Visualizza Versione Completa : Mamma ho perso l'aereo
DigitalBoy
20-12-2017, 23:03
Ragazzi vi presento il mio problema, sicuramente affrontato mille volte. Per motivi inderogabili sono costretto ad assentarmi da casa per 5 giorni, e con me i miei genitori che di solito mi tengono la belva in questi casi. A questo punto ho due possibilità: o lo lascio a casa da solo (passerebbe una signora di fiducia mezz'ora la mattina e mezz'ora la sera per dargli da mangiare e fargli compagnia) soluzione che mi spacca il cuore, o lo porto in auto con me (8h di viaggio) soluzione che mi spacca qualcos'altro. Ho infatti già provato a fargli fare un giro simile 3 anni fa e mi sono giurato che mai più l'avrei fatto. Appena monta in auto inizia un pianto greco insopportabile, come dovesse andare al patibolo. All'epoca avevo provato 1 pastiglia di killitam che non era stata sufficiente, infatti era solo in dormiveglia e questo non gli ha impedito di piangere per tutta la durata del viaggio. Nel secondo caso quindi dovrei raddoppiare la dose presumo (chiederò al macel.. ehm veterinario). Al posto mio cosa fareste? E soprattutto cosa sarebbe meno peggio per il mio tatone considerando anche che soffre la solitudine?
Ma il gatto può uscire di casa?
DigitalBoy
21-12-2017, 06:41
Vivo in un appartamento di circa 100mq che sarebbe a sua completa disposizione. La signora eventualmente potrebbe farlo uscire in terrazza
Valecleo
21-12-2017, 08:00
Ciao! Io credo che per il gatto sia più stressante il viaggio che qualche giorno da solo, ma comunque in casa propria. Almeno è così per i miei anche se non mi sono mai allontanata, ma anche viaggi di dieci minuti in macchina sono una tragedia qua.
Se hai questa signora che può farti la gentilezza di passare due volte al giorno direi che sei a posto. D'altronde sono 5 giorni, non soffrirà particolarmente la solitudine.
Visto che lo chiedi, al posto tuo io me lo porterei dietro. In anni passati, quando Lina non era ammessa in casa dei miei genitori, l'ho dovuta mettere o in pensione, o in stallo per le vacanze e me ne sono pentito amaramente. L'ultima volta ho giurato - non a me, ma a lei - che non l'avrei mai più lasciata da sola per nessuna ragione al mondo. Ora viene con me anche solo per i fine settimana, anche se frigna in continuazione per tutta la dirata del viaggio, andata e ritorno; poi però una volta in campagna è contenta di essere lì con me.
Ma ho sottolineato "io" non per niente: perchè è quello che farei IO. Nel tuo caso, se si trattasse di un'assenza una-tantum, forse lascerei il felino a casa e la signora che lo guarda. Tanto più se, nel posto in cui andate, lo lasciaste comunque solo per la maggior parte del tempo.
Ma se l'assenza fosse (o diventasse) più o meno abituale, e a maggior ragione se siete tutti insieme, con persone che il micio conosce, inizierei a portarmelo dietro. Per il pianto, niente pasticche: basta alzare un po' il volume della radio; era efficace anche con Isidoro buonanima, che aveva un'ugola formidabile.
Io lo lascerei a casa, ovviamente chiedi di non farlo uscire assolutamente in terrazza....Per le feste noi staremo via 9 giorni e verrà una mia amica a dare da mangiare e a pulire la lettiera. Purtroppo questa volta non possiamo proprio portarli (sono 3) ....mi piange il cuore ma non possiamo fare diversamente. :cry:
Mi raccomando, chiedi di non farlo uscire.
linguadigatto
21-12-2017, 08:34
secondo me per 5 giorni è meglio a casa propria, tanto più che ha già dimostrato di patire molto il viaggio. sedarlo per il viaggio non mi sembra una possibilità sensata, sono medicinali pesanti...
babaferu
21-12-2017, 08:49
Senza dubbio a casa! Meno stressante per tutti! Anche io però eviterei le uscite in terrazza, se non è perfettamente in sicurezza.
Se il gatto non conosce bene la tizia e\o non ama gli estranei, basta un passaggio x pappa e lettiera, ditele di non forzarlo al contatto.
Baci, ba
DigitalBoy
21-12-2017, 09:11
Beh mi pare che l'opzione casa sia la più gettonata e quindi la adotterò, anche se mi dispiace lasciarlo solo. Parto verso le 9.00 del 27 e torno nel pomeriggio di capodanno, speriamo che non mi tenga il muso per un mese
linguadigatto
21-12-2017, 09:49
ma no vedrai che non succede nulla. siccome starà solo la notte di capodanno, coi botti, assicurati di lasciargli un nascondiglio... tipo metti una scatola o una cuccia chiusa sotto al letto, e raccomanda alla persona che viene per pappa e lettiera di chiudere bene tutte le tapparelle.
Io sono per l'idea che i gatti stanno meglio in casa e poi, sotto capodanno, non mi pare una genialata permettergli di uscire, a meno di piangere poi la loro scomparsa. La loro percezione del tempo è diversa, noi le abbiamo lasciate sole anche dieci giorni con mia madre che veniva due volte solo per il cibo e la lettiera, ma hanno tanti giochini e poi sono due, si fanno compagnia.
Ecco, valuta un nuovo micio e lascia perdere l'esterno. ;)
Meglio lasciarlo a casa. per la notte di capodanno oltre a scatola sotto il letto se è possibile lasciare una musica .
DigitalBoy
27-12-2017, 12:55
Allora ragazzi l'ho abbandonato stamattina, ho corrotto anche la vicina di casa così che vada a fargli un po' di compagnia di tanto in tanto, sul fratellino ci stiamo pensando, ma già da solo è abbastanza impegnativo ☺
Bravo per aver corrotto la vicina! :micimiao06: E bravi per pensare al fratellino...
Impegnativo? Forse. In compenso, però...
https://www.flickr.com/photos/148936341@N05/shares/gHjmi6 :micimiao12:
:micimiao62:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.