Entra

Visualizza Versione Completa : Interferone felino + prednisolone x FIP


Elisa83
21-12-2017, 14:12
Buongiorno a tutti. Io cerco notizie in merito all'associazione di prednisolone e interferone felino x la FIP. Ho letto che può portare a remissione e riassorbimento del liquido nella fip umida. Verità o bufala? Io sto aspettando l'esito del liquido prelevato dall'addome di Jacky ma il vet è abbastanza sicuro sia quello. Ma io nn riesco a rassegnarmi e se ci sono delle possibilità concrete anche se costose vorrei provare.
pensavo anche di fargli magari fare un eco, magari ci possono essere altre cause di versamento..
Lui x ora sta bene mangia e gioca ma da quello che leggo potrebbe avere poche settimane se fosse quello e nn ha neanche 5 mesi.. vi prego datemi delle speranze.

babaferu
21-12-2017, 14:20
Ciao! Io tengo le dita incrociate.... L'eco è d'obbligo secondo me!
Baci, ba

Valecleo
21-12-2017, 14:36
Ciao, ti auguro che non sia Fip con tutto il cuore ma per informazioni posso linkarti questa pagina che ogni tanto ho consultato e mi sembra ancora valida:
http://www.catvirus.com/treatment.htm
Non ho esperienze personali in proposito ma qualcuno qui sul forum purtroppo l'ha avute.
C'è infatti anche questo topic:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=121369 che poi noto ora prende comunque anche spunto da catvirus ma è arricchito da esperienze personali. Speriamo in bene :micimiao10:

Milu'
21-12-2017, 15:58
Ciao......io purtroppo proprio 2 mesi fa ho perso la mia micina per la FIP , posso solo dirti che l'eco e' stata fatta e da li si e' potuto vedere che la mia stellina era piena di versamento e gli organi erano molto compromessi , nel mio caso non si e' fatto in tempo a fare le analisi perche tutto e' successo dal venerdì e l'avrei dovuta portare il lunedì per effettuare le analisi del sangue da mandare in Germania ....... Il lunedì l'ho portata ma non era il caso di tenerla piu su questa terra in quelle condizioni pietose in cui era ridotta in soli 3 giorni ......ho scelto di farla sopprimere perche non c'era piu niente da fare e tenerla in vita anche 1 solo giorno in piu mi struggeva il cuore.
Io incrocio le dita per la tua micina ... Speriamo non sia fip

Elisa83
21-12-2017, 18:03
Ritirato ora i risultati del liquido, contiene proteine compatibile quindi con fip. Lui x ora a parte il versamento sta bene ma nn posso pensare di nn poter fare niente e doverlo vedere peggiorare. Il vet ha detto che se voglio approfondisce gli esami e fa un eco ma cmq la diagnosi è quella x lui. E anche l'interferone si può fare ma cmq nn lo curerà..

Valecleo
21-12-2017, 18:54
Mi dispiace molto, Elisa...
Posso consigliarti di portarlo anche altrove? Non per sfiducia nel tuo veterinario, che ovviamente ti consiglia secondo coscienza e secondo la sua esperienza, che purtroppo per la FIP è quel che è, però magari un altro parere aiuta. Soprattutto se hai possibilità di provare a curarlo, ed intendo dal punto di vista meramente economico, perché la spesa che devi sostenere non è poca.
Magari qualcuno dalle tue parti conosce un altro veterinario/clinica da consigliarti.

hannyca
22-12-2017, 11:13
Conosco bene il mostro.
Una sospetta FIP si è portata via il mio Lellino (qui la sua storia http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120845 )
Ti consiglio anche io l'eco anche perchè è impossibile esserne certi purtroppo.
Antibiotici, corticosteroidi e diuretici purtroppo danno solo benefici temporanei.
L'unico consiglio che mi sento di darti davvero di cuore è di godervi il più possibile.

Milu'
22-12-2017, 13:40
Brutta notizia e ti sono vicina come non mai .........la certezza al 100% che sia FIP comunque puo' dartela soltanto l'esame post mortem ..... Purtroppo .....
Io ho passato questo calvario e so cosa vuol dire ......
Mi spiace veramente tanto , E proprio come dice hannyca anche io mi sento di dirti di goderti il piu possibile il tuo micino

linguadigatto
22-12-2017, 14:08
accidenti che notizia... :31:

Milu'
23-12-2017, 20:36
Conosco bene il mostro.
Una sospetta FIP si è portata via il mio Lellino (qui la sua storia http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120845 )
Ti consiglio anche io l'eco anche perchè è impossibile esserne certi purtroppo.
Antibiotici, corticosteroidi e diuretici purtroppo danno solo benefici temporanei.
L'unico consiglio che mi sento di darti davvero di cuore è di godervi il più possibile.

Hannyca ho letto tutto il tuo calvario .... Volevo chiederti come ti sei comportata dopo la morte del tuo piccino ....intendo con gli altri pelosetti ,se hai fatto fare qualche esame per sapere se sono positivi al coronavirus ..... Perche' a me ora mi tormenta questo pensiero ,avendo altri 2 miciotti, vorrei fare qualche esame per aver qualche certezza in piu' ma non so come muovermi, nel senso che il mio veterinario dice di fare un esame delle feci ,invece tutti gli altri veterinari che ho contattato telefonicamente mi dicono che il pcr su sangue e' quello che ti da la certezza al 100% pero' non mi e' chiara un'altra cosa ...... Il costo dell esame ..... C'e chi mi ha chiesto 45€ e chi me ne ha chieste 100 ,un altro 65€ ed un altro ancora 90€ ma come mai questa discordanza di prezzi ? Premetto che tutti quelli che ho contattato mandano i campioni di sangue al laboratorio e nessuno le esegue nel proprio studio .

Milu'
23-12-2017, 20:37
Elisa dacci notizie del tuo piccino .....come sta?

hannyca
25-12-2017, 16:39
Scusami, mi collego solo ora.
In realtà con le altre non ho fatto nulla di che. Molto probabilmente sono positive al coronavirus ma questo non significa che si ammaleranno.
Qualche mese dopo la morte di Lellino ho fatto sterilizzare le piccole e la veterinaria ha controllato durante l'intervento che non ci fosse nulla di sospetto.
Diciamo che forse ci siamo fatti guidare dalle possibilità e dalla percentuale di sfiga che una persona può avere e abbiamo deciso di vivere relegando il pensiero in un angolo sperando che non si riaffacci la possibilità.

Milu'
26-12-2017, 10:29
Scusami, mi collego solo ora.
In realtà con le altre non ho fatto nulla di che. Molto probabilmente sono positive al coronavirus ma questo non significa che si ammaleranno.
Qualche mese dopo la morte di Lellino ho fatto sterilizzare le piccole e la veterinaria ha controllato durante l'intervento che non ci fosse nulla di sospetto.
Diciamo che forse ci siamo fatti guidare dalle possibilità e dalla percentuale di sfiga che una persona può avere e abbiamo deciso di vivere relegando il pensiero in un angolo sperando che non si riaffacci la possibilità.

Forse e' la miglior cosa.......vivere senza quel chiodo fisso, io da quando e' morta Milu' non faccio altro che toccare la pancia agli altri due ....ho tutte le fobie di questo mondo , se vedo che dormono un po' troppo mi cominciano le paturnie ......non riesco ancora a cancellare questi brutti ricordi e pensieri che mi assalgono

hannyca
28-12-2017, 11:42
A chi lo dici. Ogni starnuto, ogni occhiaia, se un giorno non si abbuffano come coccodrilli sono già in paranoia. Ogni tanto, e per questo avrei bisogno di uno bravo, mi ritrovo a pensare che i miei mici non avranno vita lunghissima, che con Cleo sono stata solo fortunata ed è un pensiero che mi fa stare malissimo.
Con Lellino abbiamo deciso di cambiare veterinario e con la santaveterinaria attuale sono stata chiara fin dall'inizio. Le ho detto che dopo aver perso la mia amata Cleo a 16 anni e qualche mese dopo Lellino per sospetta FIP avevo bisogno di essere accompagnata passo passo. Di essere tenuta per mano, perché tutte le sicurezze sulla gestione e il benessere di un micio erano venute meno. Lei ha capito perfettamente e mi ha supportato e sopportato per mesi.
L'ultima volta che ci siamo viste mi ha detto che non avrebbe nessun dubbio ad affidare a noi un qualsiasi animale perché sa che sappiamo cosa stiamo facendo e come gestirli. Ad ogni mio dubbio sulla nostra incapacità mi ricorda i passi avanti fatti con Asia fino a farla essere ora una delle micie più equilibrate caratterialmente in confronto a tutti gli altri.
A volte dobbiamo solo rassegnarci all'idea che alcune cose non sono prevedibili nonostante i nostri sforzi e cercare di vivere i momenti con i nostri mici al meglio ricacciando in un punto nascosto della nostra mente i tarli che ci assalgono.