Entra

Visualizza Versione Completa : Cosa dare come migliore umido per kitten?


Lily_jane
23-10-2017, 08:41
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio per sistemare la dieta alla mia micina di 5 mesi e mezzo.
Al momento le sto dando di umido Trainer Natural Kitten e Grau Kitten. A volte inserisco un po' di Cat's Fine (Adult) + qualche grammo di crocche ogni giorno (Farmina GrF Kitten + Trainer Kitten).
La veterinaria però mi ha detto che non va bene cambiare troppi cibi perchè possono infiammare l'intestino. E' per questo che ho mantenuto Trainer, perchè lo mangiava prima al rifugio.
Inoltre ha controllato la composizione del Grau e mi ha detto che non è completo, al contratio di ciò che avevo letto/capito io.. :shy:
Purtroppo se fosse per lei dovrei darle Royal Canin, ma non voglio :(

Che ne pensate? Cosa posso sostituire/integrare che sia continuativo per un po' di mesi?

Grazie!

linguadigatto
23-10-2017, 10:45
grau mi sembra un completo, quale sarebbe secondo la vet la carenza?

e tra parentesi, è ventordici volte meglio di royal canin, quindi non cambiarlo.

cambiare cibo è utile per evitare carenze (non possiamo sapere se per qualche motivo un certo cibo viene assimilato male), e per non stufare il micio. oltretutto cambiare umido anche ad ogni pasto non dà problemi di solito: per le crocche invece è meglio restare stabili, o alternarle ma mescolandole per qualche giorno tra una marca e l'altra in modo da evitare cattiva digestione e feci molli.

Lily_jane
23-10-2017, 11:16
Ciao e grazie per la risposta!
La vet è un po' fissata su RC e Hill's, forse il resto lo scarta a priori, non lo so ma è un peccato perchè per il resto è molto brava e competente.

Mi ha suggerito di non darle troppe cose diverse (max due o tre) perchè ha un po' il sistema immunitario sballato (linfonodi gonfi) a causa di qualcosa che non capiamo bene cosa sia, e che lei dice potrebbe essere un'infiammazione a livello intestinale a causa del cibo (anche la pupù cambia abbastanza consistenza e colore a seconda di quello che mangia).

Riguardo a Grau dice che manca una parte di sostanze che il gatto trova in natura all'interno degli animali che mangia (fibre, carboidrati, vegetali, etc.) e che la composizione è quasi di sole proteine.. :shy:

Vorrei dare a Lily il meglio, per quanto possibile senza crearle problemi intestinali.
Siccome sto finendo le scorte e devo rifare degli ordini, vorrei avere qualche parere..

linguadigatto
23-10-2017, 11:37
se è una buona vet non la cambierei solo per quello, anche se puoi riservarti di sentire un altro parere nei casi in cui ti sembra sbrigativa riguardo problemi collegati con l'alimentazione.

annotati quel che mangia e lo stato delle feci, potrebbe essere intollerante a qualcosa in particolare. mi sembra più probabile rispetto al fatto che troppi cibi diversi le diano problemi.

il grau di cui parli è questo? http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/kitten/226484

Lily ha a disposizione erba gatta da mangiare?

sentiamo anche gli altri pareri, io non sono proprio ferratissima in materia ;)

babaferu
23-10-2017, 12:50
La vet ha ragione su una cosa sola: Se la gattina ha l'intestino infiammato è meglio non fare troppi mischioni di crocchi (come dice lingua va bene alternare ma i cambi crocche van fatti graduali). Lascia perdere la dicitura kitten..... È solo un fatto commerciale. Trainer poi non è dei migliori...
Io proverei un periodo di monoproteico, chesso' tipo animonda carny che è solo vitello, abbinato a carne di vitello fresca, senza crocchi, per vedere se le feci vanno meglio(va fatto per un po' es un paio di settimane perché se cambi ogni giorno non capisci cosa modifica le feci, poi introduci un cibo per volta).
Baci, ba

Lily_jane
23-10-2017, 13:08
Grazie a tutti!

La vet ha ragione su una cosa sola: Se la gattina ha l'intestino infiammato è meglio non fare troppi mischioni di crocchi (come dice lingua va bene alternare ma i cambi crocche van fatti graduali). Lascia perdere la dicitura kitten..... È solo un fatto commerciale. Trainer poi non è dei migliori...
Io proverei un periodo di monoproteico, chesso' tipo animonda carny che è solo vitello, abbinato a carne di vitello fresca, senza crocchi, per vedere se le feci vanno meglio(va fatto per un po' es un paio di settimane perché se cambi ogni giorno non capisci cosa modifica le feci, poi introduci un cibo per volta)
Provo a controllare se qualcosa la disturba e a porvi rimedio; crocchi ne mangia già pochi e non ne va matta, comunque cercherò di fare passaggi molto graduati.
Trainer piano piano la elimino anche perchè di recente fa fatica a mangiarla, non le garba molto, e credo che sia questa a farle fare delle feci un po' più morbide :dead:
Capisco il concetto di "marketing" che sta dietro a Adult e Kitten di cui parli, però dovrei capire quali adult hanno componenti utili allo sviluppo di un cucciolo (più grassi, etc.). Non vorrei cascare in qualche Adult troppo "soft".. non so se mi spiego ;)
se è una buona vet non la cambierei solo per quello, anche se puoi riservarti di sentire un altro parere nei casi in cui ti sembra sbrigativa riguardo problemi collegati con l'alimentazione.
il grau di cui parli è questo? http://www.zooplus.it/shop/gatti/cib.../kitten/226484
Lily ha a disposizione erba gatta da mangiare?
Si, il Grau è quello del link! L'erba gatta l'ho presa ma è in fase di crescita ancora! Fra qualche giorno Lily dovrebbe risucire a pascolarla. :D
La vet non la cambio! E' molto competente e attenta, solo che forse non è una nutrizionista affidabile, ma fa niente.. cercherò altrove i consigli (tipo qui ehehehe).

linguadigatto
23-10-2017, 13:10
a me sembra un completo, e non ci vedo particolari carenze, anche se per essere un kitten è un po' basso di grassi... ad esempio animonda carny adult ha il 6.5% se non erro. però non è un cattivo prodotto, anzi. rispetto a royal non c'è storia!

marina1963
23-10-2017, 13:14
Se ha l'intestino infiammato potresti provare a fare qualche giorno di "dieta" con pollo scottato e magari dare un po di florentero.....

Anubi
23-10-2017, 13:24
Il mio gatto ha avuto problemi di feci per tutto il suo primo anno di vita, alternando feci formate a feci molli fino a diarrea liquida, inoltre avevano un fortissimo odore...dopo varie analisi, vari periodi di cibi medicati e integratori che alla fine, nel suo caso, non risolvevano completamente il problema, io ho risolto cambiando alimentazione e passando a cibo grain free completo e soprattutto carne cruda. Oltre ai cereali ho escluso dalla sua dieta le patate perchè tendeva a fare feci molli quando mangiava crocchette contenenti una buona percentuale di patate.
Sono ormai 4 anni che mangia umido completo come ad esempio Grau, Catz finefood, Feringa, O'Canis for cats, Mac's, Real Nature, Select Gold e da più di un anno carne cruda ogni giorno e sta benissimo.
Può darsi che anche la tua gatta sia molto sensibile di stomaco, ti consiglio di provare inizialmente a escludere i cereali dalla dieta e se ha ancora problemi a provare a dare una sola proteina alla volta per almeno 3-4 settimane per escludere eventuali intolleranze.
Prova a dare anche della carne cruda, io da quando la do ai miei gatti ho potuto riscontrare solo effetti positivi sulla loro salute.

babaferu
23-10-2017, 13:29
Se ha l'intestino infiammato potresti provare a fare qualche giorno di "dieta" con pollo scottato e magari dare un po di florentero.....

Meglio vitello e meglio crudo, perché il pollo è tra le proteine che più di frequente danno intolleranza.

Lily_jane
23-10-2017, 13:32
Allora adesso finisco le scatolette di Grau e Trainer (separatamente) e vedo se la pupù migliora o no, e poi passo ad altro come dite (Animonda, etc.) Ad esempio cosa ne pensate anche di Prolife?

Carne fresca di pollo 75%, Riso 2%, Prodotto del lievito (NuPro – elevata concentrazione di Nucleotidi) 0,5%, Olio di girasole 0,15%, Olio di semi di lino 0,15%, Fruttoligosaccaridi 0,1%, Bio-Mos Mannano-oligo-saccaridi - 0,05%, Prodotti della lavorazione della frutta contenenti Bioflavonoidi (Citrus Spp) 0,04%.
Tenori analitici:
Umidità 77,5%, Proteina 11,5%, Tenore in materia grassa 7%, Fibra grezza 0,5%, Materia inorganica 2,1%, Calcio 0,18%, Fosforo 0,17%, Omega 3 0,05%, Omega 6 0,08%.

Per favore non crocefiggetemi, io vi ringrazio di cuore per i consigli, ma la carne cruda per me è offlimits e non la posso prendere in considerazione come alternativa al momento (lo farei solo in caso di malattia o condizioni gravi in cui non avessi altra scelta per il suo benessere!) :(

Intanto per sdrammatizzare ecco la Lily! :o
http://imageshack.com/a/img923/6373/RpIGIX.jpg
http://imageshack.com/a/img923/5654/krLpUd.jpg
http://imageshack.com/a/img923/6613/sDYrE0.jpg