PDA

Visualizza Versione Completa : Puntura di antibiotico sottocute o intramuscolo?


Leny
04-04-2018, 17:03
Visto che abbiamo problemi a dare l' antibiotico per via orale a Nebbia, il dottore ci ha prescritto una fiala al giorno di rocefin 250 mg (oppure mezza fiala di rocefin 500 mg) da fare sottocute sul collo. Ma gli antibiotici non si fanno intramuscolo?
Quando ho portato nebbia al pronto soccorso il veterinario le ha fatto due punture (antiinfiammatorio e antibiotico) nelle cosce, mentre il nostro vet le aveva fatto una puntura di antibiotico sottocute.
Seguo la cura che mi ha dato il veterinario o continuo a somministrare il vecchio antibiotico per bocca?

Tra l'altro deve prendere anche il soldesam e il dottore ha detto che possiamo mischiarlo insieme al rocefin nella stessa iniezione.

Leny
04-04-2018, 17:05
Dimenticavo, va bene una comune siringa o ce ne vuole una specifica? Il veterinario ha detto che va bene una qualunque, ma quelle che usa lui a me sembrano diverse da quelle che solitamente si comprano per uso "umano".

lilli
04-04-2018, 17:19
Io le ho sempre fatte sottocute, con normali siringhe per uso umano.
Ovviamente la somministrazione può essere fatta anche per via intramuscolare, ma è difficile che un proprietario sia in grado di farle, di certo io non lo sono.
Io andrei avanti con le punture sottocute, per via orale può sputarle o vomitarle mentre con la puntura, una volta fatta, sei sicura che l'assorbe

Leny
04-04-2018, 17:21
Io le ho sempre fatte sottocute, con normali siringhe per uso umano.
Ovviamente la somministrazione può essere fatta anche per via intramuscolare, ma è difficile che un proprietario sia in grado di farle, di certo io non lo sono.
Io andrei avanti con le punture sottocute, per via orale può sputarle o vomitarle mentre con la puntura, una volta fatta, sei sicura che l'assorbe

Perfetto! Purtroppo neanche io so farle intramuscolo e dato che avevo sentito dire che gli antibiotici sottocute vengono assorbiti molto più lentamente, cominciavo a preoccuparmi.

Leny
04-04-2018, 17:29
Una domanda, alla fine abbiamo preso le rocefin 500 e dobbiamo usarne mezza fiala al giorno. L' altra metà può essere conservata in frigo fino al giorno successivo?
Il farmacista non ha saputo rispondere a questo perché il farmaco è pensato per essere usato tutto in una volta per uso umano, ma per gli animali non sa se il farmaco può essere conservato per un massimo di 24 ore.

babaferu
04-04-2018, 18:04
Si potete conservarla 1 giorno, con abebe facevo così.
Sottocute anche noi.
Baci, ba

Valecleo
04-04-2018, 20:34
Potresti trovarti meglio con le siringhe da insulina o se il farmaco è troppo con la siringa normale mettendo l'ago da insulina.

babaferu
04-04-2018, 20:42
Potresti trovarti meglio con le siringhe da insulina o se il farmaco è troppo con la siringa normale mettendo l'ago da insulina.

Col rocefin non vanno bene quelle da insulina, io ho provato e ci vuole più pressione, l'operazione diventa più lunga e difficoltosa. Meglio quelle normali, si fa il pizzicotto e si inserisce l'ago x metà.
Baci, ba