PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta smarrita


Leny
14-02-2018, 12:12
Mancava pochissimo... Oggi avremmo dovuto chiamare il veterinario per fissare il giorno della sterilizzazione, e proprio oggi Nebbia è riuscita a scappare. Noi abbiamo un balcone, accanto a questo balcone c'è una specie di piccola tettoia e accanto a questa tettoia c'è il balcone dei vicini. Nebbia era nel nostro balcone con mia madre, un sacco di volte è andata su quel balcone senza mai allontanarsi, ma proprio oggi c'era un gatto sul balcone dei vicini (non si sa da dove sia sbucato fuori, non ci sono gatti in quella zona e i balconi sono troppo alti perché un gatto possa salirci) e Nebbia è andata sul balcone dei vicini per quel gatto... Dopo di che sì sono allontanati, sono saliti su un tetto vicino a quel balcone. Poi Nebbia è ritornata sul balcone dei vicini, ma non riusciva a tornare sul nostro perché aveva paura di saltare e stava lì a miagolare. La vicina non è e non era in casa, quindi ho cercato di attirarla col cibo, con i giochi, ma non è venuta.. Ho pensato di salire sulla tettoia che separa i due balconi e porgerle una trave per fare da ponte, ma non sappiamo se quella tettoia mi regge. Dopo poco Nebbia è sparita di nuovo... Ho provato a chiamarla, a cercarla per strada, a citofonare ai vicini per chiedere se l'hanno avvistata su quel tetto vicino al balcone (è sicuramente andata lì) ma nessuno l'ha vista.
Io e mio padre abbiamo fatto un giro del quartiere in macchina, ma sta piovendo quindi sicuramente non salterà fuori finché piove.
Oggi preparerò dei volantini da affiggere per il quartiere... Sono disperata e non so che fare.
Se dovesse tornare sul balcone della vicina mentre lei non è ancora in casa, come faccio a farla venire? Perché è riuscita a saltare via per andarsene e ha tanta paura di fare la stessa cosa per tornare?
Mi sento uno schifo...

Valecleo
14-02-2018, 12:48
Ti risparmio la ramanzina e mi concentro sui suggerimenti. Al 99% è nei pressi di casa tua quindi continua a cercarla col cibo e con richiami a lei familiari (da me ad esempio il cucchiaino sulla ciotolina della pappa o sulla latta dell'umido).
È una bella gatta, sembra di razza, quindi io non perderei tempo a stare a casa ed aspettare che spiova, cercala ora così hai tempo di riuscire a riportarla a casa prima della notte e prima che la trovi qualcun'altro, che i classici mici randagi non se li accattano mai ma quelli belli sì.
I volantini sono importanti, metti che ti possono contattare su WhatsApp così fanno prima.
Per il futuro comincerei ad utilizzare delle precauzioni sulle uscite perché se va bene che poi li devi cercare ok, ma se devono vivere come gatti di casa non possono avere libera uscita sulla strada.

babaferu
14-02-2018, 12:56
Esci e cercala!!! Anche se piove!!! Non può che essere nei dintorni.
Prendi comunque appuntamento dal vet, quando la trovi va sterilizzata subito....
Xxx, ba

iw1dov
14-02-2018, 13:31
:micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

Sono ottimista: il primo natale di Lina a casa mia, eravamo in campagna dai miei, e lei era appena andata in calore. Anche lei uscì per una porta ("inavvertitamente"?) lasciata aperta e si pensò che avesse fatto la "fuitina" con Acciughino, un rossino (ovviamente intero) del cortile.

Nel suo caso l'appuntamento con la vet era già stato preso e dovetti avvertire che Lina si era data alla macchia. La dottoressa mi rassicurò, dicendo che sarebbe tornata.

Aveva ragione: restò fuori di casa due giorni e due notti, ma la mattina del terzo giorno si fiondò in casa con la velocità della luce.

Ti mando tanti incrocini che Nebbia faccia come Lina!!

:micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

linguadigatto
14-02-2018, 13:31
cercala, e avvisa subito vicini ed eventuali gruppi facebook della zona. appena puoi metti i manifesti. può allontanarsi anche parecchio, dovresti fare dei giri a piedi e ogni volta che senti i miagolii tipici dei maschi che si sfidano o degli accoppiamenti vai a vedere, perchè è molto probabile che sia lì. spero tanto che la trovi presto....

Leny
14-02-2018, 14:49
Ragazzi, è tornata!! Ho sentito il suo miagolio fuori e me la ritrovo di nuovo sul balcone della vicina! Per fortuna la vicina era tornata a casa, così sono andata a riprenderla. Tra l' altro ho notato che sotto il balcone c'era il gatto con cui era fuggita oggi e si miagolavano a vicenda... Chissà se si è accoppiata. Spero proprio di no..
Ma l'importante è che adesso sia a casa sana e salva.

Valecleo
14-02-2018, 14:51
Speriamo di no ma per ora quello che conta è che sia tornata a casa! Mi raccomando ora portala presto a sterilizzarla!

babaferu
14-02-2018, 15:01
Ben probabile che si sia accoppiata, altrimenti difficilmente sarebbe gia' tornata. x questo devi sterilizzarla subito e anche sperare che non si sia presa niente. Un mio amico nella stessa tua situazione, la gatta è stata fuori una notte, si è trovato con 4 micini e la gatta felv positiva. Se sterilizzi subito eviti che l'eventuale gravidanza prosegua.
Un bacio, ba

linguadigatto
14-02-2018, 15:04
sicuramente si sono accoppiati, difficilmente i gatti attendono il matrimonio ;)

meno male che è tornata...

alepuffola
14-02-2018, 15:10
ho letto, e m'era preso un colpo, quella bella gattina grigia fuggita!
Meno male che s'è ravveduta, perchè non sempre poi l'intenzione di tornare va a buon fine...automobili, cani, gentaglia che odia i gatti, e qualcuno che anche senza volerlo la spaventa impedendole di tornare

Chissà se si è accoppiata. Spero proprio di no..
Se era in calore, è invece molto probabile di sì, non saranno stati certo a guardarsi negli occhi...
speriamo piuttosto che il gatto dei vicini fosse Fiv e Felv negativo

Leny
14-02-2018, 15:13
Purtroppo credo anche io che si sia accoppiata... Quando è tornata a casa ha mangiato ed è andata subito a dormire, però non si è messa a ululare e strillare come al solito in quel frangente di tempo che era sveglia, quindi...
Comunque tra poco fisso l' appuntamento col veterinario. Spero che non sia rimasta incinta, così non c'è nessuna gravidanza da interrompere, ma se anche lo fosse pazienza... Mi dispiacerebbe falla abortire, ma purtroppo è la soluzione migliore perché.

alimiao
14-02-2018, 15:17
Sterilizzala subito (subito!) e falla anche testare Fiv/Felv. Era vaccinata?

iw1dov
14-02-2018, 15:27
:369: :17:

Ma allora è proprio come Lina, 'sta "pelinqente"!! Io continuo ad incrociare tutto, perchè davo anch'io per scontato che Lina fosse tornata mamma, dalla sua fuga d'amore con Acciughino.

Invece la mia miciotta mantenne la sua virtù, e meno male, perchè si scoprì dopo che aveva ancora tutta un'ovaia, e quindi i micetti sarebbero stati garantiti.

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

linguadigatto
14-02-2018, 15:27
non credo che abbiate modo di prendervi cura di una micia incinta e dei cuccioli, economicamente è una bella spesa. quindi sterilizzazione il prima possibile, e se è incinta lo è di pochi giorni, quindi non si possono accorgere di nulla gli eventuali embrioni. nel frattempo non lasciatevi ingannare dal fatto che sia più quieta, e non lasciatela più uscire per nessuna ragione al mondo.

va poi testata fiv felv tra sei mesi con test elisa, o tra tre settimane con test pcr, perchè quella è la finestra di tempo da rispettare per evitare falsi negativi.

alimiao
14-02-2018, 15:58
va poi testata fiv felv tra sei mesi con test elisa, o tra tre settimane con test pcr, perchè quella è la finestra di tempo da rispettare per evitare falsi negativi.

e Klimt? ora rischierebbe qualcosa a starle vicino? dato che è un gatto che esce, presumo sia vaccinato..

linguadigatto
14-02-2018, 16:28
e Klimt? ora rischierebbe qualcosa a starle vicino? dato che è un gatto che esce, presumo sia vaccinato..

per la felv se è vaccinato non dovrebbe rischiare nulla, se non è vaccinato invece si.. bisogna vaccinarlo ora e nel mese tra prima dose e richiamo è necessario evitare scambi di ciotole, leccate, ecc.

per la fiv non mi preoccuperei invece, non credo si azzannino a sangue.

Leny
14-02-2018, 16:32
La sterilizzazione è fissata per domani mattina, confesso che sono un po' in ansia.
Klimt ha tutti i vaccini fatti, Nebbia no, ha solo il classico vaccino trivalente ma tra 6 mesi le farò fare i vari test. Mi metterò a risparmiare già da adesso :67:

Xiaowei
14-02-2018, 17:08
Non essere in ansia per l'intervento, andrà tutto bene. Per ora l'importante è che sia tornata. Tienici aggiornati!

linguadigatto
14-02-2018, 17:38
La sterilizzazione è fissata per domani mattina, confesso che sono un po' in ansia.
Klimt ha tutti i vaccini fatti, Nebbia no, ha solo il classico vaccino trivalente ma tra 6 mesi le farò fare i vari test. Mi metterò a risparmiare già da adesso :67:

tranquilla, tutto incrociatissimo per l'intervento di domani!

Leny
14-02-2018, 17:57
Domani vi farò avere notizie! C'è solo una cosa che non mi è chiara e che il veterinario non mi ha specificato. Praticamente ha detto di non farla più bere dopo la mezzanotte e di tenerla a digiuno però, considerando che l' intervento è fissato per le 9 del mattino, a partire da quanto tempo devo tenerla a digiuno? Se le faccio fare l' ultimo pasto a mezzanotte, o anche prima tipo verso le 10 di sera, poi resta a digiuno per troppo tempo?

Xiaowei
14-02-2018, 18:13
Il digiuno standard per questi interventi e/o prelievi di sangue, che io sappia, è 12 ore!

iw1dov
14-02-2018, 18:39
Lina ad aprile deve fare la detartrasi (e forse togliere un paio di dentini... :cry:).

Anche lei deve andare alle 9: deve stare a digiuno dalle 20 e senz'acqua dalle 22.

Leny
15-02-2018, 10:31
Sterilizzazione fatta! L'ho lasciata al dottore alle 9 e l'ho ripresa alle 10 e mezza, trovandola già sveglia. Ovviamente è ancora intonita e barcolla come un ubriaco, ma è già riuscita ad andare a fare i bisogni e a saltare sul letto. A tal proposito, come devo comportarmi? L' avevo messa a dormire nel trasportino aperto, esco un attimo dalla stanza e al mio ritorno la trovo a dormire sul letto... Non è che fare sali e scendi dal letto le fa male ai punti? Per ora è sempre lì a dormire.

Il vet ha detto che sicuramente si è accoppiata perché aveva l' utero allargato, infatti poi faremo tutti i test.
Mi ha detto di iniziare da domani una cura di antibiotico per 5 giorni, 1,5 ml mattina e sera. Però non ho capito bene una cosa, io ho dato per scontato che fossero 1,5 ml per ogni dose quindi non mi sono fatta specificare dal dottore se appunto devo darne 1,5 ml sia la.mattina che la sera o 1,5 ml totali divisi tra mattina e sera.
So che sarebbe meglio chiedere al medico, ma se qualcuno se ne intende e sa quale delle due alternative è quella corretta magari mi evita di chiedere delle ovvietà al veterinario e di disturbatorlo.

babaferu
15-02-2018, 10:41
Wow che velocità.... Meglio non salti troppo (non sul tavolo, x intenderci) e meglio tenerla almeno oggi separata da klimt.
X l'antibiotico, se ti ha detto 1,5 ml intendeva certamente a somministrazione (i dottori specificano sempre la quantità per volta, non quella giornaliera).
Baci ba

alimiao
15-02-2018, 10:43
So che sarebbe meglio chiedere al medico, ma se qualcuno se ne intende e sa quale delle due alternative è quella corretta magari mi evita di chiedere delle ovvietà al veterinario e di disturbatorlo.

senti Leny, abbi pazienza, tu sei cliente e il vet è lì apposta, nel suo lavoro è compreso anche spiegare per bene il dosaggio dei farmaci e la loro posologia, tu devi sentirti libera di "disturbarlo" anche 200 volte al giorno se hai dubbi riguardanti il post-operatorio di una micia che LUI ha operato... fra l'altro da come ne parli mi pare un vet un po' sbrigativo, dato che ogni volta che ci vai ti rimangono dei dubbi su cose abbastanza importanti come il periodo di digiuno o la posologia dei farmaci... non bisogna avere soggezione dei vet (come dei dottori), è un tuo diritto chiedere informazioni e un loro preciso dovere dartele.

Xiaowei
15-02-2018, 11:04
Chiedi a lui, decisamente, questa non è proprio la sede per consigli di un certo tipo...al massimo possiamo darti un parere!

babaferu
15-02-2018, 11:05
senti Leny, abbi pazienza, tu sei cliente e il vet è lì apposta, nel suo lavoro è compreso anche spiegare per bene il dosaggio dei farmaci e la loro posologia, tu devi sentirti libera di "disturbarlo" anche 200 volte al giorno se hai dubbi riguardanti il post-operatorio di una micia che LUI ha operato... fra l'altro da come ne parli mi pare un vet un po' sbrigativo, dato che ogni volta che ci vai ti rimangono dei dubbi su cose abbastanza importanti come il periodo di digiuno o la posologia dei farmaci... non bisogna avere soggezione dei vet (come dei dottori), è un tuo diritto chiedere informazioni e un loro preciso dovere dartele.

Son d'accordo, ma sono oss e so leggere una prescrizione.. le prescrizioni sono di regola: Dose x numero delle volte in cui si somministra al giorno. Per cui se il vet ha detto 1,5 2 mattina e sera.... Non c'è proprio modo di sbagliarsi, è 1,5 ml 2 volte al giorno.

Xiaowei
15-02-2018, 11:26
Quello sì, ma se ha dubbi di qualsiasi tipo è giusto che li chieda a lui, visto che si tratta di antibiotico e non di un integratore. Insomma meglio una telefonata in più che in meno...io almeno farei così!

Leny
15-02-2018, 11:49
Grazie a tutti per le risposte :)
Io sono abbastanza sicura che siano 1,5 ml a dose proprio perché le prescrizioni mediche funzionano così, tant'è che non ho neanche chiesto precisazioni in merito mentre ero in studio. Però dopo mi è venuto questo piccolo dubbio, visto che comunque non si tratta di acqua fresca e sono una persona molto ansiosa. Comunque sì, questo veterinario è un po' sbrigativo, infatti spesso quando finisce di operare gli animali li restituisce subito anche se sono ancora addormentati (per quanto riguarda la castrazioni e sterilizzazioni, per gli interventi più complessi non saprei). Un'altra cosa che non mi piace è che prima delle sterilizzazioni non fa mai una visita di routine all' animale prima di amestetizzarlo (a meno che non glielo si chieda espressamente). Non so se è una cosa normale o se lo fa in sala operatoria prima di addormentarli, ma io credo che sarebbe più consono controllare per lo meno respiro e battito davanti al padrone e dire se è tutto ok o no senza farselo chiedere.

Valecleo
15-02-2018, 12:37
Io sinceramente preferisco prendermeli presto, per cui appena si svegliano vengo chiamata e me li porto a casa. Addormentati no, non me li prenderei nemmeno. Le visite pre-sterilizzazione onestamente lasciano il tempo che trovano, a meno che non siano indagini più approfondite: ad esempio il veterinario da cui sterilizzo i mici, compresi i miei, offre la possibilità di fare un profilo ematico completo ed una visita pre- e post-operatoria con un sovrapprezzo in base a quello che si sceglie. Io non ho mai chiesto nulla di più della sterilizzazione onestamente, tanto non è che se sente cuore e respiro allora tutto ok.
Per l'antibiotico ne avrei preferito uno ad effetto prolungato onestamente.
Buona convalescenza Neve e speriamo bene per i test :)
Comunque se restituisce gli animali addormentati è un pazzo...

Leny
15-02-2018, 13:42
Anche secondo me è una pazzia restituire gli animali ancora addormentati, a me è capitato con Klimt quando lo feci castrare. Comunque è vero che magari una visita "semplice" non sia di chissà quale grande utilità, però ad esempio l'altra volta ho chiesto al dottore se posso portare Klimt per farlo tosare sotto anestesia e lui ha risposto che prima di anestetizzarlo deve controllare se ha ancora il soffio al cuore o no. E quindi, dopo questa cosa, mi sono chiesta perché non sentire un attimo il battito di Nebbia (o di un qualunque altro pelosino) prima di anestetizzare, visto che a volte possono spuntare fuori soffi o altri problemini all' improvviso, come è successo per Klimt.

Anubi
15-02-2018, 14:24
Bene per l'operazione! :micimiao45:
Se posso permettermi di darti un consiglio io non la farei uscire da sola finchè non sarà vaccinata anche per la felv. Anche se tra sei mesi da ora decidessi di farle il test non sarebbe completamente attendibile se continua a uscire perché potrebbe avere contatti con mici potenzialmente infetti in qualsiasi momento e il periodo finestra si prolungherebbe. Io, se fosse mia, la terrei in casa per tre settimane e le farei fare il test tramite Pcr così non si devono attendere 6 mesi. Se non vuoi fare la Pcr e vuoi farla uscire ugualmente ti consiglio almeno di farla uscire solo sotto tuo stretto controllo.

alimiao
15-02-2018, 14:36
Ragazzi, siamo solo a febbraio ma qui iniziano a fioccare candidature per il titolo di Er Peggio Vet dell'Anno... quello di Leny non parte mica male, riconsegnare i gatti ancora addormentati... per me è da podio... mi ha ricordato quello che non rasava prima di operare... Leny, lui ha rasato, vero?

@Leny: ma adesso Neve ha qualcosa per proteggere i punti? tipo un body o un collarino elisabettiano?

babaferu
15-02-2018, 14:43
[QUOTE=alimiao;2122183
@Leny: ma adesso Neve ha qualcosa per proteggere i punti? tipo un body o un collarino elisabettiano?[/QUOTE]

....beh su questo ci son scuole di pensiero diverse, io stessanon ho messo nulla, se non c'è leccamento compulsivo credo sia molto meglio, body e collarino mortificano la gatta che già ha subito un bel trauma, se non sono necessari meglio evitarli secondo me.
Baci, ba

Xiaowei
15-02-2018, 15:02
Anche qui, 13 anni fa, nessun body o collarino ed è andato tutto liscio.

alimiao
15-02-2018, 15:06
....beh su questo ci son scuole di pensiero diverse, io stessanon ho messo nulla, se non c'è leccamento compulsivo credo sia molto meglio, body e collarino mortificano la gatta che già ha subito un bel trauma, se non sono necessari meglio evitarli secondo me.
Baci, ba

sì sì infatti non intendevo dire che se il vet non impone body o collarino è un cattivo vet... questo valeva per restituirli addormentati... personalmente io ho tenuto collarino per 10 gg e la gatta non ha particolarmente sofferto pur essendo iperattiva, però ho anche dovuto allontanare il fratello per 10 gg (clinica super-scrupolosa) e quando è tornato dal "soggiorno premio" a casa dei miei, sono iniziati i suoi problemi di allergia e malassezia... col senno di poi, credo che averlo sradicato dal suo ambiente e dalla sua amata sorella per 10gg in età dello sviluppo gli abbia creato un bel trauma... quindi come si vede, a volte anche l'eccesso di precauzioni può essere nocivo.

Leny
15-02-2018, 15:52
Io, se fosse mia, la terrei in casa per tre settimane e le farei fare il test tramite Pcr così non si devono attendere 6 mesi.

Cos'è una pcr e cos'ha di diverso dall' altro tipo di esame?

Comunque il veterinario ha rasato la parte interessata ma non ha messo né body né collare.
Al momento non ci sono state leccate compulsive, ma il dottore ha detto di chiamarlo o tornare da lui qualora Nebbia si leccasse i punti con insistenza.
Anche se, a detta sua, dice che le ha messo dei punti particolari che sono più resistenti ed è più difficile che la ferita si apra. Non so che punti siano perché non me ne intendo, ma al momento sembra tutto tranquillo.

Malinka
15-02-2018, 16:03
Anch'io non ho mai messo né body né collare e neppure cerottoni come fa qualche veterinario; mettono in forte disagio l'animale che non capisce il motivo di quelle strane cose che imprigionandolo ne impediscono nei movimenti e, nel caso del collare, limitano fortemente anche il campo visivo e distorcono la percezione uditiva; sono tutti sistemi che lo fanno sentire non più padrone di se stesso e quindi in pericolo.
Neppure per i 17 punti sulla pancia di Cleo (per un altro tipo di operazione)ho mai usato protezioni.
Nessuno si è strappato i punti o c'è stata infezione, nonostante l'assenza di copertura antibiotica.

E' importante che il gatto possa leccarsi, perché così tiene pulita e asciutta la ferita, e nel corso della ciactrizzazione quando avrà un po' di prurito, una bella passata con la linguina rasposa lo farà passare.

Xiaowei
15-02-2018, 16:24
Cos'è una pcr e cos'ha di diverso dall' altro tipo di esame?


Leny, leggi qui: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769

In particolare il post #68 di quella discussione: http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1455301&postcount=68

Leny
15-02-2018, 17:19
Ragazzi, Nebbia si è svegliata dal suo lungo riposino e sta girovagando per casa, ma la cosa che mi preoccupa è continua a miagolare come se fosse in calore.... Mi devo preoccupare? I miagolii sono meno forti e strazianti, ma comunque molto lamentosi e simili a quelli del calore. Può essere dovuto al fatto che ha fame e che si sente ancora spaesata? Adesso ha rapito un pupazzetto e ci sta giocando un po'.

Leny
15-02-2018, 17:43
Ma posso farla già mangiare? Il vet ha detto di farla mangiare di sera, quindi avevo pensato di darle il cibo verso le 20 o le 21, però la piccoletta ha già fame. Prima si era svegliata cercando del cibo, ma era ancora presto per darglielo, quindi è tornata a nanna. Mentre adesso gironzola e mi chiama con la zampetta e mi porta sulla postazione pappa.

Xiaowei
15-02-2018, 17:49
Tra le 19 e le 20 non credo cambi molto, se ti chiede il cibo io la farei mangiare...magari poco, giusto per accertarsi che non vomiti, ma l'anestesia dovrebbe averla smaltita del tutto ormai.
Stai tranquilla comunque, il fatto che miagoli può voler dire tutto o niente...penso che possa banalmente aver fame!

Leny
15-02-2018, 17:59
Il fatto è che non sono normali miagolii... Sono proprio quelli del calore (quando era in calore alternava miagolii strazianti ad altri meno spaventosi, ma pur sempre intensi) e si rotolava e strusciava sulle cose come faceva prima dell' intervento. Sono davvero terrorizzata... Ho paura che il dottore possa aver lasciato qualche residuo di ovaia e che continui ad andare in calore... Se continua ad andarci come se niente fosse, mia madre davvero potrebbe buttarla fuori di casa a causa delle marcature (che per il momento non ha rifatto) e dei miagolii che disturbano sia noi che i vicini. Ho davvero un sacco di paura...

Malinka
15-02-2018, 18:21
No, non è in calore, semplicemente dopo quel tipo di operazione potrebbe avere un po' male, aggiungi che sarà un po' stranita, non riuscendo a capire cosa le sia capitato, poi anche se si è già ripresa, ci vuole un pochino per smaltire completamente l'anestesia e poi ha senz'altro fame, quindi dalle da mangiare; quando un animale ha appetito, è un buon segno.

linguadigatto
15-02-2018, 18:31
nella castrazione dei maschi restano ormoni in circolo anche per settimane, non so per le femmine sinceramente ma a così breve distanza dall'operazione potrebbe anche avere qualche residuo di calore. diciamo che vi accorgerete senz'altro in fretta se è tutto a posto, perchè se fosse rimasto un ovaio tornerà in calore entro qualche settimana, come faceva la micia di iw1. ma si tratta di casi veramente rari, sono certa che entro qualche giorno rientrerà tutto nella norma.

Leny
15-02-2018, 18:41
Spero davvero che sia tutto a posto e Nebbia non faccia parte dei casi rari. Comunque adesso sembra più rilassata, ha mangiato di gusto un po' di umido e ha anche giocherellato un po' con una pallina. Adesso si è di nuovo accoccolata su una sedia.

Xiaowei
15-02-2018, 18:58
Cerca di essere meno ansiosa anche tu, che Nebbia percepisce il tuo stato d'ansia :)

iw1dov
15-02-2018, 19:53
Però la capisco :81: Ancor oggi, a più di un anno di distanza dal suo ultimo calore, se Lina fa un miao un po' più sonoro del solito drizzo subito le antenne... :lol:

Valecleo
15-02-2018, 20:42
Tranquilla, i casi rari li abbiamo già io e iw1dov, abbiamo già dato noi, la mia Puffetta tornerà sotto i ferri a breve infatti. E comunque lei è stata normale per tipo sei mesi, poi è andata in calore, quindi non credo proprio che i miagolii siano correlati ad un'eventuale intervento errato.
Tranquilla tranquilla e tranquilla!

Leny
15-02-2018, 21:07
Non so ragazzi, ho il cuore che mi scoppia nel petto per l' ansia... Nebbia si è svegliata di nuovo, ha mangiato, giocato un po', si è rotolata e strusciata per terra e sui muri come in questi giorni e adesso si è piazzata davanti la porta del terrazzo miagolando in maniera straziente come prima... Lo stesso esatto miagolio che ha da quando è in calore e che non ha mai avuto prima.
Io ho seriamente paura e comincio sempre di più a pensare che qualcosa sia andato storto. Spero davvero che sia solo una cosa momentanea, che debba solo smaltire gli ultimi ormoni rimasti del calore, perché sennò i miei genitori mi ammazzano. Perché se lei dovesse continuare ad andare in calore io mi sentirei uno schifo perché non solo la sua salute continuerebbe ad essere a rischio, ma perché per giunta avrei fatto spendere tanti soldi ai miei genitori per qualcosa che si è rivelato inutile. E dove li troviamo poi i soldi per ecografie ed altri eventuali interventi? La sbatteranno fuori...
Scusate se penso già al peggio, ma mi succedono tante di quelle sfortune che ormai sono davvero rassegnata.

linguadigatto
15-02-2018, 21:45
Leny, calmati!
le gatte si sterilizzano di solito quando non sono in calore, quindi dopo l'operazione sono "normali". Nebbia è stata sterilizzata di fretta mentre era in calore, e ora è ancora in calore perchè è umanamente impossibile togliere gli ormoni dal sangue del gatto dal mattino alla sera. Ora le sue ovaie non ci sono più, non producono più ormoni, ma dalle qualche giorno per smaltire il calore. Visto che è ancora irrequieta attenta che non ti scappi, perchè comunque ha una bella ferita sulla pancia e di certo un accoppiamento sarebbe molto rischioso.

babaferu
16-02-2018, 07:45
Penso anche io che abbia ancora ormoni in circolo. Penso anche però che continuerà a chiedere di uscire, come faceva già prima del calore....

Leny
16-02-2018, 14:30
Aggiornamenti dell' ultima ora:
Ieri sera Nebbia è stata bravissima, ha praticamente dormito tutta la notte senza fiatare e ha fatto solo un po' di casino alle 5 del mattino quando ha sentito mia madre sveglia, perché era chiusa in camera con me e voleva uscire. Tuttavia l'ho tenuta chiusa in camera per paura che potesse scappare fuori e dopo un po' di capricci si è rimessa a dormire.
Oggi è stata tranquillissima, ha mangiato, giocato e passeggiato per la casa senza lamenti strani e strusciatine sospette. Ogni tanto piagnuvolava dietro la porta del terrazzo per uscire, ma niente di che.
Adesso sta facendo il suo pisolino. Sembra essere tutto a posto adesso, speriamo continui ad esserlo!
Ecco un paio di foto della piccoletta, visto che non ve la faccio vedere da un bel po' :D
http://i68.tinypic.com/2yuagjl.jpg
http://i65.tinypic.com/29xxc9k.jpg

Malinka
16-02-2018, 15:02
Non mi è mai capitato di vedere gatte sterilizzate durante la fase estrale e che subito dopo l'operazione avessero il comportamento da gatta in calore descritto da Leny; continuo a pensare che dipendesse da una combinazione fra disorientamento causato dai postumi dell'anestesia, dall'operazione in sè, dall'esser portata avanti e indietro dal veterinario e dal dolore fisico, perché un taglio in pancia è pur sempre un taglio in pancia; anche se gli animali hanno capacità di resistenza al dolore inimmaginabili per noi umani, dubito fortemente che si sentisse così bene da cercare di andarsi ad accoppiare.

Leny, visto che da ieri sera Nebbia si è messa tranquilla, oggi sarai senz'altro più tranquilla anche tu.
E' molto probabile che ti chieda ancora di uscire, avendo provato a star fuori, evidentemente le è piaciuto; finché la ferita non sarà completamente rimarginata cerca però di evitare nel modo più assoluto che vada fuori; se temi che tua madre lasci la porta aperta, chiudi sempre Nebbia in camera tua se devi assentarti.

Ho visto adesso le foto, è davvero bellissima!

babaferu
16-02-2018, 15:08
Ma quanto è bella....
bene così!!!!

Valecleo
16-02-2018, 15:45
Che bella signorina che è diventata! Io voglio vedere anche Klimt però!

Leny
16-02-2018, 19:11
Sì sì, adesso sono molto più tranquilla anch'io e terrò la piccoletta sotto stretta sorveglianza.
Ecco a voi anche Klimt! Nell' album trovate anche altre foto :)
http://i63.tinypic.com/6pvoyx.jpg
http://i63.tinypic.com/6xrasz.jpg
http://i63.tinypic.com/2i6dzk3.jpg

Malinka
16-02-2018, 19:21
Wow che bello, un rossino col pelo lungo! E che atteggiamento da fratello maggiore con Nebbia!

linguadigatto
16-02-2018, 19:59
sono bellissimi <3

babaferu
16-02-2018, 20:25
Meraviglioso pure luiiiii!!!!

Valecleo
16-02-2018, 21:15
Klimt mi ricorda tantissimo il mio Mirko, ma a pelo lungo :154:
Veramente belli, complimenti!