Visualizza Versione Completa : esperienze e rassicurazioni su sterilizzazione dei mici
django89
20-11-2017, 23:31
Ciao a tutti ragazzi!Oggi i miei tre orfanelli(che nel frattempo sono diventati colossi,compreso il piccolino gravemente costipato) hanno compiuto 7 mesi:D:D:D
Non hanno ancora manifestato i comportamenti tipici di una certa "maturità",ma ho comunque parlato con il veterinario riguardo alla sterilizzazione,alle relative procedure, ai piu' pro che contro che l'operazione comporta,etc...
Continuo però ad avere una certa ansia: possibile che qualcosa vada storto durante l'operazione? tipo reazioni allergiche improvvise o boh cose simili? So che è un intervento di routine ma saperli sotto i ferri mi fa davvero effetto. Vi è mai capitato che qualcosa andasse storto o un repentino cambio di carattere del gatto?
Grazie e scusate le mie paranoie.Un Abbraccio e tante fusa anche da parte di Axl,Naime e Layne.
Yumacapesco
21-11-2017, 07:01
Sono maschi? Io ne ho fatti castrare 5 più quello dei miei genitori ed è sempre andato tutto bene. L'intervento è semplice e minimamente invasivo e ti consiglio di non indugiare perché i rischi che corre un gatto intero al raggiungimento della maturità sessuale (gravidanze indesiderate, trasmissione di malattie, incidenti) quelli sì sono concreti e sotto gli occhi di tutti.
Felicemente operati tre maschietti e tre femminucce, senza nessunissimo problema. Sei adorabili pelosi erano prima (a cominciare dal compianto Isidoro :cry:) e tali sono rimasti anche dopo.
Anche Matt, che King temeva gli serbasse rancore, perchè è stato lui a portarlo dal dottore il giorno fatidico, uscito dal trasportino a rpreso a giocare come una furia, dimentico di quel che gli era successo qalche ora prima.
linguadigatto
21-11-2017, 08:31
io ho 6 maschi castrati, mai un problema e nessuno ha cambiato carattere. nessuno è diventato pigro o grasso.
Valecleo
21-11-2017, 08:49
Come gli altri, sono più dicerie ormai che realtà dei fatti. L'unica accortezza, magari controllali ogni tanto di notte e tienili ben al caldo. Per il resto tranquillo, perché è davvero un intervento di routine ormai.
Capisco i tuoi timori, in realtà un minimo di incognita c'è sempre come in qualsiasi intervento anche per gli umani ma stai tranquilla. I miei mici hanno reagito sempre tutti bene all'intervento anche le micie. Non hanno cambiato carattere, non sono ingrassati e in pochissimi giorni sono guariti completamente.
django89
21-11-2017, 20:43
Grazie per le risposte raga!
Credo che la sterilizzazione sia la scelta giusta per loro...oltretutto abito in una zona che rimane vicino ad una strada provinciale ed ho perso la loro mamma a causa di un C****** che non ha tenuto minimamente conto dei limiti di velocità tantomeno dell'autovelox piazzatovi. Poverina...il mio vicino non ha voluto farmela trovare in quello stato ed ha "pensato" di buttarla nella pattumiera...mai più una cosa del genere.Se ci penso piango ancora.
Yumacapesco
21-11-2017, 21:20
Grazie per le risposte raga!
Credo che la sterilizzazione sia la scelta giusta per loro...oltretutto abito in una zona che rimane vicino ad una strada provinciale ed ho perso la loro mamma a causa di un C****** che non ha tenuto minimamente conto dei limiti di velocità tantomeno dell'autovelox piazzatovi. Poverina...il mio vicino non ha voluto farmela trovare in quello stato ed ha "pensato" di buttarla nella pattumiera...mai più una cosa del genere.Se ci penso piango ancora.
Nella mia esperienza, la castrazione ha inibito l'istinto di ricerca delle femmine ma non ha privato i miei gatti della loro innata curiosità. Vanno in giro lo stesso. Ne ho appena perso uno in circostanze che non ti sto a spiegare ed era castrato. Il consiglio che ti do è di tenerli d'occhio sempre.
django89
21-11-2017, 21:55
Nella mia esperienza, la castrazione ha inibito l'istinto di ricerca delle femmine ma non ha privato i miei gatti della loro innata curiosità. Vanno in giro lo stesso. Ne ho appena perso uno in circostanze che non ti sto a spiegare ed era castrato. Il consiglio che ti do è di tenerli d'occhio sempre.
Mamma mia perderli è davvero terribile. Verissimo perchè sono degli esploratori per natura.
Provo a scegliere i momenti piu' tranquilli della giornata per farli uscire in giardino, inutilmente recintato,per poi vederli sfrecciare verso i campi e prego che non vadano oltre la mulattiera e poi la strada.
Mi dispiace per la tua perdita:cry:
linguadigatto
22-11-2017, 07:18
Grazie per le risposte raga!
Credo che la sterilizzazione sia la scelta giusta per loro...oltretutto abito in una zona che rimane vicino ad una strada provinciale ed ho perso la loro mamma a causa di un C****** che non ha tenuto minimamente conto dei limiti di velocità tantomeno dell'autovelox piazzatovi. Poverina...il mio vicino non ha voluto farmela trovare in quello stato ed ha "pensato" di buttarla nella pattumiera...mai più una cosa del genere.Se ci penso piango ancora.
la sterilizzazione non gli farà percorrere un metro di meno, semplicemente non uscirà per le gatte... ma per tutto il resto si. visti i precedenti e la vicinanza di una strada pericolosa, io non li farei uscire proprio. oppure metti in sicurezza il giardino o una porzione di giardino con una rete alta e girata verso l'interno di 45 gradi così http://gattiblog.typepad.com/.a/6a00d8341c142c53ef01901e3cbac5970b-320wi
Yumacapesco
22-11-2017, 08:40
la sterilizzazione non gli farà percorrere un metro di meno, semplicemente non uscirà per le gatte... ma per tutto il resto si. visti i precedenti e la vicinanza di una strada pericolosa, io non li farei uscire proprio. oppure metti in sicurezza il giardino o una porzione di giardino con una rete alta e girata verso l'interno di 45 gradi così http://gattiblog.typepad.com/.a/6a00d8341c142c53ef01901e3cbac5970b-320wi
Dove abitavo prima avevo fatto installare una struttura artigianale analoga. Ebbene, l'impavido Camillo tra contorsioni ed equilibrismi riusciva a scavalcare. Forse una conformazione ad arco sarebbe ancora più efficace.
linguadigatto
22-11-2017, 08:51
Dove abitavo prima avevo fatto installare una struttura artigianale analoga. Ebbene, l'impavido Camillo tra contorsioni ed equilibrismi riusciva a scavalcare. Forse una conformazione ad arco sarebbe ancora più efficace.
qui il gattile è totalmente cintato così, 3 metri di recinzione in grigliato zincato con in cima un mezzo metro di angolo. ci sono più di 400 gatti in tre diverse aree (sani, fiv, felv), e non ne è mai scappato uno. e i gatti di colonia che ci sono fuori non entrano. forse la conformazione della recinzione è scomoda e senza avere particolari motivi non ci provano, non so.
Dove abitavo prima avevo fatto installare una struttura artigianale analoga. Ebbene, l'impavido Camillo tra contorsioni ed equilibrismi riusciva a scavalcare. Forse una conformazione ad arco sarebbe ancora più efficace.
Mi pare che x funzionare...... la rete non deve essere tesa ma morbida così nell'ultimo tratto non riescono ad arrampicarsi.
Yumacapesco
22-11-2017, 09:12
qui il gattile è totalmente cintato così, 3 metri di recinzione in grigliato zincato con in cima un mezzo metro di angolo. ci sono più di 400 gatti in tre diverse aree (sani, fiv, felv), e non ne è mai scappato uno. e i gatti di colonia che ci sono fuori non entrano. forse la conformazione della recinzione è scomoda e senza avere particolari motivi non ci provano, non so.
Oddio, se la rete è alta 3 m si stancano prima di arrivare in cima :D Nel mio caso si parla di giardino condominiale. 2 metri compresa la piegatura ed è già tanto che non me l'abbiano fatta togliere...
Io fin'ora ho fatto castrare solo un gatto, Klimt, ed è andato tutto bene. Il suo carattere è rimasto pressoché simile (stronzetto poco coccolone sin da piccolo), però è diventato mooolto più tranquillo. Meno morsi, meno unghiate, non salta più sui mobili ed è abbastanza silenzioso. Da piccolo era una peste, ma c'è da dire che stava diventando più tranquillo già da prima della castrazione. Dopo l'intervento però la sua tranquillità si è accentuata, ma non so se c'entra davvero l'operazione o se è semplicemente cresciuto e "maturato".
A breve toccherà alla piccoletta di casa, speriamo bene!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.