PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova moda: diagnosticare la FIP


iottisan
04-04-2018, 13:59
Lunedì ho incontrato un amico che non vedevo da un po'.
Due estati fa ha adottato, tramite me, tre gattini fratellini da Bari.
La scorsa estate la femmina, una simil certosina, ha iniziato a mangiare svogliatamente e a vomitare.
L'hanno quindi portata dai vet.
Analisi e non so che altro e una diagnosi: FIP secca. Speranze: nessuna.

Quindi hanno chiesto alla coppia di ragazzi se le volevano fare la puntura.
Siccome la micina non soffriva e ancora mangiava qualcosina, hanno deciso di aspettare e portarsela a casa.
Un paio di giorni dopo era ancora lì, e pareva stare un pelino meglio.
Una settimana dopo era tornata quella di sempre.

Ora.
Contentissima per la Penny eh.

Consapevole che siamo umani, e da umani si sbaglia.

Ma cazzarola mi vien da bestemmiare.
Sti qua la volevano sopprimere.

Una gatta che in una settimana è GUARITA.
Una gatta di un anno e mezzo.
Sapendo (perché se lo so io lo sa anche un veterinario) che la FIP non è diagnosticabile. Men che meno quella secca.
E che esistono decine di altre cose perfettamente curabili che danno sintomi simili.

E loro, i miei amici, si sono sentiti delle mierde perché ci hanno anche pensato, alla soppressione. Perché se glielo diceva il vet doveva essere la cosa più giusta, perché loro la Penny non la volevano far soffrire. Ma non l'hanno fatto, perlomeno non subito. E facendo così, per puro caso, forse per l'egoismo di non saperla lasciar andare, le hanno salvato la vita.

Questo non è accettabile.

Volevo scrivervelo sia per sfogarmi, perché sono davvero incacchiata nera, sia perché tutti devono sapere che alla diagnosi di FIP secca non ci si deve arrendere mai. Perché c'è una buona percentuale di possibilità che la diagnosi sia errata, che la causa sia un'altra.

Tra le mie conoscenze questa è la terza "resurrezione" da FIP che ho sentito. La più eclatante questa, certamente.
Ma TRE DIAGNOSI ERRATE DI FIP.
Tre gatti dati per spacciati che sono guariti.
E penso che non sia corretto.

Quindi, se il vostro gatto sta male e gli diagnosticano la FIP chiedete altri esami.
Non per la conferma, perché quella non si può avere. Ma per escludere tutto il resto.
Non arrendetevi, per loro.

Perché io credo che a volte sia più comodo diagnosticare una malattia incurabile piuttosto che prescrivere esami costosi per poi vedere comunque il gatto che muore.

iw1dov
04-04-2018, 14:16
Grazie, Iottisan. E' davvero una testimonianza preziosa la tua: può salvare la vita a tanti mici, se le cose stanno così.

Valecleo
04-04-2018, 14:28
Più di tutto mi stupisce la facilità con cui vengono formulate queste diagnosi con prognosi infauste. Perché poi devi andare avanti, devi sopprimere l'animale, cane o gatto o quel che sia, quindi te la assumi questa responsabilità senza neanche mettere in conto che forse c'è un margine di errore che andrebbe tenuto in considerazione in questi casi.
Credo che il problema sia generale, in medicina veterinaria siamo ancora molto indietro, me ne accorgo da tanti aspetti e questi episodi sono un'ulteriore conferma perché questa è gente che esce dall'università con una preparazione che evidentemente non è al passo con i progressi che fortunatamente si fanno in altri campi.

linguadigatto
04-04-2018, 15:06
dannazione un veterinario che come prima cosa diagnostica la fip è un matto però

Malinka
04-04-2018, 16:50
[...]Sapendo (perché se lo so io lo sa anche un veterinario) che la FIP non è diagnosticabile. Men che meno quella secca.
E che esistono decine di altre cose perfettamente curabili che danno sintomi simili.[...]
Che lo sappia tu non vuol dire che a maggior ragione debba saperlo un veterinario; quelli che hanno trovato la laurea nella carta dei cioccolatini non lo sanno.

Perché io credo che a volte sia più comodo diagnosticare una malattia incurabile piuttosto che prescrivere esami costosi per poi vedere comunque il gatto che muore.
Oh sì, a volte è più comodo, anche perché diagnosticando l'incurabile e sperando che i proprietari decidano e in fretta per l'eutanasia si annulla il rischio sempre probabile che il gatto possa morire per altre cause non riconosciute dal veterinario o curate in modo errato...o semplicemente perché il micio era giunto al termine dei suoi giorni su questa terra e non c'era nulla e nessuno che potesse impedirlo, visto che nessuno è eterno.

Un veterinario come quello lì e altri dello stesso genere li metterei in black list!

lilli
04-04-2018, 17:15
Pazzesco :mad:

devash
04-04-2018, 18:01
Brividi. Davvero hanno avuto un'illuminaziona da non so chi ad aspettare. Io avrei fatto lo stesso ma solo perché per me non è finita finché non è finita davvero. Altri magari no per fiducia nel vet e questo mi fa pensare ancora una volta a quanto sia grande la responsabilità che abbiamo verso queste creature.

alepuffola
04-04-2018, 19:04
Iottisan, sono rabbrividito quando ho lette quelle righe,
cioè lo sappiamo che ce n'è di vet con la v minuscola che spara la Fip quando non sa che pesci prendere,
ma che arrivassero a consigliare la soppressione PRIMA ancora di vedere qualche sintomo plateale non l'avrei mai immaginato. Sulle ali della follia proprio!
:cry::cry: chissà quanti gatti ci sono rimasti secchi