Visualizza Versione Completa : Spesa per i mici
Saretta ♡
01-02-2018, 16:11
Nel 2018, studiando il bilancio a scuola, ho deciso dal 1 gennaio di segnare quanto spendo , per prima cosa ho calcolato il costo delle cose che avevo in casa comprate nel 2018, poi ho sommato tutti quelli spesi a gennaio (contando che ho pappe e lettiere fino al 31 marzo) , facendo il conto ho speso 31 euro al mese per due gatti , tutto compreso (cibo e lettiera, senza spese veterinarie che fin ora ammontano a 150€ tra vet e medicine) . Mangiando crocche concept e umido miamor, mr stuzzy, my star, miglior gatto, almo nature , cosma complementare e animonda vf.
preciso che presi 90 my star a 20 cent (metà prezzo) e ora ho preso 24 cosma (=20€) e 1200gr josera (9€) con i punti (si , su 19€ di ordine ho risparmiato 31€) ...
E voi?
Adesso che è inverno per 6 gatti sto spendendo 9 euro al mese per la lettiera Cat's best oko plus, 40 per la carne cruda, 60 per l'umido tra Catz finefood, Animona Carny e GranataPet, più circa 10 euro fra latte e uova, quindi in totale sono circa 120 euro.
C'è anche da tener conto che Valerietto, vivendo fuori, ha bisogno di molte più calorie e mangia per tre, più che un gatto, sembra un lupo!
D'estate però hanno tutti meno appetito e spendo sui 100 euro e anche meno.
GeorgiaGee
01-02-2018, 19:33
Mi vergogno a scrivere quanto mi costa la settimana 1 gatto :devil:
Beh dai tra integratori e cibi particolari, soprattutto se ci sono intolleranze o patologie varie, è più che comprensibile :D
GeorgiaGee
01-02-2018, 20:04
Beh dai tra integratori e cibi particolari, soprattutto se ci sono intolleranze o patologie varie, è più che comprensibile :D
no no quello non lo contavo nemmeno:cool:
quindi la spesa vergognosa + integratori a parte
linguadigatto
01-02-2018, 20:11
eppero ora ce lo devi dire:D
Sì sì Georgia, ce lo devi dire... siamo curiosi!
Valecleo
01-02-2018, 21:36
Allora per i 4 giovinotti tra i 6 ed i 7 anni abbiamo:
24 Smilla da 800g miste a 32,99€ o 29,99€ (il prezzo cambia di mese in mese)
Tigeria Sticklettis 3,29€ ogni due mesi
In alternativa a Smilla posso prendere Animonda Carny a 37,99€.
Per la mummia di 19 anni:
Sheba bustine in gelatina 48 da 85g a 15,99€ ogni 20gg circa (non mangia più Renal mai nella vita)
Integratore Renuro 15€ ogni due mesi
Probinul bustine 15€ ogni mese
Smilla Urinary 1kg 2,99€ ogni morte di papa, tipo 3 mesi.
Per tutti:
Miamor snack multivitamici a crema 1.69€x2 ogni mese
Acqua Sant'Anna dell'Eurospin 28cent ogni settimana
Lettiera Sanicat Lavanda e Arancio 12l 3,99€ ogni settimana.
La lettiera è un tasto dolente, però di cibo non spendo tanto considerando che sono 5 gatti e la più anziana mangia come un parlamentare.
Mi pare sia tutto ma ovviamente all'elenco vanno aggiunti i giochini, quindi almeno 1,50€ di cannetta con uccello finto ad ogni ordine su Zooplus e cose varie che trovo nei negozi.
Tipo ieri ho preso un tiragraffi da Tiger a forma di divanetto a 8€ e ho visto la cuccia a forma di topo, quindi devo tornarci presto :cool:
GeorgiaGee
02-02-2018, 10:12
Dopo faccio un conto e ve lo dico :devil:
Saretta ♡
02-02-2018, 16:57
@valenceo 24 smilla/animonda quanto tempo ti durabo? Ai 4 non dai crocche?
Molto a spanne, ho calcolato di spendere circa 100 euro (!!) al mese, così ripartiti:
- circa 30 eu per bustine di umido completo (Catz, Granatapet o Leonardo)
- circa 40/50 eu per la carne cruda (fesa di tacchino, tagli di manzo grassi, quaglie, agnello)
- circa 15 eu per lettiera Cats'best
Integratori, snack e giochi vari non sono inclusi nel calcolo perchè sono spese una tantum (un Felini complete mi dura in media un anno, così come l'olio di lino, l'alga spirulina ecc).
Le spese veterinarie fortunatamente sono limitate... a uno/due controlli l'anno, quindi non le ho incluse.
Probabilmente potrei risparmiare se invece di comprare le bustine comprassi le scatolette da 200g, come facevo in passato, ma è più scomodo perchè non dò più di 85-100 g al giorno, quindi pago per la mia pigrizia.. per il resto, credo che in linea di massima la dieta barf sia più costosa della dieta industriale...
GeorgiaGee
02-02-2018, 19:21
Ecco la mia spesa per 1 gatto.
* 50€ la settimana per :
- cibo vario umido in formato 85gr: meta’ normali (le mitiche trashosissime Gourmet:mad:) e una meta’ cibo medicato renal (Trovet/Farmina/Stuzzy) + 1 sacchettino di quelli piccoli di crocchi medicati Royal Canin
- sacchettini per la popo’/pipi
- 1 pacco salviettine umide
- spazzola levapeli
*40/50 al mese su Zooplus per:
- cibo medicato renal che non trovo in negozio 85/100 gr (Animonda/Specific/Kattovit)
- cibo normale che non trovo in negozio 85/100 gr (Lily’s Kitchen e Catz Finefood)
*70/100 al mese di farmacia (Duomega, Probinul, Restomyl etc)
* 5/7€ la settimana per la sabbia Catsan 10 lt che in teoria dovrebbe durare 21 giorni:devil:
* 250/300 ogni 3 o 6 mesi per le spese veterinarie (esami per i reni, occhi etc)
All'occorrenza si aggiungono dei detergenti tipo Sanibox e Inodorina, o altri medicamenti come Otodine, spazzolini e garze per i denti, snack e cose inutili che io compro e lui non vuole e finiscono al gattile.
GeorgiaGee gli integratori comprali su internet! Tipo su Giulius Petshop, oltre un tot c'è la spedizione gratuita e hanno la parafarmacia fornitissima (è un negozio di Roma che vende anche online)!
Hanno anche Trovet e altre cose che usi, quindi riesci sicuramente a risparmiare rispetto al petshop fisico! Io addirittura ordinavo dal sito invece che andare al negozio :D
Valecleo
02-02-2018, 21:10
@valenceo 24 smilla/animonda quanto tempo ti durabo? Ai 4 non dai crocche?
Circa un mese e mangiano solo umido, sì. I crocchi mi servono solo per Cleo che ogni tanto li cerca visto che per farle accettare l'integratore avevamo scelto di darglieli subito dopo come premio.
@GiorgiaGee, ti consiglio anche Ciam Animali per gli integratori. A volte hanno la spedizione gratuita e comunque oltre i 70€ è gratis comunque. Confronta i prezzi perché ad esempio io il Renuro lo pago 17.50€ e su Ciam l'ho preso a 12€ (infatti nell'elenco ho messo 15€ come prezzo medio).
Anche le Gourmet, comprale su Zooplus.de. Io non le prendo più ma prima acquistavo 12 scatolette da 85g miste a 4.99€.
per integratori e varie veterinarie date uno sguardo
http://www.farmaciafornari.it/
A spanne, con due gatti senza particolari esigenze, spendo:
*100/110€ ogni tre mesi circa per la pappa e pasta al malto su Zooplus (faccio mega ordini con tutte offerte, pacchi scorta e confezioni grandi che poi suddivido a casa)...a breve, credo proverò a fare gli ordini sul sito tedesco e spero di risparmiare ancora
*60€ all'anno di veterinario (visita generale e vaccini quando devono farli)...ovviamente ci possono essere gli extra, ma fin'ora tutti contenuti grazie al cielo
*1,50€ circa a settimana per la lettiera
*70€ all'anno circa di antiparassitario (Stronghold, messo solo da marzo/aprile a settembre/ottobre)
L'acqua gli dò la stessa nostra (quella dell'Eurospin) quindi non la conto e i giochini cerco sempre di prederglieli con i punti di zooplus. Sono fortunata perchè sono due gatti fogne, quindi mangiano di tutto, e a parte un blocco urinario una volta al maschio non hanno mai avuto grossi problemi di salute (speriamo continui così).
Stregatta74
05-02-2018, 12:30
ciao leggo che molti di voi danno piu marche allo stesso micio, ma come mai?
io in vero e proprio conto non l'ho mai fatto...pero' per due gatti credo di spendere sui 150 al mese (senza veterinario).
do solo farmina secco (sempre a disposizione) almo nature umido (meta' scatolina a testa a l mattino) e in po' di fresco tutte le sere ch epuo' essere pollo, tacchino, maiale, coniglio...mai manzo
lettiera e' la sanicat professional che costa in botto ma e' ottima
ciao leggo che molti di voi danno piu marche allo stesso micio, ma come mai?
io in vero e proprio conto non l'ho mai fatto...
Io alterno ogni giorno una marca diversa (in tutto sono 3).
Lo faccio un po' per ridurre l'eventuale rischio di carenze o eccessi di qualche integrazione, anche se a dire il vero fra le marche che compero non si sono differenze macroscopiche.
Più che altro alterno perché è (più o meno) vero che i gatti sono abitudinari, quindi in teoria non ci sarebbe necessità di fornire cibi diversi, ma tutto ha un limite; ritrovandosi davanti sempre la stessa minestra, alla fine si stuferebbe anche il più abitudinario degli abitudinari.
Invece alternando vedo che mangiano sempre molto volentieri.
Io alterno ogni giorno una marca diversa (in tutto sono 3).
Lo faccio un po' per ridurre l'eventuale rischio di carenze o eccessi di qualche integrazione, anche se a dire il vero fra le marche che compero non si sono differenze macroscopiche.
Più che altro alterno perché è (più o meno) vero che i gatti sono abitudinari, quindi in teoria non ci sarebbe necessità di fornire cibi diversi, ma tutto ha un limite; ritrovandosi davanti sempre la stessa minestra, alla fine si stuferebbe anche il più abitudinario degli abitudinari.
Invece alternando vedo che mangiano sempre molto volentieri.
Anche io alterno sempre 3/4 umidi diversi per gli stessi motivi...e anche perchè, facendo le corna, se in futuro ci fosse necessita' di qualche cibo/proteina specifica spero siano abituati a vari sapori e non fossilizzati su un cibo solo, accettando meglio il cambiamento.
linguadigatto
13-02-2018, 11:11
io alterno per le stesse ragioni, ad ogni ordine che mi dura circa due mesi prendo due marche diverse di umido, ciascuna in due o tre referenze diverse. ordine successivo, altre due marche. tipicamente smilla-mac's, e animonda-feringa, ma dipende anche dalle offerte del momento
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.