Entra

Visualizza Versione Completa : Lievito di birra


Leny
15-02-2018, 17:02
Oggi al supermercato ho acquistato del lievito di birra secco in polvere (quello nelle bustine per intenderci) pensando che potesse andar bene per i mici.
Posso darlo tranquillamente? Purtroppo non ho trovato le pastigliette.

Malinka
15-02-2018, 18:14
Se è quello in bustine che si trova sullo scaffale dove c'è anche quello per dolci (tipo mastro fornaio e simili) è un lievito di birra che ha capacità fermentativa e si usa per pane, pizza e preparazioni che richiedono lunghi tempi di lievitazione, in ogni caso c'è scritto sulla bustina per cosa serve.

Invece quello in compresse o in scaglie si trova nel reparto del supermercato dedicato agli integratori oppure in erboristeria ed è stato trattato in modo che non possa più fermentare; io e i gatti mangiamo proprio questo.

Se il tuo è quello per panificazione, usalo per fare il pane o la pizza.

linguadigatto
15-02-2018, 18:19
quello in bustine lievita, si riattiva con il calore e l'umidità, quindi nello stomaco del micio se trova carboidrati inizia proprio a lievitare dando gonfiore e sete, proprio come capita a noi quando mangiamo l'impasto crudo di pane e pizza. è meglio evitare. però puoi farci il pane :D

Leny
15-02-2018, 18:50
Mannaggia! Beh, vorrà dire che preparerò qualche bella focaccia o del pane :263: Grazie :)

linguadigatto
15-02-2018, 18:53
mmmm focaccia :154:

Tigro
18-12-2018, 11:35
Mi riaggancio a questo thread dato che settimana scorsa abbiamo preso, dopo aver letto commenti positivi sul forum, il lievito di birra per Luna.

Ho preso al supermercato quello della Matt in pastigliette (lo stesso che avevo trovato in giro per il forum).

L'abbiamo dato una pastiglia la sera ed una il giorno dopo verso pranzo.

Forse è stata troppo ravvicinata come somministrazione, fatto sta che poverina, la sera continuava ad andare in lettiera spesso, due volte pupù (per fortuna aspetto normale) ed altre volte solo per prepararla , sforzarsi e poi tornare via.

Per fortuna dopo un pò ha smesso, a questo punto per un paio di giorni non gli abbiamo dato nulla e poi abbiamo iniziato a dargliene una a giorni alterni.

Domanda: così serve o lasciamo stare del tutto ? Gli piace ma può darsi che a lei fa effettivamente troppo effetto "lassativo".

Xiaowei
18-12-2018, 14:45
Prova a darne meno, anche mezza ogni tanto :)

Malinka
18-12-2018, 19:09
Non è detto che quell'andare in lettiera quella sera dipendesse necessariamente dalla pastiglietta; è stato un episodio isolato; se il lievito davvero la disturbasse, penso che le sarebbe capitato nuovamente quando le hai dato la compressa due giorni dopo.
Il lievito di birra potrebbe rendere molli le feci, ma dipende dalla sensibilità individuale; qualche giorno fa avevo messo 6 compresse sul piano di lavoro in cucina, oltretutto erano seminascoste da una scatoletta.
Stavo per darle ai gatti, quando ho visto che Valerietto, il micio che vive libero, era arrivato in veranda e mi stava guardando appoggiato alla porta della cucina, così gli ho messo fuori il suo piatto; tempo di fargli due carezze di numero, sono rientrata per dare la pappa i miei e...le 6 pastiglie erano scomparse...e Remì si stava ancora leccando le labbra.
Quali conseguenze ha avuto? Nessuna.