Cremino72
29-01-2018, 07:31
Salve a tutti.
Mi riallaccio ad un post che avevo aperto un po' di tempo fa in cui mi avevate dato preziosi consigli e anche indicazioni di marche per passare all'alimentazione con umido completo dei miei due mici, di cui una alimentata con RC Urinary anche se non ne aveva bisogno.
Ho ancora qualche dubbio in quanto il micio maschio di 12 anni aveva valori sballati del fegato (gamma GT alte che fortunatamente sono rientrate, forse con l'aiuto di qualche integratore a base di omega 3 e l'aggiunta di croccantini hepatic).
Leggevo che se il gatto ha problemi di questo tipo non gli si può dare crocchi ad alta concentrazione di proteine ed infatti ho visto che la linea hepatic di qualsiasi marca utilizza comunque proteine facilmente digeribili e in minore quantità.
Io vorrei seriamente cambiare alimentazione ai miei gatti ma ho ancora molti dubbi, soprattutto non voglio andare a sovraccaricare il fegato del mio micio maschio.
Il gatto del mio compagno a soli 7 anni ha già zoppìa causata da artrite (il suo gatto esce e ogni tanto si azzuffa) e leggevo che anche questo è un problema causato da alimentazione a base di crocchi. Lui gli dava il metabolic di Hills e come ha letto questa cosa lo ha sospeso subito.
Vorrei davvero chiarire definitivamente questa questione.
Grazie
Monica
Mi riallaccio ad un post che avevo aperto un po' di tempo fa in cui mi avevate dato preziosi consigli e anche indicazioni di marche per passare all'alimentazione con umido completo dei miei due mici, di cui una alimentata con RC Urinary anche se non ne aveva bisogno.
Ho ancora qualche dubbio in quanto il micio maschio di 12 anni aveva valori sballati del fegato (gamma GT alte che fortunatamente sono rientrate, forse con l'aiuto di qualche integratore a base di omega 3 e l'aggiunta di croccantini hepatic).
Leggevo che se il gatto ha problemi di questo tipo non gli si può dare crocchi ad alta concentrazione di proteine ed infatti ho visto che la linea hepatic di qualsiasi marca utilizza comunque proteine facilmente digeribili e in minore quantità.
Io vorrei seriamente cambiare alimentazione ai miei gatti ma ho ancora molti dubbi, soprattutto non voglio andare a sovraccaricare il fegato del mio micio maschio.
Il gatto del mio compagno a soli 7 anni ha già zoppìa causata da artrite (il suo gatto esce e ogni tanto si azzuffa) e leggevo che anche questo è un problema causato da alimentazione a base di crocchi. Lui gli dava il metabolic di Hills e come ha letto questa cosa lo ha sospeso subito.
Vorrei davvero chiarire definitivamente questa questione.
Grazie
Monica