PDA

Visualizza Versione Completa : Graduali problemi con il cibo


andry80pa
05-01-2018, 09:27
Ciao a tutti, ho un problema che mi sta letteralmente facendo impazzire.
E' da qualche mese che progressivamente la mia micia di 15 mesi mangia sempre meno e fa sempre più capricci con il cibo. I problemi maggiori sono con l' umido. Fino a qualche mese fa davo una sola marca alternando salsa e gelatina ed andava tutto benissimo.
Poi a poco a poco ha iniziato a lasciarmene sempre un pò fino a quando me ne lasciava metà.
A questo punto ho deciso di iniziare a cambiare gradualmente ed ho iniziato a proporle delle alternative. Alcune proposte hanno incontrato i suoi gusti ed ho iniziato a ruotargliele.
Ma anche qui a poco a poco nonostante la rotazione ha iniziato sempre ad abbandonarle pian piano. La situazione attuale è arrivata al punto che qualsiasi cosa gli propongo tra tutte le proposte che aveva maggiormente apprezzato, fa un assaggio ma ne lascia metà o più, ed io butto quantità di cibo industriali. Ho provato a ruotare i cibi anche a distanza di settimane ma senza risultati. L' ho anche portata dal veterinario per un controllo ma non ha riscontrato ne problemi ai denti ne alle gengive ne all' odorato. Ho provato a proporgli cibo casalingo e non lo mangia. Ho provato persino cibo di qualità medio bassa con zuccheri ed appetizzanti ma il risultato è sempre lo stesso: all' inizio lo gradisce ma nel giro di qualche giorno anche ruotandolo inizia a lasciarne sempre quantità maggiori.
Le mie preoccupazioni sono 2, intanto odio buttare il cibo con tutti i micini abbandonati ed affamati che ci sono per le strade ( ed ai quali comunque io porto da mangiare quando posso! ) e poi non vorrei che covasse qualche malattia o qualcosa di strano non visibile ad una visita generica.
Siccome settimana prossima deve fare il vaccino, mi consigliate di richiedere al veterinario non so un esame di sangue o altro? Quello delle feci lo ha fatto nemmeno un mese fa e non c era nulla.

babaferu
05-01-2018, 09:43
La gatta ha un po' meno appetito perche' e' finita la crescita, considera poi che non deve divorare subito tutto, quanto tempo gli lasci l' umido nella ciotola, e quanto? Dai anche crocchi? Quanti?
Baci, ba

linguadigatto
05-01-2018, 09:43
uhm.... ma quanto tempo sta senza mangiare se le continui a proporre lo stesso cibo?

andry80pa
05-01-2018, 09:47
quanto tempo gli lasci l' umido nella ciotola, e quanto?
Baci, ba

anche una giornata intera dalla mattina alla sera. Si tratta di mezza bustina massimo una quindi da 40 ad 85g.

Dai anche crocchi? Quanti?

li ha sempre a disposizione ma anche di quelli ne mangia pochi. Una ciotolina che ne contiene una 50ina di grammi la devo rimpinguare ogni 2 giorni.

andry80pa
05-01-2018, 09:48
uhm.... ma quanto tempo sta senza mangiare se le continui a proporre lo stesso cibo?

se le propongo proprio lo stesso ripetutamente anche più giorni, proprio non lo vuole.
Per farla mangiare devo proporle un altra bustina ed almeno ne mangia qualcosina.

babaferu
05-01-2018, 09:57
Se e' di pasto piccolo, coi crocchi a dispositione ti lascia li l'umido!
Toglili un paio d'ore prima di darglielo e lasciala poi senza x un po'.... Mezza bustina e' pochissimo, va abituata a mangiarne di piu'.
Baci, ba

linguadigatto
05-01-2018, 10:04
secondo me i crocchi puoi proprio toglierli e metterne solo una manciatina la sera prima di andare a dormire (quindi dopo il pasto di umido serale), che se li regoli durante la notte.

per la questione di salute, monitora il peso: può essere che avendo finito la crescita, e soprattutto se è una micia piccina di costituzione, il suo fabbisogno di cibo sia molto diminuito. se invece dimagrisce potrebbe nascondersi qualcosa dietro questa inappetenza.

per i vaccini se non ha febbre, debolezza o altri sintomi non vedo particolari controindicazioni, ma il vet sicuramente valuta tutti questi aspetti prima di fare il vaccino. almeno, il mio fa visita completa: temperatura, cuore, polmoni, palpa il ventre, guarda orecchie occhi gola e denti, e anche un mini test delle feci (solo al microscopio)

andry80pa
05-01-2018, 10:08
Se e' di pasto piccolo, coi crocchi a dispositione ti lascia li l'umido!
Toglili un paio d'ore prima di darglielo e lasciala poi senza x un po'.... Mezza bustina e' pochissimo, va abituata a mangiarne di piu'.
Baci, ba

Ma ne mangia pochissimi crocchi. Se si abbuffasse di quelli allora certo normale che mi lascia l' umido si.

andry80pa
05-01-2018, 10:10
per la questione di salute, monitora il peso: può essere che avendo finito la crescita, e soprattutto se è una micia piccina di costituzione, il suo fabbisogno di cibo sia molto diminuito. se invece dimagrisce potrebbe nascondersi qualcosa dietro questa inappetenza.

pesa quasi 4kg ed è lunga e magra magra. Non si è mai discostata molto da questo peso da quando ha compiuto 1 anno. Però oggi controllo.

per i vaccini se non ha febbre, debolezza o altri sintomi non vedo particolari controindicazioni, ma il vet sicuramente valuta tutti questi aspetti prima di fare il vaccino. almeno, il mio fa visita completa: temperatura, cuore, polmoni, palpa il ventre, guarda orecchie occhi gola e denti, e anche un mini test delle feci (solo al microscopio)

si si anche il mio, il fatto era a che ci devo andare ( sta a 40km da casa ) se valeva la pena fare controlli più approfonditi ( ad esempio un esame di sangue ).

babaferu
05-01-2018, 10:13
Ma ne mangia pochissimi crocchi. Se si abbuffasse di quelli allora certo normale che mi lascia l' umido si.

Ne mangia 25 gr, non sono ne tanti ne pochi, le bastano per avanzare l'umido. Se dimagrisse mi preoccuperei.... Altrimenti no. Se e' una gattina di taglia piccina come la nostra lluvia e' normale che sia piccola di pasto, bisogna incoraggiarla a mangiare piu' umido, e puoi farlo solo togliendole i crocchi a disposizione per qualche ora.
Baci, ba

Xiaowei
05-01-2018, 10:35
Aggiungo anche che dovresti preoccuparti se iniziasse a mangiare davvero molto pur mantenendo il suo peso. Ricordo con orrore Yuna che mangiava più di 200g di umido e quasi 30 grammi di croccantini al giorno, pur non mettendo su un etto. Non assimilava nulla.

In base a quello che ci dici, secondo me non ci sono problemi, semplicemente si sazia con quello che le dai (ricordiamo che i croccantini sono molto calorici a parità della stessa quantità di umido). Oppure, come la maggior parte dei gatti, è "drogata" di croccantini e ti schifa volentieri qualsiasi umido.

andry80pa
05-01-2018, 10:50
Ok mi sento più tranquillo. Farò delle prove togliendo i crocchi e vediamo! Grazie a tutti!

andry80pa
05-01-2018, 13:03
Scusate ma ho pesato la micia ed è 3.7 kg 200 grammi almeno in meno dall ultima pesata. Non è troppo?

Valecleo
05-01-2018, 13:17
La bilancia è precisa? Sai quando l'hai pesata l'ultima volta? Forse con le storie che fa con l'umido sta mangiando comunque meno, anche se è già di pasti piccoli.
Il Miamor l'hai provato? Non so se è stato già scritto in precedenza.

babaferu
05-01-2018, 13:28
Dipenfe che bilancia hai usato, era sempre la stessa dell'altra volta?
se una pesa-persone non e' molto precisa ed aspetterei di ripesarla magari tra una settimana, se una bilancia da cucina e' un po' piu' affidabile, comunque monitrerei.... Sempre tra una settimana.

Baci, ba

Xiaowei
05-01-2018, 13:35
Soprattutto andrebbe pesata nelle stesse condizioni (stomaco pieno o vuoto). Insomma è abbastanza variabile la cosa...

andry80pa
05-01-2018, 13:50
Ho usato una banale pesa persone con me sopra senza di lei e poi con lei. A questo punto dato che tra una settimana è anche quando la porterò per il vaccino la faccio pesare dal veterinario e mi tolgo ogni dubbio.

andry80pa
05-01-2018, 13:51
Il Miamor l'hai provato? Non so se è stato già scritto in precedenza.

No cosa è?

Valecleo
05-01-2018, 14:29
Marca di umido di qualità buona ed in genere appetibile. Che marche hai provato? Solo supermercato o anche online? Su Zooplus ce ne sono parecchie, è difficile trovare solo pappa che non le piace.
La pesata invece non è sicuramente precisa così, non mi ci affiderei.

alimiao
05-01-2018, 16:26
Avendo due gatti sempre affamati e che mangiano tutto, compresa plastica, vimini, sughero, alluminio, ecc queste storie di gatti inappetenti mi lasciano sempre costernata, e ancor più costernata dal fatto che sembra un problema molto comune. Io ho sempre avuto il problema opposto, ovvero gatti isterici per il cibo, che vogliono mangiare sempre. Mah, sarà questione di fortuna (anche se i devon comunque sono noti per mangiare come maialini).

Scusa la digressione, volevo farti qualche domanda:
- la gatta è sterilizzata? è attiva durante il giorno, oppure apatica, annoiata? che routine avete (es rimane sola tutto il giorno, giocate la sera ecc)?
- lei ti fa vedere che ha fame o è sempre disinteressata al cibo? ad es, quando apri la bustina ti segue e miagola insistente ma poi perde interesse quando annusa la ciotola, oppure non è interessata proprio?
- che marche di umido e secco hai usato finora?

Io come detto non ho esperienza diretta ma fossi in te eliminerei il secco per un po', perché comunque tende a "drogare" i gatti, poi non lascerei cibo a disposizione, perché spesso i gatti con cibo sempre a disposizione diventano "annoiati". Se è sedentaria o annoiata cercherei di farla muovere un po', di modo che le venga fame.

Dopodiché comunque un esame del sangue lo farei, tanto per togliermi il pensiero. E poi magari un controllo alla tiroide? anche se penso che i gatti con problemi di tiroide mangiano molto ma non ingrassano...

andry80pa
06-01-2018, 09:14
Allora, come marche ho provato Oasy, Stuzzy gold, Mr Stuzzy, Stuzzy Monoprotein, Hills, Royal , Miglior Gatto, Trainer Natural. Di ognuna di queste sia il kitten che l' adult.

La micia è sterilizzata da quando aveva 5 mesi.

Durante il giorno ( ed anche la sera ) se io sono a casa è un moto perpetuo, gioca ore. Se io non ci sono giochicchia sola, mangiucchia ma prevalentemente riposa o dorme.

La routine settimanale è sveglia alle 7 e 30 ( mia, lei molto prima ) un pò di gioco quindi pappa. Io alle 8 e 45 vado a lavoro e torno alle 13 e 30 e lei resta sola. Alle 13 e 30 un altro pò di gioco di nuovo pappa e quindi alle 14 e 45 torno di nuovo a lavoro per tornare alle 19 e 30. Quindi gioco e verso le 20 e 30 di nuovo pappa. Alle 21 io mi metto a vedere la tv e lei continua a giocare da sola e mi raggiunge verso le 22 e 30 / 23 e dorme con me. Nel weekend la routine cambia e varia, dipende da cosa faccio, ma ovviamente sta molto meno tempo sola.

Si mostra interessata al cibo quando prendo la bustina ed aspetta che le do il piattino. Solo che poi assaggia qualcosa o si tira solo il sughetto e se ne va. Da come aspetta sembrerebbe che volesse divorarla invece.

Come secco utilizzo ND Farmina Kitten pollo e melograno 100% grain free.

linguadigatto
06-01-2018, 10:54
gli umidi sono tutti i bocconcini? potrebbe gradire di più il patè?

Xiaowei
06-01-2018, 11:36
Con i mici così schizzinosi è opportuno cambiare totalmente consistenza e provare anche le mousse/patè molto morbidi (Miamor patè in lattina da 85, Miamor Pasto Delicato, Unipro - che trovi nei negozi fisici, My Star). Di Oasy hai provato le lattine da 85gr in mousse o quelle a forma di orsetto?

andry80pa
06-01-2018, 12:32
Di tutte le Marche che ho elencato ho provato sia paté che bocconcini. Il paté sembra detestarlo perché è quello che mi ha lasciato di più.