Laus
03-01-2018, 15:38
Ordunque, forse qualcuno si ricorderà che da circa un anno ho preso con me due gatti già adulti (ora hanno 5 anni), che venivano da un'alimentazione composta praticamente da solo secco Purina One, a cui li aveva abituati la loro precedente umana.
Con un po' di pazienza (e tanta roba buttata nella spazzatura), sono riuscita a portarli a un'alimentazione composta prevalentemente da umido completo. Ad oggi mangiano a testa 2,5 scatolette di umido completo tra My Star / Almo / Unipro + 15 g di crocchi la sera, che gli do solo quando hanno finito l'umido (lo so che l'umido citato non è il top, ma è il meno peggio che sono riuscita a fargli piacere).
La routine quotidiana è che io solitamente parto la mattina per andare e gli lascio buona parte dell'umido in ciotole refrigerate, e torno la sera non prima delle 19 (e spesso anche più tardi). E quando arrivo, hanno spazzolato tutto. Anche il sabato e la domenica, quando passo più tempo con loro, quello che do loro, lo mangiano.
In questi giorni è successo che i miei erano saliti per passare il Capodanno con me (che non volevo lasciare i gatti soli in casa per timore dei botti), e sono stati in casa mia dal 27 al pomeriggio del 1° gennaio.
Io ho lavorato tra il 27 e il 29, quindi partivo la mattina e lasciavo loro il solito cibo, nel solito modo. Ebbene, è successo che in quei giorni si sono messi a fare i capricci, e tornavo la sera che avevano ancora parecchia pappa avanzata, e a malapena arrivavano a consumare 2 scatolette a testa (con lei in particolare che spiluccava appena e miagolava di protesta accanto alla ciotola piena).
Io sono stata irremovibile, e non ho dato loro altro, con la logica "se non mangi, vuol dire che non hai fame".
Il 1° gennaio i miei sono andati via, e ieri, il 2, sono andata a lavorare e ho lasciato loro la solita razione con le solite pappe. Sono tornata la sera verso le 20, e i due fetenti avevano ripulito tutto.
Ora, tendendo a escludere che i miei rifilassero loro crocche di nascosto e dato che qualcosa di simile era successo anche l'ultima volta che i miei sono venuti a trovarmi, mi chiedo cosa sia scattato nel loro cervello:
erano scombussolati per la presenza dei miei (da cui però ormai si lasciano accarezzare tranquillamente, e quindi sembrano fidarsi)
pensavano che con i miei in casa, potessero rifilare loro qualcosa di diverso. Mentre quando sono soli con me, sanno che io parto la mattina e non mi rivedono fino a sera, e quindi o mangiano quello che lascio loro, o non mangiano affatto.
...
Con un po' di pazienza (e tanta roba buttata nella spazzatura), sono riuscita a portarli a un'alimentazione composta prevalentemente da umido completo. Ad oggi mangiano a testa 2,5 scatolette di umido completo tra My Star / Almo / Unipro + 15 g di crocchi la sera, che gli do solo quando hanno finito l'umido (lo so che l'umido citato non è il top, ma è il meno peggio che sono riuscita a fargli piacere).
La routine quotidiana è che io solitamente parto la mattina per andare e gli lascio buona parte dell'umido in ciotole refrigerate, e torno la sera non prima delle 19 (e spesso anche più tardi). E quando arrivo, hanno spazzolato tutto. Anche il sabato e la domenica, quando passo più tempo con loro, quello che do loro, lo mangiano.
In questi giorni è successo che i miei erano saliti per passare il Capodanno con me (che non volevo lasciare i gatti soli in casa per timore dei botti), e sono stati in casa mia dal 27 al pomeriggio del 1° gennaio.
Io ho lavorato tra il 27 e il 29, quindi partivo la mattina e lasciavo loro il solito cibo, nel solito modo. Ebbene, è successo che in quei giorni si sono messi a fare i capricci, e tornavo la sera che avevano ancora parecchia pappa avanzata, e a malapena arrivavano a consumare 2 scatolette a testa (con lei in particolare che spiluccava appena e miagolava di protesta accanto alla ciotola piena).
Io sono stata irremovibile, e non ho dato loro altro, con la logica "se non mangi, vuol dire che non hai fame".
Il 1° gennaio i miei sono andati via, e ieri, il 2, sono andata a lavorare e ho lasciato loro la solita razione con le solite pappe. Sono tornata la sera verso le 20, e i due fetenti avevano ripulito tutto.
Ora, tendendo a escludere che i miei rifilassero loro crocche di nascosto e dato che qualcosa di simile era successo anche l'ultima volta che i miei sono venuti a trovarmi, mi chiedo cosa sia scattato nel loro cervello:
erano scombussolati per la presenza dei miei (da cui però ormai si lasciano accarezzare tranquillamente, e quindi sembrano fidarsi)
pensavano che con i miei in casa, potessero rifilare loro qualcosa di diverso. Mentre quando sono soli con me, sanno che io parto la mattina e non mi rivedono fino a sera, e quindi o mangiano quello che lascio loro, o non mangiano affatto.
...