Visualizza Versione Completa : Cibo per gastroenterite
Ciao a tutti, come ho scritto nell' altro thread la piccola Nebbia ha la gastroenterite e oggi abbiamo iniziato la cura. Ovviamente ha un' inappetenza generale e mangia molto poco, ma il suo solito in particolare umido non la attira molto. Le abbiamo comprato degli omogeneizzati al pollo pur di farle mangiare qualcosa e sembra gradirli di più, tuttavia non vorrei che siano fin troppo leggeri per tenerla nutrita quanto basta per non morire visto che comunque ne mangia poco (forse sono drastica, ma è ridotta ad uno straccio e io temo il peggio).
Dunque, cosa posso darle da mangiare? Un qualunque umido di qualche altra marca, purché sia buona, va bene o magari è meglio cercare cibi più leggeri e specifici visto il virus gastro intestinale? Avevo pensato magari di darle del pollo al vapore, o del cibo complementare di buona qualità perché essendo più sfizioso potrebbe invogliarla a mangiare di più. Come marche buone (o che almeno penso siano buone)qui al pet shop trovo solo prolife, almo nature, monge, trainer.
Magari posso prenderle il paté per gattini della trainer, visto che mangia con fatica e teoricamente dovrebbe essere abbastanza nutriente?
Ovviamente non beve neanche, dato che le piace il latte, potrei comprare lo zymil per fargliene bere un po' oppure è superfluo e inutile? Le comprerei qualunque cosa pur di farla mangiare.
Valecleo
03-04-2018, 19:04
Non so quali indicazioni abbia dato il veterinario, ma in genere in queste situazioni un po' di pollo lesso non si nega a nessuno. Usa il petto, no pelle o ossa o altre parti. Per invogliarla a bere potresti usare il brodo di cottura e vedere se almeno qualche leccatina gliela dà.
babaferu
03-04-2018, 19:10
Se ha gastroenterite va tenuta leggera, non muore di fame.
Pollo scottato lo mangerebbe?
Omogeneizzati non sono adatti e neanche lo zymil. Il cibo per gattini è troppo ricco.
Un bacio e xxx, ba
Se ha gastroenterite va tenuta leggera, non muore di fame.
Pollo scottato lo mangerebbe?
Omogeneizzati non sono adatti e neanche lo zymil. Il cibo per gattini è troppo ricco.
Un bacio e xxx, ba
ma se le do l' omogeneizzato fino a domani, quando andrò a comprarle il petto di pollo, rischio di peggiorare la situazione?
Preciso che al momento non è sottoflebo, gliene hanno fatto solo una ieri sera e basta, quindi al momento non riceve altro nutrimento se non dal cibo.
Il veterinario non mi ha nemmeno parlato dell' opzione di farle delle flebo (quella che le hanno fatto ieri l' ha fatta il veterinario del pronto soccorso).
No, non peggiori niente, anzi è importante che mangi, qualsiasi cosa ma deve mangiare!
babaferu
03-04-2018, 20:13
Non peggiori, ma ricorda che in questi casi il digiuno è una difesa dell'organismo e non un danno, se non si protrae troppo a lungo (è adulta, non è più cucciola).
L'acqua invece è indispensabile, il brodo una buona idea.
Beh è da domenica che non mangia quasi niente... Non so dopo quanto tempo il digiuno può essere pericoloso per un gatto, ma penso che se superi i 3 o 4 giorni di digiuno la cosa è un po' grave. Per fortuna non è un digiuno totale, ha mangiato pochissimo ma qualcosa per lo meno l'ha mangiata e ogni tanto, quando mi vede de cibo in mano sembra volerlo, mentre altre volte non le interessa proprio. Io comunque non la forzo, quando vedo che non ne vuole proprio sapere di mangiare non insisto, quando sembra invece avere un briciolo di fame la faccio mangiare quello che riesce. Spero che migliori.
Piccolo aggiornamento:
Nebbia si è alzata e ha gironzolato un po' per la casa. Quando mi ha visto con la ciotola in mano miagolava come se avesse fame, le ho dato l' omogeneizzato ma non lo ha voluto ed è andata a dormire su una sedia. Dopo poco, si è alzata di nuovo ed è andata a mangiare un po' di croccantini che avevo appena messo nella ciotola per Klimt. Sinceramente non mi sono sentita di fermarla e l'ho lasciata fare, anche perché comunque ne ha mangiati davvero pochi. Ma meglio di niente.
babaferu
03-04-2018, 21:06
Probabilmente ha nausea per cui il cibo l'attira ma poi non lo mangia. Il digiuno è grave se è assoluto (cioè se non mangia proprio niente niente), basta una leccatina di omogeneizzato o pochi crocchi per romperlo, una gatta con gastroenterite non va forzata a mangiare, fai molto bene ad invogliarla e proporle cibo ogni tanto.
Molto bene che abbia mangiato spontaneamente.... Cerca di farla bere!
Baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.