PDA

Visualizza Versione Completa : Respiro affannoso gattina fiocco di neve


Cremino72
02-10-2017, 14:49
Salve a tutti.
La mia gattina similsiamese Fiocco di neve di 7 anni da qualche anno ogni tanto fa un verso strano.
Premetto che quando è stata raccolta dalla colonia a circa 3-4 mesi era colpita da herpes virus per il quale ovviamente era stata curata ma il virus era già ad uno stadio avanzato (occhietti quasi chiusi) e nonostante sia guarita e sia sempre stata bene le è sempre rimasto un "rantolino" dal naso e lil tipico rumore del naso intasato.
Altra cosa che le è rimasta è la lacrimazione da un occhio ... se per un po' di tempo le interrompo l'herpless o nei cambi di stagione molto spesso l'occhio le si arrossa e la lacrimazione diventa abbondante.

Chiusa questa premessa la gattina - A RIPOSO- ed all'improvviso inizia a fare questo verso: ha delle contrazioni a livello toracico (circa a metà del suo corpo guardandola di lato), respira affannosamente e sembra buttare fuori aria dalla bocca (a volte con linguetta di fuori e sembra a bocca chiusa).
L'attacco dura 20-30 secondi poi non si verifica più ..... da agosto l'ha fatto circa un paio di volte, negli anni passati era una cosa che le veniva un paio di volte all'anno (sempre che fossi in casa quando accadeva).

Ieri sera ho notato che dopo 3-4 contrazioni a livello della pancia, si ferma un attimo, deglutisce e ricomincia.... tant'è vero che ieri per la prima volta ho pensato ad eventuali boli di pelo che lei non riesce ad espellere.

Circa un anno e mezzo fa le avevo fatto fare radiografia per vedere cuore e polmoni (cuore non sono sicura che si fosse visto, polmoni sicuramente si) ed era tutto a posto.

La vet supponeva che la gattina avesse le adenoidi...... anche perchè molto spesso la gattina ha un po' di fiatone anche dopo aver bevuto acqua dal rubinetto.

Io sono un po' preoccupata......... non è un bel verso quello che fa.....

Non me la sento nemmeno di riportarla dalla veterinaria per una cosa che fa raramente e per la quale la veterinaria aveva già fatto una "diagnosi".

Grazie
Monica

aurora
02-10-2017, 15:21
La mia gatta ogni tanto fa versi simili alla tua, ma solo in estate. Sembra che le manchi il respiro, rimane anche un po' a bocca aperta, poi si calma da sola. Da quando il caldo è passato non lo fa più. Non so se può essere la stessa cosa. Non hai un altro veterinario, tanto per avere un secondo parere su eventuali adenoidi?

linguadigatto
02-10-2017, 15:26
i miei fanno così quando vogliono vomitare, di solito per palle di pelo o dopo aver mangiato erba. "spingono" proprio con la pancia, allungano il collo e la testa in avanti e un po' verso il basso e fanno degli ansiti che terminano con un conato\colpo di tosse (di solito con espulsione di quello che vogliono espellere)

nicoletta
02-10-2017, 16:34
Il mio ogni tanto ha dei colpi di tosse che si verificano come hai scritto te, sembra che voglia vomitare qualcosa ma rimane a bocca chiusa.. e me lo confermò anche la veterinaria. Gli attacchi qui da me li ha principalmente d'inverno, a lui piace stare al caldo tra le coperte, ma ho notato che ha più tosse se sta più coperto, come se lo sbalzo di temparatura tra sotto le coperte e fuori sia troppo... spero di essermi spiegata abbastanza decentemente. Comunque sia adesso non lo copro più e se non fa freddo lo faccio affacciare la mattina alla finestra (con me presente e con la zanzariera) per fargli prendere un po' d'aria. Sarà una cavolata, ma sembra uno di quei bambini che si ammalano senza mettere il naso fuori casa...

michelamichela
10-10-2017, 20:54
Il mio ogni tanto ha dei colpi di tosse che si verificano come hai scritto te, sembra che voglia vomitare qualcosa ma rimane a bocca chiusa.. e me lo confermò anche la veterinaria. Gli attacchi qui da me li ha principalmente d'inverno, a lui piace stare al caldo tra le coperte, ma ho notato che ha più tosse se sta più coperto, come se lo sbalzo di temparatura tra sotto le coperte e fuori sia troppo... spero di essermi spiegata abbastanza decentemente. Comunque sia adesso non lo copro più e se non fa freddo lo faccio affacciare la mattina alla finestra (con me presente e con la zanzariera) per fargli prendere un po' d'aria. Sarà una cavolata, ma sembra uno di quei bambini che si ammalano senza mettere il naso fuori casa...

Anche la mia faceva così 2 mesi fa, era tosse, era chiusa vie respiratorie alte, e anche lei ha sempre/avuto il rantolino col respiro....

nicoletta
11-10-2017, 12:24
Anche la mia faceva così 2 mesi fa, era tosse, era chiusa vie respiratorie alte, e anche lei ha sempre/avuto il rantolino col respiro....

E ora come sta?

michelamichela
11-10-2017, 13:36
E ora come sta?

Ora sembra bene dopo 3 cicli di antibiotico....e aerosol clenil più fisiologica. Anche se il respiro rimane faticoso, ma è sempre stata così purtroppo, la tua meglio?
Io vorrei anche dare qualcosa per il sistema immunitario da rinforzare...oggi telefono vet

nicoletta
11-10-2017, 16:10
Ora sembra bene dopo 3 cicli di antibiotico....e aerosol clenil più fisiologica. Anche se il respiro rimane faticoso, ma è sempre stata così purtroppo, la tua meglio?
Io vorrei anche dare qualcosa per il sistema immunitario da rinforzare...oggi telefono vet

Mah il mio per il momento abbastanza bene... ora che ricomincia il freddo a volte ha qualche colpo di tosse, anche io lo curo con cortisone e antibiotico...

boby
11-10-2017, 17:30
Io do oscillococcinum buono anche Engystol o componenti a base di uncaria ed echinacea.

boby
11-10-2017, 18:35
dimenticavo, la vet ha approvato l'oscillococcinum ma ha anche consigliato nei cambi di stagione 2 mesi di Herples