PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per nuova micia


fedemiao
31-12-2017, 09:37
Ciao a tutti,
vi scrivo per qualche suggerimento in merito alla situazione con la mia gattina.
Dal giorno 22 dicembre è con noi una micina di 4 mesi e mezzo, Esel.
L'ho adottata da un gattile della Sicilia ed è arrivata con una staffetta.
In buone condizioni fisiche lo stesso non si può dire per il suo stato d'animo.
Già in auto, quando era nel trasportino, mi soffiava ed appena arrivata a casa si è rintanata sotto il divano della taverna.
Le ho riservato una stanza piccola (la taverna appunto) con tutte le sue cosette.
Da allora vive sotto il divano; esce per mangiare (l'appetito non le manca) ma in pratica io non la vedo...
Se per caso la sorprendi fuori soffia e se cerchi di avvicinarla graffia e morde.
Non miagola, non gioca, non fa le fusa quando l'accarezziamo (sotto il divano si fa accarezzare tranquillamente)....i primi giorni usciva quando mangiava anche in mia presenza adesso è due giorni che non mette il musetto fuori.
E' stata separata dalla sorellina a cui era molto legata, così, anche se ho già un cane, due pesciolini e tre bambini, io e mio marito abbiamo deciso di adottare anche la sorellina che arriverà il 4 gennaio sperando possa aiutarla a superare questo trauma...
Non pensavo in un inserimento così lungo...
Ciao a tutti da Federica sconsolata...

babaferu
31-12-2017, 09:43
E' tutto normale, poi bimbi e cani peggiorano la situazione di stress, dalle tempo senza forzarla, e' con voi da pochissimo!!! Non cercare di avvicinarla contro la sua volonta', passa del tempo in tavernetta a fare cose tranquille es leggere. Non farle avvicinare cane e bimbi.
E speriamo che riconosca la sorella.... Purtroppo non e' detto!
Baci, ba

Pumadi
31-12-2017, 10:14
State tranquilli, qui sul forum troverete tantissime storie simili a lieto fine, per esempio il mio gatto è stato tre settimane nascosto sotto al letto, era un gatto fantasma, ora è il gatto più affettuoso che io abbia mai conosciuto! Pazienza e zero forzature, fate finta di non averla... Se volete accucciatevi al suo livello (io mi sdraiavo accanto al letto) e parlatele, alcuni consigliano di leggere ad alta voce per abituare al nostro suono

fedemiao
31-12-2017, 10:25
Il cane per il momento non si avvicina. I bimbi si limitano a giocare in taverna senza disturbarla...tra l'altro vedo che interagisce molto bene con mio figlio maggiore, si fa accerezzare e con lui accenna persino qualche fusa...quindi dite che 8 giorni non sono poi così tanti...
La sorella è in stallo vicino a casa mia; sono andata a conoscerla ed è dolcissima. Aveva adozione qui che poi è sfumata così ho deciso di prenderla io.
La porterei a casa subito ma ha condiviso un gabbiotto con un micio positivo ai coccidi e la volontaria preferisce prima finire anche per lei la procedura di "disinfestazione"...
Se non dovessero riconoscersi cosa potrebbe succedere?
Grazie mille per le vostre rassicurazioni.

fedemiao
31-12-2017, 10:26
Aiuto! Se non dovessero riconoscersi che può succedere?

Pumadi
31-12-2017, 10:43
Se la micia nuova interagisce bene con gli umani secondo me le sarà di aiuto anche se non dovesse riconoscerla

Farsi toccare è permettere una cosa molto invasiva, io ci ho messo ben più di qualche giorno a toccare il mio! Non cercate di stanarla prima o poi si sentirà tranquilla e farà lei il passo.

iw1dov
31-12-2017, 18:21
Otto giorni sono pochissimi: Lina è stata una micia fantasma per 15 giorni, prima di riapparire e decidere di entrare a pieno titolo nel nucleo familiare. Come ti hanno detto anche altri, non forzatela ad avere contatti e non cercate di stanarla; abbiate pazienza e state con lei (a distanza) per farle compagnia.

Per interagire con lei al massimo fatela giocare con la cannetta o il topino legato ad un filo: si scioglierà, vedrete. Io ho conquistato così Camilla, che era piccola (45 gg), nel gabbione del vet e quindi traumatizzata e spaventata.

4 mesi e mezzo è una cucciolina: anche se non riconoscesse sua sorella, sarebbe sempre una coetanea con cui giocare. A quell'età i micetti fanno amicizia tra loro tempo zero anche tra estranei... secondo me si trovano subito, che si riconoscano o no.

Buona fortuna!

:micimiao62:

fedemiao
31-12-2017, 19:15
Grazie a tutti per il vostro incoraggiamento. Sono più tranquilla. Poverina è piccola, ha fatto un viaggio lungo e per di più sta prendendo anche l'antibiotico per via di un brutto raffreddore. La terrò tranquilla in taverna ed aspetterò che si avvicini lei sperando che con la sorellina sia più tranquilla! Grazie e buon anno a tutti!

fedemiao
06-01-2018, 10:51
Ciao a tutti.
Dal 4 gennaio è con noi anche la sorellina. La micia è dolcissima e coccolona, ancora un pò spaventata ma è da capire, è qui da un giorno e mezzo.
Per il momento le ho tenute separate, la volontaria me l'ha consigliato perchè la micina ha finito ieri il trattamento per i coccidi.
Come posso fare per farle incontrare?
Con Esel, la prima micia, le cose vanno meglio.
Quando metto la mano sotto il divano si avvicina e si struscia facendo le fusa ed ora quando mangia esce ed è meno spaventata.
Adesso che mi preoccupa è proprio la gestione del loro incontro...nessuna delle due è abituata alla casa nè a me...
Grazie