fogueres
18-09-2017, 09:27
Mi riaggancio ad altro mio topic poiché è uscito fuori altro problema.
Adultima visita dal nostro vet per il problema sulla pancia el'ipotesi è granuloma eosinofilico.
Questa malattia autoimmune provocava prurito al micio che quindi si grattava andando a peggiorare quello che già provoca la malattia di per se'.
Ora come terapia d'urto ci ha prescritto:
-1/2 pasticca cortisonico mattina
-1/2 pasticca antibiotico la sera
-2 volte al giorno crema dermatologo per inizio problema sulle orecchie.
Abbiamo cominciato venerdì pomeriggio con antibiotici e già sembra migliorare.
È un po' una terapia d'urto ma la pancia era messa male con le pustole.
Quando il problema sarà rientrato invece ci ha consigliato integrazione alimentare per prevenire ulteriori ricadute ( possibilissime).
Adultima visita dal nostro vet per il problema sulla pancia el'ipotesi è granuloma eosinofilico.
Questa malattia autoimmune provocava prurito al micio che quindi si grattava andando a peggiorare quello che già provoca la malattia di per se'.
Ora come terapia d'urto ci ha prescritto:
-1/2 pasticca cortisonico mattina
-1/2 pasticca antibiotico la sera
-2 volte al giorno crema dermatologo per inizio problema sulle orecchie.
Abbiamo cominciato venerdì pomeriggio con antibiotici e già sembra migliorare.
È un po' una terapia d'urto ma la pancia era messa male con le pustole.
Quando il problema sarà rientrato invece ci ha consigliato integrazione alimentare per prevenire ulteriori ricadute ( possibilissime).