Visualizza Versione Completa : strongili aiuto per un'amica
trattasi di gatto fiv felv neg. raffreddore con difficolta respiratoria ricoverato x accertamenti e terapia d'urto e stato rilasciato con terapia. antibiotica cortisonica e pipetta di broadline.
polmonite da rx ed eco noduli polmonari presunta parassitosi da strongili.
inizio terapia da tre giorni due broadline.
da quando messo pipetta è peggiorato potrebbero essere le tossine dei parassiti che muoiono????
se sì sapete quanto dura'''''
è stata fatta anche atropina.
certo essendo indisposto il trattamento con l'antiparassitario forse non andava fatto ??? hanno sbagliato ???? consigli ????
alepuffola
24-09-2017, 23:18
Ciao Boby,
No, anzi, il broadline va applicato proprio per l'infestazione da strongili, contiene emodepside e praziquantel, che, leggo, sono fra le poche molecole efficaci contro l'aelurostrongilosi.
C'è un'altra molecola, la moxidectina, che pare avere quasi il 100% di efficacia contro questa parassitosi. E' contenuta nell'Advocate, probabilmente è stato dato Broadline perchè contiene le due molecole insieme più Fipronil e Methoprene, che sono sempre antagonisti dei parassiti.
Credo che due pipette siano solo l'inizio, è una parassitosi che si riconosce solo in fase avanzata, quando il gatto è ormai infestato e si creano aree opache nei polmoni.
Miss Kenton
26-09-2017, 18:50
Ciao!
Una delle mie gatte aveva la polmonite causata dagli strongili quando l'ho recuperata, era letteralmente piena.
Lei è stata curata con due compresse di Milbemax (vermifugo) a distanza di una settimana e, sì, l'antiparassitario serve proprio per debellarli. La mia ha avuto 3 applicazioni, rispettivamente Stronghold/Advocate/Stronghold, anche queste a distanza di una settimana l'una dall'altra. Questi parassiti sono un po' ostici. E anche lei terapia antibiotica/antinfiammatoria. Al posto del cortisone abbiamo preso il Cortipet (Ribes nero, ma ovviamente sta a tuo vet valutare). Sostanzialmente è lo stesso, noi abbiamo fatto in più la terapia con Milbemax ma, come dicevano il mio veterinario e Alepuffola, anche Advocate spot-on e simili vanno bene.
In bocca al lupo!
Grazie il micio sta andando avanti pian piano ha avuto e ha ancora tanto muco anche agli occhi , è stata fatta una radiografia di controllo i polmoni l'altro ieri erano puliti. il giorno successivo ha vomitato un mucchio di muco.
lei teme che abbiano sbagliato diagnosi e ha rinotracheite o calicevirus perchè ora ha infiammazione in bocca.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.