PDA

Visualizza Versione Completa : feci molli e cibo Gastrointestinal


Liulai
05-11-2017, 20:40
Buonasera a tutti, da circa un mese abbiamo adottato dal gattile un micio di 5 anni Felv positivo, Cumino, attualmente asintomatico. In casa abbiamo un'altra micia, sempre Felv positiva, della stessa età.
La prima sera a casa Cumino ha fatto diarrea, molto probabilmente associata all'agitazione dell'aver cambiato ambiente dal gattile a casa nostra. Dal giorno dopo non c'è più stata diarrea, ma da allora le sue feci non sono mai state normali, ma sempre un pò molli (va nella lettiera una volta al giorno per la cacca, non di più). Ho provato a dargli le crocche gastronitestinal per due settimane, e da subito ha iniziato a fare le feci normali. Oggi abbiamo provato a reinserire del cibo normale, sempre secco, ed ecco che da subito, di nuovo le feci molli. Domani chiamerò la veterinaria per un consulto, ma secondo voi quale potrebbe essere la causa? Come micio Cumino è un bel gattone, gioca, mangia normalmente, le gengive sono rosate e non ha alito cattivo, vomito o perdite di peso.. grazie a tutti :)

Valecleo
05-11-2017, 21:00
Uno dei miei gatti ha avuto questo problema per tipo sei mesi. L'ho preso in casa e per sei mesi non ho mai avuto possibilità di vedere una sua cacchina normale. Lui però andava spesso in diarrea anche. Comunque per risolvere il problema di struvite dei suoi fratelli ho eliminato il secco ed introdotto umido senza cereali e da quel momento è stato sempre bene. Lui non è Felv+ però si potrebbe provare. Già mangia cibo senza cereali?
Parassiti intestinali invece? Sono fuori discussione?

Liulai
05-11-2017, 21:14
Uno dei miei gatti ha avuto questo problema per tipo sei mesi. L'ho preso in casa e per sei mesi non ho mai avuto possibilità di vedere una sua cacchina normale. Lui però andava spesso in diarrea anche. Comunque per risolvere il problema di struvite dei suoi fratelli ho eliminato il secco ed introdotto umido senza cereali e da quel momento è stato sempre bene. Lui non è Felv+ però si potrebbe provare. Già mangia cibo senza cereali?
Parassiti intestinali invece? Sono fuori discussione?


Dal gattile e dal libretto risultava tutto a posto, è anche vero che il controllo feci non glielo facevano da un pò, quindi sicuramente glielo faremo rifare. Cibo senza cereali ho provato più volte, ma nè lui nè Vaniglia (l'altra micia) lo vogliono mangiare..:( Noto anche che le sue sono sempre cacche "piccole" e frammentate, anche quando durante il cibo Gastro le faceva compatte.

Valecleo
05-11-2017, 21:21
Allora forse è meglio escludere che non abbia alcuna parassitosi. E poi non saprei... andrebbero convinti entrambi a mangiare senza cereali, certo senza stressarli. Che marche hai provato? Qualcosa su Zooplus tipo Smilla o Animonda Carny l'hanno già assaggiato?

Anubi
06-11-2017, 07:45
Il mio micio ha avuto problemi di feci per tutto il suo prima anno di vita, io ho risolto dandogli umido grain free, crocchette grain free e senza patate e carne cruda. Quali marche hai già provato? Io come crocchette do a rotazione le Carnilove, le Orijen e le Acana e come umido Catz Finefood, Grau, Feringa, O'Canis for cats, Mac's, Select Gold, Real Nature. Con queste mi sono sempre trovata bene anche con il mio micio che ha l'intestino delicato, poi ci sono tante altre marche sempre grain free. Se non l'hai già provato come appetibilità ti consiglio di provare sicuramente le Catz Finefood Purrrr, i miei gatti impazziscono per le referenze al canguro e alla pecora e leggendo sul forum ho visto che di solito piace anche a mici schizzinosi con la pappa. Carne cruda hai già provato a darla?