Visualizza Versione Completa : miciotto pisciotto
Dunque eccomi qui con la prima richiesta di help. Uno dei due maschietti, ovviamente sterilizzato, ha preso la cattiva abitudine di fare pipì sul tappeto del bagno. Ho provato con il repellente ma non è servito, l'unica finora è stata togliere il tappeto, logico che spesso mi dimentico e il giorno dopo.... lavatrice:(. Lui è un micio timido e non molto socievole, non ama le smancerie, al contrario degli altri che vivrebbero in braccio. Ho anche provato a sgridarlo (delicatamente eh) quando l'ho beccato praticamente sul fatto ma non ha fatto una piega (strano....).
Lo strozzo o aspetto i vostri consigli? :D:D:D:D
Hai fatto fare esami delle urine per escludere la cistite od altre patologie?
Quante lettiere ci sono in casa?
Da quel che dici, essendo timido e non socievole, potrebbe essere anche la manifestazione di un disagio.
Hai provato a vedere dopo quali occasioni va a fare la pipì sul tappeto?
linguadigatto
03-10-2017, 16:07
quante lettiere ci sono e dove sono?
il fatto di farla sempre nello stesso posto mi fa pensare che sappia di doverla fare in un luogo stabilito, ma non riesce per qualche ragione ad usarlo. potrebbe essere di tutto... sabbia sgradita, il fratello che fa mobbing, stanza troppo rumorosa...
Di mici pisciotti ne so qualcosa. Se hai già escluso con degli esami delle possibili patologie devi con molto impegno cercare di capire quale sia la fonde di disagio che lo porta a comportarsi così.
Il mio ogni tanto fa quella GROSSA in giro per il bagno, ovviamente ha ragione lui, perché, in genere, la sera prima ci siamo scordati di ripulire a modo le sue sabbiere... e gli piacciono linde!!
Una mattina la fece nel tappetino e poi con le zampette lo arricciò tutto, così mia moglie appena entrata in bagno prese il tappeto per un lato e lo scosse in aria..... facendo volare la sorpresa in aria, che atterrò poi un paio di metri più in là.
Da allora il tappetino viene piazzato solo per il tempo della doccia, poi riposto in armadio:cool::cool::cool:
Valecleo
03-10-2017, 17:35
Ciao! Uno dei miei ha iniziato a fare così con tappeti e piumoni ed il mese dopo stava in blocco urinario per struvite. Pensavo che fosse un problema comportamentale invece esprimeva un disagio: aveva dolore alla minzione e cercava cose morbide di proposito.
Chiaramente nel tuo caso può essere espressione di un disagio puramente comportamentale, ma anche in questo caso devi scoprire cos'è che lo stressa. Altri gatti, randagi o in casa? Inseriti da poco? Spostamenti che magari non ha gradito? E così via.
Però se non l'hai fatto già, 20€ di analisi di urine io li butterei.
ciao, dunque gli esami del'urina li ha fatti anche se il vet aveva escluso questo motivo perché lo fa da molto tempo e saltuariamente. Ho due lettiere e cambio la sabbietta due volte a settimana lavandole. Lui fa pipi solo sul tappeto grande del bagno (almeno per fortuna no tappeti delle camere, cucina ecc....) e poi lo arriccia. Se alla sera mi ricordo di togliere il tappeto basta che lo metta su un mobile e non succede nulla. Non credo che abbia motivi di disagio, mangia, gioca ecc... però è un tipico gatto che sta per i fatti suoi. insomma non so più cosa fare.
linguadigatto
04-10-2017, 16:06
come lo lavi il tappeto? ci vorrebbe qualcosa che tolga l'odore sul serio, o magari potresti provare a cambiarlo.
hai notato se questi episodi sono più frequenti quando la sabbietta è più sporca?
lo lavo in lavatrice a 50 gradi. La sabbietta non è mai troppo sporca ma non fa differenza, succede anche se l'ho appena cambiata. Inoltre non ha problemi di inserimento, sta con me da quando aveva 3 mesi e ha un "fratellino" pressappoco della stessa età. Insomma no so più cosa fare tranne che cercare di ricordarmi di togliere il tappeto alla sera :disapprove::disapprove:
Valecleo
04-10-2017, 17:00
Mi sa che ti resta solo quello :Di
Si vede che gli piace il tappeto e se lo trova vicino alla lettiera sceglie comunque di farla lì...Non penso che tu possa farci molto. Ogni tanto hanno delle fisse.
alepuffola
04-10-2017, 17:05
Se cambiate tappeto mettendone uno non già marcato succede la stessa cosa?
Provato anche a mettere la cassettina proprio sul tappeto?
Che sabbietta usa?
Le feci le fa invece in sabbietta?
dovreste fare mente locale sul periodo in cui ha cominciato. potrebbe essere una causa che a voi sembra irrilevante, quasi sempre un nuovo odore in casa o nei dintorni.
O potrebbe anche essere un nuovo odore della solita lettiera che non gli va a genio.
Hannyca ha risolto di botto, e quello era un vero incubo di gatta pisciona, cambiando semplicemente lettiera ( dal silicio all'agglomerante)
valecleo mi sa tanto che hai ragione:disapprove::disapprove::disapprove:
proverò a cambiare il tappeto ma con poche speranze..... la sabbietta che uso è sempre quella da anni catsan non agglomerante perché preferisco lavare le lettiere.
alepuffola
04-10-2017, 17:42
capisco la comodità Piper, però proverei anche a cambiare sabbietta, magari aggiungere un'altra con dell'agglomerante e vedere se è quello, Giusto perchè se ha un disagio a lungo andare potrebbe decidere di non limitarsi al tappeto, e andare su cose molto più delicate..
linguadigatto
04-10-2017, 21:07
concordo con ale, è meglio cercare di capire la motivazione che lo spinge. togliere il tappeto va benissimo, ma se tra un mese decidesse di farla sul letto?
per lavare il tappeto, mettilo a bagno con acqua calda e ossigeno attivo, poi lavalo in lavatrice, e infine spruzzaci sopra un detergente per macchie organiche con gli enzimi... sono prodotti appositi che contengono dei batteri e degli enzimi che mangiano la componente organica dello sporco "digerendo" gli odori all'origine invece di coprirli semplicemente con profumazioni. questa è la mia strategia, e ha funzionato su un borsone da palestra che era stato talmente pisciato durante il trasloco da puzzare letteralmente di bagno pubblico anche a distanza di metri e dopo svariati lavaggi
grazie. proverò a seguire i vostri consigli. anch'io ho timore che ci prenda gusto e passi ad altri obiettivi:cry::cry:, anche se finora non è successo non si sa mai.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.