PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti! :)


Laelly
14-12-2017, 11:20
Sono Elly, e ho un bellissimo gattone di 10anni, molto buono ed equilibrato, un classico gatto tigrato con gli occhi verdi che ho trovato abbandonato da cucciolissimo e ho tirato su con tantissimo amore (e tante spese, perchè era malato purtroppo e ha rischiato la vita più volte).
Io vi scrivo perchè ho un problema di convivenza fra questo amatissimo gattone e il mio bambino di appena due anni... non so dove dovrei postare la domanda, non ci capisco molto... ho bisogno di consigli esperti, che non siano "dai via il gatto" perchè non è assolutamente un'opzione... il mio gatto da questa casa non si muove, mio figlio è piccolo e non si può pretendere chissà cosa da lui, e io ho davvero bisogno di aiuto!!
Grazie mille!

Valecleo
14-12-2017, 11:40
Ciao e benvenuta! :)
Sicuramente qua nessuno ti dirà di dare via il gatto, figurati!
Nello specifico, quale è il problema col bambino?

Laelly
14-12-2017, 11:54
Ciao valecleo, grazie! Allora mio figlio e il gatto si adorano, dormono insieme, giocano, sono dolcissimi... ora che però il bimbo è un po' cresciuto si è fatto "irruento" diciamo, tira la coda, dita nelle orecchie, anche qualche calcio purtroppo. Noi lo sgridiamo e lo mettiamo in punizione, ma ha due anni e immancabilmente lo rifà. E il gatto si è stufato, e adesso gli ringhia e lo graffia (ieri perfino sul viso, sotto l'occhio).
Sono disperata, li devo tenere separati col gatto che piange x uscire e il bimbo che piange per entrare, perchè poi insieme giocano e sono deliziosi, ma se li lascio fare rischiano di farsi seriamente male... so che sbaglia mio figlio, ma è troppo piccolo per pretendere chissà cosa... li tengo spesso separati ma piangono tutti e due!! Che devo fare?

Valecleo
14-12-2017, 12:24
È una situazione difficile in effetti. Non ho figli o bambini in casa quindi onestamente non saprei come consigliarti. Sicuramente tenerli separati è e deve restare una soluzione di emergenza perché se stanno divisi non imparano a relazionarsi in modo migliore. Credo che comunque sia una fase dovuta alla tenera età del bambino, che andrà a risolversi con la crescita. Nel frattempo si potrebbe cercare di insegnare al bambino, per quanto possibile, ad interagire col gatto mostrandogli come fare ad esempio e soprattutto cosa non fare. Resta comunque una fase, il micio lo soffia perché non ha piacere ad essere sballottato, ma se il bambino si comporta bene (secondo il gatto) allora ci sta insieme mi pare di capire.

Laelly
14-12-2017, 12:44
Si adorano, si cercano, quando dormono vicini sono due angeli bellissimi... poi all'improvviso mio figlio grida e ride, oppure lancia un giocattolo, oppure da una manata o una tirata di coda e il gatto lo graffia (gli fa uscire il sangue proprio). Il bimbo sa benissimo come comportarsi col gatto (anzi, con "lo zio" perchè è così che lo chiama) ma lo fa di proposito perchè è un bambino appunto... io vorrei che il gatto scappasse invece di reagire! Potrebbe scappare e arrampicarsi in un posto alto e la cosa finirebbe lì, invece resta fermo a farsi maltrattare, soffia e ringhia e alla fine graffia! Perchè non se ne va?? È molto più veloce lui, potrebbe scappare ma non lo fa...

Valecleo
14-12-2017, 12:54
Probabilmente perché sa che può tenergli testa. Scappano solo se si sentono realmente minacciati e non mi pare il caso di tuo figlio, direi.
Per ora riesco a solo a consigliare di pazientare ed attendere che il bambino sia un po' più cresciutello, ma restiamo in attesa di consigli da parte di qualcuno che ci è già passato. Magari se apri una discussione in Richieste di aiuto generico mettendo il link anche a questa discussione, sarà più probabile ricevere risposta al tuo quesito :)

Laelly
14-12-2017, 13:20
Ti ringrazio! Allora posto la domanda nell'altra sezione, sperando di non fare danni :o
Grazie ancora