syd
01-03-2018, 17:52
Buonasera a tutti!
Da pochi mesi ho adottato il piccolo Syd, un gattino europeo ancora cucciolo (ora ha 5 mesi).
E' stato in assoluto il mio primo animale domestico ed è stato affascinante imparare a conoscersi l'un l'altro ed inevitabilmente, ora non possiamo fare a meno l'uno dell'altro e lo considero ovviamente parte della famiglia!
Purtroppo, però, da qualche tempo ho iniziato ad avere una forte asma. Sono abituato a questo tipo di disturbo, essendo allergico, ma in questo periodo (pieno inverno, ed abito in zona montana) era davvero strano e più potente del solito, e sembrava non reagire ai soliti 'rimedi' per l'asma che utilizzo di solito con successo.
Dopo alcune visite, ho scoperto purtroppo di avere una forte allergia al gatto ed i medici mi hanno dato come unico consiglio efficace quello di allontanare il gatto quanto prima!
Ovviamente non discuto il parere dei medici, ma come voi potrete capire separarsi dal mio amato gatto, anche se ci conosciamo da poche settimane, sarebbe davvero un dramma!
Nel caso più estremo, una mia familiare che già ha conosciuto il piccolo Syd è più che disponibile ad adottarlo, è una persona fidata, amante ed esperta di gatti e dove potrei ogni giorno far visita al piccolino.
Prima però di compiere questa separazione, che immagino possa essere uno stress anche per il gatto, vorrei sapere se avete già avuto esperienze di questo tipo e se siete riusciti a risolverlo.
Ho letto sul forum situaizoni simili, ma piuttosto vecchie, quindi magarti nel frattempo qualcosa è cambiato :)
I medici mi hanno escluso vaccini, poichè mi hanno confermato che possono essere utili in caso di sola allergia al gatto, ma io risulto allergico a più di 20 allergeni (animali/piante).
Inoltre, mi hanno detto che non è possibile pensare di "convivere" con il gatto, in quanto la mia allergia è molto forte e non reagisce con i soliti antistaminici e potrebbe sfociare in crisi respiratorie molto gravi, mentre se si trattasse di "sola" rinite/disturbi lievi avrebbero avuto soluzioni.
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarci!
Mirko & Syd
Da pochi mesi ho adottato il piccolo Syd, un gattino europeo ancora cucciolo (ora ha 5 mesi).
E' stato in assoluto il mio primo animale domestico ed è stato affascinante imparare a conoscersi l'un l'altro ed inevitabilmente, ora non possiamo fare a meno l'uno dell'altro e lo considero ovviamente parte della famiglia!
Purtroppo, però, da qualche tempo ho iniziato ad avere una forte asma. Sono abituato a questo tipo di disturbo, essendo allergico, ma in questo periodo (pieno inverno, ed abito in zona montana) era davvero strano e più potente del solito, e sembrava non reagire ai soliti 'rimedi' per l'asma che utilizzo di solito con successo.
Dopo alcune visite, ho scoperto purtroppo di avere una forte allergia al gatto ed i medici mi hanno dato come unico consiglio efficace quello di allontanare il gatto quanto prima!
Ovviamente non discuto il parere dei medici, ma come voi potrete capire separarsi dal mio amato gatto, anche se ci conosciamo da poche settimane, sarebbe davvero un dramma!
Nel caso più estremo, una mia familiare che già ha conosciuto il piccolo Syd è più che disponibile ad adottarlo, è una persona fidata, amante ed esperta di gatti e dove potrei ogni giorno far visita al piccolino.
Prima però di compiere questa separazione, che immagino possa essere uno stress anche per il gatto, vorrei sapere se avete già avuto esperienze di questo tipo e se siete riusciti a risolverlo.
Ho letto sul forum situaizoni simili, ma piuttosto vecchie, quindi magarti nel frattempo qualcosa è cambiato :)
I medici mi hanno escluso vaccini, poichè mi hanno confermato che possono essere utili in caso di sola allergia al gatto, ma io risulto allergico a più di 20 allergeni (animali/piante).
Inoltre, mi hanno detto che non è possibile pensare di "convivere" con il gatto, in quanto la mia allergia è molto forte e non reagisce con i soliti antistaminici e potrebbe sfociare in crisi respiratorie molto gravi, mentre se si trattasse di "sola" rinite/disturbi lievi avrebbero avuto soluzioni.
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarci!
Mirko & Syd