Entra

Visualizza Versione Completa : fuliggine di stufa a legna, può essere pericolosa?


linguadigatto
26-04-2018, 17:18
oggi è venuto lo spazzacamino e, non chiedetemi perchè, biri è andato ad impanarsi tutto nel mucchietto di fuliggine polverizzata che è risultato dalla pulitura del tubo della stufa. ora è grigio-viola, soprattutto le zampe, e si sarà anche già leccato. per ora non mostra disturbi strani e temo che dovrò costringerlo ad un bagno, ma sapete se può essere pericoloso il contatto o l'ingestione?

iw1dov
26-04-2018, 18:13
No, tranqulla: Arturo si è impanato varie volte nella cenere del camino, e così Isidoro prima di lui. E anche Matt adora entrare nero e... uscire grigio :devil:

A parte il macello che provocano uscendo, non ho notato altri effetti negativi.

Xiaowei
26-04-2018, 18:17
Al massimo puoi aiutarlo a pulirsi, per fargli ingerire meno robaccia possibile :D ma starei abbastanza tranquilla

violapensiero
27-04-2018, 00:34
Salutare proprio non è. Puliscilo alla meglio per evitare che la ingerisca. Anche se il pericolo maggiore è per le vie aeree. Ma solo per esposizioni ripetute.

Fumo
27-04-2018, 08:05
Io lo laverei, anche se lui potrebbe non essere d'accordo, in quanto il risultato della pulitura della canna fumaria non è come la cenere del camino, ma contiene creosoto e altri composti (che possono essere corrosivi e contenere zolfo) derivati dalla combustione depositati dai fumi espulsi.
Fosse solo cenere pulita, nessun problema, un tempo i gatti ci andavano a dormire a camino spento cercando il tepore residuo:micimiao56:

linguadigatto
27-04-2018, 10:17
esattamente, il mio dubbio era proprio perchè si tratta di fuliggine e non di cenere... la cenere non mi preoccupa, e non si attacca nemmeno così tanto a pelo e pelle.
l'ho lavato con lo shampoo ma è rimasto comunque grigio... :(
comunque non ha avuto pruriti, vomito o altro... sicuramente è un composto cancerogeno, ma biri ha 20 anni non mi preoccupa troppo il rischio di tumori a questa età.

Malinka
27-04-2018, 22:06
Fuliggine, cenere...Fumo! Tutto in tema!
E' proprio come dice Fumo, la fuliggine non è certo un toccasana, però visto che il contatto è avvenuto solo questa volta, non mi preoccuperei.
Il nero della fuliggine del riscaldamento a legna lo lavo via senza problemi dalle mani, però non ho esperienza di gatti fuligginosi, non credevo che neppure lo shampo bastasse a ripulire il pelo.
Pensa un po', linguadigatto, che una volta quando i bambini avevano i vermi si preparava una specie di caffè con acqua e...fuliggine; me lo raccontava mia suocera.
Poveri bimbi, se sono sopravvissuti a trattamenti ripetuti, sta pur tranquilla che a Biri non succederà nulla.

Fumo
30-04-2018, 15:08
Il mio gatto si chiama Fumo proprio per il suo colore grigio, la sorellina (adottata da un'altra famiglia) e grigia anch'essa si chiama Nebbia

linguadigatto
30-04-2018, 16:23
Il mio gatto si chiama Fumo proprio per il suo colore grigio, la sorellina (adottata da un'altra famiglia) e grigia anch'essa si chiama Nebbia

in coppia... fanno smog? :rolleyes::rolleyes: