00:58
Ciao a tutti!
Non sapevo dove altro scrivere le novità, così ho pensato di rispondere semplicemente a questo thread.
Allora, intanto vi dico che Sirietto sta benone. Abita in casa con noi dalla fine di settembre e da qualche settimana ha anche cominciato a gironzolare in giardino.
Da allora è cresciutello: dal minicucciolo che era, adesso è un giovanotto di 2 chili. L'età, secondo la veterinaria, è di quattro mesi, ciò significa che, quando ci siamo incontrati a metà settembre, aveva poco più di due mesi. Proprio ieri siamo andati per la prima volta dalla nostra dottoressa che lo ha visitato tutto da cima a fondo e gli ha fatto il primo vaccino. Sirio è stato coraggiosissimo: non ha fatto una piega, neanche per la pipetta di antiparassitario!
Come dicevo, ha anche cominciato ad uscire in giardino, ma per il momento non sta fuori molto, solo qualche minuto, poi rientra. Mentre è fuori gli piace girare in mezzo alle piante del giardino, ma credo non si trovi granchè. Secondo me si sente solo, vorrebbe qualcuno con cui giocare. Antares non è molto dell'avviso: non ha ancora fatto amicizia con lui, e appena lo vede o gli soffia o scappa. E qui sta la cosa interessante. Se Antares dorme e Sirio gli va vicino, Antares gli lecca il musetto e gli fa tante coccole. Peccato che poi Sirio cominci ad alzare le zampine, così Antares gli rifila qualche gancio e allora Sirio mi guarda come a dirmi: "perchè fa così???"
Il rapporto di amore/odio dei due mici è un po' strano. Adesso che Sirio sta crescendo, ogni volta che vede Antares non perde occasione per andargli incontro e giocarci assieme, ma lui non vuole e lo respinge sempre. Questo mi dispiace: sono bravissimi mici tutti e due. Anche se Antares è un po' il "nonno" (ha 7 anni ormai...) e Sirio il "nipotino", invece di giocare il vecchietto preferisce tenere le distanze dal piccolo. Naturalmente cerco sempre di dividere equamente le attenzioni fra uno e l'altro, come è giusto che sia e, per il momento, sembra funzionare. Antares viene sempre a svegliarmi alla mattina, mentre Sirio adora farsi tenere in braccio e farsi coccolare.
Mi piacerebbe poterli veder giocare o dormire uno accanto all'altro, ma penso che questo non sarà possibile. Almeno, non adesso.
In ultimo aggiungo una cosa: la pappa. Sirietto mangia i suoi croccantini Royal Canin "Kitten" e il suo umido della medesima marca. A volte, però, quando chiamo Antares, lui lo insegue fin dentro casa. Antares mangia croccantiini Purina One Sterilised e umido Almo Nature Daily (non si dica che tratto male i miei mici!). Non appena svuoto la bustina nella ciotola, compare Sirio che, pian piano (ma neanche troppo), infila il musetto nella ciotola di Antares. Questo, senza battere ciglio, semplicemente si allontana di qualche passo e lascia il posto al cucciolo. Allora il sottoscritto, mosso a pietà verso il gattone spodestato, prende la piccola peste e sistema la ciotola in modo che il legittimo proprietario possa mangiare tranquillo.
Sarà una convivenza lunga e difficile, lo so.
Questo è tutto per ora.
A presto!
Janky

aurora
12-11-2017, 11:10
Mi sembra che tutto funzioni. Ancora le cose non sono perfette, ma Antares sembra aver accettato il piccolo. Devi fare capire ad Antares che tu ci sei sempre e mai appoggeresti Sirio se tentasse un colpo di stato per spodestarlo e questo lo renderà sicuro almeno dei tuoi sentimenti per lui e del tuo senso di giustizia! E' difficile insegnare le regole ad un gatto, ma Sirio sembra essere di buon carattere, così puoi fare dei tentativi per fargli rispettare il territorio (e le pappe) altrui, anche perché, tra pochissimo tempo, potranno mangiare lo stesso cibo (7 anni non giustificano ancora un menu per senior). Sarà sicuramente una convivenza lunga e non difficile, ne sono sicura!

babaferu
12-11-2017, 11:31
Il rapporto tra i 2 gatti cosi' come lo descrivi.... E' normale relazione tra adulto e cucciolo, tutto normale... Sirio sa bene perche' antares fa cosi'!
Devi pero' proprio evitare che sirio metta il muso nella ciotola di antares, e' importante che mangi tranquillo, non petmettergli di farlo, chiudilo quando nuttri l'altro gatto o fallo in un posto a lui non raggiungibile., e' meglio farlo a priori che intervenire direttamente.
Baci, ba