PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino selvatico


Matzu Maru
30-11-2017, 23:01
Buonasera, mi presento: sono Silvia ed è la prima volta che scrivo sul forum.

Vi racconto un pò la mia storia: martedì scorso mi è stato affidato un gattino maschio che dovrebbe avere quasi due mesi (a detta del veterinario) nato da una gatta che fa parte di una colonia di cui è responsabile una mia amica. In questi anni non sono mai riusciti ad acchiapparla per la sterilizzazione per cui due volte l'anno mette al mondo dei gattini. È molto diffidente e non ha quasi mai avuto contatti con gli esseri umani.
Dico questo perchè Kimbo (il gattino che mi hanno dato) è completamente selvativo e mi sto rendendo conto di quanto sia impegnativo addomesticarlo.

Il primo giorno era terrorizzato tanto che se l'è fatta sotto due volte..non si è mai mosso dal posto in cui stava (nel bagno dentro una scatola di scarpe)per tutto il giorno e non ha fiatato, poi la sera si è infilato dentro il bidet (la parte sotto nei modelli standard ha un incavo) ed a fatica lo abbiamo tirato fuori con i guanti perchè graffiava.
La notte ha pianto come un disperato ed anche il giorno seguente..l'ho sempre preso con una coperta e fatto mangiare dalle mie mani ma comunque piangeva e per la paura non si muoveva fino quasi ad addormentarsi.
I giorni successivi l'ho lasciato sempre in bagno (chiudendo il bidet) con la sua lettiera e qualche copertina e una mia maglietta usata, e andavo tre o quattro volte a prenderlo per dargli da mangiare poi lo riportavo quasi subito in bagno e piano piano ha iniziato a giocare con un filo che ho attaccato ad un bastoncino ma comunque era sempre terrorizzato tanto da tremare.
Ho visto dei miglioramenti col passare dei giorni:
ha iniziato ad esplorare un pò più il bagno ma anche con la porta aperta, anche se in casa non c'è nessuno lui non esce di lì,
non si spaventa quasi più al tono della mia voce o ai movimenti delle mie mani,
quando giochiamo con il filo io mi siedo a terra in bagno e lui spesso viene sulle mie gambe, gioca e poi si addormenta,
mi da dei morsetti alle mani senza farmi male e fa un pò di fusa se lo accarezzo sulla schiena,
non piange più come all'inizio al massimo se ha fame fa un paio di miagolii o se perde un attimo il senso dell'orientamento quando lo lascio fuori dal bagno.

In generale lo vedo molto più rilassato ma ogni volta che mi avvicino lui si nasconde e se provo a toccarlo o prenderlo è visibilmente impaurito e cerca di scappare.Non esce mai dal bagno anche se lascio tutte le porte di tutta casa aperta e non so se perchè magari mio figlio lo spaventa con i suoi gorgoglii :D (ha quasi un anno ed è un pò rumoroso) o perchè ha deciso che casa sua è il bagno. Ovviamente non si avvicina mai manco per fame.

Qualche consiglio? Cosa posso fare di più..o di meno, non so, per farlo sentire al sicuro? È qui da 10 giorni forse devo essere più paziente io?
Grazie

linguadigatto
01-12-2017, 07:11
ciao, è presto :)
progressi ce ne sono, ed è normale che sia spaventato da una sagoma 50 volte più grande di lui

Matzu Maru
01-12-2017, 08:29
ciao, è presto :)
progressi ce ne sono, ed è normale che sia spaventato da una sagoma 50 volte più grande di lui

OK quindi sto andando nella direzione giusta :D

Scusate io sono vent'anni che non ho più un gatto per casa..

linguadigatto
01-12-2017, 08:40
figurati, chiedici pure per qualunque dubbio. anche perchè due mesi sono pochi, sarebbe meglio che stessero almeno fino ai 3 mesi con la mamma, condizioni permettendo. quindi potrebbe essere un pochino più impegnativo in varie cose.
questo micino resterà con voi o è solo in stallo? ha già fatto un giro dal veterinario?

il gioco è importante, fallo giocare con cordini, palline... aiuterà a creare un buon rapporto tra di voi.

comunque ormai il ghiaccio è rotto, vedrai che i progressi saranno rapidi.

Matzu Maru
01-12-2017, 08:53
figurati, chiedici pure per qualunque dubbio. anche perchè due mesi sono pochi, sarebbe meglio che stessero almeno fino ai 3 mesi con la mamma, condizioni permettendo. quindi potrebbe essere un pochino più impegnativo in varie cose.
questo micino resterà con voi o è solo in stallo? ha già fatto un giro dal veterinario?

il gioco è importante, fallo giocare con cordini, palline... aiuterà a creare un buon rapporto tra di voi.

comunque ormai il ghiaccio è rotto, vedrai che i progressi saranno rapidi.

Il gattino è autonomo, per fortuna beve molto e mangia quei 40 g al giorno di croccantini come mi ha consigliato il veterinario.
L'ha visitato spulciato e sverminato, dice che sta bene, che è bello grosso per la sua età (800 g) e lunedì andiamo a fare il primo vaccino.
Resta con noi, avevamo deciso di prenderlo e anche se restasse selvatico non lo farei mai via, ci siamo presi questa responsabilità e andiamo avanti.
Giochiamo tanto insieme quando mi siedo sul pavimento del bagno sempre che mio figlio stia dormendo o cmq ci sia qualcuno a guardarlo.
Grazie delle informazioni, mi tranquillizzano. :D

babaferu
01-12-2017, 09:18
Il gattino è autonomo, per fortuna beve molto e mangia quei 40 g al giorno di croccantini come mi ha consigliato il veterinario.
L'ha visitato spulciato e sverminato, dice che sta bene, che è bello grosso per la sua età (800 g) e lunedì andiamo a fare il primo vaccino.
Resta con noi, avevamo deciso di prenderlo e anche se restasse selvatico non lo farei mai via, ci siamo presi questa responsabilità e andiamo avanti.
Giochiamo tanto insieme quando mi siedo sul pavimento del bagno sempre che mio figlio stia dormendo o cmq ci sia qualcuno a guardarlo.
Grazie delle informazioni, mi tranquillizzano. :D

complimenti!!!!
non stanatelo se ha paura, lasciate che piano piano si avvicini a voi (la nostra lluvia ha fatto una settimana dietro la cucina appena arrivata a casa....).
mannaggia sti veterinari..... per un gattino è molto meglio l'umido dei crocchi, non dargli solo crocchi!!! ti direi di lasciargli la pappa in bagno o di dargliela lì, essere preso e trasportato per mangiare è un po' traumatizzante, ma se invece vedi che va bene così e sta superando la paura, continua così, vedi un po' tu!

baci, ba

Matzu Maru
01-12-2017, 09:32
complimenti!!!!
non stanatelo se ha paura, lasciate che piano piano si avvicini a voi (la nostra lluvia ha fatto una settimana dietro la cucina appena arrivata a casa....).
mannaggia sti veterinari..... per un gattino è molto meglio l'umido dei crocchi, non dargli solo crocchi!!! ti direi di lasciargli la pappa in bagno o di dargliela lì, essere preso e trasportato per mangiare è un po' traumatizzante, ma se invece vedi che va bene così e sta superando la paura, continua così, vedi un po' tu!

baci, ba
Forse hai ragione, non dovrei prenderlo troppo in braccio. .solo che è troppo tenero!
Pensa che il vet mi ha detto di tenerlo in braccio il più possibile. .sono rimasta un po perplessa da questa cosa.
Comunque perché dici che è meglio l'umido? A me hanno detto che l'umido contiene più conservanti e schifezze varie, ma anche qui sono perplessa perché leggendo gli ingredienti dei croccantini ci ho trovato cmq un sacco di schifezze. Sto cercando di alternare un pò di croccantini e un poco di omogeneizzato. .vediamo!

Valecleo
01-12-2017, 09:36
Sta andando alla grande infatti, non preoccuparti! :)
Però mi accodo a babaferu, date umido e non crocchi. È piccolo, avete il tempo sufficiente ad abituarlo ad una dieta prettamente umida, come è giusto che sia. Certo che se pure il veterinario consiglia 40g di crocchi stiamo freschi in effetti.
Se compri online ci sono diverse linee kitten come Animonda, Smilla, Feringa che hanno anche un ottimo prezzo. La maggior parte di noi acquista su Zooplus, prova a dare un'occhiata!

babaferu
01-12-2017, 09:48
Forse hai ragione, non dovrei prenderlo troppo in braccio. .solo che è troppo tenero!
Pensa che il vet mi ha detto di tenerlo in braccio il più possibile. .sono rimasta un po perplessa da questa cosa.
Comunque perché dici che è meglio l'umido? A me hanno detto che l'umido contiene più conservanti e schifezze varie, ma anche qui sono perplessa perché leggendo gli ingredienti dei croccantini ci ho trovato cmq un sacco di schifezze. Sto cercando di alternare un pò di croccantini e un poco di omogeneizzato. .vediamo!

omogeneizzato proprio no, non è adatto alla loro alimentazione, è solo muscolo ed è troppo magro..... non va bene, è poco nutriente. piuttosto carne cruda trita, scelta bella grassa e con nervetti (loro delle prede mica mangiano solo il muscolo.... ), per esempio puoi farti tritare una coscia disossata con la pelle, o anche manzo per fare il sugo (mai maiale crudo).
l'umido ha conservanti ed altro ma perlomeno non è stato pure essiccato.... il secco, che comunque contiene conservanti appetizzanti e quant'altro, in più è stato rpivato dell'acqua e ha subito un processo di trasformazione maggiore.
abitualo a mangiare anche carnina cruda e ne trarrà vantaggio anche in età adulta.

baci, ba

Valecleo
01-12-2017, 09:48
No, non è vero che l'umido è pieno di schifezze, o meglio dipende quale umido. Gourmet, Sheba, etc, senza demonizzarle, sono esempi di umido ricchi di appetizzanti e poco di carne. Le marche che ho citato nel post precedente invece sono piene di carne e non hanno zuccheri, prodotti e sottoprodotti vegetali, etc. Non si può dire lo stesso per i crocchi che invece sono generalmente pieni di carboidrati che ad un gatto servono veramente a poco, se non a zero. Anche della miglior qualità, non ci sono crocchi senza carboidrati. Una dieta di sola alimentazione secca è pessima per un gatto perché gli causerà problemi col tempo: a livello urinario, vedi struvite, perché i crocchi hanno più minerali rispetto all'umido e facilitano la formazione di calcoli o comunque di sedimento, in più tutti i prodotti vegetali contenuti tendono a rendere basico il pH urinario ed a facilitare la formazione di suddetti calcoli che invece non vengono a crearsi in urina con pH acido, attorno a 5.5-6; a livello di peso forma, perché mici alimentati solo a secco tendono ad ingrassare, perché i crocchi sono meno gestibili dell'umido e alla fine si tende a darne sempre di più; a livello endocrino, e mi riferisco soprattutto allo sviluppo di diabete dovuto all'alimentazione ovviamente, perché i crocchi sono pieni di carboidrati.
Insomma se riesci toglili, altrimenti se ne hai comunque bisogno perché il micio resta solo a casa per diverse ore, allora che siano una quantità minima rispetto all'umido.

linguadigatto
01-12-2017, 10:21
sull'alimentazione mi accodo agli altri! un cucciolino dovrebbe avere umido completo con un buon tenore di grassi a disposizione, e crocchi solo ogni tanto.

Matzu Maru
01-12-2017, 10:37
Grazie! Tutte queste cose io non le sapevo e deduco che neanche il veterinario sia molto esperto di gatti. .
In effetti gli omogeneizzati sono un pò leggerini.
Per ora gli ho dato pesce.
Comunque mi consigliate di comprare on line?

Valecleo
01-12-2017, 10:47
Se tra supermercato e pet shop trovi buone offerte non c'è bisogno. Nel mio caso acquistare online è stata la svolta perché prima spendevo molto per cibo di scarsa qualità, ora faccio un ordine al mese e acquisto umido che non troverei comunque da nessuna altra parte.
Ti ho consigliato Zooplus perché la maggior parte degli utenti acquistano là ed effettivamente è il sito più conveniente. Alcuni, me compresa, ordinano sul sito tedesco perché per determinati prodotti è ancora più conveniente. Basta cercare qualche prodotto per capire se risparmi o meno: io ti consiglierei di iniziare dalle linee kitten perché il micio è davvero molto piccolo.

Matzu Maru
01-12-2017, 10:50
Se tra supermercato e pet shop trovi buone offerte non c'è bisogno. Nel mio caso acquistare online è stata la svolta perché prima spendevo molto per cibo di scarsa qualità, ora faccio un ordine al mese e acquisto umido che non troverei comunque da nessuna altra parte.
Ti ho consigliato Zooplus perché la maggior parte degli utenti acquistano là ed effettivamente è il sito più conveniente. Alcuni, me compresa, ordinano sul sito tedesco perché per determinati prodotti è ancora più conveniente. Basta cercare qualche prodotto per capire se risparmi o meno: io ti consiglierei di iniziare dalle linee kitten perché il micio è davvero molto piccolo.
Ma pure i prodotti per bambini se comprati in Germania costano molto di meno 😓

Valecleo
01-12-2017, 10:54
Credo dipenda anche dal fatto che molte aziende produttrici di pet food sono proprio tedesche e soprattutto spendono poco in pubblicità.

Yumacapesco
01-12-2017, 11:06
Sta andando alla grande infatti, non preoccuparti! :)
Però mi accodo a babaferu, date umido e non crocchi. È piccolo, avete il tempo sufficiente ad abituarlo ad una dieta prettamente umida, come è giusto che sia. Certo che se pure il veterinario consiglia 40g di crocchi stiamo freschi in effetti.
Se compri online ci sono diverse linee kitten come Animonda, Smilla, Feringa che hanno anche un ottimo prezzo. La maggior parte di noi acquista su Zooplus, prova a dare un'occhiata!
Per chi non lo conoscesse già segnalo il sito Bitiba. Fa parte del gruppo Zooplus. Stessi prodotti a prezzo ancora più conveniente.

babaferu
01-12-2017, 11:07
personalmente prenderei animonda kitten su zooplus....
baci, ba

Yumacapesco
01-12-2017, 11:17
Alcuni, me compresa, ordinano sul sito tedesco perché per determinati prodotti è ancora più conveniente.
È necessario fare una precisazione. Da un paio d'anni Zooplus tedesco fa pagare 10 euro di spese di spedizione verso l'Italia, indipendentemente dalla cifra spesa. I benefici dei prezzi più bassi vengono compensati da questo balzello fisso, si deduce pertanto che acquistare dalla sezione tedesca è conveniente solo in caso di acquisti "importanti".

linguadigatto
01-12-2017, 11:27
È necessario fare una precisazione. Da un paio d'anni Zooplus tedesco fa pagare 10 euro di spese di spedizione verso l'Italia, indipendentemente dalla cifra spesa. I benefici dei prezzi più bassi vengono compensati da questo balzello fisso, si deduce pertanto che acquistare dalla sezione tedesca è conveniente solo in caso di acquisti "importanti".

le spese di spedizione vengono annullate dai buoni regalo. bisogna acquistare un buono regalo, inviarselo, e usarlo per pagare parzialmente l'ordine. c'è un thread con tutte le istruzioni del caso qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=2101170#poststop

Yumacapesco
01-12-2017, 11:40
le spese di spedizione vengono annullate dai buoni regalo. bisogna acquistare un buono regalo, inviarselo, e usarlo per pagare parzialmente l'ordine. c'è un thread con tutte le istruzioni del caso qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=2101170#poststop

Cioè il buono regalo va a decurtare la spesa e in più comporta l'azzeramento dei costi di spedizione?

Valecleo
01-12-2017, 12:03
Sì, Yuma, non avevo specificato oltre perché magari non interessava ordinare sul sito tedesco a Silvia. Ma è come dice Lingua, se acquisti il buono e lo regali a te stessa, allora elimini le spese di spedizione. Chiaramente va fatto tutto sul sito tedesco, cioè acquisti il buono da là e lo spendi solo là. Se aggiungi che il buono puoi prenderlo con uno sconto del 5% che ogni tanto si rimedia o del 10% se ricorri al programma passaparola, allora riesci a risparmiare ancora di più.

babaferu
01-12-2017, 12:39
Beh dai x iniziare e orientarsi va bene anche zooplus italiano..... Poi valutera' matziu se usare l'espediente del sito tedesco, personalmente uso quello italiano, su quello tedesco per quel che acquisto io il gioco non vale la candela.
Marzi fatti un giro e ci sentiamo prima che ordino, se ti va.
Baci, ba

Matzu Maru
01-12-2017, 13:30
Aggiornamento: il gattino dopo un'oretta che siamo stati a giocare, si è addormentato pesantemente sulle mie gambe. .io mi devo alzare! Come faccio? :D

babaferu
01-12-2017, 14:08
Aggiornamento: il gattino dopo un'oretta che siamo stati a giocare, si è addormentato pesantemente sulle mie gambe. .io mi devo alzare! Come faccio? :D

Lo prendi e lo sposti.... Ha una cuccetta? Lo metti li
Direi che ormai si è inserito!

linguadigatto
01-12-2017, 14:23
se si è addormentato su di te vuol dire che ormai si fida completamente, al punto da affidarti la sua piccola vita visto che mentre dorme è totalmente vulnerabile :358:

spostalo delicatamente in un punto comodo, vedrai che non si sveglia nemmeno

Yumacapesco
01-12-2017, 14:26
Aggiornamento: il gattino dopo un'oretta che siamo stati a giocare, si è addormentato pesantemente sulle mie gambe. .io mi devo alzare! Come faccio? :D
Ne riparleremo quando peserà 5 kg e passa e magari ne avrai più d'uno e si addormenteranno pesantemente sul letto mentre anche tu riposi e acciambellati accanto alle gambe o SOPRA le stesse ti impediranno di fatto qualunque movimento :rolleyes:

Damoncat
01-12-2017, 14:32
Ne riparleremo quando peserà 5 kg e passa e magari ne avrai più d'uno e si addormenteranno pesantemente sul letto, accanto alle gambe o SOPRA le stesse, impedendoti di fatto qualunque movimento :rolleyes:

:389::389: La famosa sindrome dell'arto atrofizzato al risveglio per il peso del gatto....conosco conosco.....

Bellissima questa dimostrazione di fiducia da parte del micino...una grande vittoria da parte tua!!!

Yumacapesco
01-12-2017, 14:42
:389::389: La famosa sindrome dell'arto atrofizzato al risveglio per il peso del gatto....conosco conosco.....

Bellissima questa dimostrazione di fiducia da parte del micino...una grande vittoria da parte tua!!!
Personalmente soffro anche di sindrome del braccio alzato perché al buon Camillo piace dormire anche dentro le coperte e mica posso lasciarlo soffocare :D

Battute a parte, penso anch'io che la familiarizzazione col micino sia a un ottimo punto.

Matzu Maru
01-12-2017, 14:59
Grazie a tutti per la tranquillità che mi avete trasmesso.
Sono riuscita a spostare Kimbo sulla copertina e ad alzarmi. .per ora ho solo il sedere atrofizzato per colpa del pavimento! XD

linguadigatto
01-12-2017, 15:41
Personalmente soffro anche di sindrome del braccio alzato perché al buon Camillo piace dormire anche dentro le coperte e mica posso lasciarlo soffocare :D


ah quindi non sono l'unica scema a dormire col braccio puntellato tipo treppiede per tenere uno spiraglio di coperte per il gatto

piper07
01-12-2017, 15:43
Hai già avuto tutti i consigli utili, io volevo dirti solo che hai fatto una cosa splendida prendendo il micetto, vedrai quanto ti ripagherà in amore.

babaferu
01-12-2017, 16:40
ah quindi non sono l'unica scema a dormire col braccio puntellato tipo treppiede per tenere uno spiraglio di coperte per il gatto

Lo sapete che son solo paranoie vostre, vero?
:rolleyes: Il gatto penserà: Ma guarda sta stxxxa che fa uscire il calduccio....

Yumacapesco
01-12-2017, 18:42
Lo sapete che son solo paranoie vostre, vero?
:rolleyes: Il gatto penserà: Ma guarda sta stxxxa che fa uscire il calduccio....
Probabilmente è così. Se ci sono estranei in casa e non ha vie di fuga, Max si infila a letto, più in fondo che può ed è capace di restarci per ore.

linguadigatto
01-12-2017, 20:00
Lo sapete che son solo paranoie vostre, vero?
:rolleyes: Il gatto penserà: Ma guarda sta stxxxa che fa uscire il calduccio....

con le coperte invernali ludo tira testate potenti verso l'altro forse perchè non gli piace il peso sulla testa, ma in effetti tutti gli altri si arrotolano e basta :o

Valecleo
01-12-2017, 22:14
Io con Mirko dormo benissimo perché si mette coperto e con la testa sul cuscino, ma Orsetto è terribile... Entra ed esce dal letto e pretende di vedere sempre uno spiraglio laddove io invece mi copro tutta, testa compresa. Quando esce dal letto sembra che venga fuori da un'ora di apnea, vallo a capire!

Matzu Maru
02-12-2017, 10:16
https://imgur.com/a/QnfFP
Ecco la foto del mostro che vive in bagno :D

Yumacapesco
02-12-2017, 12:07
https://imgur.com/a/QnfFP
Ecco la foto del mostro che vive in bagno :D
Oddio ma è meraviglioso. E ha l'occhietto furbo, sicuramente sta pensando "ti ho addomesticato finalmente" :D