Ettore_persiano
06-10-2017, 16:15
Salve
mi sono appena iscritto e presentato nella apposita sezione.
Ho un gatto persiano di 3 mesi che è con me da 10 giorni.
E' il mio primo animale domestico e, sebbene io abbia sempre avuto attitudine con i gatti in particolare, è il primo che accolgo in casa e di cui mi prendo cura da solo.
Vorrei, perciò, qualche consiglio da voi esperti sull'alimentazione, in particolare sulle dosi !
Ho scelto una dieta bilanciata (umido e crocchette, 60%-40% per dare un'idea)
Il gatto ha preso il latte regolarmente dalla mamma, è in buona forma, usa la lettiera e finora mangia di tutto senza problemi, anzi.. ha sempre fame e tende ad andare spesso alle ciotoline e a mangiare con voracità !
Da qui il dubbio che io gli stia dando troppo poco cibo, visto che sò che se gliene do troppo ugualmente non fa bene.
Naturalmente mi sono informato un po' sia da persone che conosco che in rete, e ho capito che la quantità di cibo non può essere diciamo predefinita ma dipende da diversi fattori quali età, peso ma anche attività del gatto (vive in appartamento ma per ora non lo definirei proprio sedentario...)
Ho letto della regola dei 40 g. di umido per kg di peso PIU' 1/3 di questa quantità in cibo secco. Ma ho capito anche che non può essere una regola generale in quanto cibo di scarso valore nutrizionale (più economico) ha meno valore nutrizionale di uno di alta qualità (anche 3 volte tanto..). Me lo confermate?
Poi so che l'umido è molto meno concentrato rispetto alle crocche in quanto c'è molta acqua, quindi a parità di peso si dà sempre più umido rispetto al secco. Giusto?
Naturalmente sto leggendo le etichette di quello che gli do ma anche così non riesco a regolarmi bene.
Per ora gli ho fatto provare 4 o 5 cose per non confonderlo, e sembra gradire tutto.
Secondo la regola scritta su, dovrei dargli poco più di 40 g. di umido al giorno e neanche 15g. di crocchette... possibile?
A me pare pochissimo... lui ha sempre fame!
Naturalmente non lo sto affamando e supero sempre abbondantemente questo dosi, però ho lo stesso forti dubbi, e cerco qui qualcuno esperto e gentile che possa darmi un consiglio.
Faccio ancora un esempio : sulle crocchette che gli sto dando (non so se si possono citare le marche) c'è scritto : 3 mesi, 45 g. di crocchette per gattini al giorno.
Ma.. intende SOLO le crocchette, quindi PIU' umido a parte ?:shy:
e poi..ste dosi scritte sulle confezioni.. sono realistiche o sono, come sarebbe logico, sovrastimate dai produttori?
Resto in attesa di qualche consiglio !
Grazie anche da parte di Ettore :)
http://imageshack.com/a/img923/6118/JLQMsI.jpg
PS : ho capito che le foto per ora devo postarle così.. è corretto? c'è qualche limite o suggerimento per la dimensione del file ?
mi sono appena iscritto e presentato nella apposita sezione.
Ho un gatto persiano di 3 mesi che è con me da 10 giorni.
E' il mio primo animale domestico e, sebbene io abbia sempre avuto attitudine con i gatti in particolare, è il primo che accolgo in casa e di cui mi prendo cura da solo.
Vorrei, perciò, qualche consiglio da voi esperti sull'alimentazione, in particolare sulle dosi !
Ho scelto una dieta bilanciata (umido e crocchette, 60%-40% per dare un'idea)
Il gatto ha preso il latte regolarmente dalla mamma, è in buona forma, usa la lettiera e finora mangia di tutto senza problemi, anzi.. ha sempre fame e tende ad andare spesso alle ciotoline e a mangiare con voracità !
Da qui il dubbio che io gli stia dando troppo poco cibo, visto che sò che se gliene do troppo ugualmente non fa bene.
Naturalmente mi sono informato un po' sia da persone che conosco che in rete, e ho capito che la quantità di cibo non può essere diciamo predefinita ma dipende da diversi fattori quali età, peso ma anche attività del gatto (vive in appartamento ma per ora non lo definirei proprio sedentario...)
Ho letto della regola dei 40 g. di umido per kg di peso PIU' 1/3 di questa quantità in cibo secco. Ma ho capito anche che non può essere una regola generale in quanto cibo di scarso valore nutrizionale (più economico) ha meno valore nutrizionale di uno di alta qualità (anche 3 volte tanto..). Me lo confermate?
Poi so che l'umido è molto meno concentrato rispetto alle crocche in quanto c'è molta acqua, quindi a parità di peso si dà sempre più umido rispetto al secco. Giusto?
Naturalmente sto leggendo le etichette di quello che gli do ma anche così non riesco a regolarmi bene.
Per ora gli ho fatto provare 4 o 5 cose per non confonderlo, e sembra gradire tutto.
Secondo la regola scritta su, dovrei dargli poco più di 40 g. di umido al giorno e neanche 15g. di crocchette... possibile?
A me pare pochissimo... lui ha sempre fame!
Naturalmente non lo sto affamando e supero sempre abbondantemente questo dosi, però ho lo stesso forti dubbi, e cerco qui qualcuno esperto e gentile che possa darmi un consiglio.
Faccio ancora un esempio : sulle crocchette che gli sto dando (non so se si possono citare le marche) c'è scritto : 3 mesi, 45 g. di crocchette per gattini al giorno.
Ma.. intende SOLO le crocchette, quindi PIU' umido a parte ?:shy:
e poi..ste dosi scritte sulle confezioni.. sono realistiche o sono, come sarebbe logico, sovrastimate dai produttori?
Resto in attesa di qualche consiglio !
Grazie anche da parte di Ettore :)
http://imageshack.com/a/img923/6118/JLQMsI.jpg
PS : ho capito che le foto per ora devo postarle così.. è corretto? c'è qualche limite o suggerimento per la dimensione del file ?