Visualizza Versione Completa : HELP: pelo in condizioni quasi pietose
Buonasera a tutti. Confesso che non ho mai curato molto il pelo di Klimt sia perché fino a poco tempo fa non lo aveva particolarmente lungo e folto, sia perché lui non si lascia maneggiare e spazzolare. Questo inverno però ha messo su più pelo del solito e tutti i miei tentativi di spazzolarlo sono stati vani perché diventa una iena e, oltre alla schiena, non sono mai riuscita a spazzolare altro. Il risultato è che adesso è pieno di nodi sotto la pancia, sotto al collo e ha qualche modo anche sui fianchi; inoltre stamattina è tornato a casa con qualcosa di duro e appiccicoso attaccato e aggrovigliato al pelo in corrispondenza del petto e non riesco nemmeno a capire cos'è perché è avvolto dai peli. Sento solo che è qualcosa di duro e un po' pungente e ho paura che possa fargli male. Abbiamo provato a rimuovere questa cosa sia immobilizzandolo che con le buone, ma non ci siamo riusciti nemmeno tenendolo fermo in 3... Per farla breve, vorrei portarlo a fargli fare una bella toelettatura in un centro/negozio specializzato, ma riuscirebbero a maneggiarlo e a sistemargli il pelo? Come fanno con i gatti come Klimt, che ti tranciano una mano a graffi e morsi se li tocchi? Li sedano per caso? Altrimenti cosa potrei fare?
Stregatta74
05-02-2018, 16:44
ciao leny
inutile dirti che I gatti vanno abituati alla spazzola proprio per evitare queste situazioni...purtroppo l'unica e' portarlo dal veterinario che lo seda in anesthesia generale e lo tosa con la macchinetta.
fallo abbastanza in fretta per evitare infezioni e via dicendo.
dopo di che riparti da zero e lo abitui alla toelettatura.
e' in gatto a pelo lungo?
ciao leny
inutile dirti che I gatti vanno abituati alla spazzola proprio per evitare queste situazioni...purtroppo l'unica e' portarlo dal veterinario che lo seda in anesthesia generale e lo tosa con la macchinetta.
fallo abbastanza in fretta per evitare infezioni e via dicendo.
dopo di che riparti da zero e lo abitui alla toelettatura.
e' in gatto a pelo lungo?
Quando era piccolo ho cercato un po' di spazzolarlo (anche se la spazzola che avevo non era adatta) e sin da piccolo si è sempre mostrato restio a farsi spazzolare, ma in generale lui non ama essere toccato. In inverno, quando ha il pelo più lungo, ho sempre provato a dargli una spazzolata ma in estate no, perché aveva il pelo quasi corto e cercavo di risparmiarmi i graffi e i morsi. Ammetto che non mi sono impegnata troppo per insegnargli a farsi spazzolare, ma conoscendo il suo carattere sono abbastanza sicura che non si sarebbe comunque mai abituato, anche se ammetto di aver sbagliato a non provarci lo stesso con più forza di volontà. Mentre per esempio Nebbia si fa fare di tutto, spazzolare, coccolare e qualunque altra cosa.
Comunque si è un gatto a pelo lungo.
Ma va bene farlo tosare adesso? Lui è un gatto che esce spesso e le temperature sono ancora un po' fredde da noi, aspettare che arrivi la primavera è rischioso?
Ovviamente si intende nel caso in cui riusciamo a rimuovere manualmente quel coso attaccato al petto. Se continuiamo a non farcela, lo porto dal vet.
linguadigatto
05-02-2018, 17:37
ciao leny, che pettine usate? per rimuovere il nodo sul petto dovete "isolarlo" col pettine e tagliarlo, basta un colpo di forbice. l'importante è fare in modo che il pettine resti tra la forbice e il petto, perchè altrimenti rischi di tagliargli la pelle. se il nodo è troppo vicino alla pelle invece è meglio che se ne occupi il vet. puoi fare lo stesso per tutti i nodi, un po' per volta. però a parte questa situazione emergenziale, dovrai trovare il modo di spazzolarlo e su questo non ho molti consigli... qui chi non ama essere spazzolato subisce comunque la spazzolata primaverile per il sottopelo morto e svariate pettinate estive per togliere tutti quei semi con gli uncini, ma al più soffiano e scappano... è gestibile.
linguadigatto
05-02-2018, 17:42
oppure potresti usare una macchinetta per i capelli, con quella è impossibile ferire klimt anche se si muove e si contorce. certo una chiazza rasata in mezzo al petto non è il massimo, ma meglio di una tosatura integrale
babaferu
05-02-2018, 17:51
Da come descrivi credo che quella cosa pungente sia un "cicapui", cioe' un seme di bardana. Riusciresti a tagliarglielo con un paio di forbici (arrotondate per non ferirlo)?
Attenta a non pizzicare la pelle.
Ps: Lingua mi ha preceduto, ottimo consiglio!
Conosciamo bene il problema... Carlotta (che è a pelo lungo) ha sempre detestato farsi pettinare e spazzolare. L'abbiamo pettinata sin da piccola con scardassini, pettini di varia grossezza, spazzole doi ogni tipo, pure il Furminator (che è l'unico che sembra sopportare... per un minuto o due) .
Niente da fare: dopo massimo 5 minuti diventa una belva assetata di sangue; e naturalmente ha una produzione intensiva e quotidiana di nodi.
Noi abbiamo cercato di conciliare, pettinandola solo di quando in quando (la pettinatura quotidiana, che sarebbe necessaria, è fuori discussione). Ma quando è necessario, si fa la lotta... tenendola in due o anche in tre. Prima però, per quanto possibile, si cerca di disfare i nodi con le mani.
In caso di nodi molto grossi, o particolarmente duri, o pieni di "cicapui" - che anche da queste parti vanno forte - andiamo di forbicine sottili ed affilate.
Sono diciott'anni che va avanti così... tra liti, grida, graffi e morsi. Ma per fortuna non abbiamo mai dovuto raparla a zero, tantomeno sedandola.
:micimiao62:
Valecleo
05-02-2018, 19:01
Io ho Cleo che a dispetto dei quasi vent'anni è una furia assassina e mio malgrado sono costretta ad occuparmi del suo pelo perché lei mangia e dorme e non si toeletta benissimo. Si creano dei nodi che sono rasta praticamente e mi armo di santa pazienza con mia sorella: lei distrae col cibo, io vado di forbice perché non c'è modo di pettinarli. Però vanno tolti perché sotto la pelle si infiamma ed è più soggetta ad affezioni varie.
Quindi armati anche tu di santa e tanta pazienza, ti fai aiutare da qualcuno in casa e in più sedute togli tutto. Non preoccuparti se devi tagliare belle ciocche di pelo, poi ricrescono. L'importante è che stai attenta alla pelle usando uno dei sistemi che ti hanno già spiegato.
Purtroppo Klimt è incorruttibile e non si lascia ingannare col cibo, anche perché diciamo che non gli interessa molto e mangia per "sopravvivere" (a differenza di Nebbia che mangia per sport e cerca di mangiare pure le pietre). Ho provato a tagliare via le ciocche di pelo in cui sono incastrati quei cosi pungenti (sono 2) mentre mangiava, perché è l'unico momento in cui prima di azzannarti ci pensa due volte, ma purtroppo non vedevo praticamente nulla è avevo troppa paura di fargli male, anche perché si muove di scatto.
L'unica soluzione è portarlo dal veterinario, ci siamo accordati per portarglielo la settimana prossima.
Teoricamente la parte più disastrata del suo pelo è quella sulla pancia e poco poco sui fianchi, la parte superiore è perfetta, però non so se è il caso di rasarlo tutto o di farlo a metà.
Mi viene una pena pensando di tagliare via quei bei peli rossi, spero che gli ricrescano in fretta!
Vi metterò delle foto di Klimt in versione rasata :cry:
Valecleo
10-02-2018, 08:19
Ricrescono veloce alla mia che ha duecento anni, figurati a quel giovinotto di Klimt! Facci sapere com'è andata :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.