Visualizza Versione Completa : Domanda su ND Farmina
andry80pa
30-10-2017, 08:17
Ciao a tutti,
la mia micia ha da poco fatto un anno e sto gradualmente provando a farle fare un alimentazione più sana. Per prima cosa dietro consiglio del mio veterinario sono passato alle crocche ND farmina sempre kitten al melograno e pollo, grain free. Questo cambio sembra aver coinciso con una cosa strana, infatti la piccola adesso mi mangia molto meno umido. Lei non è mai stata amante dei crocchi, quindi anche di questi ne mangia poco più di 30g al giorno. Mi chiedo: il fatto che mangia meno umido può dipendere dal fatto che i crocchi grain free sono più "pesanti" o comunque più proteici e quindi si sazia di più? Premetto che l' ho già portata dal veterinario allarmato da questo calo di appetito, ma non ha trovato alcun anomalia ed ha anche fatto analisi delle feci. Al momento mediamente mangia questi 30g di crocchi più un 100g scarsi di umido. Spesso anche meno di 100 dipende anche dai giorni.
Quanto pesa la micia? Tieni conto che 30 gr di croccantini corrispondono più o meno a 120 gr di umido, mangiando anche circa 100 gr di umido, oltre i 30 gr di crocchi, non mi sembra che mangi poco, poi dipende dal peso del gatto, dal suo metabolismo e dal tipo di vita che conduce, non c'è un peso di cibo universale da dare, dipende da gatto a gatto.
Comunque ho notato che i crocchi grain free saziano di più ed é probabile che i nuovi crocchi le piacciano di più rispetto ai precedenti e per questo mangia meno umido di prima.
andry80pa
30-10-2017, 09:49
La topa pesa 3.9kg ed è molto lunga quindi rimane abbastanza magra.
Non è poco il cibo certo, ma non posso fare a meno di notare che prima mangiava comunque di più quindi quantomeno un cambio di abitudini c'è stato. Come abitudini quando io sono in casa sta sempre a giocare e non mi fa nemmeno stare seduto! Quando sono a lavoro principalmente dorme.... ma comunque è un gatto molto attivo, anche troppo!
Credo proprio che tu stia notando la differenza perché i Farmina ND di carne ne contengono abbastanza! Quali marche mangiava prima?
andry80pa
30-10-2017, 10:15
Credo proprio che tu stia notando la differenza perché i Farmina ND di carne ne contengono abbastanza! Quali marche mangiava prima?
Natural Trainer Kitten
Beh allora sì, c'è una bella differenza in termini di carne contenuta!
andry80pa
30-10-2017, 10:44
Beh allora sì, c'è una bella differenza in termini di carne contenuta!
Anche in termini di prezzo!
Quindi che faccio continuo cosi?
Ciao! Scusate se mi intrometto nella discussione, ma siccome anche io volevo fare una domanda sulle Farmina N&D, mi inserisco qui così evito di aprire una discussione doppia! :D
Ho visto che oltre alle Grain Free ci sono anche le Low Grain. Voi come le valutate? Sono valide anche quelle? Perché ho notato che la differenza di prezzo è abbastanza marcata e volevo sapere se vale la pena spendere un pochino di più per avere qualità migliore o se anche le low grain sono una buona scelta... Avevo visto anche le Acana che mi ispiravano molto, ma sono parecchio care... :shy:
Secondo voi come rapporto qualità-prezzo, quali sono le migliori?
Lo scorso anno stavo valutando per l'acquisto le crocchette N&D grain free e ho visto che kitten e adult sono identiche! Cambia solo la dimensione delle crocchette, ma in compenso costano di più. Non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa, ma con la composizione che hanno è necessario a mio avviso fornire molto umido completo. Nel periodo di prova che ho fatto ho notato che i gatti bevevano molto più del solito. Lasciando due pasti di umido/crudo e crocchette da sbocconcellare durante la giornata il problema è stato risolto
andry80pa
30-10-2017, 16:50
Io le faccio fare 3 pasti di umido ( circa 40g ognuno ) e i crocchi sempre a disposizione.
I 3 pasti li fa con molta più difficoltà. Dici di abbassarli a 2?
babaferu
30-10-2017, 16:53
Io le faccio fare 3 pasti di umido ( circa 40g ognuno ) e i crocchi sempre a disposizione.
I 3 pasti li fa con molta più difficoltà. Dici di abbassarli a 2?
Io dico che devi ridurre i crocchi....;)
Il cambio d'appetito potrebbe anche dipendere dal fatto che il ritmo di crescita sta rallentando!, ormai e' quasi 4 kg!
Pure secondo me è meglio ridurre un po' i crocchi, prova con 20 grammi e vedi come va!
Ciao! Scusate se mi intrometto nella discussione, ma siccome anche io volevo fare una domanda sulle Farmina N&D, mi inserisco qui così evito di aprire una discussione doppia! :D
Ho visto che oltre alle Grain Free ci sono anche le Low Grain. Voi come le valutate? Sono valide anche quelle? Perché ho notato che la differenza di prezzo è abbastanza marcata e volevo sapere se vale la pena spendere un pochino di più per avere qualità migliore o se anche le low grain sono una buona scelta... Avevo visto anche le Acana che mi ispiravano molto, ma sono parecchio care... :shy:
Secondo voi come rapporto qualità-prezzo, quali sono le migliori?
Secondo me sì, vale la pena spendere di più perché le low grain contengono comunque un bel po' di carboidrati, che al gatto benissimo non fanno! L'importante è sempre non somministrare solo secco ma integrarlo con un bel po' di umido completo. Al limite puoi alternare le low grain con le grain free della Farmina, se hai necessità di risparmiare ;)
andry80pa
30-10-2017, 17:38
Io dico che devi ridurre i crocchi....;)
Il cambio d'appetito potrebbe anche dipendere dal fatto che il ritmo di crescita sta rallentando!, ormai e' quasi 4 kg!
E' vero ma se la vedessi, essendo molto lunga ( è una gattonaaaaa ), vedresti che è anche molto magra quindi anche se mangiasse un pò di più le farebbe solo bene! :)
babaferu
30-10-2017, 17:53
E' vero ma se la vedessi, essendo molto lunga ( è una gattonaaaaa ), vedresti che è anche molto magra quindi anche se mangiasse un pò di più le farebbe solo bene! :)
Non credo proprio che sia "molto magra" da abbisognare piu' cibo..... Probabilmente e' di costituzione lunga, come mio abebe.
E poi dici tu stesso che ha perso un po' d'appetito e fatica a finire l'umido.
Ricorda che l'umido e' meglio dei crocchi, e se mangia meno devi diminuire i crocchi e non l'umido.
Baci, ba
Secondo me sì, vale la pena spendere di più perché le low grain contengono comunque un bel po' di carboidrati, che al gatto benissimo non fanno! L'importante è sempre non somministrare solo secco ma integrarlo con un bel po' di umido completo. Al limite puoi alternare le low grain con le grain free della Farmina, se hai necessità di risparmiare ;)
Ti ringrazio molto per il parere! Allora se dici che il prezzo vale la qualità, penso proprio che mi orienterò sulle grain free! ;) Tra Acana e Farmina, tu cosa mi consigli?
andry80pa
31-10-2017, 08:18
Io non mi permetto di fare i conti in tasca agli altri, ci mancherebbe, ma quello che posso dire è che se uno ha 2 o 3 gatti allora può avere sicuramente senso vedere laddove si può risparmiare, anche perchè oltre il cibo ci sono spese veterinarie ed altro da moltiplicare. Ma se si ha un solo gatto allora meglio spendere anche 5/6 euro in più ma avere un prodotto ottimo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.