PDA

Visualizza Versione Completa : Mi serve consiglio, grazie


fashion_live
01-11-2017, 13:03
Ciao a tutti/e,
abbiamo un gatto maschio meticcio (europeo/siamese) che ha 1 anno e 3 mesi. Lo abbiamo adottato quando aveva un mese e mezzo. In questo anno lo abbiamo portato dal veterinario che lo ha castrato e a suo dire è in piena salute. Da qualche mese è sorto un problema, premetto che lo abbiamo sempre alimentato con cibo mediocre acquistato nei discount, quando qualche mese fa inizia a vomitare quasi giornalmente. Lo riportiamo nuovamente da veterinario, sembra abbia la gastrite. Abbiamo quindi acquistato gastrointestinal e hypoallergenic di royal canin e vomita solo 1 volta ogni 10 giorni, quindi crediamo rientri nella norma. Nell'ultima settimana ho provato col Opticat Premium di Lidl. Se mischio Opticat Premium col Gastrointestinal di royal canin non vomita mentre se gli do solamente l'Opticat, vomita.Il fatto è che vorremmo risparmiare ed acquistare del cibo più economico ma sempre di una discreta qualità. In un altro forum mi hanno consigliato dei croccantini per gatti con intolleranze alimentari. Quindi su loro consiglio abbiamo preso Porta 21 Feline Finest Sensible e Sanabelle Sensitive con agnello.
Ieri per la prima volta gli ho dato il Porta 21 ma non lo sta mangiando. Ha mangiato solamente la prima razione già dalla seconda lo lascia nella ciotola. Non mi è mai capitato perchè fino adesso ha sempre mangiato tutto con gusto. Ho quindi aperto il pacco Sanabelle Sensitive con agnello e questo sembra mangiarlo.
Ritenete che i Sanabelle Sensitive siano buoni croccantini oppure potreste consigliarmene di qualche altra azienda? Considearte che non posso permettermi il top delle marche

Valecleo
01-11-2017, 15:58
Il gatto mangia solo secco?
Comunque non stare a sprecare soldi con Royal Canin o altre simili perché al loro costo compri cibo molto ma molto più di qualità. Per risparmiare dovresti acquistare online. La maggior parte di noi acquista su Zooplus, quindi comincerei a dare un'occhiata là. Come umido dovresti darne senza cereali, quindi linee grain free, tipo Animonda Carny, Smilla, MyStar, Miamor etc.
Come secco va bene anche Sanabelle, altrimenti cercando in altre discussioni sul forum dovresti trovare qualcosa consigliato da altri utenti. Io non uso il secco quindi non me ne intendo, a parte i Sanabelle che conosco di fama.
Comincia a vedere su Zooplus e vedi come puoi risparmiare comprando comunque cibi di buona qualità.

fashion_live
01-11-2017, 16:58
Il gatto mangia solo secco?
Comunque non stare a sprecare soldi con Royal Canin o altre simili perché al loro costo compri cibo molto ma molto più di qualità. Per risparmiare dovresti acquistare online. La maggior parte di noi acquista su Zooplus, quindi comincerei a dare un'occhiata là. Come umido dovresti darne senza cereali, quindi linee grain free, tipo Animonda Carny, Smilla, MyStar, Miamor etc.
Come secco va bene anche Sanabelle, altrimenti cercando in altre discussioni sul forum dovresti trovare qualcosa consigliato da altri utenti. Io non uso il secco quindi non me ne intendo, a parte i Sanabelle che conosco di fama.
Comincia a vedere su Zooplus e vedi come puoi risparmiare comprando comunque cibi di buona qualità.

Premetto che ho acquistato da Bitiba (che sono certo essere la stessa cosa di Zooplus ma con costi leggermente inferiori). Per adesso mangia solo secco perchè è convalescente da un periodo di vomito,ma negli ultimi giorni qualche volta gli abbiamo dato l'umido di Migliorgatto per gatti sterilizzati.
L'alimentazione del gatto in che % dovrebbe essere suddivisa tra secco ed umido? Umido di miglior gatto va bene o potrei optare per qualche altra marca da acquistare sempre su bitiba o zooplus?

Grazie

Valecleo
01-11-2017, 17:16
Se acquisti su Bitiba è praticamente come acquistare su Zooplus, sono la stessa azienda sì.
Io acquisto Animonda e Smilla perché per 5 gatti sono i più convenienti, ma per uno solo risparmi sicuro.
Il secco non andrebbe proprio dato, ormai si va in questa direzione, ma per comodità si usa ed è bene ridurlo il più possibile e prediligere secco grain free. Su Zooplus ci sono varie scelte, però non me ne intendo davvero e non saprei come consigliarti.
Sicuramente per aumentare il risparmio puoi controllare se sul Zooplus tedesco i cibi che hai intenzione di acquistare costano meno rispetto al Zooplus.it. Ad esempio io acquisto sul sito tedesco.

fashion_live
01-11-2017, 17:26
Se acquisti su Bitiba è praticamente come acquistare su Zooplus, sono la stessa azienda sì.
Io acquisto Animonda e Smilla perché per 5 gatti sono i più convenienti, ma per uno solo risparmi sicuro.
Il secco non andrebbe proprio dato, ormai si va in questa direzione, ma per comodità si usa ed è bene ridurlo il più possibile e prediligere secco grain free. Su Zooplus ci sono varie scelte, però non me ne intendo davvero e non saprei come consigliarti.
Sicuramente per aumentare il risparmio puoi controllare se sul Zooplus tedesco i cibi che hai intenzione di acquistare costano meno rispetto al Zooplus.it. Ad esempio io acquisto sul sito tedesco.

Oh povero micio. Fino adesso ha mangiato secco al 90% delle volte. Spero proprio che non gli abbia fatto male. Decidendo di dargli solo umido, in che quantità bisogna dargliene e quante volte al giorno?
Ti do alcuni dati:
-ha 1 anno e mezzo
-maschio
-castrato
-pesa circa 5,7 kg
-meticcio

Valecleo
01-11-2017, 18:02
Quasi 6kg è un bel micione!
Guarda, togliere del tutto il secco ad un gatto che ha un'alimentazione prevalentemente secca è un cambiamento troppo drastico. Sicuramente puoi cominciare a ridurlo e magari se riesci a toglierlo del tutto, soprattutto se c'è spesso qualcuno in casa e il micio non resta solo per troppo tempo.
La quantità più o meno dovrebbe essere sui 200g di umido completo per un gatto di quel peso (è sovrappeso o di stazza grossa?). Se dai anche il secco devi modificare un po' le proporzioni ma non ricordo con precisione, mi pare che il secco sia 4 volte più calorico dell'umido quindi ti regoli di conseguenza. L'umido però deve essere completo, tipo quelli elencati prima. Se ti capita cibo complementare sappi che è generalmente molto appetibile e deve essere somministrato solo qualche volta durante la settimana. Però dovendo abituarlo all'umido eviterei il complementare perché sicuramente lo gradirebbe e schiferebbe il resto.
Sul quante volte onestamente non saprei dirti, nel senso che ogni gatto è a sé: i miei fanno tre pasti al giorno e magari ci scappa uno snack al pomeriggio, altri gatti preferiscono fare più pasti al giorno, come la mia gatta anziana che arriva anche a più di dieci piccoli pasti nell'arco della giornata.

Edito per metterti questo link dove trovi risposta a diversi dubbi sull'alimentazione del gatto:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107891

fashion_live
01-11-2017, 19:05
Quasi 6kg è un bel micione!
Guarda, togliere del tutto il secco ad un gatto che ha un'alimentazione prevalentemente secca è un cambiamento troppo drastico. Sicuramente puoi cominciare a ridurlo e magari se riesci a toglierlo del tutto, soprattutto se c'è spesso qualcuno in casa e il micio non resta solo per troppo tempo.
La quantità più o meno dovrebbe essere sui 200g di umido completo per un gatto di quel peso (è sovrappeso o di stazza grossa?). Se dai anche il secco devi modificare un po' le proporzioni ma non ricordo con precisione, mi pare che il secco sia 4 volte più calorico dell'umido quindi ti regoli di conseguenza. L'umido però deve essere completo, tipo quelli elencati prima. Se ti capita cibo complementare sappi che è generalmente molto appetibile e deve essere somministrato solo qualche volta durante la settimana. Però dovendo abituarlo all'umido eviterei il complementare perché sicuramente lo gradirebbe e schiferebbe il resto.
Sul quante volte onestamente non saprei dirti, nel senso che ogni gatto è a sé: i miei fanno tre pasti al giorno e magari ci scappa uno snack al pomeriggio, altri gatti preferiscono fare più pasti al giorno, come la mia gatta anziana che arriva anche a più di dieci piccoli pasti nell'arco della giornata.

Edito per metterti questo link dove trovi risposta a diversi dubbi sull'alimentazione del gatto:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107891

Sei stata preziosa, grazie!!!

Valecleo
01-11-2017, 19:13
Figurati :D

Saretta ♡
01-11-2017, 20:06
Miglior gatto sterilizzed umido lo do anche io ai miei, piace ed è discreto...
Prova anche my star, miamor e animonda vf...

babaferu
01-11-2017, 20:19
Carne ne mangerebbe? Le ali di pollo ad esempio sono poco costose ed abbinate ad altro un ottimo pasto, si possono dare crude e il gatto si diverte pure.
Benvenuti, intanto!
Baci, ba

fashion_live
02-11-2017, 06:27
Grazie a tutte per i consigli utili. In questo anno e mezzo gli abbiamo dato il Miglior Gatto Sterilized saltuariamente. Ieri ho ordinato su Bitiba tanto umido senza cereali di Smilla. Rispetto a Miglior Gatto è forse meno qualitativo?

Valecleo
02-11-2017, 07:04
Decisamente meglio Smilla!

fashion_live
02-11-2017, 07:09
Decisamente meglio Smilla!

Perfetto, grazie

Saretta ♡
02-11-2017, 08:24
Decisamente meglio Smilla!

Esatto! Ma piace poco ...
Hai comprato solo smilla? Tanto?

Valecleo
02-11-2017, 09:06
Mmh, i miei mangiano Smilla da un anno e mezzo ormai con grande entusiasmo. Per evitare di mandargli a noia compro sempre il set con 4 gusti ed ogni tanto cambio con Animonda Carny, come ho fatto negli ultimi due mesi ad esempio.

babaferu
02-11-2017, 09:53
Carne ne mangerebbe? Le ali di pollo ad esempio sono poco costose ed abbinate ad altro un ottimo pasto, si possono dare crude e il gatto si diverte pure.
Benvenuti, intanto!
Baci, ba

non mi hai risposto, mi quoto che forse non hai letto.
baci, ba

fashion_live
02-11-2017, 13:41
Perdonatemi se rispondo solo adesso
X babaferu:
È una buona idea ma meno comoda. Siccome lavoriamo e non abbiamo nemmeno tempo per noi, preferiremmo, almeno per adesso, scegliere cibo veloce e che puoi farne una buona scorta

X valecleo e saretta:
Ho preso solo smilla ma di tutti i gusti per una discreta scorta

babaferu
02-11-2017, 16:18
Perdonatemi se rispondo solo adesso
X babaferu:
È una buona idea ma meno comoda. Siccome lavoriamo e non abbiamo nemmeno tempo per noi, preferiremmo, almeno per adesso, scegliere cibo veloce e che puoi farne una buona scorta


lavoro anche io.... alette di pollo congelate o quel che e' ti assicuro che sono comode e si puo' fare una bella scorta.... Non hai neanche la scatoletta da aprire!:rolleyes:

fashion_live
02-11-2017, 16:31
lavoro anche io.... alette di pollo congelate o quel che e' ti assicuro che sono comode e si puo' fare una bella scorta.... Non hai neanche la scatoletta da aprire!:rolleyes:
Ci penseremo grazie XD