PDA

Visualizza Versione Completa : Charlotte FIV+ e principio IRC. Mi servono consigli, sono in palla!!


Sabrina 973
12-02-2018, 20:55
Ciao a tutti, speravo di non scrivere mai questo post, ma poco fa ho ricevuto esami sangue di controllo della mia Charlotte, quasi 9 anni ed è risultato principio di IRC.
Ha la creatinina a 2,5, il massimo è 2,4.
Questi i valori:
Creatinina 2,5 0,8 - 2,4 mg/dL H
Urea-N (BUN) 30 16 - 36 mg/dL
Rapporto
BUN/creatinina
12
Fosfati 4,3 3,1 - 7,5 mg/dL
Calcio 9,7 7,8 - 11,3 mg/dL
Proteine totali 7,3 5,7 - 8,9 g/dL

La veterinaria mi ha dato soliti consigli sul cambio cibo e l'aggiunta di qualche integratore, ma non so orientarmi, ce ne sono tanti, io voglio fare il meglio per lei, che posso fare? Chi ha esperienza perfavore può darmi dei consigli? Vi ringrazio tantissimo.

Valecleo
12-02-2018, 21:23
Ciao Sabrina!
Prima di tutto la tua veterinaria parla di cambio di alimentazione riferendosi al cibo renal? Cosa mangia ora la micia ed in che proporzioni (se mangia sia secco che umido)?
Io non ho particolare esperienza di IRC, nel senso che ho una gatta di 19 anni e rotti che ovviamente non ha i reni di una giovincella, e quindi uso un integratore in pasta che è il Renuro e l'integratore in bustine Probinul. Il primo serve a mantenere la funzionalità renale residua, perché i reni non si recuperano di certo, il secondo è un integratore di fermenti, probiotici e vitamine che sostiene il gatto in caso di IRC soprattutto facilitando l'eliminazione di tossine (visto che i reni funzionano meno e filtrano meno).
Per l'alimentazione, anche se non so cosa mangi la micia, io ti consiglierei semplicemente di prediligere l'umido e di eliminare progressivamente il secco. L'umido deve essere di buona qualità, quindi eviterei tanti marchi blasonati tipo Royal, Hill's, etc perché in realtà sono pieni zeppi di roba vegetale. Personalmente ho fatto anche troppi tentativi col Renal, non se lo mangia mai nella vita, quindi ho ripiegato su umido che piace a lei, no secco perché non lo mangia da tre anni quasi (a parte qualche crocco per accompagnare l'integratore) e Renuro e Probinul per mantenere il più possibile la funzionalità renale residua.
Gli integratori sono tanti, qui sul forum ne usiamo diversi, sono più o meno tutti validi.
Per la FIV ne so ancora meno e non so come possa influire sull'IRC quindi non posso pronunciarmi al riguardo.
Tranquilla che troverai tutti i consigli che ti occorrono :)

Sabrina 973
12-02-2018, 22:21
Ti ringrazio moltissimo, la gattina ha sempre mangiato Schesir al tonno o al pollo, carne di manzo cruda macinata e vitello scottato. Prevalentemente umido, ma integro anche con croccantini. Sapevo del probinul e penso di cominciare subito anche se l'urea va bene. Domani andrò in studio per farmi consigliare gli integratori più adatti e vorrei farle anche esami urine. Mi fido della veterinaria, ma sto pensando se non sia meglio unconsulto specialistico. Per ora al telefono mi ha detto di fare due mesi dieta renal e rifare poi esami del sangue.

Valecleo
13-02-2018, 06:54
Certo, facci sapere cosa ti consiglia la veterinaria, che tipo di integratori soprattutto così vediamo se qualcuno li usa già :)
Nel frattempo toglierei Schesir ed eviterei il tonno in ogni caso.

Anubi
13-02-2018, 08:29
Ma con la carne cruda o scottata usi degli integratori tipo il feline complete o la dai semplicemente così? Perchè la carne di muscolo non integrata è equivalente ad un complementare come ad esempio Schesir.
Anche la mia gatta ha la creatinina borderline e mi è stato suggerito il cibo renal...però io per ora non me la sento di dare meno proteine e più carboidrati e ho deciso di integrare la carne cruda di muscolo con il feline renal; se invece le do la quaglia con le ossa o le alette di pollo non integro. Le do anche il probinul e il valore dell'urea da alto che era è rientrato nella norma. Io ti consiglio di dare alla micia molto umido completo e se vuoi continuare con la carne cruda o cotta di muscolo di integrarla, magari con il felini renal o altri integratori per diete casalinghe specifici per problemi renali come quello della Vet Integra.

linguadigatto
13-02-2018, 09:27
mangiando così tanto muscolo e complementare, entrambi squilibrati, non sarebbe impossibile che la micia non abbia irc ma solo i valori sballati a causa della dieta...
secondo me è valido il consiglio del vet, cambiare dieta e ripetere gli esami. però non è il caso di dare renal, basta un buon umido completo, pochi crocchi o ancor meglio niente crocchi.

Valecleo
13-02-2018, 09:49
Infatti di carne non me ne intendo molto, sia perché ne mangiamo minimamente in casa, sia perché non la mangiano i gatti quindi non so se i valori sballati possano essere correlati alla dieta.
Mi pare che nel forum ci sia più di qualcuno che dà carne cruda o sbollentata a gatti con IRC. Sicuramente loro possono consigliarti al meglio.

Sabrina 973
13-02-2018, 09:52
Grazie ragazze in effetti Charlotte ha sempre mangiato schesir, soprattutto al tonno e la carne non l ho mai integrata col feline. Ho provato altri umidi completi, ma non li gradisce. Sarei felicissima dipendesse dalla dieta che da oggi comincerò a cambiare. Vorrei passare a umido soprattutto renale e vedere fra due mesi se col cambio di dieta va meglio. Voi sapete se ci sono umidi renal più appetibili che non siano però solo cereali?vorrei fare Anche un ordine su zooplus. Quindi se integro col feline potrei continuare a dare la carne anche solo una due volte a settimana per ora?oggi pomeriggio andrò dalla Veterinaria e vi farò sapere. Stanotte non ho chiuso occhio, ho già tante preoccupazioni con Sophie per l ibd, ora pure la Charlottina. Grazie grazie per i consigli

Valecleo
13-02-2018, 10:04
Umido Renal senza cereali c'è, ad esempio Animonda Integra Nieren, però al posto dei cereali ci sono varie fonti di carboidrati ed io alla lunga non me la sono sentita perché i miei non mangiano carboidrati praticamente e mi pareva deleteria l'introduzione di tutti quei carboidrati a 19 anni.
Io mi butterei su un buon umido Senior, che in genere ha tenore proteico meno elevato (sicuramente meno elevato del complementare) oppure proverei direttamente con umido tipo Animonda Carny che secondo me è ottimo. Al massimo puoi alternare Carny normale e senior.
Credo che con le giuste integrazioni e togliendo crocchi e complementare, la gatta dovrebbe tornare a regime.

linguadigatto
13-02-2018, 10:38
il problema del renal è che non è per nulla appetibile, soprattutto quello che non è pieno di appetizzanti e cereali (tipo hill's, royal, ecc). visto che già non gradisce il completo normale, non so quanto sia fattibile farle mangiare del renal di qualità.

Sabrina 973
13-02-2018, 11:03
È quello che temo,ora esco e vado a fare un po' di scorte. Invece secondo voi può aver senso darle da bere acqua Fiuggi con la siringa per assicurarmi che beva?

linguadigatto
13-02-2018, 11:09
non stressarla, non ha valori esagerati. se si rende necessario idratarla valuterete le flebo..

per invogliarla a bere puoi aggiungere nuove ciotole, assicurarti che l'acqua sia sempre pulita e anche le ciotole, senza odori residui di detergenti, eventualmente prendi una fontanella se è più attratta dall'acqua corrente (beve dai rubinetti aperti?)

quando trovi una marca di umido che gradisce, puoi allungarlo eventualmente con un cucchiaino d'acqua tiepida, ma senza esagerare altrimenti rischi cacca molle.

prova a prendere anche qualche bustina di umido completo "normale" o "senior", tipo prolife o stuzzy, giusto per invogliarla nel passaggio da shesir a umidi completi.

Valecleo
13-02-2018, 11:48
Io metto un pochino di acqua Sant'Anna nella pappa di tutti i mici, tranne Cleo in effetti perché beve da sola.
Però se mangia in prevalenza umido e bevicchia da sola stai tranquilla perché è già sufficientemente idratata. Se noti che beve poco o non beve affatto puoi provare a mettere più ciotole in giro per casa oppure ad allungare un po' l'umido, ma poco, non farlo in brodo insomma.

Sabrina 973
13-02-2018, 14:22
[QUOTE=linguadigatto;2122082]non stressarl

per invogliarla a bere puoi aggiungere nuove ciotole, assicurarti che l'acqua sia sempre pulita e anche le ciotole, senza odori residui di detergenti, eventualmente prendi una fontanella se è più attratta dall'acqua corrente (beve dai rubinetti aperti?)

Grazie del consiglio ho già una fontanella ma metterò altre ciotole nelle altre stanze
Il primo tentativo coi croccantini kd Hills è andato bene, pare gradirei molto. Ho poi fatto assaggiare lo stuzzy umido, ma ha mangiato poco di malavoglia. Allora per invogliarla ho messo sopra ogni boccone due croccantini e si è mangiata mezza scatola. Ho comprato 6-7 marche diverse, speriamo che almeno una la gradisca. Mi piange il cuore non darle più la sua pappa che le piace, ma devo pensare che è per il suo bene. Speriamo solo che mangi.

babaferu
13-02-2018, 14:48
Non smetterei di darle carne, però evita il solo muscolo (carne grassa con pelle nervi etc.... Ali di pollo con osso crude etc).

linguadigatto
13-02-2018, 15:09
i croccantini dovresti toglierli proprio, renal o non renal disidratano e sono pieni di carboidrati inutili al gatto. proponile l'umido quando ha fame, sarà più invogliata a mangiarlo. se capisce che rifiutandolo cedi subito offrendole i croccantini, difficilmente riuscirai a modificare la sua dieta.

cerca anche di non focalizzarti troppo sul cibo, un gatto che ha una vita equilibrata mangia per vivere, e non il contrario. il cibo non dovrebbe essere la primaria fonte di soddisfazione della sua vita. tienila occupata con giochi, coccole, stimoli vari... senza trattarla da malata ;)

Sabrina 973
13-02-2018, 19:39
Allora sono stata dalla Veterinaria che mi ha un po' tranquillizzata, la situazione non è sicuramente grave e nella migliore delle ipotesi può anche essere che un rene sia sovraccarico. Si pensa che con la alimentazione renal il valore della creatinina possa migliorare o restare così com'è per un po'. Almeno questo ho capito. È stata ferma sul rispettare l alimentazione. Avevo delle perplessità in proposito, anche sui croccantini, ma mi ha spiegato che i cibi renal è come se avessero delle proteine pre-digerite per i reni. Io voglio seguire il consiglio almeno per questi due mesi e vedremo ai prossimi esami. Per le flebo mi ha detto che non è il caso e come integratori mi ha prescritto solo quelli a base di omega 3, come il nefrokrill. Qualcuno sa se ce n'é di migliori? Ho fatto un po' di spesa, 6-7 tipi diversi di umido e croccantini KD della Hill s che ha apprezzato. Provati umidi renal farmina e stuzxy, ma piaciuti poco.
In settimana porterò le urine ad analizzare. Vorrei peròsentire anche un parere specialistico, magari un nefrologo.

Sabrina 973
13-02-2018, 19:39
Allora sono stata dalla Veterinaria che mi ha un po' tranquillizzata, la situazione non è sicuramente grave e nella migliore delle ipotesi può anche essere che un rene sia sovraccarico. Si pensa che con la alimentazione renal il valore della creatinina possa migliorare o restare così com'è per un po'. Almeno questo ho capito. È stata ferma sul rispettare l alimentazione. Avevo delle perplessità in proposito, anche sui croccantini, ma mi ha spiegato che i cibi renal è come se avessero delle proteine pre-digerite per i reni. Io voglio seguire il consiglio almeno per questi due mesi e vedremo ai prossimi esami. Per le flebo mi ha detto che non è il caso e come integratori mi ha prescritto solo quelli a base di omega 3, come il nefrokrill. Qualcuno sa se ce n'é di migliori? Ho fatto un po' di spesa, 6-7 tipi diversi di umido e croccantini KD della Hill s che ha apprezzato. Provati umidi renal farmina e stuzxy, ma piaciuti poco.
In settimana porterò le urine ad analizzare. Vorrei però sentire anche un parere specialistico, magari un nefrologo.

linguadigatto
13-02-2018, 19:56
ok, bene che sei più tranquilla.
per la dieta, fai pure renal due mesi ed esami, così si capisce se la sola alimentazione permette il recupero renale.
se senti uno specialista, io proverei anche a sentire un nutrizionista per toglierti tutti i dubbi sull'alimentazione. è vero che i renal sono fatti apposta per non sovraccaricare i reni, ma hanno davvero poche proteine e tanti carboidrati, che possono causare altri problemi. alla lunga non terrei un'alimentazione esclusivamente renal su una gatta che tutto sommato è in salute, ovvero non ha una insufficienza renale grave. però ti conviene appunto valutare con l'aiuto di un parere professionale, oltre che informarti direttamente, perchè mi rendo conto che il nostro consiglio non possa avere lo stesso peso di un consulto con uno specialista.

il tutto chiaramente stressando il meno possibile charlotte, che essendo anche fiv sicuramente va tenuta tranquilla

Xiaowei
13-02-2018, 20:25
Concordo con Lingua. Per ora segui i suoi consigli, ma davvero la situazione di Charlotte mi sembra davvero agli stadi iniziali, quindi aggiustando il tiro secondo me i valori rientrano.
Il Nefrokrill credo sia molto usato, al limite ci sono gli omega 3 puri ad uso umano, gli Omegor Vitality. Ma non sono interscambiabili, perché il Nefrokrill oltre agli omega 3 contiene anche un legante del fosforo, che serve ad alleggerire il lavoro dei reni. Intanto quindi inizierei con quello, poi sei sempre in tempo a cambiare se non ti/vi trovi/trovate bene per qualche motivo, ce ne sono tanti di integratori per IRC.

P.s. i croccantini conterranno proteine predigerite (che sono quelle idrolizzate), ma ne contengono davvero poche e soprattutto sono un cibo secco, che sforza ancora di più i reni perché il gatto dovrebbe compensare bevendo più acqua. Se proprio vuoi continuare con l'alimentazione renal per un po', io ridurrei il secco al minimo indispensabile e darei anche solo umido (completo, non shesir), se possibile.