Visualizza Versione Completa : Quantità
Salve è da un pò che non scrivo ma leggo sempre i vostri consigli con piacere. Ho finalmente trovato un umido xhebpiace alla mia gattina e vorrei darlo insieme alle crocchette. Lei è sterilizzata e vive in casa, ha sofferto di struvite e come croxxhini mangia c/d, shesir o lilys perchè sto molto attento ai valori dei minerali. Ne mangia sui 40 grammi al giorno, se ora inserisco una scatoletta da 85 grammi va bene se do 30 grammi di crocchini?
babaferu
04-11-2017, 18:44
Dani i crocchi "valgono" 4 volte l'umido, per cui 80 gr di umido equivalgono a 20 di crocchi, dovresti scendere a 20 gr.
Non conosco bene nello specifico.il problema della tua gattina ma sostituire crocchi con umido le fara' bene.
Baci, ba
Dani i crocchi "valgono" 4 volte l'umido, per cui 80 gr di umido equivalgono a 20 di crocchi, dovresti scendere a 20 gr.
Non conosco bene nello specifico.il problema della tua gattina ma sostituire crocchi con umido le fara' bene.
Baci, ba
Ha avuto un episodio di forte cistite con cristalli di struvite visti con esami urine. All'epoca mangiava gli happycat al coniglio e il veterinario mi disse che le troppe patate potevano aver contribuito. Fatto sta che è passato tutto e ora per non darle sempre il c/d cercodi stare attento ai valori delle ceneri e degli altri minerali
Comunque sono due giorni che mangia l'umido della lilys kitchen e son due giorni che sporca malissimo :cry:
Io cercherei di dare più umido possibile, a maggior ragione se la micia ha avuto problemi di struvite, 85 gr mi sembrano pochi. La mia gatta ha avuto problemi di struvite e cistite emorragica e poi anche un calcolo di ossalato e ha mangiato medicato per 10 mesi circa. Dopo l'estrazione del calcolo e i 2 mesi di cibo renal/oxalate le analisi delle urine erano perfette e ho deciso di darle cibo normale, umido grain free e carne cruda e inizialmente come crocchette le Carnilove alla renna che hanno le ceneri molto basse. Da dicembre dell'anno scorso ho deciso di darle solo umido per via di alcuni valori renali borderline ed ora è ormai più di un anno che non ha avuto più problemi alle vie urinarie.
L'umido che le hai dato non l'ho mai provato ma se non sbaglio contiene molti tipi di carne diverse in ogni referenza, può darsi che le dia fastidio qualche tipo di proteina.
Io cercherei di dare più umido possibile, a maggior ragione se la micia ha avuto problemi di struvite, 85 gr mi sembrano pochi. La mia gatta ha avuto problemi di struvite e cistite emorragica e poi anche un calcolo di ossalato e ha mangiato medicato per 10 mesi circa. Dopo l'estrazione del calcolo e i 2 mesi di cibo renal/oxalate le analisi delle urine erano perfette e ho deciso di darle cibo normale, umido grain free e carne cruda e inizialmente come crocchette le Carnilove alla renna che hanno le ceneri molto basse. Da dicembre dell'anno scorso ho deciso di darle solo umido per via di alcuni valori renali borderline ed ora è ormai più di un anno che non ha avuto più problemi alle vie urinarie.
L'umido che le hai dato non l'ho mai provato ma se non sbaglio contiene molti tipi di carne diverse in ogni referenza, può darsi che le dia fastidio qualche tipo di proteina.
La mia intenzione è sicuramente quella di aumentare l'umido infatti ma giàche sto riuscendo a farglielo mangiare è un successone! Avevo scelto quello perchè ne avevo sentito parlare molto bene, nei petshop non ci sono molte cose genuine a un prezzo accettabile
Se acquisti solo nei pet shop come umido grain free potresti provare l'umido della Prolife, di solito le referenze sensitive alla renna e al maiale piacciono e se hai un Maxizoo vicino casa l'umido della Select Gold, della Real Nature, della Première e della Kitty's Cuisine. Ad appetibilità la mia gatta non fa testo perchè lei mangia qualsiasi cosa le dai ma al mio gatto piace soprattutto quello della Real Nature e quello della Select Gold che ora ha fatto anche una linea monoproteica.
Se acquisti solo nei pet shop come umido grain free potresti provare l'umido della Prolife, di solito le referenze sensitive alla renna e al maiale piacciono
Prolife ha piccole percentuali di riso nei suoi prodotti, che io mi ricordi.
Nei pet shop come monoproteico si trova anche Stuzzy Monoprotein, che non dovrebbe essere malvagissimo.
Ne approfitto per allacciarmi al discorso che anch'io mi stavo facendo questa domanda sulle quantità, ora che i miei mangiano finalmente prevalentemente umido, anche se non di primissima fascia (My Star / Almo Nature Daily in mousse in scatolette da 85g - quello che ha la taurina / Unipro al tonno... tutto il resto che ho provato non è piaciuto).
Partendo dal fatto che, se mangiassero solo secco, le razioni erano sui 60 g di crocchette al giorno a testa, e che adesso ne mangiano 15 g, ho calcolato che la razione di umido a testa dovrebbe essere sui 180 g (corrispondente a 45g di crocchette*4), quindi circa 2 scatolette da 85 / 90 g a testa al giorno + 15 g di secco.
E' corretta la proporzione e la quantità? (sono due gattoni strutturalmente, ma sono sterilizzati e stanno sempre in casa, senza possibilità di fare molto movimento).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.