Visualizza Versione Completa : Gatto di 1 anno affetto da HCM
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, ho bisogno di aiuto e supporto morale!!!
Un paio di settimane fa ho adottato un bel gattone dal gattile e lunedì l'ho portato a visitare dal mio veterinario di fiducia, gli hanno trovato subito un soffio al cuore, così la cardiologa gli ha fatto un'ecocardio ed il risultato è stato che il mio gatto soffre di HCM in fase iniziale, vi posto qua sotto i risultati:
M-Mode:
Ao(cm): /
Atrio sx (cm):/
Atrio sx/ao: #DIV/0!
vdd (cm): 0,23
SIVd (cm):0,6
VSd (cm):1,22
PPd (cm):0,7
SIVs (cm):0,83
VSs (cm): 0,54
PPs (cm):0,93
EPSS (CM): /
EF (%):89
FS(%):55
LVVS (ml):0,3749143
LVVD(ml):3,5113083
ESVi (ml/m2):1,4178154
EDVi (ml/m2):13,278734
Kg: 4,3
BSA (m2):0,264431
Morfologia e cinetica settori destri nella norma. L'atrio sinistro è di dimensioni normali.Ipertrofia setto e parete libera ventricolo sinistro in fase diastolica.
B-mode
Morfologia valvole aortica,tricuspide, mitralica e polmonare nella norma. Setto interventricolare ipertrofico ma privo di soluzioni di continuo. Setto interateriale nella norma.
Doppler:
Flusso turbolento nel tratto di eflusso ventricolare sinistro. Movimento sistolico anteriore.
Ecodoppler aorta:
Vmax (m/sec): 1,35
FVI (m): 0,1
Ecodoppler polmonare:
Vmax (m/sec):0.96
FVI (m): 0.13
Ecodoppler mitrale:
Vmax E (m/sec):0.5
Vmax A (m/sec):0.5
E/A:1
Io sinceramente non ci capisco niente di tutti questi numeri ed infondo spero ancora che la cardiologa non abbia misurato bene dato che da quello che mi ha detto è tutto a posto tranne una lieve ipertrofia...:cry::cry::cry:
Voi avete esperienza con questo tipo di malattia? Cosa posso aspettarmi per il futuro del mio gattone? Al momento mi è stato prescritto un beta-bloccante 2 volte al giorno da dargli sia come prevenzione che come cura per i sintomi...
Scusate se sono stata troppo lunga a spiegare tutto ma davvero sono disperata :cry::cry::cry:
linguadigatto
22-02-2018, 08:28
ciao Iside, capisco il tuo stato d'animo. non ho mai avuto esperienze di questo tipo quindi sul lato tecnico non ti posso aiutare, spero che qualche utente più esperto possa darti un parere. però è ad ogni modo molto importante che tu abbia preso questa malattia in tempo, magari con le cure giuste non evolverà oltre!
la cardiologa ti ha detto come si potrebbe evolvere la cosa in futuro? aspettativa di vita, qualità di vita, ecc?
Ciao Iside! Posso chiederti quanto pesa il tuo gatto?
Chi ti ha fatto l'ecocardio? Se mi dici di dove sei posso aiutarti a trovare dei veterinari cardiologi davvero competenti e super specializzati. Il problema con l'HCM è che bisogna davvero saperne, spesso lo diagnosticano senza una motivazione davvero concreta.
Dai valori che hai scritto sembra (per ora) una cosa lieve... mi suona eccessivo due beta-bloccanti al giorno!
Potrebbe (sottolineo potrebbe) anche essere una sua conformazione congenita e non alterarsi mai negli anni. Di soltio per verificare questo si fanno più controlli a breve distanza (ogni 4-6 mesi).
Per ora respira!!!
Grazie per le risposte!! :) Morghi il gatto pesa 4,3 kg ed io sono a confine tra la provincia di Torino e Cuneo, giuro che quando ho sentito l'esito dalla cardiologa mi sono sentita morire poiché ho già perso la mia gatta precedente (Iside) per la stessa malattia purtroppo mai diagnosticata dal precedente veterinario a cui mi affidavo... Purtroppo è morta dopo una banale operazione ed è stato un fulmine a ciel sereno...E a peggiorare le cose linguadigatto non mi è stato spiegato molto bene con quale velocità si evolverà la malattia(se effettivamente ne è affetto) anche perché mi è stato spiegato che è quasi impossibile saperlo...mah... speriamo in bene :cry::cry: Questo gattone è già stato tanto sfortunato in vita sua poiché in seguito ad un incidente stradale ha perso un occhietto e gli hanno dovuto riassemblare la mascella da quello che mi ha detto la ragazza del gattile...
babaferu
22-02-2018, 09:39
Forza forza, saperlo è già un buon passo...
Anche io ho perso una gattina per un problema cardiaco che le è stato diagnosticato troppo tardi.... Non ho sufficiente esperienza per leggere l'esito e consigliarti sui farmaci, ma tengo le dita incrociate.
Evoluzione e aspettative di vita non si possono sapere..... Ma curata e coccolata ha delle belle prospettive.
Un abbraccio ba
linguadigatto
22-02-2018, 09:43
che bella adozione, davvero complimenti :358:
io sono al confine tra provincia di asti e di cuneo, ma non conosco veterinari cardiologi personalmente. credo che a torino tu possa trovarne di validi, magari per un primo consulto possono anche vedere le analisi senza il micio e successivamente vedere il micio.
Damoncat
22-02-2018, 10:06
Io ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un veterinario specializzato in cardiologia (non sono nella tua zona purtroppo, ma magari in qualche clinica lo trovi..)
Il mio Damon, affetto dalla stessa patologia, diagnosticata a un anno di vita..ora ha 4 anni e, prendendo con costanza i suoi 10 mg di atenololo al giorno, conduce al momento una vita normale
Il suo veterinario è ottimista sulla sua prospettiva di vita...a patto di essere costante nelle cure e nei controlli, non farlo ingrassare e fargli fare una vita tranquilla
In bocca al lupo
Si pensavo di rivolgermi ad un professore universitario di Torino che è molto conosciuto al gattile dove l'ho adottato e mi hanno detto che è molto bravo, però se per caso conoscete dei cardiologi bravi i consigli su dove portarlo sono ben accetti! Sì, preferirei prima far dare un'occhiata alle analisi e poi portare Leone per non stressarlo troppo :approve: , comunque per ora mi hanno prescritto l'atenololo 2 volte al giorno...Come diceva Morghi non so se sia un po' troppo...per ora seguo le indicazioni del veterinario ma voglio sentire anche un'altra campana magari ancora più esperta :D
violapensiero
22-02-2018, 20:17
Il gatto ti consiglio di portarlo invece. Mi è capitato di visionare due ecocardio con esiti diversi, perchè il veterinario era incompetente. Quindi informati su uno davvero bravo, porta il micio, e non dare da subito tutta la terapia, stai attenta a non farlo aumentare di peso, se mangia crocchi assicurati che non siano troppo salati, il micio come giustamente ti ha detto Morghi, nel primo anno della diagnosi va controllato e monitorato spesso, per capire la malattia e la risposta alla terapia. Stai su di morale e non ti abbattere. Coraggio. Se eri di qui ti portavo dal mio veterinario, ma siamo lontani.
babaferu
22-02-2018, 21:34
Anche secondo me se vuoi un altro parere ha senso rifare l'ecocardio, se non vuoi stressare il gatto con troppe visite accertati che il nuovo cardiologo faccia eco e contestualmente visita (credo sia sufficiente prenotarla telefonicamente). Purtroppo un'ecografia non è un dato oggettivo come può essere un'analisi del sangue....
Baci, ba
Ciao Iside, ho chiesto ai miei amici allevatori di quella zona. Spero in giornata di farti avere qualche nome valido per chiedere un secondo parere
Ciao a tutti, seguo i vostri consigli perché purtroppo non sono abbastanza informata circa questa malattia e voglio capirci di più... Allora mi consigliate di non dargli 2 capsule di beta bloccante al giorno ma magari somministrargliene solo una in attesa di avere un secondo esito di un altro cardiologo?
babaferu
23-02-2018, 07:37
Ma che dosaggio?
La veterinaria me le ha fatte preparare da 6 mg ognuna, purtroppo sono proprio un po' ignorante in materia medicinali felini :243:
Ti mando un messaggio privato
babaferu
23-02-2018, 10:21
6 e 6 fa 12, poco più di damon, anche se è in 2 somministrazioni. Questo x dire che non è poi una dose spropositata, dopodiché un simile verdetto merita certamente una verifica da un esperto! Se segui morghi sei in ottime mani.
Un abbraccio, ba
Va bene grazie mille! Allora mi affido a Morghi, grazie mille a tutti! Appena ho novità vi tengo aggiornati:250:
Ciao a tutti! L'hcm di Leo è stata confermata... Seppur asintomatica e al momento di grado molto lieve... Oltre ai betabloccanti il cardiologo ha ritenuto opportuno aggiungere un quarto di caridoaspirina ogni 72 ore... Ho un po' di sconforto addosso... Ma so che Leo combatterà al meglio contro questa malattia ed il cardiologo mi ha detto che se le cose vanno come devono andare (cioè al meglio) tra 6 mesi dopo il secondo ecocardio non dovremmo avere grossi peggioramenti... Ma solo tra 6 mesi potremmo avere una situazione più '' completa'' circa le sue condizioni:cry:
Valecleo
01-03-2018, 16:53
Non ne capisco nulla di HCM nel gatto e non ho esperienze in merito, ma ti faccio tanti incrocini per Leo nella speranza che possa convivere con la malattia comunque nel miglior modo possibile.
Sarà un po' difficile con la terapia ma per forza di cose ci farai l'abitudine, per fortuna non sono farmaci costosi.
Un abbraccio a te e a Leo!
Mi dispiace tanto.... non demordere... ci sono gatti che rimangono stabili per tantissimi anni, purtroppo lo sviluppo della malattia non è prevedibile... ti mando un grossissimo abbraccio!
Damoncat
05-03-2018, 13:41
Anche per Damon è stata molto importante la prima ecografia al cuore dopo i 6 mesi...il cardiologo deve vedere se reagisce bene alla terapia
Nel suo caso..è andata bene...mi auguro sia così anche per il tuo micio
Ovviamente sempre coccole e attenzioni extra per i nostri malatini:D
Speriamo tanto!!! Grazie mille per il supporto... Tante coccole al malatino e alle altre 2 gattone che se no lo guardano male:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.