AlexeMaya
15-11-2017, 17:54
Ciao a tutti, forse qualcuno puo aiutarmi... cerco di spiegare brevemente la storia di Maya.
Maya è una gatta europea di 11 anni, da questa estate ho notato un leggero dimagrimento, non ci ho fatto molto caso, perchè lei d'estate dimagrisce sempre un po...
Poi a settembre ho visto che era dimagrita ancora, allora ho cominciato con le visite.
Il primo veterinario, mi ha detto... aspettiamo 6 / 7 mesi... e vedremo di fare qualche analisi... chiaramente non lho ascoltato e sono andato da un altro.
Il secondo veterinario, ha fatto delle analisi del sangue, però sono risultate tutte perfette...
La porto da un altro veterinario, il terzo... che fa una ecografia, non trova nulla... se non il fegato un po ingrossato... ma nulla di più...
La porto in una clinica, quindi dal quarto veterinario e facciamo, analisi del sangue, emocromo e biochimico, ecografia fast, ecografia completa, lastra....
Nel frattempo maya è dimagrita ancora di più, mangia poco ed è sempre letargica....
Gli fanno delle flebo, per 4 giorni, e prescrivono degli antibiotici ed un farmaco per la cistifellea... perchè a detta loro, le analisi sono tutte ok, ma hanno trovato una cosa... cioè... nella cistifellea c'è un accumulo di fango biliare, e il fegato è un po grasso....
abbiamo poi continuato antibiotico, finito questa mattina, farmaco per la cistifellea, lo deve prendere per 30 giorni, e protettore gastrico....
a distanza di 10 giorni, maya sembra migliorata, non è piu letargica, beve autonomamente, fa pipì come sempre, il pelo, prima arruffato, opaco ed ispido, ora è liscio, lucido e morbido... ma mangia pochissimo, e dobbiamo imboccarla.... tuttavia è vispa...
sono andato da un altro veterinario oggi, per sentire un altro parere... e a detta sua.... il quinto veterinario, dice che secondo lei la malattia è in remissione, e che le condizioni del fegato non sono disastrose, non ha ittero, e in più non presenta vomito e diarrea. questo lo aveva detto anche il quarto veterinario.... a dire il vero....
ah si, cosa importante, non ha fatto cacca per 11 giorni, dopo un clistere ne ha fatta un pochino, e poi un altro pochino il giorno dopo.
Ora... consigli? a qualcuno di voi è capitato?
come faccio a farla mangiare? o a farle tornare l'appetito?
Ho letto che questa cosa è molto comune nei gatti, secondo voi, potrebbe rimettersi?
Grazie in anticipo
Alessandro
Maya è una gatta europea di 11 anni, da questa estate ho notato un leggero dimagrimento, non ci ho fatto molto caso, perchè lei d'estate dimagrisce sempre un po...
Poi a settembre ho visto che era dimagrita ancora, allora ho cominciato con le visite.
Il primo veterinario, mi ha detto... aspettiamo 6 / 7 mesi... e vedremo di fare qualche analisi... chiaramente non lho ascoltato e sono andato da un altro.
Il secondo veterinario, ha fatto delle analisi del sangue, però sono risultate tutte perfette...
La porto da un altro veterinario, il terzo... che fa una ecografia, non trova nulla... se non il fegato un po ingrossato... ma nulla di più...
La porto in una clinica, quindi dal quarto veterinario e facciamo, analisi del sangue, emocromo e biochimico, ecografia fast, ecografia completa, lastra....
Nel frattempo maya è dimagrita ancora di più, mangia poco ed è sempre letargica....
Gli fanno delle flebo, per 4 giorni, e prescrivono degli antibiotici ed un farmaco per la cistifellea... perchè a detta loro, le analisi sono tutte ok, ma hanno trovato una cosa... cioè... nella cistifellea c'è un accumulo di fango biliare, e il fegato è un po grasso....
abbiamo poi continuato antibiotico, finito questa mattina, farmaco per la cistifellea, lo deve prendere per 30 giorni, e protettore gastrico....
a distanza di 10 giorni, maya sembra migliorata, non è piu letargica, beve autonomamente, fa pipì come sempre, il pelo, prima arruffato, opaco ed ispido, ora è liscio, lucido e morbido... ma mangia pochissimo, e dobbiamo imboccarla.... tuttavia è vispa...
sono andato da un altro veterinario oggi, per sentire un altro parere... e a detta sua.... il quinto veterinario, dice che secondo lei la malattia è in remissione, e che le condizioni del fegato non sono disastrose, non ha ittero, e in più non presenta vomito e diarrea. questo lo aveva detto anche il quarto veterinario.... a dire il vero....
ah si, cosa importante, non ha fatto cacca per 11 giorni, dopo un clistere ne ha fatta un pochino, e poi un altro pochino il giorno dopo.
Ora... consigli? a qualcuno di voi è capitato?
come faccio a farla mangiare? o a farle tornare l'appetito?
Ho letto che questa cosa è molto comune nei gatti, secondo voi, potrebbe rimettersi?
Grazie in anticipo
Alessandro