Visualizza Versione Completa : Dov'è il mio gatto?
Salve,
non scrivo il post principalmente per annunciare la scomparsa della mia gatta, ma per chiedere a voi consigli utili che possano aiutarmi a trovarla. Spero di non infrangere nessuna regola del forum anche perchè spero che questo sarà il mio ultimo messaggio qua (in senso buono ovviamente data il motivo per cui lo sto facendo).
Si chiama Briciola, ha 11 anni e non torna a casa dalla sera del 30 Novembre 2017. Mi sono venute in mente molte ipotesi, ma vorrei anche un parere vostro. Potrebbe essersi allontanata per via di un pericolo come i gatti del vicinato, uno dei quali l'ha attaccata proprio davanti alla porta di casa nostra la sera precedente alla sua scomparsa, e quindi non trovare più la strada, potrebbe essere stata presa da qualcuno che in buona o cattiva fede l'ha portata in un gattile, potrebbe essere stata investita e successivamente rimossa dai vigili (e riguardo ciò volevo sapere se qualcuno di voi sa se i suddetti vigili registrano eventuali giorni in cui rimuovono animali morti dalle strade), potrebbe essersi isolata per morire in pace data l'età. Vi chiedo di essere schietti, insensibili, ma veritieri. Vorrei trovarla, anche se senza vita, ma vorrei trovarla, perciò chiedo il vostro aiuto nell'indirizzarmi a trovarla. Grazie in anticipo, Samuele.
Ciao Samuele, benvento, anche in questa emergenza!
Cerca i post dell'utente Ritpetit in merito alla scomparsa del suo micio Pedro: ha descritto tutto ciò che ha fatto, e che si può umanamente fare, per ritrovare un micio disperso.
Di mio comincio a dirti: stampa degli avvisi, meglio se con foto, ed affiggili nel circondario; sui lampioni, nei negozi, negli ambulatori dei veterinari. Senti anche le cliniche veterinarie ed il gattile.
Tanti incrocini per il ritrovamento della tua miciotta!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao55: :micimiao44:
babaferu
04-12-2017, 10:13
È un gatto che esce o no?
Non mi risulta che i vigili possano togliere i cartelli ma credo dipenda da dove li hai messi..... Continua ad appiccicarli ovunque!
Cercala soprattutto nelle ore più tranquille della giornata, chiaandola con calma, cercalo nei garages e nelle cantine dei vicini, son passati pochissimi giorni e le speranze di trovarla in vita sono molte, così come le storie a lieto fine (non quella di ritpetit purtroppo).
Fai un annuncio su facebook e fallo girare, senti il canile, senti i veterinari e i petshop della zona e porta l'annuncio con foto.
Forza forza.... Xxx, ba
Valecleo
04-12-2017, 10:40
Io avevo una colonia e se ne spariva uno facevo così: annunci su muri e lampioni nei dintorni e soprattutto ai cassonetti corredati di foto e numero di telefono chiaramente, poi andavo dai vicini (anche condomini limitrofi) a chiedere se avevano visto quel gatto o se sapevano di gatti investiti o portati in casa. Qui non abbiamo gattile o canile quindi scattavo questa ipotesi.
Ovviamente fai ricerche durante il giorno e la sera, anche la notte se la zona non è tranquilla di giorno. Ricordati che in genere questi gatti che scappano di casa tendono ad essere ritrovati vicino casa, quindi cerca prettamente in zona.
Una volta sola mi è capitato che fuggisse uno dei miei, quelli che vivono in casa, per una distrazione di un parente e l'ho ritrovato dopo una settimana sotto casa e non ha mai risposto ai miei richiami, l'ho dovuta vedere io e tirarla fuori da dove si era nascosta. Quindi non fare affidamento sul fatto che se la chiami esca fuori.
Soprattutto non fate uscire sti gatti da soli...Anche se va bene per qualche anno, alla fine qualcosa succede. Purtroppo però continuo a leggere di gatti che escono da soli come niente fosse e questa pratica mi lascia piuttosto perplessa.
linguadigatto
04-12-2017, 10:47
in che condizioni di salute è briciola? 11 anni non sono così tanti se sta bene, escluderei che si sia allontanata "per morire", anche perchè è un po' una leggenda metropolitana.
Grazie dei consigli da tutti, provo a mettervi qualche informazione in più e spero sia utile al fine di aiutarmi ancora di più.
La gatta è nata in campagna, nella casetta di un campo del padre di un collega di lavoro di mio padre (scusate il giro di conoscenze), da una gatta che non apparteneva a nessuno. Quando aveva appena 20 giorni decisi di prenderla e portarla a casa mia, a Poggio a Caiano, un paesino di circa 10000 abitanti, dato che se avessi aspettato troppo ci avrebbero pensato i metodi campagnoli del proprietario del campo a levarla di torno. L'abbiamo cresciuta e sterilizzata il prima possibile. Fin da subito l'abbiamo lasciata libera di uscire di casa e tornare quando le pare, in fondo l'indole dei gatti è questa, sono selvaggi e lasciarli in casa è una forzatura che può portarli alla depressione (e spesso nessuno se ne accorge). A circa 2 mesi di età sparì la prima volta, la mia allora vicina di casa la ritrovò dopo circa 40 giorni vicino un circolo abbastanza distante da casa da giudicare anomala la sua posizione là. La portai a casa ed era cambiata, stesso pelo, occhi gialli (in precedenza azzurri, ma so che il colore degli occhi dei gatti cambia con l'età). Da lì, appurato che fosse lei o meno è rimasta con noi. Qualche anno dopo si ruppe una zampa, non sappiamo come, ma fu operata e ora cammina un po' storta. Non ha mai tardato troppo a tornare a casa, solo 3 o 4 volte non è tornata per un giorno o due. Ora non ama molto giocare, forse l'età, impazzisce solo quando si presenta una luce puntata come un laser e l'istinto di caccia prende il sopravvento. Spesso litiga con gatti del vicinato che ho dovuto scacciare dal giardino per evitare che si facessero male.
Un paio di notti fa sono andato a cercarla, ho passato un paio di ore a cercarla ininterrottamente munito di due torce potenti, un sacchettino con dei croccantini e di tanta pazienza. Ho controllato il giardino di tanti vicini e ho controllato nei posti più isolati per trovarla. Vorrei allegare la vista aerea del mio paese con relative zone già controllare, ma non credo di poterlo fare.
in che condizioni di salute è briciola? 11 anni non sono così tanti se sta bene, escluderei che si sia allontanata "per morire", anche perchè è un po' una leggenda metropolitana.
Ogni tanto viene portata dal veterinario che non ha dato nessun allarme, è stata sempre nutrita correttamente con mangime umido e secco, è fisicamente attiva perciò la dichiarerei in buono stato di salute. Se potessi allegare una foto vi farei vedere com'è messa esteticamente.
Valecleo
04-12-2017, 13:23
L'indole dei gatti non è un parametro generico applicabile a tutto il mondo felino indistintamente. I miei sono 5 e non vogliono uscire da casa, a parte la più anziana che ha sempre gradito la passeggiatina per mangiare l'erba, non l'uscire in sé.
Far uscire il gatto significa esporlo a pericoli differenti da cui non può difendersi quindi è solo fortuna quando il micio torna incolume da una delle sue uscite quotidiane. Esisteranno anche gatti che amano stare più all'aperto, ma un compromesso si trova piuttosto che far stare fuori il gatto da solo per diverse ore. Se è abituata a stare all'aperto starà là intorno, sarei più preoccupata se fosse fuggita approfittando di una porta aperta e non fosse solita stare fuori da sola.
Se si lascia avvicinare anche da estranei è possibile che sia stata portata altrove altrimenti se sai che la micia è diffidente direi di scartare questa ipotesi.
babaferu
04-12-2017, 13:43
Cercala ancora come hai fatto un paio di sere fa..... Cercala ripassando anche dove sei stato, è possibile, come dici, che l'abbiamo allontanata altri gatti,magari si sta cercando un altro territorio o ha trovato un'altra casa.... Ma non può essere sparita per cui..... Continua a cercare e a far girare la voce!
Xxx, ba
Ho perso la mia gatta per 4 Gorni il mese scorso, tra l'altro in territorio nuovo per lei, l'ho ritrovata girando chiamandola ogni notte, tappezza il vicinato di volantini, bar , veterinari, tabaccai, sensibilizzare aiuta molto, se baristi e commercianti della zona si appassionano alla tua storia la voce gira do più, tutti devono sapere di lei, la mattina presto e la sera tardi gira e chiamala, lascia sempre del cibo a portata di finestra, fidati che la possibilità di ritrovarla è alta ma tu devi combattere
Aggiorno la situazione sulla gatta scomparsa.
Ormai sono 11 giorni che non rientra e che non la troviamo da nessuna parte. Ho continuato a cercarla per altri 2 o 3 giorni, soprattutto di sera, passata la mezzanotte. Mi sono allontanato da casa anche nel raggio di 1 km, ma non si trova da nessuna parte. L'ultima sera sono andato in un area meno abitata del mio paese munito di torcia perchè è buio pesto là. Ho controllato in tutte le case che incontravo nel cammino, ma niente da fare; sono passato dalla chiesa di Bonistallo e sono sceso giù per una via buia in cui, puntando con la torcia, ho scorso due occhi che brillavano a circa 20-30 metri che sono poi spariti con passo fugace tipico da gatto dietro una curva che mi impediva di seguirli con lo sguardo. Sono andato dove ho visto il gatto in questione e ho preso la stessa curva, ho controllato per qualche minuto se riuscivo a vederlo e nel caso riconoscerlo, ma non ho più trovato nulla. Il giorno seguente sono tornato in quel punto, ma niente da fare. Mi sono quasi dato per vinto, non so se tornerò più a cercarla e questo non implica il fatto che non voglia che torni, tutt'altro. Una volta l'avevo già persa ed è tornata dopo 30-40 giorni trovata da una mia vicina; spero in un colpo di fortuna come l'ultima volta. Continuerò ad aggiornare la situazione su questo post anche solo per dare sfogo alla mia tristezza.
babaferu
11-12-2017, 09:13
Forza forza Sam, non smettere di cercarla, soprattutto non smettere di far girare l'informazione, 11 giorni non son molti.... ci son gattari in zona? persone che portano a spasso i cani?
speriamo soprattutto di ricevere belle notizie ma siamo qui per qualsiasi cosa.
un abbraccio, ba
Quando avrà la possibilità di tornare tornerà, continua a chiamarla la sera e la mattina e se hai la possibilità lascia volantini con foto e recapiti ai vicini
Non smettere di cercarla ma soprattutto devi appendere volantini ovunque e informare le attività commerciali, potrebbe essere già stata vista, qualcuno potrebbe starle dando cibo.
Non perdere le speranze.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.