PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta con catarro che non presenta miglioramenti - sul Ponte


Augusto
20-10-2017, 14:06
Buongiorno a tutto lo staff ed al forum in generale !

Mi sono iscritto da poco al vostro forum, perchè vorrei un vostro parere in merito al problema in oggetto che persiste da 20 gg circa.
La gatta in questione, sterilizzata, ha 12 anni e si chiama Miss.
Se ne occupa più che altro mia mamma, e la teniamo in salotto da sempre.
Da 20 giorni ha tantissimo catarro, e tosse grassa (non continua).
Ma tanto, tanto catarro che non riesce ad andare via.
Abbiamo seguito la cura prescritta dalla veterinaria, che è venuta per 2 volte a casa da noi per visitarla e l'ha portata anche in clinica per fare la lastra, riscontrando che oltre a quanto descritto non vi era altro problema.
Domani termineremo le punture di Rocefin (2 al giorno mattino e sera, per 10 giorni).
Stiamo continuando anche con l'aerosol , e gli abbiamo somministrato antibiotico e sciroppo (sempre su prescrizione della dottoressa) , ma ancora non vediamo alcun risultato.

Volevo chiedervi se per voi la cosa è normale, anche considerando i tempi (20 giorni che la gatta è malata). Ed eventualmente, accettiamo consigli di persone che già si sono trovate in difficoltà con la medesima situazione. COme può evolversi la situazione secondo voi ?

Grazie in anticipo per la disponibilità , a tutti !

Xiaowei
20-10-2017, 14:20
Ciao! Non ho ben capito, ma la veterinaria ha riscontrato una polmonite o no? Cioè, il catarro sembra essere localizzato lì oppure i polmoni sono puliti e quindi si pensa sia a livello nasale?
No, normale non è che non sia migliorata, significa che o è un'infezione per cui il Rocefin non sta funzionando, oppure la causa sta altrove, ossia può essere qualcosa di non batterico ma parassitario o altro. Forse può essere opportuno fare un tampone nasale o più banalmente portare ad esaminare il muco (Miss starnutisce anche oppure tossisce soltanto)?

Valecleo
20-10-2017, 14:49
Ciao! Non mi pare normale in effetti, soprattutto perché il Rocefin è bello forte come antibiotico. Forse ci vuole un antibiogramma? La veterinaria a cosa ha imputato tutto questo catarro? Comunque domani finite l'antibiotico quindi dovrà elaborare un continuo della terapia.

Ho scritto senza leggere Xiaowei, ma vedo che siamo d'accordo.

Augusto
20-10-2017, 15:04
Grazie ragazzi/e per la veloce e celere risposta !
Sì , la dottoressa ha riscontrato una polmonite, solo polmonite, e Miss non starnutisce per niente.
Quello che vediamo è che dorme per la maggior parte del tempo, mangia, e respira molto a fatica. Anche quando dorme, si sente proprio il catarro, tanto catarro che ha dentro . Il respiro ce l'ha accellerato , non ce l'ha regolare da come vedo io. La veterinaria l'abbiamo chiamata stamattina, e ha detto di richiamarla domani non appena terminato la cura con l'ultima puntura di Rocefin. Io gliel'ho già detto a mia madre che a questo punto, vediamo quello che ci dirà la dottoressa domani ed eventualmente valutiamo se cambiare veterinario o meno. Non so che fare , anche perchè come avete ben scritto voi, il rocefin è potente, e se non ha fatto effetto bisogna capire bene la causa di questa polmonite. Che mi consigliate ? I tempi sono corretti oppure è vero da come ho letto che questa polmonite potrebbe durare anche mesi ? Grazie per la disponibilità Xiaowei e Valecleo !

Valecleo
20-10-2017, 15:54
È potente, come molti altri antibiotici, ma il problema è che potrebbe non essere l'antibiotico giusto. Io farei analisi del secreto ed antibiogramma in modo da capire qual è la molecola adatta. Ma non dormiteci sopra perché la polmonite è una brutta bestia per il gatto, tanto più che Miss non è giovanissima. Io non consiglio di scaricare il veterinario e cercarne un altro, ma in questo caso dopo 20gg così, un altro parere lo sentirei.

Augusto
20-10-2017, 15:57
È potente, come molti altri antibiotici, ma il problema è che potrebbe non essere l'antibiotico giusto. Io farei analisi del secreto ed antibiogramma in modo da capire qual è la molecola adatta. Ma non dormiteci sopra perché la polmonite è una brutta bestia per il gatto, tanto più che Miss non è giovanissima. Io non consiglio di scaricare il veterinario e cercarne un altro, ma in questo caso dopo 20gg così, un altro parere lo sentirei.

Grazie Valecleo, domani chiamiamo di nuovo la dottoressa e vediamo che altra terapia ci prescrive, non ci resta che affidarci a lei :-(

Augusto
20-10-2017, 23:16
Miss sta male ragazzi/e, ora respira affannosamente.
La stiamo perdendo, e la dottoressa ha detto che non ci sono altre soluzioni. Qui non ci sono cliniche in paese, mia madre piange e io non so che fare :-(

babaferu
20-10-2017, 23:36
Rocefin è l'antibiotico che si usa di solito in questi casi, che sia sottodosato?
Xxx forza...
Baci, ba

babaferu
21-10-2017, 09:05
Come sta?
Cortisone, es clenil potrebbe essere utile x aiutarla a respirare.

Xiaowei
21-10-2017, 10:24
Miss sta male ragazzi/e, ora respira affannosamente.
La stiamo perdendo, e la dottoressa ha detto che non ci sono altre soluzioni. Qui non ci sono cliniche in paese, mia madre piange e io non so che fare :-(

Augusto di dove sei? Sperando non sia troppo tardi...le soluzioni ci sono, ma bisogna che il veterinario faccia una diagnosi giusta!

Valecleo
21-10-2017, 10:29
Speriamo non sia troppo tardi! Scrivici di dove sei così troviamo qualcosa al volo! Possibile che non ci siano cliniche nei paraggi?! Mannaggia

Augusto
21-10-2017, 10:51
Buongiorno a tutti,abito vicino Latina, stamattina abbiamk contattato la dottoressa e abbiamo fatto a Miss un'altra puntura di rocefin con bentalan. Ha detto che stasera viene lei a casa e gli mette l'ossigeno,oppure la porta in clinica, ma anche lì sempre mettendo al massimo l'ossigeno perché di più di così non si può fare.
A me urta quest'ultima frase,ma vi sembra normale ? La gatta è di mia mamma,se ne sta occupando lei e segue tutto quello che gli dice questa veterinaria. È vero anche che io non capisco nulla di queste cose perché non è il mio campo,ma dire che "questa è la cura e non ci sono altre alternative" mi sembra superficiale.
Il problema ragazzi è che il catarro non riesce a mandarlo fuori, si sente che sta piena, secondo voi posso aspettarmi solo il peggio ? :-(

Xiaowei
21-10-2017, 11:20
No la cura non è detto che sia solo questa, perché se è un'infezione provocata da batteri che non muoiono col Rocefin (tutto è possibile) va cambiato l'antibiotico! Ma (e ripeto ma) ci vuole un piano d'attacco serio e vanno valutate anche altre opzioni (ad es. anche funghi o parassiti possono provocare la polmonite)! Andrebbe fatto almeno un esame delle feci per escludere parassiti polmonari (raro ma non si sa mai) o che ne so, un citologico sul muco. Non è per spaventarti/vi, ma la situazione va presa di petto. Io porterei Miss nella clinica più vicina, almeno per avere un altro consulto... se dopo 20 giorni di terapia sta ancora così è evidente che la cura non è quella giusta. Forza... un grattino alla micia, ma agite in fretta

Augusto
21-10-2017, 11:34
Grazie Xiaowei, stasera deve ricoverarla assolutamente.
Io ora lo dico a mia mamma, che ho letto anche su questo forum i vs consigli,vi tengo aggiornati e speriamo bene. Sono uscito da casa che sto andando a Roma e l'ho vista molto sofferente, non respira bene.

Valecleo
21-10-2017, 12:04
Augusto, scusami se magari ti sembro invadente, ma va portata quanto prima perché non è detto che arrivi a stasera. Te lo dico onestamente.
Mi dispiace che anche se stai andando a Roma la gatta non riuscirebbe a farsi il viaggio in macchina, troppa strada. Io sono in provincia di Roma, ma googlando mi esce come risultato questa clinica http://www.ospedaleveterinariolatina.it
Portala là e avvisa prima che stai arrivando con una gatta che respira a fatica così trovi pronto immediatamente per il ricovero.

Oltretutto la veterinaria ha perso la mia fiducia quando, sapendo della situazione critica, indica comunque il ricovero per stasera. Davvero avventata come decisione.

Augusto
21-10-2017, 12:12
Figurati Valecleo, non sei invadente, io sto facendo il possibile per spronare mia madre ma più che dirgli a parole quello che deve fare, non posso fare di più.
Gliel'ho detto che deve portarlo subito in clinica,immediatamente,senza attendere questa dannata dottoressa, perché più si attende e peggio è !!!
A Roma sto andando con il treno perché io non guido, altrimenti se guidavo l'avrei già presa e portata di persona in clinica :-(

Valecleo
21-10-2017, 12:28
Eh sì, la dottoressa ha provato ma la terapia farmacologica non è più sufficiente. Se ci metti che la micia ha un'età, non è vecchia, ma comunque una polmonite a 12 anni è bella pesante. Se tua madre ha possibilità di portarla, avvisa tu la clinica e dille di andare perché se la gatta cede improvvisamente servirà comunque una clinica, la veterinaria ormai non è sufficiente. Non trovi? Tanto vale andare ora e sperare per il meglio. Tanto queste cose vanno a finire spesso che si spende tantissimo per portarsi via il micio in fin di vita, quando basta una clinica attrezzata e magari si spende anche meno (perché lavorano su volumi maggiori di clientela) e si assicurano cure più adeguate in una situazione critica come quella di Miss.

babaferu
22-10-2017, 12:01
Come va?

Augusto
22-10-2017, 21:44
Ciao ragazzi/e.
Grazie veramente di cuore per il vostro supporto.
Miss è deceduta oggi intorno all'ora di pranzo per arresto cardiaco:-(
Ieri pomeriggio i miei genitori l'hanno portata al Pronto Soccorso/Clinica Amici degli Animali qui a Latina,e oggi pomeriggio la dottoressa ha contattato mia madre dicendo che versava ormai in brutte condizioni, e dicendogli di andare in clinica per decidere il da farsi(avrebbero voluto fargli l'iniezione per smettere di farla soffrire).
Mentre si recavano lì, Miss è deceduta. Arrivati in clinica, mia mamma ha deciso per la cremazione.
Il rammarico più grande è di aver bruciato totalmente le speranze di poterla salvare tenendola a casa e seguendo le cure inopportune di una "veterinaria" che a nostro parere, ad oggi, non ci ha proprio capito niente di niente.
Aggiungo inoltre che nella giornata di ieri, prima di portare Miss a Latina, mia mamma ha provato a telefonargli per ben 2 volte, e oltre a non degnarsi di riposnderci, non ci ha più richiamato...né per vedere che cosa voleva mia mamma(era a conoscenza del gatto che stava male) e né ler sapere come stava Miss.
Ci ha preso solo un sacco soldi, e rispetto zero.
editato
Lei lavora lì.
E questa è la cronistoria del trattamento superficiale che ci ha dato, e che ha portato la nostra gatta alla morte.
Se l'avessimo ricoverata subito 20 giorni fa, sarebbe ancora tra noi.
Rip Miss:cry:
Di nuovo, grazie di cuore a tutti.

Valecleo
22-10-2017, 22:42
Mi dispiace tanto, Augusto. Purtroppo è normale fidarsi di persone che hanno, almeno sulla carta, le competenze necessarie per lavorare. E quanti ne sono capitati pure a me, non siete soli. L'unica cosa che potete fare è sconsigliare di rivolgersi a questa veterinaria, tanto più che era sua premura vedere come stava Miss visto che aveva terminato la terapia e qualcosa si doveva pur fare. Il mio veterinario risponde anche a notte fonda, viene prima in studio se c'è necessità e non mi ha mai fatto pagare di più per questo...Che gente!
Ti ripeto, mi dispiace per te e per tua madre. Ciao Miss!

Augusto
22-10-2017, 23:00
Mi dispiace tanto, Augusto. Purtroppo è normale fidarsi di persone che hanno, almeno sulla carta, le competenze necessarie per lavorare. E quanti ne sono capitati pure a me, non siete soli. L'unica cosa che potete fare è sconsigliare di rivolgersi a questa veterinaria, tanto più che era sua premura vedere come stava Miss visto che aveva terminato la terapia e qualcosa si doveva pur fare. Il mio veterinario risponde anche a notte fonda, viene prima in studio se c'è necessità e non mi ha mai fatto pagare di più per questo...Che gente!
Ti ripeto, mi dispiace per te e per tua madre. Ciao Miss!

Sei molto gentile Valecleo, grazie 1000 veramente :-(
Io sono tornato poco fa da Roma,e vedere mia madre distrutta, mi dispiace. E soprattutto é bruttissimo vedere la cestra e il lettino vuoto dove dormiva sempre Miss.
Mi viene da piangere :-(

DaQueen
22-10-2017, 23:34
ciao Augusto ho letto tutta la storia di Miss.. che dire non ci sono parole per esprimere quanto mi dispiaccia per la gattina e per la tua famiglia.
ti capisco benissimo e immagino la vostra sofferenza.
concordo con l'utente che consiglia di diffondere il più possibile la voce su questa veterinaria.
un forte abbraccio

King of Pain
22-10-2017, 23:37
Viene da piangere a me... Ma ***** di quella *****, questa gattina si poteva salvare in un amen, bastava un veterinario con un minimo di *****

kaede
23-10-2017, 00:28
Mi dispiace che non si sia potuto fare niente... almeno Miss è andata via tra le vostre braccia anziché con una puntura...

boby
23-10-2017, 10:08
:159::80::80:

babaferu
23-10-2017, 10:10
Mi spiace infinitamente....
Un abbraccio, ba

hannyca
23-10-2017, 10:17
Un abbraccio di cuore a te e a tua mamma.

linguadigatto
23-10-2017, 11:42
mi dispiace terribilmente per questo epilogo... un abbraccio fortissimo! :31:

e per la vet che ha avuto in cura Miss prima, davvero non mi esprimo. menefreghismo e superficialità totali. alla clinica hanno fatto ipotesi sulla diagnosi prima che Miss se ne andasse?

devash
23-10-2017, 12:33
:cry::cry::cry:

marina1963
23-10-2017, 13:33
:cry::cry::cry:

iw1dov
23-10-2017, 13:50
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

Ciao Miss, corri felice sul Ponte e saluta tutti i nostri pelosini che ti hanno preceduta... di' loro che non li abbiamo dimenticati. Loro sono sempre nel nostro cuore e tu sarai sempre in quello dei tuoi umani.

Augusto, un abbreccio fortissimo da parte mio ed una strofinata contro le gambe dalla nostra banda pelosa.

Augusto
23-10-2017, 19:10
Grazie di cuore a tutti per la vicinanza, veramente. Siete davvero gentili :-(

Kaede purtroppo mentre i miei andavano in clinica, li hanno chiamati per strada e appena arrivati era già deceduta. Un brutto spettacolo per mia mamma, io non ce l'ho fatta a vederla. Sabato mattina prima di uscire da casa per andare a Roma l'ho accarezzata per l'ultima volta, l'ho guardata e ..ho chiuso la porta, con la brutta sensazione che probabilmente sarebbe stata l'ultima volta che la vedevo :-(

linguadigatto , le analisi ce le abbiamo a casa e quelle sono riuscite a fargliele subito come è arrivata in clinica, mentre la domenica avrebbero dovuto fargli l'ecografia ma non hanno potuto perchè senza ossigeno non ce la faceva , era arrivata a questo punto, e non potevano togliere la mascherina per fare l'eco. Mia madre era troppo disperata e ha ripreso solo le analisi senza chiedere qual'è era stata nello specifico la causa della morte. Se volete e se tra di voi c'è una persona che riesce a capirle, posso allegarle a questo post.

Questo è un link che ho creato con le immagini di Miss se volete vederla quando stava bene perchè qui sul forum non riesco a caricarle: :(:cry:

https://imgur.com/a/8vHAq

grazie di nuovo a tutti nessuno escluso, per gli abbracci e la vicinanza. Passerà.

Xiaowei
23-10-2017, 19:29
Ciao Augusto, inutile dire che mi dispiace tantissimo per tutto...anche la mia piccina di 13 anni è volata via un mese fa, sempre problemi ai polmoni...ti capisco bene, purtroppo :cry:

Certo, se vuoi le analisi puoi metterle qui, se può aiutarti a stare meglio possiamo controllarle tutti insieme.

iw1dov
23-10-2017, 19:53
Santo Cielo, quanto somiglia a Lina! Povera stellina :cry:

Valecleo
23-10-2017, 20:24
Che bella micia! Mannaggia, mi dispiace anche di più, se possibile, ora che l'ho vista...Dai un abbraccio alla tua mamma da parte nostra.

Augusto
23-10-2017, 20:57
Ragazzi come posso pubblicare le analisi che ci ha restituito la clinica ? Ho fatto le foto ben visibili con il telefono, vorrei conoscere la causa del decesso insieme a voi!

Xiaowei
23-10-2017, 21:05
Puoi mettere il link della foto caricata su un sito esterno, come hai fatto con le foto di Miss (imgur o simili)

Augusto
23-10-2017, 21:08
Ecco le analisi:

https://imgur.com/a/qr91i

Grazie xiaowei!

Viviana74
23-10-2017, 22:38
Caro Augusto, che grande dolore... :cry:
mi dispiace tanto per la tua mamma e per te. Da quello che hai scritto, si capisce bene quanto amore avevi e hai per Miss...

Augusto
23-10-2017, 23:25
Caro Augusto, che grande dolore... :cry:
mi dispiace tanto per la tua mamma e per te. Da quello che hai scritto, si capisce bene quanto amore avevi e hai per Miss...

Grazie Viviana veramente, non è mio solito esternare sentimenti o provare liberamente emozioni, ma in questi casi mi sento completamente me stesso, e mi dispiace veramente tanto. Sono addolorato anche io,quasi quanto mia mamma che a differenza mia la accudiva e gli faceva tutto proprio come una figlia. Niente di meno.

Valecleo
24-10-2017, 08:15
Ecco le analisi:

https://imgur.com/a/qr91i

Grazie xiaowei!
Non so che terapia stesse facendo in clinica e se alcune alterazioni siano imputabili ai farmaci. In generale le analisi evidenziano un processo infettivo. C'è qualche valore sballato legato ai globuli rossi, ma non conosco la storia clinica di Miss. Dalle analisi ne produceva pochi, diciamo al limite della norma, ma il contenuto di emoglobina è elevato, forse a sopperire alla mancata produzione di globuli rossi sufficienti. Forse c'era qualche carenza nutritiva, forse un principio di insufficienza renale, vai a sapere. Di sicuro c'era questo catarro da giorni ed una probabile polmonite e se ho imparato una cosa in tanti anni a contatto coi gatti è che con una sospetta polmonite ci si piantona dal veterinario o in clinica. Avete comunque fatto il possibile, tentando anche la strada della clinica in urgenza, purtroppo doveva fare di più la prima veterinaria. Ma anche così, non sappiamo come sarebbe andata a finire purtroppo.

linguadigatto
24-10-2017, 11:27
era bellissima questa miciola, due occhioni così... :cry::cry:

DaQueen
24-10-2017, 11:31
una gattina bellissima.. mi spiace un sacco :(

alepuffola
24-10-2017, 11:33
Augusto, mi spiace tantissimo :cry::cry:


concordo con l'utente che consiglia di diffondere il più possibile la voce su questa veterinaria.
un forte abbraccio

ho dovuto editare il messaggio con il nome in chiaro, va bene diffondere, ma mettere pubblicamente nomi e cognomi può esporci a denunce per diffamazione.;)

Augusto
24-10-2017, 14:26
Non so che terapia stesse facendo in clinica e se alcune alterazioni siano imputabili ai farmaci. In generale le analisi evidenziano un processo infettivo. C'è qualche valore sballato legato ai globuli rossi, ma non conosco la storia clinica di Miss. Dalle analisi ne produceva pochi, diciamo al limite della norma, ma il contenuto di emoglobina è elevato, forse a sopperire alla mancata produzione di globuli rossi sufficienti. Forse c'era qualche carenza nutritiva, forse un principio di insufficienza renale, vai a sapere. Di sicuro c'era questo catarro da giorni ed una probabile polmonite e se ho imparato una cosa in tanti anni a contatto coi gatti è che con una sospetta polmonite ci si piantona dal veterinario o in clinica. Avete comunque fatto il possibile, tentando anche la strada della clinica in urgenza, purtroppo doveva fare di più la prima veterinaria. Ma anche così, non sappiamo come sarebbe andata a finire purtroppo.

Da quando ha preso tosse e catarro ha cominciato a mangiare di meno, ma prima di allora mangiava regolarmente scatolette e qualche volta gli davo biscottini snack, ma raramente proprio.
Considerando dalle analisi che ci fosse questo processo infettivo, cosa avrebbe dovuto fare questa veterinaria che non ha fatto ? Farci somministrare un altro antibiotico e non Rocefin ? Se avessero fatto analisi ed ecografia ad inizio malattina(e non solo lastra) , secondo voi Miss si sarebbe salvata ?

Alepuffola, tranquilla..non mi permetterei mai in ogni caso di scrivere nomi e cognomi pubblicamente.
Conosco molto bene la procedura.

babaferu
24-10-2017, 14:46
La vet avrebbe dovuto rivalutarla dopo che era evidente che il rocefin non aveva l'effetto sperato (bastavano 2-3 giorni per capire se faceva effetto o meno....). A me non pare che dalle analisi del sangue si veda altro che l'infezione, cosi come va detto che un focolaio di polmonite si vede bene da una lastra. Personalmente credo che la cosa fondamentale sarebbe stata cambiare antibiotico considerat che non faceva effetto, non penso che in una situazione cosi' grave ci sia il tempo di un antibiogramma (o quantomeno, andava fatto ma bisognava anche intervenire celermente, con tentativi). penso ci siano antibiotici alternativi al rocefin. Avrebbe potuto affiancare da subito il cortisone, cosa che le avrebbe permesso forse di respirare meglio e quindi forse di sopportare meglio.
Se ci fossero stati parassiti polmonari credo che l'avrebbe visto dalla lastra (o quantomeno ne avrebbe visto gli effetti).
Avrebbe dovuto valutare meglio le sue condizioni generali e proporvi ossigeno e flebo per supportarla. Ma la guarigione da polmonite parte anzitutto dall'antibiotico giusto ed e' una vera sfortuna che non abbia risposto al rocefin, che in questi casi e' il farmaco d'elezione, che dose faceva? Spesso viene sottodosato.
Ti abbraccio, ba

Augusto
24-10-2017, 15:17
che dose faceva? Spesso viene sottodosato.
Ti abbraccio, ba

Una puntura al mattino e una alla sera, i primi giorni anche il cortisone un giorno si e un giorno no, ma dopo ci hanno fatto smettere , e abbiamo iniziato con le punture di rocefin.

Mia madre mi ha dato anche il cd con la lastra, ecco il link se potete dare un'occhiata :

https://imgur.com/a/D3FMd

Valecleo
24-10-2017, 15:39
Infatti resta un grosso problema l'antibiotico somministrato quando era chiaro che non stava rispondendo come sperato. Mi stupisce ancora di più questo modo avventato di agire, perché bastava far presente che era meglio portarla in una clinica e voi lo avreste fatto. Senza dire "scusate non so curarla", bastava dire "non sta rispondendo alla terapia e ormai è una situazione di urgenza". No, per forza si è dovuta mettere di traverso sparendo pure il giorno in cui aveva promesso che la avrebbe ricontrollata. Io comunque da mo che avevo chiamato l'avvocato, la negligenza per me c'è.

Augusto
24-10-2017, 15:58
Aggiungo una notizia di poco fa : stamattina la dottoressa in questione ha contattato mia madre, facendo finta di niente, e chiedendogli se io avessi scritto post su FB oppure recensioni negative riguardo la clinica (ieri ho scritto la recensione negativa sulla loro pagina).
Si è giustificata dicendo di non aver richiamato mia madre perchè era a lavoro ed è rimasta sorpresa quando mia madre gli ha detto che la nostra gatta era deceduta.
Mia madre è stata molto educata, dicendogli che si è persa in un bicchier d'acqua e che si è comportata male.
Ha interrotto la telefonata sempre in maniera educata salutandola e chiudendo il rapporto tra di loro.
Ho diffuso comunque la voce in paese tramite la pagina di "Stai a Sonnino" su Facebook (c'è un post in primo piano, se volete andare a leggerlo), e in più io personalmente ho lasciato la recensione negativa sulla pagina della Clinica veterinaria Europa.

Xiaowei
24-10-2017, 16:02
Io penso proprio che fosse da cambiare l'antibiotico, anche se il Rocefin è generalmente indicato non esiste solo quello e se non fa effetto si cambia, quando c'è in corso un'infezione. E una veterinaria dovrebbe saperlo, non è certo colpa vostra! Concordo con Ba quando parla di "tentativi", in questi casi se l'antibiotico non funziona e l'infezione persiste (questo è quello che si intuisce, con i globuli bianchi così sballati) ne andava almeno provato un altro in associazione o sostituzione...

alepuffola
24-10-2017, 18:44
Alepuffola, tranquilla..non mi permetterei mai in ogni caso di scrivere nomi e cognomi pubblicamente.
Conosco molto bene la procedura.

Augusto, avevi scritto il nome della clinica in chiaro, nel post 9, ho editato.

OT:
Se sei esperto del campo mi sarebbe molto utile avere lumi in proposito, perchè è utilissimo avere recensioni sulle cliniche (specie per comportamenti poco professionali ) ma è già successo che una veterinaria mi contattò (caso simile, utente che aveva scritto sul forum cose poco edificanti su un ambulatorio vicino casa sua ) chiedendomi di editare immediatamente un post in cui anche se non c'era il nome in chiaro si capiva che si parlava del suo ambulatorio, o avrebbe dovuto adire a vie legali.

p.s. sono Uomo :)

Augusto
24-10-2017, 19:39
Augusto, avevi scritto il nome della clinica in chiaro, nel post 9, ho editato.

OT:
Se sei esperto del campo mi sarebbe molto utile avere lumi in proposito, perchè è utilissimo avere recensioni sulle cliniche (specie per comportamenti poco professionali ) ma è già successo che una veterinaria mi contattò (caso simile, utente che aveva scritto sul forum cose poco edificanti su un ambulatorio vicino casa sua ) chiedendomi di editare immediatamente un post in cui anche se non c'era il nome in chiaro si capiva che si parlava del suo ambulatorio, o avrebbe dovuto adire a vie legali.

p.s. sono Uomo :)

Non me ne ero accorto, grazie per averlo modificato.
Evitare sempre di scrivere pubblicamente riferimenti diretti con nomi e cognomi è sempre la migliore soluzione. "...si capiva che si parlava del suo ambulatorio..." è solo a scopo intimidatorio, e se non ci sono riferimenti specifici non può accadere nulla.
Comunicare empre meglio in privato per quanto riguarda nomi,cognomi e riferimenti diretti :) :) :)
P.S. Non sono un avvocato, ma lavoro in ufficio di Polizia Locale. :devil:
Per qualunque info scrivimi in privato quando vuoi.

babaferu
25-10-2017, 09:23
Una puntura al mattino e una alla sera, i primi giorni anche il cortisone un giorno si e un giorno no, ma dopo ci hanno fatto smettere , e abbiamo iniziato con le punture di rocefin.




ok ma il dosaggio del rocefin nelle punture qual'era?

baci, ba

Augusto
25-10-2017, 13:15
ok ma il dosaggio del rocefin nelle punture qual'era?

baci, ba

Ecco le 2 ricette e le dosi prescritte, che ne pensi?

https://imgur.com/a/8x5s6

babaferu
25-10-2017, 13:37
Ecco le 2 ricette e le dosi prescritte, che ne pensi?

https://imgur.com/a/8x5s6

Ti chiedo ancora quanto pesa la gatta.

linguadigatto
25-10-2017, 13:38
Ecco le 2 ricette e le dosi prescritte, che ne pensi?

https://imgur.com/a/8x5s6

quanto pesava la gatta? le indicazioni danno da 25 a 50 mg\kg (2 volte al giorno), quindi 1 fiala da 250 mg 2 volte al giorno è già il dosaggio massimo riportato in bugiardino se prendiamo ad esempio un gatto di 5 kg. poi è possibile che si possa aumentare ulteriormente in certi casi, a discrezione del medico, non so.

Augusto
25-10-2017, 13:40
6 kg !

babaferu
25-10-2017, 14:28
Il dosaggio mi pare corretto, io faccio riferimento alle prescrizioni di perlina che puoi leggere in questo post.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87704&page=2

Puo' anche essere che sia stato introdotto troppo tardi.... Non bisognava lasciar passare 10 gg di sinulox senza risultati!

Che peccato!

Ancora un bacio, ba

linguadigatto
25-10-2017, 14:37
anche io credo che il problema non fosse in sé una terapia errata, quanto la superficialità nel non cogliere la gravità della situazione quando la micia non presentava nessun segno di miglioramento.

morghi
25-10-2017, 15:37
Mi sembra che il veterinario avesse prescritto anche cortisone...
Dico la mia: secondo me non ha sbagliato cura, ma ha sbagliato atteggiamento... avrebbe dovuto dirti che non stava riuscendo a ottenere miglioramenti e avrebbe dovuto mandarti da qualche collega con una clinica più attrezzata e con possibilità di ricovero.
Così ha fatto la mia veterinaria quando il mio cane era in polmonite acuta e oggi, dopo, un anno e mezzo, è ancora con noi.

Buon viaggio Miss :83:

Un abbraccio a te e tua mamma Augusto!

Valecleo
25-10-2017, 15:50
Il cortisone fa a cazzotti con le infezioni virali quindi mi auguro che l'infezione fosse batterica. E comunque dopo 20gg e due antibiotici diversi, cortisone ed antiasmatico, magari, dico magari, è meglio un ricovero immediato.
Pazienza, l'importante è sapere che voi avete fatto tutto quello che vi è stato possibile.

morghi
25-10-2017, 15:59
Il cortisone fa a cazzotti con le infezioni virali quindi mi auguro che l'infezione fosse batterica. E comunque dopo 20gg e due antibiotici diversi, cortisone ed antiasmatico, magari, dico magari, è meglio un ricovero immediato.
Pazienza, l'importante è sapere che voi avete fatto tutto quello che vi è stato possibile.

magari.....