Visualizza Versione Completa : Dare in Adozione un Gatto Chi di Voi Ha Già Fatto?
Buongiorno a tutti.
Sono nuova qui in questo forum e vorrei un consiglio da voi, perché non so più come comportarmi. Vi racconto la mia storia. Da circa 2 anni e mezzo seguivo un gatto che viveva per le strade sotto il mio palazzo. Ogni giorno per 2 volte al giorno da due anni e mezzo scendevo e davo da mangiare al micio, che mi ha sempre aspettato solitario... Lui non è castrato, ma fino a 2 settime fa non era mai andato via per accoppiarsi, ma purtroppo per la prima volta è sparito per 2 giorni ed è riapparso completamente sconvolto, sporco e ferito, zampa anteriore destra sanguinava, orecchio destro ferito. Da quello giorno è stato sempre attaccato dagli altri gatti, tutto il tempo, non riuscendo né meno a mangiare perché rincorso da altri esemplari maschi che vivono da queste parti. Si come lo voglio tanto bene sono riuscita a prenderlo a portarlo dal veterinario e ho deciso di curarlo per dopo castrarlo... lo tenevo nel mio bagno. Lo tenevo lì perché possiedo altri 3 gatti e vivo in un appartamento di 70 metri quadri... purtroppo non posso tenerlo con me per sempre. 😔 Comunque mi dispiaceva dover rimetterlo per strada, è un gatto così affettuoso. Allora ho deciso di parlare con una amica per trovare adozione, ho pure telefonato ad una associazione che mi ha detto subito di portarlo da loro. La mia amica ha trovato 2 famiglie interessate a lui, ma che purtroppo non risultavano idonea al gatto in questione.... la prima famiglia era una coppia di giovani senza esperienza con i gatti (ed il micio è un gatto libero non facilmente gestibile da persone inesperte), l'altra famiglia voleva regalare il micio ad un bambino di 8 anni, che anche in questo caso secondo me non era adatto.
Ho deciso l'associazione perché conoscono bene la storia del gatto, possiedono un gattile ed avrebbero cercato una adozione che facessi il suo caso. Ho tenuto da parte il mio egoismo (perché mi sono davvero molto affezionata al gatto, ma per me è più importante è il benessere del gatto) e mi sono messa d'accordo con la direttrice per portarlo su in montagna in questo gattile, ma non prima della sua totale guarigione e castrazione, lei ha acconsentito. Al che al 3 giorno dopo la telefonata con la direttrice, lei mi manda un messaggio chiedendomi il gatto subito perché aveva trovato adozione per lui e non voleva perdere l'opportunità se dovessi tarderà ad arrivare. Ho risposto che il gatto era ancora sotto antibiotico e che avrebbe dovuto prenderlo per ancora altri 5 giorni ed era ancora intero, ma se l'adottante se la sentisse poteva continuare lei stessa la cura... Lei ha subito detto di sì e che avrebbe pensato lei alla castrazione. (Anche se avrei voluto farlo io). Ci siamo messe d'accordo e lei è venuta a prenderlo...
.... volevo chiedere tante cose su questa adozione, ma la signora (direttrice dell'associazione andava di fretta...), ho dato a lei una busta con la mia donazione di 100 euro, ma non ho avuto il tempo di chiedere quasi nulla... Comunque le sue risposte erano vaghe... So soltanto che va da una signora che abita in una casa. Ho chiesto di avere il numero della signora e mi ha detto che avrebbe chiesto l'autorizzazione alla signora. In quello momento ero davvero triste, il mio cuore era distrutto e non sono riuscita a trattenere le lacrime... lei molto fredda se ne è andata via subito con il micio... più tardi verso sera le ho scritto un messaggio chiedendo come era andato l' inserimento del micio nella nuova famiglia e se la signora era contenta di lui... Ma non ho ottenuto risposte. Il giorno dopo ho mandato un altro messaggio chiedendo cortesemente notizie del micio visto che era ammalato e volevo sapere come stava, anche perché ha fatto un viaggio di più di un'ora in macchina ed è un micio che non ha mai salito su un auto... mi ha risposto dopo un'ora circa dicendomi di stare tranquilla che il micio deve ambientarsi e che aveva preso l'antibiotico come dalle mie indicazioni e che con calma avrei avuto tutte le info... pensate che sia una risposta rassicurante? Non ha risposto alle mie domande! Ed io mi domando perché tutto questo mistero? Io sto soffrendo, perché ho soltanto cercato di dare una vita migliore a questo micio ma adesso non so se ho fatto la cosa giusta...
Chi è questa signora? Il micio è al caldo? Prende bene l'antibiotico? Mangia? Non so niente e questo mi sta uccidendo... Cosa devo fare? Il gattile in questione è a circa 1 ora e mezza in macchina da dove abito, ma lui non è né meno li.... Secondo voi non ho il diritto di sapere dove è andato? come sta? Devo stare tranquilla? Devo andare di persona in questo gattile? Aiutatemi per favore altrimenti impazzisco
Scusatemi se ho scritto un papiro.
Valecleo
24-02-2018, 17:09
Scusa, ma no, non è normale. Io soffro solo a leggerlo questo racconto, l'adozione del gatto o del cane non è quella di un bambino, per carità, ma è sempre una pratica che va gestita con sensibilità e tatto.
Dovevi essere sicuramente più rigida sulle regole di adozione, ad esempio richiedere il mantenimento dei contatti dopo l'adozione.
Per la direttrice non ho parole, insisti e chiedi di avere notizie e se vuoi anche di poter avere foto, video o quant'altro. Io non mi sentirei affatto infastidita da una richiesta di notizie su un micio da parte di chi me l'ha fatto adottare.
Se mi avesse fatto un pezzo del genere altro che lacrime, le forze dell'ordine subito.
E' una vicenda veramente così poco chiara che è lecito che ti stiano venendo tanti dubbi e che tu sia così angosciata, al tuo posto lo sarei anch'io.
Come si chiama l'associazione a cui ti sei rivolta? Hai trovato il numero sulla guida telefonica o te l'ha dato qualcuno?
Forse sei stata un po' incauta a dare quei 100 euro; per quel che ne so io di solito l'offerta la fa chi adotta il gatto, non chi lo dà in adozione.
Almeno ti hanno dato una regolare ricevuta o le banconote sono semplicemente passate dalle tue mani alle tasche della direttrice?
E il comportamento reticente della "direttrice" quando chiedi notizie del gatto non contribuisce certo a tranquillizzare circa la sorte del micio.
Mi ricorda tanto la mia esperienza con un Centro Recupero Animali Selvatici a cui avevo affidato una faina che avevo soccorso e curato per alcuni giorni e che poi avevo portato al centro perché fosse reimmessa in libertà.
L'avevo affidata a quel CRAS in buona fede, ma incautamente; d'altra parte come potevo immaginare che da quel momento la mia piccola faina sarebbe diventata per me solo un fantasma?
Infatti dal momento in cui l'ho affidata a loro non sono più riuscita a sapere nulla, tranne poche e molto vaghe notizie, dopo mie straripetute insistenze.
Spero con tutto il cuore che il tuo micio abbia invece trovato davvero una famiglia che lo ama come merita.
Fossi in te però adesso prima di tutto andrei il prima possibile di persona a visitare quel gattile, ma non andarci da sola, fatti accompagnare da qualcuno di tua fiducia; l'ideale sarebbe che tu contattasi l'ENPA spiegando per bene il problema e chiedendo di essere accompagnata da un loro agente.
Tieni presente che ogni giorno che passa senza far niente allontana la possibilità di avere notizie certe sulla sorte del gatto.
Mi rendo conto di essere forse un po' troppo pessimista, ma tutta questa faccenda nebulosa non mi fa stare tranquilla.
Al gattile hanno il preciso dovere di rispondere con chiarezza alle tue domande e se non lo fanno è perché ci potrebbe essere qualcosa di poco chiaro.
Ma spero vivamente di sbagliarmi e spero tanto che presto arrivino buone notizie.
iottisan
26-02-2018, 13:22
Ciao, sono una volontaria e collaboro con associazioni e ho dato io stessa in adozione diversi mici.
Io credo che fino all'entrata in gioco dell'associazione, tu abbia fatto tutto con cura e come si deve, compreso il rifiuto di adozione alle due famiglie che l'avevano richiesto e che sicuramente non erano adatte per i motivi che hai scritto.
Ti dico anche di non sentirti troppo in colpa perché come dicono "non si nasce imparati":p e specialmente una cosa delicata come un'adozione è difficile da gestire sotto tutti gli aspetti, se sei alle prime armi (ma ti assicuro che anche io vado in ansia ogni volta).
Ti elenco subito le cose a mio avviso sbagliate di questa faccenda:
- mai, mai, mai dar via un gatto adulto intero. Alle promesse di sterilizzazione non bisogna credere mai. E mi stupisce molto che un'associazione dia in adozione gatti adulti sterilizzati (ovviamente per i cuccioli il discorso è diverso).
- mai avere fretta con le adozioni. Se l'adottante non può aspettare che il gatto sia pronto non è una buona adozione, perché antepone i suoi bisogni a quelli del gatto. E non è una buona premessa.
- un animale in terapia, ferito o sofferente farà più fatica ad ambientarsi di uno sano e tranquillo. Inoltre somministrare la terapia ad un animale stressato che non ti conosce può essere molto difficile. Quindi bisogna terminare le terapie.
E questo non è per fare il processo a te, sia chiaro.
Ma mi sembra che la signora dell'associazione sia stata molto superficiale, molto affrettata e davvero poco seria.
Non tutto è perduto, sia chiaro, non voglio sconfortarti. Magari l'adozione è buona per davvero, magari l'adottante è una persona esperta in grado di gestire questo tipo di gatto.
Ma anche io, come te, non sarei tranquilla per niente.
Quindi il mio consiglio è: tampina la signora dell'associazione finché non ti da' il numero dell'adottante. Fai la stalker finché non te lo darà per levarti di torno. Le hai affidato un essere vivente di cui ti sei occupata, hai rinunciato a lui per il suo bene, e non è giusto che lei non ti dia notizie.
Chiedi di essere tu a fare il post affido, insisti per farlo. O per essere presente insieme al volontario che lo farà.
E se non è previsto un post affido ti prego, copri di insulti questa sedicente volontaria anche da parte mia.
Facci avere notizie del micio.
Un abbraccio.
babaferu
26-02-2018, 20:02
Zoraide mi spiace tanto.... La donazione è stata iniziativa tua o ti era stata caldamente suggerita dall'associazione?
alepuffola
28-02-2018, 11:45
Ciao Zoraide :)
puoi darci qualche novità?
potresti anche scrivere il nome dell'associazione? sul forum c'è qualcuno che qualche conoscenza nell'Enpa ce l'ha
Grazie a tutte per le vostre risposte!
Perdonatemi per il mio italiano, sono francese.
Vi faccio un aggiornamento della situazione. Allora ho chiamato la direttrice dell'assiciazione dopo che una amica aveva sentito tramite una volontaria che il gatto non era buono. (non capisco perché non l'ha detto a me che sono la diretta interessata?!) Comunque, come dicevo, l'ho chiamata. Lei mi ha risposto e ha detto subito che non poteva stare molto al telefono tranquillizzandomi che il gatto stava prendendo l'antibiotico, non era ancora guarito del tutto e che non era così buono come avevo detto, ma che comunque la signora che lo ha adottato l'avrebbe comunque tenuto. Ho chiesto quanti anni aveva la signora, se avrebbe saputo gestire il gatto, dove abitava e nuovamente il numero del suo cellulare... La signora ha 40 anni, sta curando il gatto, abita su in montagna, ma il cellulare non diamo mai per non disturbare l'adottante. (Contraddizione: lei mi aveva detto la prima volta che avevo chiesto il numero che avrebbe chiesto l'autorizzazione all'adottante?!). Risposte sempre molto vaghe! Comunque ho specificato nella telefonata che caso lei avesse intenzione di cambiare programma per il micio di avvertirmi. Telefonata chiusa. Dopo un po' mi sono accorta di essermi dimenticata di chiedere una foto del micio, seguendo il vostro consiglio, ma per non disturbare ho chiesto solo il giorno dopo, gentilmente, tramite messaggio whatsapp se fosse possibile avere una foto del micio, lei ha risposto subito che la signora che ha il gatto non sapeva fare le foto e che avrebbe dovuto andare lei, ma che non sapeva quando avrebbe potuto! Io ho risposto: Ma come? Una donna di 40 anni non sa fare una foto? Non ha un marito, un figlio, un nipote, un vicino di casa che possa fare una foto? Va bene, strano ma può capitare, allora ho detto che sarei venuta io a vederlo in settimana... mamma mia! Mai avessi detto!!! Lei mi ha detto di tutti colori, che non mi fidavo, che ero insistente (mah?! in 6 giorni ho mandato 2 messaggi tra cui uno senza risposta e una telefonata), che non poteva rompere le scatole alla signora per una foto e che se non mi fidassi lei avrebbe portato indietro il gatto! Io ho risposto che volevo solo una foto per sapere come stava il gatto fisicamente visto che era andato via da me ancora ferito e con la zampa gonfia, e che non capivo tutto questo mistero, che le sue risposte erano sempre molto vaghe ma che si fosse stato un problema certo che avrebbe potuto riportarmi indietro il gatto. Poi sono stata chiamata da una loro volontaria che ha cercato di giustificare il comportamento della direttrice... ha detto che è stanca, indaffarata, lavora 10 ore, ha due figli, un bar ecc...ma che è una persona molto affidabile che dovevo fidarmi, e che lei sarebbe andata dalla signora (l'adottante) quello giorno stesso per vedere come stava il gatto e fare una foto... Allora ho deciso scrivere alla direttrice dicendo che mi dispiaceva per tutto quello malinteso ma che lei avrebbe dovuto capire il mio interessamento verso quello gatto che ho curato e seguito sempre.... Lei mi ha risposto sempre molto aggressiva dicendomi che non era proprio un malinteso, che sono state vere e proprie scuse nei suoi confronti! E che sarebbe andata prendere il gatto perché non era gestibile! Che strano, la sera prima la signora lo voleva tenere anche se il micio non era buono, il giorno dopo lui è ingestibile!
Ed è stato il momento che ho detto basta! portamelo indietro il gatto!
Non so cosa sia successo che lei poi mi ha scritto un messaggio con su scritto che se io avessi ridimensionato le mie assurde accuse (quali accuse secondo voi?) nei prossimi giorni l'avrebbe portato a casa sua e provato piano piano a renderlo più buono! ( ma secondo voi, quando? Se lavora 10 ore, ha 2 figli, un bar e pure l'associazione da seguire? Ma mi vuole prendere in giro?) A questo punto mi sono venuti i dubbi, ho insistito per aver una foto, lei ha detto di sì e di foto non se sono viste!!! Allora ho chiesto di riportarmi indietro il micio appena possibile.
Quindi siamo rimaste che lei me lo deve riportare indietro... il micio tornerà per strada perché non posso tenerlo, ma piuttosto di rassicurami lei ha preferito minacciarmi di portarlo indietro, cose è un pacco?
Sono già passati 4 giorni nessuna foto e né meno il gatto ancora...mah! vi aggiornerò.
Ciao, sono una volontaria e collaboro con associazioni e ho dato io stessa in adozione diversi mici.
Io credo che fino all'entrata in gioco dell'associazione, tu abbia fatto tutto con cura e come si deve, compreso il rifiuto di adozione alle due famiglie che l'avevano richiesto e che sicuramente non erano adatte per i motivi che hai scritto.
Ti dico anche di non sentirti troppo in colpa perché come dicono "non si nasce imparati":p e specialmente una cosa delicata come un'adozione è difficile da gestire sotto tutti gli aspetti, se sei alle prime armi (ma ti assicuro che anche io vado in ansia ogni volta).
Ti elenco subito le cose a mio avviso sbagliate di questa faccenda:
- mai, mai, mai dar via un gatto adulto intero. Alle promesse di sterilizzazione non bisogna credere mai. E mi stupisce molto che un'associazione dia in adozione gatti adulti sterilizzati (ovviamente per i cuccioli il discorso è diverso).
- mai avere fretta con le adozioni. Se l'adottante non può aspettare che il gatto sia pronto non è una buona adozione, perché antepone i suoi bisogni a quelli del gatto. E non è una buona premessa.
- un animale in terapia, ferito o sofferente farà più fatica ad ambientarsi di uno sano e tranquillo. Inoltre somministrare la terapia ad un animale stressato che non ti conosce può essere molto difficile. Quindi bisogna terminare le terapie.
E questo non è per fare il processo a te, sia chiaro.
Ma mi sembra che la signora dell'associazione sia stata molto superficiale, molto affrettata e davvero poco seria.
Non tutto è perduto, sia chiaro, non voglio sconfortarti. Magari l'adozione è buona per davvero, magari l'adottante è una persona esperta in grado di gestire questo tipo di gatto.
Ma anche io, come te, non sarei tranquilla per niente.
Quindi il mio consiglio è: tampina la signora dell'associazione finché non ti da' il numero dell'adottante. Fai la stalker finché non te lo darà per levarti di torno. Le hai affidato un essere vivente di cui ti sei occupata, hai rinunciato a lui per il suo bene, e non è giusto che lei non ti dia notizie.
Chiedi di essere tu a fare il post affido, insisti per farlo. O per essere presente insieme al volontario che lo farà.
E se non è previsto un post affido ti prego, copri di insulti questa sedicente volontaria anche da parte mia.
Facci avere notizie del micio.
Un abbraccio.
Sei brava, grazie per i preziosi consigli!
Zoraide mi spiace tanto.... La donazione è stata iniziativa tua o ti era stata caldamente suggerita dall'associazione?
Purtroppo ho deciso io di dare all'associazione.
Zoraide, non perdere altro tempo, lascia perdere di cercar di contattare la "signora" e quel gattile.
Mi sembra oramai più che evidente che la cosiddetta "direttrice" stia spudoratamente menando il can per l'aia, ti sta prendendo in giro, del gatto non gliene frega niente, forse la sola cosa a cui tiene davvero sono i 100 euro che le hai dato.
Ti hanno detto che il gatto non è più al gattile, però visto il rifiuto di poterla contattare tu stessa non si può neppure essere certi che esista davvero l'adottante di 40 anni; non hai pensato che potrebbe essere un'invenzione della "signora"?
Un'altra ipotesi, brutta finché si vuole, ma probabile, allo stato attuale delle incomprensibili reticenze e del rifiuto di farti avere numero di telefono della presunta adottante o foto del micio sai quale potrebbe essere? Che nella migliore delle ipotesi abbiano semplicemente abbandonato il gatto da qualche parte, tenendosi ben stretti i tuoi 100 euro.
Quindi ti prego, rivolgiti subito all'Enpa di Padova!
telefono 347 2632424 (dalle 13:00 alle 15:00) - cellulare 388 9224844
email: padova@enpa.org
Ripeto la domanda che ti ho già fatto e chi ha fatto anche Alepuffola: come si chiama l'associazione a cui hai dato il gatto?
Ciao Zoraide :)
puoi darci qualche novità?
potresti anche scrivere il nome dell'associazione? sul forum c'è qualcuno che qualche conoscenza nell'Enpa ce l'ha
Mi associo anche alla richiesta che ti ha fatto babaferu:
Zoraide mi spiace tanto.... La donazione è stata iniziativa tua o ti era stata caldamente suggerita dall'associazione?
Non avevo visto che avevi già risposto a babaferu, dunque l'idea di dare i soldi è stata tua.
Sei di buon cuore, ma mi raccomando, d'ora in poi vacci con i piedi di piombo prima di aprire il portafogli.
E' una vicenda veramente così poco chiara che è lecito che ti stiano venendo tanti dubbi e che tu sia così angosciata, al tuo posto lo sarei anch'io.
Come si chiama l'associazione a cui ti sei rivolta? Hai trovato il numero sulla guida telefonica o te l'ha dato qualcuno?
Forse sei stata un po' incauta a dare quei 100 euro; per quel che ne so io di solito l'offerta la fa chi adotta il gatto, non chi lo dà in adozione.
Almeno ti hanno dato una regolare ricevuta o le banconote sono semplicemente passate dalle tue mani alle tasche della direttrice?
E il comportamento reticente della "direttrice" quando chiedi notizie del gatto non contribuisce certo a tranquillizzare circa la sorte del micio.
Mi ricorda tanto la mia esperienza con un Centro Recupero Animali Selvatici a cui avevo affidato una faina che avevo soccorso e curato per alcuni giorni e che poi avevo portato al centro perché fosse reimmessa in libertà.
L'avevo affidata a quel CRAS in buona fede, ma incautamente; d'altra parte come potevo immaginare che da quel momento la mia piccola faina sarebbe diventata per me solo un fantasma?
Infatti dal momento in cui l'ho affidata a loro non sono più riuscita a sapere nulla, tranne poche e molto vaghe notizie, dopo mie straripetute insistenze.
Spero con tutto il cuore che il tuo micio abbia invece trovato davvero una famiglia che lo ama come merita.
Fossi in te però adesso prima di tutto andrei il prima possibile di persona a visitare quel gattile, ma non andarci da sola, fatti accompagnare da qualcuno di tua fiducia; l'ideale sarebbe che tu contattasi l'ENPA spiegando per bene il problema e chiedendo di essere accompagnata da un loro agente.
Tieni presente che ogni giorno che passa senza far niente allontana la possibilità di avere notizie certe sulla sorte del gatto.
Mi rendo conto di essere forse un po' troppo pessimista, ma tutta questa faccenda nebulosa non mi fa stare tranquilla.
Al gattile hanno il preciso dovere di rispondere con chiarezza alle tue domande e se non lo fanno è perché ci potrebbe essere qualcosa di poco chiaro.
Ma spero vivamente di sbagliarmi e spero tanto che presto arrivino buone notizie.
Per ora non credo sia il caso menzionare il nome dell'associazione, spero solo che il gatto torni in buone condizioni. Il contatto mi ha dato una amica tempo fa, ma anche lei ha dato una gatta e non ha più avuto notizie...purtroppo ho saputo troppo tardi questa cosa.
Per la donazione niente ricevuta. Ma secondo la direttrice mi darà indietro assieme al micio.
Scusa, ma no, non è normale. Io soffro solo a leggerlo questo racconto, l'adozione del gatto o del cane non è quella di un bambino, per carità, ma è sempre una pratica che va gestita con sensibilità e tatto.
Dovevi essere sicuramente più rigida sulle regole di adozione, ad esempio richiedere il mantenimento dei contatti dopo l'adozione.
Per la direttrice non ho parole, insisti e chiedi di avere notizie e se vuoi anche di poter avere foto, video o quant'altro. Io non mi sentirei affatto infastidita da una richiesta di notizie su un micio da parte di chi me l'ha fatto adottare.
Se mi avesse fatto un pezzo del genere altro che lacrime, le forze dell'ordine subito.
Ho seguito il tuo consiglio ho chiesto una foto, ma secondo la direttrice il mio interessamento verso il gatto era una mancanza di fiducia nei suoi confronti!
Valecleo
28-02-2018, 13:08
Sono molto loschi, non mi piacciono per niente. Mi dispiace anche solo scriverlo, ma meglio per strada che con la strana signora (sempre che esista) che a 40 anni non sa usare lo smartphone per fare una foto ed inviarla su WhatsApp e che per giunta non ha uno straccio di parente o amico che lo faccia per lei. Ma dove vive? In montagna come Heidi ed il nonno, non è normale dai.
So che è una situazione difficile ma io preferirei farmi ridare il gatto indietro e rivolgermi ad un'altra associazione/gattile/ente.
Anche perché davvero, è tutto così strano, la direttrice che pare stia facendo un'adozione chiusa per un bambino, l'adottante che vive chissà dove e che non può dirti mezza parola sul gatto, il gatto che ancora sta male e che in quelle condizioni è stato dato via in adozione. No no, via da lì subito ed aggiungerei anche il nome perché spero non capiti ad altri quello che stai passando tu per aver dato un micio in adozione. Facci sapere come evolve la situazione!
linguadigatto
28-02-2018, 13:08
che situazione! questi sono al meglio dei pasticcioni incapaci, al peggio dei truffatori della peggiore specie! ora bisogna assolutamente recuperare il gatto, e farlo visitare per assicurarsi che abbia effettivamente proseguito con le dovute cure.
una volta recuperato il gatto puoi cercare un'adozione anche tu direttamente, metti un annuncio qui e su facebook, chi di noi potrà condividerlo e spargere la voce lo farà senz'altro volentieri!
Non commento il comportamento della tua amica che aveva già avuto un'esperienza di "gatto svanito nel nulla dopo averlo affidato a quell'associazione" e che nonostante questo ti ha consigliato proprio la stessa associazione, ma se questo è un comportamento da amica, certo che andiamo bene!
E poi come sarebbe a dire che non è il caso di fare il nome dell'associazione?
Ma ti rendi conto che tacendo stai coprendo un'organizzazione che a questo punto tutto mi sembra, tranne che seria e onesta?
Se continui a tacere con noi, a temporeggiare, a fidarti della "signora" e delle sue promesse, diventi moralmente corresponsabile di quello che potrebbe accadere al micio.
Sì, perché finché credevi di avere fatto la cosa giusta affidandolo a quella donna, non avevi nessunissima colpa, non potevi sapere.
Ma se ora, alla luce di tutto quello che sta emergendo ti metti addirittura a coprire certa gente, adottando un atteggiamento che, francamente, mi sembra un po' omertoso, spiegami quale aiuto vai cercando qui sul forum, tranne ricevere una virtuale pacca sulla spalla.
Zoraide, non perdere altro tempo, lascia perdere di cercar di contattare la "signora" e quel gattile.
Mi sembra oramai più che evidente che la cosiddetta "direttrice" stia spudoratamente menando il can per l'aia, ti sta prendendo in giro, del gatto non gliene frega niente, forse la sola cosa a cui tiene davvero sono i 100 euro che le hai dato.
Ti hanno detto che il gatto non è più al gattile, però visto il rifiuto di poterla contattare tu stessa non si può neppure essere certi che esista davvero l'adottante di 40 anni; non hai pensato che potrebbe essere un'invenzione della "signora"?
Un'altra ipotesi, brutta finché si vuole, ma probabile, allo stato attuale delle incomprensibili reticenze e del rifiuto di farti avere numero di telefono della presunta adottante o foto del micio sai quale potrebbe essere? Che nella migliore delle ipotesi abbiano semplicemente abbandonato il gatto da qualche parte, tenendosi ben stretti i tuoi 100 euro.
Quindi ti prego, rivolgiti subito all'Enpa di Padova!
telefono 347 2632424 (dalle 13:00 alle 15:00) - cellulare 388 9224844
email: padova@enpa.org
Ripeto la domanda che ti ho già fatto e chi ha fatto anche Alepuffola: come si chiama l'associazione a cui hai dato il gatto?
Mi associo anche alla richiesta che ti ha fatto babaferu:
Non avevo visto che avevi già risposto a babaferu, dunque l'idea di dare i soldi è stata tua.
Sei di buon cuore, ma mi raccomando, d'ora in poi vacci con i piedi di piombo prima di aprire il portafogli.
Malinka spero proprio che non sia così, che lei mi porti indietro il gatto... per i soldi potrà anche tenerselo! Se succede qualcosa a quel gatto mi darò la culpa per tutta la vita. Sono già angosciato per quello che l'ho fatto vivere in questi giorni in mano a lei, figuriamoc se lui non c'è più!
Comunque ho appena mandato un messaggio a lei per sapere quando me lo porta. Speriamo mi risponda. :confused:
Non commento il comportamento della tua amica che aveva già avuto un'esperienza di "gatto svanito nel nulla dopo averlo affidato a quell'associazione" e che nonostante questo ti ha consigliato proprio la stessa associazione, ma se questo è un comportamento da amica, certo che andiamo bene!
E poi come sarebbe a dire che non è il caso di fare il nome dell'associazione?
Ma ti rendi conto che tacendo stai coprendo un'organizzazione che a questo punto tutto mi sembra, tranne che seria e onesta?
Se continui a tacere con noi, a temporeggiare, a fidarti della "signora" e delle sue promesse, diventi moralmente corresponsabile di quello che potrebbe accadere al micio.
Sì, perché finché credevi di avere fatto la cosa giusta affidandolo a quella donna, non avevi nessunissima colpa, non potevi sapere.
Ma se ora, alla luce di tutto quello che sta emergendo ti metti addirittura a coprire certa gente, adottando un atteggiamento che, francamente, mi sembra un po' omertoso, spiegami quale aiuto vai cercando qui sul forum, tranne ricevere una virtuale pacca sulla spalla.
Malinka prima voglio avere il gatto indietro. Ho mandato un messaggio ora, se non mi risponde entro 1 oretta la chiamo e poi decido. Ho chiesto un vostro parere e vi ringrazio per aiuto che mi state dando, ma non voglio più sbagliare. Il numero di questa associazione mi ha dato un'amica tempo fa sempre perché desideravo trovare adozione per il micio, poi non ho più chiamato l'associazione e non ho più parlato con lei. Lei non sapeva che avevo consegnato il gatto a loro.
linguadigatto
28-02-2018, 13:31
Malinka prima voglio avere il gatto indietro. Ho mandato un messaggio ora, se non mi risponde entro 1 oretta la chiamo e poi decido. Ho chiesto un vostro parere e vi ringrazio per aiuto che mi state dando, ma non voglio più sbagliare. Il numero di questa associazione mi ha dato un'amica tempo fa sempre perché desideravo trovare adozione per il micio, poi non ho più chiamato l'associazione e non ho più parlato con lei. Lei non sapeva che avevo consegnato il gatto a loro.
fai bene ad aspettare di avere il gatto, ma se quando chiami continuano a tergiversare digli chiaro e tondo che se non ti rendono il gatto immediatamente vai dai carabinieri.
fai bene ad aspettare di avere il gatto, ma se quando chiami continuano a tergiversare digli chiaro e tondo che se non ti rendono il gatto immediatamente vai dai carabinieri.
Esatto! I vostri consigli mi sono stati preziosi per farmi capire che è meglio cercare di avere il gatto indietro. Meglio lui sotto il mio palazzo libero che vivere con l'angoscia di aver sbagliato tutto. Ed è quello che sto cercando di fare.
Valecleo
28-02-2018, 13:51
Sì sì, per il futuro ormai meglio sapere di chi stiamo parlando così evitiamo di indirizzare gente di quelle parti a questa associazione.
Ti auguro di avere presto una risposta e soprattutto il gatto indietro.
Malinka prima voglio avere il gatto indietro. Ho mandato un messaggio ora, se non mi risponde entro 1 oretta la chiamo e poi decido. Ho chiesto un vostro parere e vi ringrazio per aiuto che mi state dando, ma non voglio più sbagliare. Il numero di questa associazione mi ha dato un'amica tempo fa sempre perché desideravo trovare adozione per il micio, poi non ho più chiamato l'associazione e non ho più parlato con lei. Lei non sapeva che avevo consegnato il gatto a loro.
Ah, ok, ho capito!
fai bene ad aspettare di avere il gatto, ma se quando chiami continuano a tergiversare digli chiaro e tondo che se non ti rendono il gatto immediatamente vai dai carabinieri.
Se il gatto non l'avessero più, come farebbe a dimostrare di averlo affidato proprio a loro, visto che non ha in mano neppure uno straccio di ricevuta di affidamento?
Rileggendo i messaggi di Zoraide e facendo due conti si evince che sono già passati come minimo 8 giorni dal quando il gatto è stato consegnato all'associazione e che da allora è diventato un fantasma; non capisco che senso abbia continuare a temporeggiare sperando...
Certo al di là delle mie e delle altrui considerazioni su questa nebulosa faccenda, è però fuori discussione che ogni decisione spetti a Zoraide, che quindi si comporterà come riterrà opportuno.
iottisan
28-02-2018, 14:50
Speriamo che tu riesca ad avere indietro il gatto.
Dopodiché contatta l'Ufficio Diritti degli Animali del tuo Comune (non so se ogni città ne ha uno, qua da noi sì) e racconta la faccenda.
E' giusto che chi pasticcia con gli esseri viventi venga reso inoffensivo, o perlomeno che le cose vengano rese note.
Questa, sperando che le cose fatte non siano avvenute per malafede ma solo per negligenza, è davvero una strxxxa.
Io personalmente non ho nessuna difficoltà, di solito, a mettere in contatto chi ha trovato o stallato il gatto con l'adottante, ovviamente chiedendo il permesso prima. E solitamente l'adottante non ha nessuna difficoltà, anzi, di solito fa piacere avere un consiglio in più da chi conosce di più l'animale, nei primi periodi.
Quindi, quando avrai il gatto indietro (perché spero sia così), facci il nome di quest'associazione in modo da poterci mettere un crocione sopra.
Ma toglimi una curiosità.
E' associazione di volontariato o gattile Comunale (cioè la tizia è volontaria o dipendente Comunale)? Perché spiegherebbe mooooolte cose.
linguadigatto
28-02-2018, 14:51
Se il gatto non l'avessero più, come farebbe a dimostrare di averlo affidato proprio a loro, visto che non ha in mano neppure uno straccio di ricevuta di affidamento?
c'è uno scambio di messaggi in cui si parla di questo gatto, ed è già qualcosa. a parte quello, ventilare l'ipotesi forze dell'ordine può aiutare a smuovere le cose...
Aggiornamento
Sono riuscita a parlare con la direttrice, ho chiesto quando più o meno me lo riporterà e come sta il micio, mi ha risposto che mi farebbe sapere di preciso, comunque tra domani e venerdì. Il micio sta bene, mangia 2 scatolette al giorno più crocchette. Io mi sono resa disponibile di andare a prenderlo, mi farà sapere se verrà lei comunque.
Speriamo che tu riesca ad avere indietro il gatto.
Dopodiché contatta l'Ufficio Diritti degli Animali del tuo Comune (non so se ogni città ne ha uno, qua da noi sì) e racconta la faccenda.
E' giusto che chi pasticcia con gli esseri viventi venga reso inoffensivo, o perlomeno che le cose vengano rese note.
Questa, sperando che le cose fatte non siano avvenute per malafede ma solo per negligenza, è davvero una strxxxa.
Io personalmente non ho nessuna difficoltà, di solito, a mettere in contatto chi ha trovato o stallato il gatto con l'adottante, ovviamente chiedendo il permesso prima. E solitamente l'adottante non ha nessuna difficoltà, anzi, di solito fa piacere avere un consiglio in più da chi conosce di più l'animale, nei primi periodi.
Quindi, quando avrai il gatto indietro (perché spero sia così), facci il nome di quest'associazione in modo da poterci mettere un crocione sopra.
Ma toglimi una curiosità.
E' associazione di volontariato o gattile Comunale (cioè la tizia è volontaria o dipendente Comunale)? Perché spiegherebbe mooooolte cose.
È una associazione di volontari. Comunque non preoccupatevi che vi darò le info dell'assiciazione in questione. Io ho avuto una brutta sperienza con questa associazione per come la direttrice ha gestito l'adozione di questo gatto. Lei si è dimostrata una persona superficiale ed indifferente al dolore altrui... spero vivamente che almeno con gli animali non sia così... spero solo che siano le conseguenze di un bruttissimo carattere, e che io sia stata sfortunata di aver trovato lei e non altri volontari, magari bravissimi, che fanno parte della stessa associazione.
Valecleo
28-02-2018, 15:59
Ma non ti può far parlare con questa benedetta signora che lo ha adottato? Ma che difficoltà ci sarebbe in caso? Visti i tuoi timori, peraltro giustificati dal suo atteggiamento, se l'adozione è buona e ha solo pasticciato lei, potrebbe farsi un attimo da parte e permetterti di contattare la signora.
Non vedo perché questa presenza continua da parte sua che non porta a nulla, solo a creare una situazione strana e nebulosa.
Proponi di poter interagire direttamente con la signora perché il gatto l'hai dato tu e se davvero vuole tenerlo può parlare con te. O no?
Oppure parlare con altri volontari per fare più chiarezza. Perché se l'adozione è buona, passando sopra al fatto delle foto che sicuramente è inventato dalla direttrice, sarebbe un peccato rimetterlo in strada.
Ma non ti può far parlare con questa benedetta signora che lo ha adottato? Ma che difficoltà ci sarebbe in caso? Visti i tuoi timori, peraltro giustificati dal suo atteggiamento, se l'adozione è buona e ha solo pasticciato lei, potrebbe farsi un attimo da parte e permetterti di contattare la signora.
Non vedo perché questa presenza continua da parte sua che non porta a nulla, solo a creare una situazione strana e nebulosa.
Proponi di poter interagire direttamente con la signora perché il gatto l'hai dato tu e se davvero vuole tenerlo può parlare con te. O no?
Oppure parlare con altri volontari per fare più chiarezza. Perché se l'adozione è buona, passando sopra al fatto delle foto che sicuramente è inventato dalla direttrice, sarebbe un peccato rimetterlo in strada.
Valecleo forse non hai letto il mio messaggio di prima, la signora non lo vuole più perché secondo la direttrice è un gatto ingestibile. Lei non ha né meno saputo gestire l'adozione. Non si dà un gatto difficile ad una persona inesperta... era questa La mia paura.
iottisan
28-02-2018, 16:33
E poi come ti dicevo, le condizioni in cui si trovava il micio non potevano che portare ad una situazione stressante per tutti.
Un gatto intero, ferito, in terapia, che in pochi giorni cambia tre posti.
Anche il gatto dall'indole più pacifica del mondo diventerebbe un mostro!
Sarà terrorizzato e stressato.
E sicuramente la persona che l'ha adottato non è stata capace di gestirlo.
Valecleo forse non hai letto il mio messaggio di prima, la signora non lo vuole più perché secondo la direttrice è un gatto ingestibile. Lei non ha né meno saputo gestire l'adozione. Non si dà un gatto difficile ad una persona inesperta... era questa La mia paura.
E non mi va che il gatto sia liberato con gli altri gatti in una casa di campagna... cosi fanno
Di solito se il gatto è selvatico... ma lui non è selvatico, ha solo tanta paura. Poi vi manderò delle foto che ho fatto quando era da me, non ci crederete... si lasciava fare di tutto perfino fare il curativo nella zampa ed essere pettinato.
E poi come ti dicevo, le condizioni in cui si trovava il micio non potevano che portare ad una situazione stressante per tutti.
Un gatto intero, ferito, in terapia, che in pochi giorni cambia tre posti.
Anche il gatto dall'indole più pacifica del mondo diventerebbe un mostro!
Sarà terrorizzato e stressato.
E sicuramente la persona che l'ha adottato non è stata capace di gestirlo.
Esatto!
E non mi va che il gatto sia liberato con gli altri gatti in una casa di campagna... cosi fanno
Di solito se il gatto è selvatico... ma lui non è selvatico, ha solo tanta paura. [...]
Scusa le tante domande, ma non capisco bene...
Intendi dire che quelli del gattile quando hanno gatti che non riescono a far adottare o che ritengono difficili da gestire, li portano in una casa di campagna?
Vengono sterilizzati prima di essere portati alla casa?
E i gatti hanno accesso a questa casa, cioè serve loro da riparo o semplicemente vivono nei dintorni?
E poi cosa succede a questi mici "deportati"?
C'è qualcuno che si occupa tutti i giorni di loro, portando da mangiare e da bere, lavando le ciotole quotidianamente, prendendosi cura del loro stato di salute?
O sono più o meno abbandonati a se stessi?
Si può postare una foto o un video qui nel forum? Vorrei farvi vedere il micio selvatico.
Scusa le tante domande, ma non capisco bene...
Intendi dire che quelli del gattile quando hanno gatti che non riescono a far adottare o che ritengono difficili da gestire, li portano in una casa di campagna?
Vengono sterilizzati prima di essere portati alla casa?
E i gatti hanno accesso a questa casa, cioè serve loro da riparo o semplicemente vivono nei dintorni?
E poi cosa succede a questi mici "deportati"?
C'è qualcuno che si occupa tutti i giorni di loro, portando da mangiare e da bere, lavando le ciotole quotidianamente, prendendosi cura del loro stato di salute?
O sono più o meno abbandonati a se stessi?
Per quello che so io, è una casa gattile. Possono entrare, trovare riparo e cibo e durante l'inverno la casa è anche riscaldata. Ci sono i volontari che si occupano delle pulizie ed i gatti sono tutti sterilizzati, ma sono liberi di andarsene se vogliono... E questa soluzione per lui non mi convince perché lui non è un gatto selvatico.
Si può postare una foto o un video qui nel forum? Vorrei farvi vedere il micio selvatico.
Devi caricare le immagini su un sito esterno, come flickr o imgur, e poi mettere qui il link che ti da il sito dove hai caricato le immagini.
Per quello che so io, è una casa gattile. Possono entrare, trovare riparo e cibo e durante l'inverno la casa è anche riscaldata. Ci sono i volontari che si occupano [...]
Molto bene!
[...]E questa soluzione per lui non mi convince perché lui non è un gatto selvatico.
Sono d'accordo.
Pensavo una cosa. Nel caso che la signora continuasse a tergiversare e menarla per le lunghe e tu non riuscissi a riavere il gatto entro questa settimana, non potrebbe anche essere che l'abbiano già portato alla casa e non riescano più a prenderlo per restituirtelo e non abbiano il coraggio di dirtelo?
Il gatto di te si fidava e si lasciava toccare, ma quelli del gattile per lui sono perfetti sconosciuti, forse ne ha paura.
Eventualmente potresti andare tu stessa alla casa, per vedere se per caso il micio è là; conoscendoti, se ci fosse potrebbe farsi vedere, sempre che non sia troppo spaventato e sempre che sia ancora lì.
Tenendo conto che è un gatto piuttosto solitario e che ultimamente gli altri gatti lo picchiavano, se davvero fosse stato portato alla casa potrebbe però aver deciso di allontanarsi, sempre ammesso che sia stato portato là.
D'accordo, è solo un'ipotesi, però...
Sto seguendo tutta questa storia col fiato sospeso e tanto mi tranquillizzerò quando finalmente sarà tornato da te. Povero micio, basta con questa gentaglia che non lo merita. E metterei pure 'sta specie di direttrice in black l'ist, manco una pianta di ortiche le darei più.
Sto seguendo tutta questa storia col fiato sospeso e tanto mi tranquillizzerò quando finalmente sarà tornato da te. Povero micio, basta con questa gentaglia che non lo merita. E metterei pure 'sta specie di direttrice in black l'ist, manco una pianta di ortiche le darei più.
La pianta di ortiche io gliela darei. Anzi, gliene darei un bel mazzo. Sul fondoschiena.
Valecleo
28-02-2018, 22:44
Scusami Zoraide, avevo capito che la signora lo avrebbe tenuto anche se non era il micio buono che le avevi descritto.
A questo punto non vedo alternative, gatto indietro e basta. Che poi il gatto da sterilizzare e convalescente non lo avrei preso nemmeno io che insomma sono cresciuta tra i gatti... chissà che cosa sarà passato per la testa sia alla direttrice che alla signora.
Scusami Zoraide, avevo capito che la signora lo avrebbe tenuto anche se non era il micio buono che le avevi descritto.
A questo punto non vedo alternative, gatto indietro e basta. Che poi il gatto da sterilizzare e convalescente non lo avrei preso nemmeno io che insomma sono cresciuta tra i gatti... chissà che cosa sarà passato per la testa sia alla direttrice che alla signora.
Hai capito benissimo Valecleo. La signora secondo la direttrice anche se non era buono l'avrebbe tenuti lo stesso, ma poi il giorno dopo, dopo che ho chiesto la foto, tutto è cambiato e la signora non avrebbe più tenuto il gatto perché ingestibile! Pensa te!
Questo è il micio selvatico... Sicuramente era molto spaventato. Se la signora fosse stata in grado lui si sarebbe ambientato e tranquillizzato non ho dubbi. Ho visto di gatti selvatici e non è proprio il caso suo. Certo era abbastanza abituato me, ma i selvatici né meno si avvicinano troppo alle persone.
Comunque è stato da me solo 5 giorni non di più, per tutto il tempo ha vissuto per strada...
https://www.flickr.com/gp/159916633@N04/46LK26
Spero di avere caricato bene il video.
Ma patatone!!! :micimiao12: :micimiao12:
Altro che selvatico! Prova a spazzolare così Carlotta (18 anni con noi) e vedi come ti ritrovi la mano... se la ritrovi.
tanti incrocini perchè tu riesca a recuperarlo ed a trovargli una casa come si deve. O meglio ancora che tu possa tenerlo con te, perchè a me pare chiaro che ti ha adottato!
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
linguadigatto
01-03-2018, 10:20
mmmmmm che belva selvaggia, che creatura ingestibile!
Valecleo
01-03-2018, 10:49
Eh, ma questo micio neanche chiudo in gabbia! Temibilissimo!
Comunque noto con piacere che il bianco e nero è di gran moda quest'anno.
Mai vista una belva più belva di questo micio! Da morire di paura al solo vederlo!
Zoraide, se riuscirai a riavere il gatto, valuta di tenerlo con te, se ti è possibile.
Se il problema è solo perché hai già 3 gatti e l'appartamento è di soli 70 metri quadri...pensa che io ho 5 gatti e i metri quadri sono solamente 53.
Ma patatone!!! :micimiao12: :micimiao12:
Altro che selvatico! Prova a spazzolare così Carlotta (18 anni con noi) e vedi come ti ritrovi la mano... se la ritrovi.
tanti incrocini perchè tu riesca a recuperarlo ed a trovargli una casa come si deve. O meglio ancora che tu possa tenerlo con te, perchè a me pare chiaro che ti ha adottato!
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
Hai visto?! Bello vero. :)
Non posso tenerlo perché siamo in tre a casa più 3 gatti, mio marito non vuole purtroppo. Ma abbiamo parlato e deciso se non riesco a trovare adozione per lui, farò una gattaiola nella porta del garage e sistemerò una cuccia calda e del cibo... spero solo che impare ad andare è gradisca. Il garage è condominiale e sotterraneo. Ma ci proverò di sicuro.
Mai vista una belva più belva di questo micio! Da morire di paura al solo vederlo!
Zoraide, se riuscirai a riavere il gatto, valuta di tenerlo con te, se ti è possibile.
Se il problema è solo perché hai già 3 gatti e l'appartamento è di soli 70 metri quadri...pensa che io ho 5 gatti e i metri quadri sono solamente 53.
Magari potessi tenerlo cara! Siamo in tre più 3 gatti, mio marito mi uccide! Ma lui è d'accordo di fare una gattaiola in garage e sistemare una cuccia calda e del cibo, sperando che impari ad andare e gradisca... ma comunque cercherò una buona adozione. Lui non starebbe male giù nel cortile è solo che si fa picchiare dagli altri gatti e di notte va in giro... :(
Eh, ma questo micio neanche chiudo in gabbia! Temibilissimo!
Comunque noto con piacere che il bianco e nero è di gran moda quest'anno.
È un amore!
mmmmmm che belva selvaggia, che creatura ingestibile!
Vero?! Ha cercato di sbranarmi :p
Comunque sto aspettando ancora... la direttrice ha detto che me lo porta tra oggi e domani. Oggi niente, vediamo domani. Io ho dato la mia disponibilità di andare a prenderlo comunque. Aspetterò domani, e se non arriva andrò io.
Valecleo
01-03-2018, 16:50
La direttrice non si smentisce mai, abbiamo capito :67:
Corri a prenderlo, questa situazione non mi piace per niente. Una superficialità e una trascuratezza dei bisogni del micio che fa solo orrore. Io ribadisco la black list, questa tipa non va.
Giovedì è passato senza nulla di fatto, siamo oramai a venerdì; non aspettare che te lo porti la tipa, che mi sa che ti darà buca ancora una volta, giusto per non smentirsi.
Va' tu a prenderlo oggi stesso; presentati e se fanno storie o accampano scuse, devi dire che non ti muoverai di lì finché non ti daranno il gatto e che se ti faranno aspettare troppo chiamerai i carabinieri.
Giovedì è passato senza nulla di fatto, siamo oramai a venerdì; non aspettare che te lo porti la tipa, che mi sa che ti darà buca ancora una volta, giusto per non smentirsi.
Va' tu a prenderlo oggi stesso; presentati e se fanno storie o accampano scuse, devi dire che non ti muoverai di lì finché non ti daranno il gatto e che se ti faranno aspettare troppo chiamerai i carabinieri.
Devo aspettare non ho la macchina... speriamo che me lo porti mi ha detto ieri sera, dopo che ho chiesto notizie, che sarebbe venuta oggi pomeriggio salvo imprevisti. Altrimenti dovrò aspettare fino a domani per andare a prenderlo :cry: che angoscia!
Speriamo! :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao10: :micimiao10::micimiao10::micimiao11::micimiao11: :micimiao11:
non verra oggi!!! Una vera presa per i fondelli... mi ha detto che l'avrebbe portato lunedì... mah! Domani mattina vado ia riprenderlo... spero davvero che si faccia trovare, lei ed il micio!
linguadigatto
02-03-2018, 16:19
non verra oggi!!! Una vera presa per i fondelli... mi ha detto che l'avrebbe portato lunedì... mah! Domani mattina vado ia riprenderlo... spero davvero che si faccia trovare, lei ed il micio!
ma che sorpresa! :disapprove:
vai il prima possibile, e dille anticipatamente che se non c'è il gatto parti e la denunci. :mad::mad:
non verra oggi!!! Una vera presa per i fondelli... mi ha detto che l'avrebbe portato lunedì... mah! Domani mattina vado ia riprenderlo... spero davvero che si faccia trovare, lei ed il micio!
Che brutta s*****a nonché b******a!
Che poi non mi capacito di come questa tipa possa fare il bello e il brutto tempo; mi domando che cacchio fanno gli altri volontari: o sono tutti dei vigliacchi o fingono di essere brave persone e invece sono tutti una banda di schifosissimi....
Spero con tutto il cuore di sbagliarmi, ma tutto il tergiversare e rimandare che fanno al gattile mi fa temere il peggio.
Vai domani, ma sii preparata alla tutt'altro che remota possibilità di non trovare il gatto, quindi sii anche preparata a comunicare a quella gentaglia che ti rivolgerai ai carabinieri, come ti ha consigliato linguadigatto.
Molto probabilmente al gattile penseranno che il tuo sia solo un bluff, e proprio per questo dovrai andare davvero dai carabinieri, e senza attendere neppure un giorno di più, altrimenti ci perderai senz'altro due cose: il gatto e la tua credibilità davanti a quella brutta gente, che si sentirà rafforzata e continuerà a comportarsi male anche con altre persone che affideranno loro i gatti in buona fede e alla fine quelli che ci rimetteranno di più saranno proprio i poveri mici.
Quindi forza, che anche se non siamo lì fisicamente con te, siamo tutti con te col il cuore e con il pensiero!
Che brutta s*****a nonché b******a!
Che poi non mi capacito di come questa tipa possa fare il bello e il brutto tempo; mi domando che cacchio fanno gli altri volontari: o sono tutti dei vigliacchi o fingono di essere brave persone e invece sono tutti una banda di schifosissimi....
Spero con tutto il cuore di sbagliarmi, ma tutto il tergiversare e rimandare che fanno al gattile mi fa temere il peggio.
Vai domani, ma sii preparata alla tutt'altro che remota possibilità di non trovare il gatto, quindi sii anche preparata a comunicare a quella gentaglia che ti rivolgerai ai carabinieri, come ti ha consigliato linguadigatto.
Molto probabilmente al gattile penseranno che il tuo sia solo un bluff, e proprio per questo dovrai andare davvero dai carabinieri, e senza attendere neppure un giorno di più, altrimenti ci perderai senz'altro due cose: il gatto e la tua credibilità davanti a quella brutta gente, che si sentirà rafforzata e continuerà a comportarsi male anche con altre persone che affideranno loro i gatti in buona fede e alla fine quelli che ci rimetteranno di più saranno proprio i poveri mici.
Quindi forza, che anche se non siamo lì fisicamente con te, siamo tutti con te col il cuore e con il pensiero!
Lei non vuole che io vada fino al gattile, mi ha dato appuntamenti a metà strada... mi ha detto anche che forse non verrà lei di persona a consegnarmi il gatto. Sinceramente a questo punto non me ne frega niente di lei, voglio il gatto! Certo che se non mi porta il gatto, vado fino al gattile perche ho l'indirizzo è se non lo trovo vado dai carabinieri.
Vi aggiornerò
Grazie di cuore a te e a tutti voi.
linguadigatto
02-03-2018, 22:12
coraggio, come dice malinka noi siamo con te
Valecleo
02-03-2018, 22:29
Sì però una segnalazione non so a chi va fatta comunque. Speriamo bene, dai.
Sinceramente anche io ho gli stessi timori di Malinka ma non lo volevo nemmeno scrivere, la sola idea mi fa stare male. Ovvio che tu ti vada a riprendere il micio di corsa e approvo la segnalazione di questa pessima persona e della sua associazione, non mi convince per niente.
Resto in attesa di notizie col fiato sospeso.
babaferu
03-03-2018, 09:32
dai dai dai dita incrociate!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Gatto recuperato, un po' dimagrito ma sta bene.:) Dopo vi racconterò come è andata.
Grazie ancora a tutti
Missione compiuta allora! Meno male, aspettiamo i dettagli :)
linguadigatto
03-03-2018, 17:06
ottimo... ora fai con calma, sistemalo, poi ci racconti che siam tutti curiosi ;)
Sono strafelice!!!:392::392::392::260::260::260::260: :392::392::392:
Bravissima Zoraide, ci sei riuscita!
GeorgiaGee
03-03-2018, 20:03
meno male, stavo proprio male per questa storia:cry:
:262: :262: :398:
:micimiao36: :micimiao36:
iottisan
05-03-2018, 08:25
Gatto recuperato, un po' dimagrito ma sta bene.:) Dopo vi racconterò come è andata.
Grazie ancora a tutti
Oooohhhh, grande!
Sai che iniziavo davvero a temere?
Ho vissuto sulla mia pelle una cosa simile, ma nel mio caso il gatto la prima notte di adozione è scappato (o è stato fatto scappare...:confused:) e non è mai più stato ritrovato.
Meno male che questo caso è finito diversamente, sono molto contenta.
Adesso attendiamo il racconto.
Ciao a tutti!
Vi faccio un riassunto di come è andata. Appuntamento preso in mattinata ma non nel gattile della associazione ma per strada... Non so perché non ha voluto che io venisse fino al gatille. Sarà top secret?! Non ho insistito perché volevo solo riavere il gatto. Da casa mia a dove mi ha dato l'appuntamento ci vogliono circa 1 ora e 20 min circa... Purtroppo eravamo in ritardo per colpa di un incidente stradale successo poco prima. Allora l'ho avvertita subito del ritardo ed era, come il suo solito, abbastanza seccata come se fosse colpa nostra! Incredibile!!! Comunque arriviamo li, lei apre il bagagliaio ed il gatto è dentro un gabbione perché lei non era riuscita prenderlo! Lui era impaurito e arrabbiato. Mi ha detto di arrangiarmi perché era stanca di essere morsa del gatto! Ha pure avuto il coraggio di dirmi che ho consegnato a lei un gatto selvatico (avete visto il gatto nel video?!) Comunque il gatto non so perché la odia, mah!) Lui appena mi ha visto e sentito la mia voce si è calmato, l'ho preso, messo nel trasportino preso la quota è via, lontano da quella tipa. Mai più!!! Comunque non ho visto il gattile perciò non posso dire nulla. Il gatto sta abbastanza bene, dimagrito ma bene. Sono sollevata che non sia successo niente di grave a lui.
So che molte di voi volete che io dica il nome di questa donna, ma ho parlato con una guardia forestale e mi ha vivamente sconsigliato di fare nomi, perché potrei addirittura prende una denuncia da parte sua per diffamazione, questa è l'ultima cosa che vorrei adesso, prendere una denuncia! Sono senza lavoro e conseguentemente non potrei pagare un avvocato per difendermi. Purtroppo io non posso denunciarla perché il gatto è tornato indietro vivo un po' dimagrito ma in buone condizioni. Forse perché passato poco tempo da quando l'ho consegnato il gatto al suo ritorno da me... quindi ragazze mi dispiace, ma mi è stato consigliato di non fare nomi.
Vi ringrazio di cuore, per ogni uno dei vostri messaggi. Mi avete dato il coraggio di andare avanti a e riprendermelo. Mi avete consigliato e chiarito molti dubbi. Siete state di grande aiuto davvero. E se il gatto adesso è ritornato da me è per merito vostro.
Spero che voi possiate capirmi.
mmm... io non credo che tu corra qualche rischio, parlando soltanto qui della tua esperienza; e riguardo il forestale, sono abbastanza certo che ti abbia detto così per la solita questione di "quieto vivere". Comunque capisco benissimo che tu, per non sapere nè leggere nè scrivere, non voglia esporti e per me è OK.
Capisco anche che il micio ti adora ed evidentemente ti ha scelto, perchè dopo averne di sicuro passate di tutti i colori, si è lasciato prendere tranquillamente da te; sarà sicuramente contento di essere stato salvato, e di essere tornato a casa dalla sua umana.
Se io fossi in te, non lo mollerei più neppure morto, cascasse il mondo.
Ciao sono contenta che sia andato tutto bene alla fine! Che sollievo!!
Questo gattile quindi non è a Padova? Sai, essendo della zona mi sono un po' preoccupata... Per fortuna il micio è tornato sano e salvo, in ogni caso!
mmm... io non credo che tu corra qualche rischio, parlando soltanto qui della tua esperienza; e riguardo il forestale, sono abbastanza certo che ti abbia detto così per la solita questione di "quieto vivere". Comunque capisco benissimo che tu, per non sapere nè leggere nè scrivere, non voglia esporti e per me è OK.
Capisco anche che il micio ti adora ed evidentemente ti ha scelto, perchè dopo averne di sicuro passate di tutti i colori, si è lasciato prendere tranquillamente da te; sarà sicuramente contento di essere stato salvato, e di essere tornato a casa dalla sua umana.
Se io fossi in te, non lo mollerei più neppure morto, cascasse il mondo.
Grazie per la tua comprensione. Comunque è sopratutto qui il problema... il rischio di prendere una denuncia è molto alto. Pensa che solo in questa discussione ci sono state 1.300 visite.
Lo so che il micio mi adora, anche io lo adoro. Ma come sapete io vivo in un appartamento, ho già 3 gatti, il mio marito non vuole un'altro perché al terzo lui mi aveva detto stop! Poi questo micio è abituato ad essere libero, sarebbe un peccato tenerlo sempre dentro un appartamento. Cercherò di farlo venire a mangiare in garage da me, ma non sarà facile perché è un garage sotterraneo. Se si farà prendere, qualche notte lo farò dormire da noi. Comunque abbiamo un progetto di traslocare, tra non molto (spero) cercheremo una casa e sicuramente lui verrà con noi... ho già parlato con lui e l'ho detto di tenere duro;). Questa settimana lo farò castrare.
Ciao sono contenta che sia andato tutto bene alla fine! Che sollievo!!
Questo gattile quindi non è a Padova? Sai, essendo della zona mi sono un po' preoccupata... Per fortuna il micio è tornato sano e salvo, in ogni caso!
Tranquilla non è a Padova, non c'è pericolo dalle nostre parti dicono sempre di no... sono sempre pieni.
Sono contentissima di come sia andata, il lieto fine ci voleva. Ma anche senza denuncia, penso che questa tizia dovrebbe finire nelle famose black list perché così non le può essere affidato più nessun altro gatto. Ha un atteggiamento che non mi convince e comunque non dovrebbe gestire adozioni, sono una faccenda delicata che richiede sensibilità e pazienza, doti che palesemente non ha. Il tuo micio ha avuto fortuna, altri potrebbero avere danni psicologici (o anche fisici; il gatto comunque è dimagrito e non va bene) che potrebbero pregiudicare una adozione.
Non so bene come si fa perché per fortuna non mi è mai capitato, ma sono sicura che potrebbero darti una mano gli utenti più esperti.
King of Pain
05-03-2018, 22:51
Strafregatene delle eventuali nonché improbabilissime denunce, quello che importa veramente è che il micio ti vuole un bene dell'anima. Ora è di nuovo con te, tienilo con te. Se no va a finire che te ne rammarichi finché vivi. È un micione splendido... Dove c'è posto per tre ci si sta anche in quattro.
[...]... Dove c'è posto per tre ci si sta anche in quattro.
Se dipendesse solo da Zoraide, sicuramente prenderebbe con sè il gatto, ma non dipende solo da lei, in casa c'è un'altra persona che non condivide l'idea di avere un altro micio.
iottisan
06-03-2018, 10:30
Anche la consegna del gatto per strada è sintomo di pressapochismo.
Nessun animale va mai consegnato per strada, la probabilità che scappi durante il "trasbordo" è troppo alta.
Mai mai mai consegnare un animale per strada. L'unica eccezione che io potrei fare è se il gatto viene consegnato con trasportino e tutto, quindi senza mai aprire il trasportino.
E comunque anche così una volta mi è successo che il trasportino era stato chiuso male e quando me lo hanno messo in mano si è aperto e il micio è uscito :22: Ho perso tipo 10 anni di vita, ma fortunatamente il micio era buono e io mi sono gettata tipo placcaggio di rugby su di lui, l'ho afferrato per una zampa e non l'ho più mollato.
Ma è mooolto rischioso.
Farlo per un gatto che si giudica selvatico è da completi irresponsabili.
Meno male che è andato tutto bene.
E comunque credo che l'inserimento in black list sarebbe opportuno, ma capisco le tue ragioni.
Magari, più avanti, quando la "signora" non avrebbe motivo di collegare la tua persona alla faccenda potresti contattare qualche volontario per appunto inserirla in Black List. Questa tizia non dovrebbe poter trafficare con esseri viventi.
King of Pain
06-03-2018, 15:32
Se dipendesse solo da Zoraide, sicuramente prenderebbe con sè il gatto, ma non dipende solo da lei, in casa c'è un'altra persona che non condivide l'idea di avere un altro micio.
Le donne sanno essere MOLTO persuasive....
Le donne sanno essere MOLTO persuasive....
Non so perché ma mi è subito venuta in mente una certa canzone di Celentano...:rolleyes:
(E a proposito di persuasione, Eva c'era riuscita, se non ricordo male...)
Le donne sanno essere MOLTO persuasive....
Anche i mici! io sento che se il miciotto venisse ospitato in casa, tempo qualche giorno, alla prima testatina o il primo ron-ron, colui che è contrario all'adozione ne diventerebbe immediatamente il principale fautore!!
(E a proposito di persuasione, Eva c'era riuscita, se non ricordo male...)
E' stata solo la prima di una luuuunga serie:rolleyes:
linguadigatto
06-03-2018, 16:27
Non so perché ma mi è subito venuta in mente una certa canzone di Celentano...:rolleyes:
(E a proposito di persuasione, Eva c'era riuscita, se non ricordo male...)
secondo me in un rapporto di coppia le decisioni vanno prese insieme, persuasione femminile o maschile che sia, se una decisione non è condivisa non verrà mai accettata interamente dalla controparte.
secondo me in un rapporto di coppia le decisioni vanno prese insieme, persuasione femminile o maschile che sia, se una decisione non è condivisa non verrà mai accettata interamente dalla controparte.
Esatto linguadigatto! Non posso imporre il micio a casa. Abbiamo già parlato, non si può. Ogni tanto dice che 3 gatti sono troppi e bla bla bla... l'inserimento di un'altro gatto non deve essere visto come un mio capriccio, ma visto con consapevolezza. Lui non è d'accordo in questo momento, per tanti aspetti anche economici. Lo seguirò il micio, non sarà abbandonato a se stesso...(Pensate, ogni tanto lui cerca di salire nella finestra del bagno per sccapare), è palese che non è del tutto felice, vuole la sua libertà di prima... Lo so mi dispiace lasciarlo andare, ma fa parte della sua natura stare anche all'aperto. Come ho già scritto, ogni tanto, se si farà riprendere, lo porterò su da noi... E se vorrà ed imparerà potrà dormire sempre da noi... speriamo che impari perché abito al secondo piano di una palazzina.
linguadigatto
07-03-2018, 13:03
io fossi in te gli cercherei un'altra adozione comunque, è un micio che merita una famiglia a tempo pieno. puoi far girare l'annuncio su web, e mettere un appello con una bella foto sulle bacheche degli studi veterinari e negozi di pet food della zona...
Anche la consegna del gatto per strada è sintomo di pressapochismo.
Nessun animale va mai consegnato per strada, la probabilità che scappi durante il "trasbordo" è troppo alta.
Mai mai mai consegnare un animale per strada. L'unica eccezione che io potrei fare è se il gatto viene consegnato con trasportino e tutto, quindi senza mai aprire il trasportino.
E comunque anche così una volta mi è successo che il trasportino era stato chiuso male e quando me lo hanno messo in mano si è aperto e il micio è uscito :22: Ho perso tipo 10 anni di vita, ma fortunatamente il micio era buono e io mi sono gettata tipo placcaggio di rugby su di lui, l'ho afferrato per una zampa e non l'ho più mollato.
Ma è mooolto rischioso.
Farlo per un gatto che si giudica selvatico è da completi irresponsabili.
Meno male che è andato tutto bene.
E comunque credo che l'inserimento in black list sarebbe opportuno, ma capisco le tue ragioni.
Magari, più avanti, quando la "signora" non avrebbe motivo di collegare la tua persona alla faccenda potresti contattare qualche volontario per appunto inserirla in Black List. Questa tizia non dovrebbe poter trafficare con esseri viventi.
D'accordissimo con te! L'appuntamento per consegnare il gatto dato per strada è stato davvero una mancanza di buon senso, da una persona totalmente menefreghista! Sarei andata tranquillamente da lei, ma visto la persona che si è dimostrata non ho protestato... (Solo per chiarire un punto, il gatto mi è stato consegnato in un gabbione con lui dentro il trasportino senza porta! :eek: ho dovuto mettere un'asciugamano davanti, che per fortuna aveva portato con me... No comment!
Comunque, tuo racconto della cattura del micio scapatto mi ha fatto ridere... :)
Se dipendesse solo da Zoraide, sicuramente prenderebbe con sè il gatto, ma non dipende solo da lei, in casa c'è un'altra persona che non condivide l'idea di avere un altro micio.
Verissimo Malinka! E se io abitassi in una casa non ci sarebbero problemi..
io fossi in te gli cercherei un'altra adozione comunque, è un micio che merita una famiglia a tempo pieno. puoi far girare l'annuncio su web, e mettere un appello con una bella foto sulle bacheche degli studi veterinari e negozi di pet food della zona...
Sì certo Proverò a cercare una famiglia per lui nella mia zona, perché di stress lui ne ha già avuto per tutto l'anno.
Ciao a tutti, ecco le ultime news:
Il micio ha trovato una famiglia :):):)
Sono molto felice, andrà a 5 min in macchina di casa mia da una giovane coppia che ha già 2 gatti oltre ad occuparsene dei randagi in zona... quindi credo che per lui sarà un'ottima adozione. Avrà di sicuro una bella vita ed io finalmente potrò avere le sue notizie...<3
Oggi lo porto a castrare e giovedì prossimo inizierà la sua nuova vita.
Amo le storie a lieto fine! :D
Grazie a tutti voi che mi avete dato il sostegno morale per andare avanti a fondo in questa brutta faccenda.
Vi aggiornerò
:260::260::260::260::micimiao12:
babaferu
13-03-2018, 09:20
Che bel lieto fine!!!
Se hai (hanno) bisogno di consigli sull'inserimento siamo qui... Mi raccomando che non lo facciano uscire finché non si è ambientato con loro (almeno un mese, anche più).
Un abbraccio, ba
linguadigatto
13-03-2018, 09:26
:banana::banana::banana:
:micimiao36: :micimiao36:
Valecleo
13-03-2018, 13:32
Wow che bella notizia! Capisco benissimo come ti senti, ne ho appena dato in adozione uno e sapere che sta vicino casa e soprattutto bene è un gran sollievo!
iottisan
13-03-2018, 14:40
Evvivaaaaa!
Grande a te che non hai mai mollato, questo micio ti deve davvero tanto!
Altri si sarebbero arresi molto molto prima.
Buona splendida vitaaaaaaa!:o
Grazie ancora a tutti per i vostri messaggi :)
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto.
Ma secondo voi, essendo così vicina la casa dove andrà a vivere il micio, cioè circa 5 min in auto da dove stava, ritornerà indietro? Secondo il mio marito ritorna indietro.... :( Voi che ne pensate?
Ci sarebbe una altra signora che si è innamorata del micio, è di Vicenza, vive in appartamento e ha 2 cagnolini, aveva un gatto che ha vissuto con lei 10 anni ma poi è morto schiacciato sotto una macchina quando abitava in una casa... Anche lei è molto disponibile e seria. L'adottante che sta qui vicino da me vive in una casa in mezzo alla campagna, ha già 2 gatti ed una bimba di 4 anni... la bimba mi fa un po paura... non so come il micio si comporterà. Il micio non viveva con me, non lo conosco bene. Cosa dite, provo con l'adottante qui vicino senza scartare subito quella di Vicenza? Voi al posto mio come vi comporteresti?
Il gatto deve stare chiuso in casa finché non capisce che è casa sua. Così vicino, è probabile che ritorni indietro se sta fuori. Non è casa sua, perché dovrebbe stare lì se non è costretto? Rischia anche di farsi male se parte per tornare per strada. L'adottante è disposta a tenerlo dentro e tenere chiuse porte e finestre finché il gatto non si ambienta? Ha pensato a come gestire l'inserimento di un gatto adulto con altri due gatti adulti che vivono già in casa?
Mi preoccupano di più i due cani che la bambina che, se già convive con due gatti, non dovrebbe essere un problema
Mi ero dimenticata, sono rimasta d'accordo con la signora qui vicino che l'avrei portato il micio venerdì prossimo sera, la signora di Vicenza dovrei chiamarla venerdì per mettermi d'accordo con lei per andare a trovarla a Vicenza nel weekend.... Cosa fare :confused: non vorrei scartarla subito.... voglio il meglio per il micio
Il gatto deve stare chiuso in casa finché non capisce che è casa sua. Così vicino, è probabile che ritorni indietro se sta fuori. Non è casa sua, perché dovrebbe stare lì se non è costretto? Rischia anche di farsi male se parte per tornare per strada. L'adottante è disposta a tenerlo dentro e tenere chiuse porte e finestre finché il gatto non si ambienta? Ha pensato a come gestire l'inserimento di un gatto adulto con altri due gatti adulti che vivono già in casa?
Mi preoccupano di più i due cani che la bambina che, se già convive con due gatti, non dovrebbe essere un problema
Sì lei sa che deve tenerlo chiuso, non so quanto potrà tenerlo dentro, spero che ne ascolti, dirò per almeno 30 giorni, ma non so se sarà così brava da fare l'inserimento in un modo sicuro per i mici... Cercherò di spiegare, ma più di questo non potro fare :(
Valecleo
14-03-2018, 15:28
Sono d'accordo con Pumadi, la prima cosa da capire è dove tengono il micio, se all'aperto o in casa. Io scarto tutti quelli che li mandano fuori, anche perché sono in una zona di campagna e so cosa vuole dire mandare il gatto in giro da solo. Ovviamente non scarto quelli che tengono i mici in giardino, se messo in sicurezza.
D'accordo anche sul fatto che è più difficile l'inserimento del gatto coi due cagnolini che non con la bimba, dove comunque il problema principale sono i due mici già residenti.
Il mio Sandrino, che ho dato in adozione mentre riprendevi il tuo micio, è andato in una casa con un cane enorme dobermann eppure si è trovato bene. Ma non ci avrei scommesso molto... È difficile capire a priori come andrà, per questo ti dico di mantenere entrambe le opzioni. Comincia l'inserimento con la signora vicino casa ed incontra l'altra, è legittimo, non le stai ingannando.
Zoraide, la conosci questa signora? Come tiene i suoi gatti? Dove la collochi nello spettro che va da "sono gatti, che escano, si arrangiano e devono stare all'aperto" a "i miei gatti non mettono il naso fuori nemmeno dallo spioncino della porta"?
Se per lei i gatti sono animali da esterno, o al massimo da "entrano ed escono quando vogliono", è poco probabile che all'ingresso del terzo gatto cambi tutte le abitudini. Cosa succederà quando due gatti vogliono entrare e uscire a loro piacimento ma il terzo dovrà stare confinato? Non è facile da gestire nemmeno con buona volontà. Il pericolo è che ti dica che certo, lo terrà chiuso, si deve ambientare, ci mancherebbe, e poi al terzo giorno finisca con "si è ambientato, apriamo tutto"
Zoraide, la conosci questa signora? Come tiene i suoi gatti? Dove la collochi nello spettro che va da "sono gatti, che escano, si arrangiano e devono stare all'aperto" a "i miei gatti non mettono il naso fuori nemmeno dallo spioncino della porta"?
Se per lei i gatti sono animali da esterno, o al massimo da "entrano ed escono quando vogliono", è poco probabile che all'ingresso del terzo gatto cambi tutte le abitudini. Cosa succederà quando due gatti vogliono entrare e uscire a loro piacimento ma il terzo dovrà stare confinato? Non è facile da gestire nemmeno con buona volontà. Il pericolo è che ti dica che certo, lo terrà chiuso, si deve ambientare, ci mancherebbe, e poi al terzo giorno finisca con "si è ambientato, apriamo tutto"
L'adozione perfetta non è facile trovare, detto questo, sì i suoi gatti entrano ed escono a loro piacimento, la notte lei le tiene dentro. Mi ha detto che lo terrà chiuso all'inizio, ma purtroppo come faccio a sapere per quanto tempo? È impossibile.
Questo micio è abbastanza buono con i suoi simili è abbastanza sottomesso. Per lui non credo che ci siano problemi l'inserimento con gli altri 2 gatti, spero solo che lei ci sappia fare, ma credo di sì perché i suoi gatti erano già adulti quando le ha adottati. D'altronde sono le solo due opzione che ho trovato, o Vicenza o qui vicino... Ho messo gli annunci su Facebook, quasi 250 condivisione 180 mi piace, solo 2 persone interessate... Non è facile... o loro o la strada da solo...
Di per sè, che lasci uscire i mici non è affatto indice di menefreghismo, anzi. Pure io lascio uscire i miei, se vogliono; ma all'ora di cena suona la ritirata: pappa, e poi o si gioca dentro, oppure nanna. Fino al mattino dopo, senza se e senza ma, chè la notte è pericolosa.
Il risultato è che i miei mici passano decisamente più tempo in casa che fuori; semmai poi si passa il tempo a fare da portinaio ai felini, in uno dei loro giochi preferiti: "dentro <--> fuori" :D
Circa il periodo d'inserimento, come dici la signora ha già due gatti, perciò direi che ai mici ci tiene; e dovrebbe avere anche quel minimo d'epserienza che serve... io le darei fiducia. D'altra parte tu le hai anche parlato e poi è anche vicino a te: dovrebbe essere facile tenere sotto controllo come tratta il miciotto.
Di per sè, che lasci uscire i mici non è affatto indice di menefreghismo, anzi. Pure io lascio uscire i miei, se vogliono; ma all'ora di cena suona la ritirata: pappa, e poi o si gioca dentro, oppure nanna. Fino al mattino dopo, senza se e senza ma, chè la notte è pericolosa.
Il risultato è che i miei mici passano decisamente più tempo in casa che fuori; semmai poi si passa il tempo a fare da portinaio ai felini, in uno dei loro giochi preferiti: "dentro <--> fuori" :D
Circa il periodo d'inserimento, come dici la signora ha già due gatti, perciò direi che ai mici ci tiene; e dovrebbe avere anche quel minimo d'epserienza che serve... io le darei fiducia. D'altra parte tu le hai anche parlato e poi è anche vicino a te: dovrebbe essere facile tenere sotto controllo come tratta il miciotto.
Infatti devo fidarmi se voglio che lui abbia un'opportunità. La signora è una amante perché ho visto dalle sue foto. I suoi gatti sono cicciotelli e quindi ben nutriti e ben trattati. Per lui va benissimo , altro che tornare per le strade del centro paese, di vederlo completamente bagnato nelle giornate piovose, oppure sporco perché dorme chi sa dove... Una volta l'ho visto entrare sotto ad una Fiat multipla. :eek:
Appunto essendo vicina sarà più facile tenerlo sotto controllo...
Il mio dubbio era di come comportarmi con l'altra signora... non voglio scartarla subito, vorrei vedere come va l'inserimento per poi decidere...
babaferu
15-03-2018, 11:48
dai dai dai dita incrociatissime, tienici aggiornati!
Il mio dubbio era di come comportarmi con l'altra signora... non voglio scartarla subito, vorrei vedere come va l'inserimento per poi decidere...
le parlerei chiaramente, spiegandole la situazione (senza scendere nei dettagli).
baci, ba
dai dai dai dita incrociatissime, tienici aggiornati!
le parlerei chiaramente, spiegandole la situazione (senza scendere nei dettagli).
baci, ba
Ciao a tutti!
Ieri ho portato il micio nella sua nuova casa. La casa è in mezzo ai campi, con un giardino chiuso, insomma un paradiso per il micio. La bambina è un po troppo vivace, speriamo bene. Il micio ha soffiato a tutti incluso me :( spero sia solo spaventato e che si tranquillizzi. Una famiglia giovane che ama gli animali anche se non fa i vaccini ai loro gatti. Pensate che al micio ho fatto fare pure il test fiv e felv per non dare un gatto ammalato, o al meno avvertili caso fosse stato positivo e alla fine sarà forse i loro gatti ammalati chi lo sa?! Mi proporrò più avanti di vacinarlo a mie spese...vediamo. Comunque bella casa, possono stare dentro e girare a volontà in casa... spero davvero che il micio si ambienti. :)
Notizie del micio? Si è ambientato nella nuova casa?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.