PDA

Visualizza Versione Completa : HELP: Istinti suicidi!!


alimiao
06-05-2018, 21:07
Oggi il mio gatto Waffle mi ha fatto venire un colpo... è sempre stato un gatto vivace e problematico, ma ora questa non so come risolverla, aiuto!! :cry: :cry:

Premessa: appena entro in casa, (oppure quando esco), i gatti si fiondano alla porta e cercano di sgattaiolare a farsi un giro in pianerottolo, dato che sono delle scimmie curiose. Io di solito li ricaccio dentro, ma non sempre mi riesce benissimo dato che sono sveltissimi e in due, e io a volte ho le mani occupate, tipo le borse della spesa ecc.
Finora era successo che quando riuscivano a uscire, Waffle si fiondava giù per le scale, sua sorella su per le scale, tutti e due si divertivano a fare una rampa annussando in giro e vedendomi rincorrerli trafelata per riportarli in casa. D'inverno il vicino aveva messo anche un ripiano con delle piantine grasse di fronte alla sua porta, e Waffle ci si nascondeva sotto e si divertiva a non uscire e ad essere estratto con la forza.

Oggi invece, per la prima volta in 4 anni, Waffle invece di fare la rampa all'ingiù ha fatto la rampa all'insù, e ha notato il finestrone condominiale del pianerottolo semiaperto... sono dei finestroni posti a circa 1 metro e 80 da terra, in corrispondenza di ogni piano, e che si aprono tipo i vasistas. In inverno sono chiusi mentre in estate vengono lasciati semiaperti ("alla vasistas") per arieggiare i vani scale. Waffle ha guardato un secondo, ha visto che usciva sole, c'era il canto degli uccellini, e gli ho visto il lampo diavolesco negli occhi di chi si prepara al grande salto.... mi è venuto un colpo, ho perso 30 anni di vita e l'ho afferrato subito prima che passasse ai fatti, riportandolo in casa in men che non si dica (la sorella l'ho recuperata in un secondo momento).

Appena rientrato in casa, si è piazzato dietro la porta miagolando come un vero disperato, grattando, facendo il pazzo. Ho provato a distrarlo un po' giocando a cannetta, poi gli ho dato da mangiare, ma comunque dopo essersi un po' calmato tornava dietro la porta a miagolare. Io ad un certo punto l'ho ignorato, gli ho anche dato eccezionalmente la bustina di umido a cena per dargli un po' di soddisfazione in più... intanto ho chiesto al mio compagno di andare a chiudere i finestroni.

Ora sono terrorrizzata. Waffle è il gatto più testardo e anticonservativo che conosco, se si incaponisce su una cosa non gli esce più dal cervello per mesi, ANNI, abbiamo dovuto segare mobili, blindare il modem, lucchettare la spazzatura, perchè lui quando si fissa si fissa, non ha paura di niente, le sgridate lo attizzano di più, ama molto la sfida e il gusto del proibito...

Naturalmente tutta la casa è in completa sicurezza con le reti intrecciate in fil di ferro (a parte che lui le usa per fare le scalate, ma vabbè, pare resistano), ma non posso mettere in sicurezza i finestroni condominiali! e non posso nemmeno chiedere di chiuderli d'estate (posso però chiuderli di straforo quando sono in casa)... l'unica cosa che posso fare ovviamente è stare attentissima quando apro la porta, non lasciarlo sgattaiolare per nessunissima ragione, e ciò cercherò di farlo al meglio, al costo di qualche sculacciata o strizzata di collottola. Il problema è che a volte ci sarano ospiti, oppure i miei che vengono a fare i cat-sitter, insomma non è che posso controllare il 100% delle volte...

L'unica nota parzialmente positiva è che il finestrone non dà proprio sul vuoto, ma c'è un piccolo davanzalino sotto, quindi insomma un po' meglio di niente, ma comunue rimane una finestrona a vasistas che dà su un terzo piano alto :cry::cry::cry: . Ovvero: meglio-non-pensarci. :(

Cosa mi consigliate di fare nel concreto, se ci fosse qualcosa di utile da fare in questo caso?

Sono un po' depressa, perchè a volte Waffle con il suo comportamento mi fa sentire una padrona inadeguata. Io cerco di dargli una casa in sicurezza, a misura di gatto, con spazi verticali, momenti di gioco, c'è sua sorella con cui vive in simbiosi, mi faccio in quattro per l'alimentazione e tutto il resto, porto pazienza per il suo carattere un po' dispotico e bizzoso, però poi me lo ritrovo che tenta il suicidio con un finestrone vasistas.. in cosa ho sbagliato??!! a volte penso che Waffle è troppo intelligente e vivace per sentirsi appagato vivendo in un bilocale al terzo piano alto, e che il suo vero posto sarebbe in una casa con giardino, dove potrebbe dare libero sfogo al suo istinto e alla sua curiosità. Però io purtroppo il giardino per ora non posso permettermelo :cry::cry:.

E la mia preoccupazione raddoppia pensando al fatto che la sorella, molto più pacata e ingenua, lo segue in tutto, quindi se dovesse attaccarle la mania del finestrone, avrei il doppio di cui preoccuparmi.. anche perchè lei è MOLTO più atletica, veloce e imprevedibile di lui, e con ancora meno senso del pericolo. Ma chi me lo ha fatto fare di prendere due devon rex??!!!

Aletto
07-05-2018, 09:15
Oggi il mio gatto Waffle mi ha fatto venire un colpo... è sempre stato un gatto vivace e problematico, ma ora questa non so come risolverla, aiuto!! :cry: :cry:

.....dato che sono delle scimmie curiose.
tutti e due si divertivano a fare una rampa annussando in giro e vedendomi rincorrerli trafelata per riportarli in casa. D'inverno il vicino aveva messo anche un ripiano con delle piantine grasse di fronte alla sua porta, e Waffle ci si nascondeva sotto e si divertiva a non uscire e ad essere estratto con la forza.

........Waffle ha guardato un secondo, ha visto che usciva sole, c'era il canto degli uccellini, e gli ho visto il lampo diavolesco negli occhi di chi si prepara al grande salto.... mi è venuto un colpo, ho perso 30 anni di vita e l'ho afferrato subito prima che passasse ai fatti, riportandolo in casa in men che non si dica (la sorella l'ho recuperata in un secondo momento).

Appena rientrato in casa, si è piazzato dietro la porta miagolando come un vero disperato, grattando, facendo il pazzo. Ho provato a distrarlo un po' giocando a cannetta, poi gli ho dato da mangiare, ma comunque dopo essersi un po' calmato tornava dietro la porta a miagolare. Io ad un certo punto l'ho ignorato, gli ho anche dato eccezionalmente la bustina di umido a cena per dargli un po' di soddisfazione in più... intanto ho chiesto al mio compagno di andare a chiudere i finestroni.

Ora sono terrorrizzata. Waffle è il gatto più testardo e anticonservativo che conosco, se si incaponisce su una cosa non gli esce più dal cervello per mesi, ANNI, abbiamo dovuto segare mobili, blindare il modem, lucchettare la spazzatura, perchè lui quando si fissa si fissa, non ha paura di niente, le sgridate lo attizzano di più, ama molto la sfida e il gusto del proibito...

.......tutta la casa è in completa sicurezza con le reti intrecciate in fil di ferro........
......cercherò di farlo al meglio, al costo di qualche sculacciata o strizzata di collottola.....

........Cosa mi consigliate di fare nel concreto, se ci fosse qualcosa di utile da fare in questo caso?

Sono un po' depressa, perchè a volte Waffle con il suo comportamento mi fa sentire una padrona inadeguata. Io cerco di dargli una casa in sicurezza, a misura di gatto, con spazi verticali, momenti di gioco, c'è sua sorella con cui vive in simbiosi, mi faccio in quattro per l'alimentazione e tutto il resto, porto pazienza per il suo carattere un po' dispotico e bizzoso, però poi me lo ritrovo che tenta il suicidio con un finestrone vasistas.. in cosa ho sbagliato??!! a volte penso che Waffle è troppo intelligente e vivace per sentirsi appagato vivendo in un bilocale al terzo piano alto, e che il suo vero posto sarebbe in una casa con giardino, dove potrebbe dare libero sfogo al suo istinto e alla sua curiosità. Però io purtroppo il giardino per ora non posso permettermelo :cry::cry:......

Nel concreto, oltre ad evitare che escano per le scale e continuare ad offrire giochi e terza dimensione, penso che sarebbe utile rileggere quello che ho estrapolato dal tuo post e soprattutto considerare la diversa percezione del mondo e di sicurezza tra la nostra specie e la loro, perché capirlo ci agevola nel quotidiano e ci avvicina a loro rendendoci più compatibili con i loro pensieri e necessità, senza per questo mandarli in giro allo sbaraglio

Io non penso che siano scimmie curiose, so che è un modo di dire, ma sanno che al di là delle quattro mura blindate da reti porte e finestre, c'è il resto del mondo. Ed esserne interessati indica molte cose tra cui una normale fame di mondo
L'atteggiamento di Waffle secondo me non è anticonservativo, dal suo punto di vista è molto conservativo delle necessità di specie a cui non può rinunciare.
Rinunciare vorrebbe dire adattarsi, vorrebbe dire "ok, ho capito qui come funziona, non posso far altro" e questo vorrebbe dire chiusura al resto del mondo. Devon o non devon alcuni gatti si chiudono, altri no. Che poi il devon abbia spiccate necessità di partecipazione è innegabile

Ti metto quanto scritto da Maria Messore, veterinaria ,esperta in comportamento, consulente in relazione felina, docente SIUA
Guardare il mondo con occhi altrui è, inevitabilmente cosa assai difficile;
dico guardare perché parlo da animale umano, il cui primo canale di percezione, al di là di situazioni particolari, è senz’altro la vista.
Se provassimo a sostituire il termine guardare con quello di percepire e se provassimo a percepire il mondo vestendo i panni di un’altra specie, di un gatto ad esempio, beh, vi assicuro che le difficoltà aumenterebbero.

Provate a pensare, ad esempio, cosa per voi, animali umani come me, rappresentino le parole sentirsi al sicuro, pensate a quali preoccupazioni destino in un genitore le uscite notturne di figli adolescenti e non, a quante paure riesca a tirar fuori un bambino che inizia a muoversi, arrampicarsi e, inevitabilmente, cadere.

Pensate a quanto il mercato ci offra per raggiungere il nostro obiettivo sicurezza, pensate ai portoni blindati, alle “tre o quattro mandate” prima di andare a dormire, al senso di smarrimento che proviamo quando improvvisamente va via la luce e ci ritroviamo in quello che per noi è, fondamentalmente, buio pesto
L’elenco potrebbe continuare all’infinito: “mi raccomando restate in gruppo”, “attenzione che a quell’ora non c’è nessuno in giro”, e via così.
Tutta questa preoccupazione per l’incolumità nostra, di chi ci è caro e per la tutela dei nostri beni viene riversata inevitabilmente anche su di lui, il nostro gatto di casa...........

Tutto questo per dirti che non sei inadeguata, ma che abbiamo a che fare una specie diversa

alimiao
07-05-2018, 09:33
Molto interessante la tua riflessione!

In effetti dico scimmie curiose come modo di dire, anche affettuoso, però mi rendo conto che il problema non è il comportamento di Waffle, che è un comportamento del tutto normale e persino "sano" per un gatto, ma il suo comportamento in relazione alle risorse del territorio.

Cioè per lui è normale essere attratto dal mondo di fuori, e soffrire nell'avere delle limitazioni al suo istinto, purtroppo però queste limitazioni per ora sono necessarie e il suo istinto deve necessariamente "per cause di forza maggiore" venire un po' mortificato. Ciò mi fa sentire un po' inadeguata perché nel caso di un gatto come Waffle, è evidente che è un gatto a cui manca una parte importante, quella di avere un territorio naturale da esplorare e in cui cacciare, sua sorella ad esempio ne soffre molto meno, questione di carattere, lei apprezza di più stare con noi e godere della nostra compagnia che avventurarsi nel "mondo di fuori".

Spesso pensiamo come potrebbe essere portare Waffle in un giardino con il guinzaglio/pettorina, quando vediamo un albero pensiamo "chissà come piacerebbe a Waffle", ma poi le considerazioni pratiche/sulla sicurezza ci fanno desistere... per ora resta un gatto di casa, che deve accontentarsi del balcone recintato a prova di Alcatraz. :confused:

linguadigatto
07-05-2018, 10:41
Spesso pensiamo come potrebbe essere portare Waffle in un giardino con il guinzaglio/pettorina, quando vediamo un albero pensiamo "chissà come piacerebbe a Waffle", ma poi le considerazioni pratiche/sulla sicurezza ci fanno desistere... per ora resta un gatto di casa, che deve accontentarsi del balcone recintato a prova di Alcatraz. :confused:

eviterei la pettorina, non solo per i rischi che non sono pochi, ma anche perchè non è normale per un gatto avere un "assaggio" di un territorio più ampio e non poterci poi andare quando e come desidera. rischia di diventare più frustrato secondo me...

Aletto
07-05-2018, 10:52
il suo comportamento è molto sano! sanissimo!
Il ruolo dell'istinto è un altro, qui secondo me vanno considerate le motivazioni della specie, cioè cosa a questa specie piace fare. La sua bussola di orientamento nel mondo

Bisognerebbe, grosso modo eh!, pensare alle motivazioni come ad una torta, mettendo su ogni fetta un sapore diverso: mirtilli su una, crema su un'altra, cioccolato su un'altra ancora e via dicendo. Ora pensa di sostituire a quelle fette le motivazioni vere e proprie: territorio, predazione, competizione, et-epimelesi, somestesi, atleticità, problem solving, mimetica ecc

Ogni gatto ha le sue preferenze di sapore/motivazione, ma molto dipende anche dalla relazione con noi e quindi su quale piano ci incontriamo e quale espressione agevoliamo.
Restano le fette di torta non assaporate, quindi restano indietro le motivazioni inespresse, ed anche su questa mancanza di possibilità di esprimerle si manifesta il comportamento del gatto
L'istinto (l'innato) di per sé non è qualcosa di blindato, mentre lo sono di più le motivazioni perché definiscono la specie dal punto di vista comportamentale ed orientativo. L'innato si plasma assieme all'appreso dell'individuo, il rapporto tra innato ed appreso è sempre in evoluzione, mentre le motivazioni -definendo la specie- o si esprimono o, se restano inespresse, alla lunga danno problemi. Alcuni li notiamo se creano problemi anche a noi, altri non li notiamo perché il gatto è "calmo" e allora noi anche

Penso ci siano piante nel vostro terrazzo, e che gli insetti riescano, nonostante la rete, a partecipare alla vita di Waffle.

Anche qui l'esterno sono i terrazzi e molte, molte piante. Non è il massimo, ma meglio di niente
Avevo una gatta che per entrare o uscire da casa dovevo diventare una sottiletta per non farla catapultare per le scale.

Concordo con linguadigatto sulla pettorina e l'assaggio, che dovrebbe essere un vero e proprio pasto quotidiano, colazione, pranzo, merenda e cena

alimiao
07-05-2018, 10:59
eviterei la pettorina, non solo per i rischi che non sono pochi, ma anche perchè non è normale per un gatto avere un "assaggio" di un territorio più ampio e non poterci poi andare quando e come desidera. rischia di diventare più frustrato secondo me...

no, infatti non se ne parla proprio... rimane nel mondo dei rimpianti/sogni, della serie "te lo immagini Waffle qua cosa farebbe?" ma sono la prima a sconsigliare agli altri le pettorine e/o i guinzagli, se non in casi rari e molto particolari, figuriamoci utilizzarli io per prima! credo sarebbe una pazzia vera e propria.

OT: parlando di pettorine, mi è venuta in mente Alessiapippi, chissà come va? è un bel po' che non la si sente... Alessia, se ci sei, batti un colpo!

alimiao
07-05-2018, 11:05
Penso ci siano piante nel vostro terrazzo, e che gli insetti riescano, nonostante la rete, a partecipare alla vita di Waffle.

Anche qui l'esterno sono i terrazzi e molte, molte piante. Non è il massimo, ma meglio di niente

Eh, qui tocchi un tasto dolente... io non ho un pollice particolarmente verde, ho tre piantine striminzite di mirto, forse potrei fare di più... però una volta avevo i fiori e mi si riempiva il balcone di api e vespe, il che mi faceva entrare un po' in ansia per il fatto punture... non ho nemmeno tantissimo spazio, perché ci sono i tre bidoni delle spazzature (w la differenziata!) e le sedie per stare al sole d'estate...

Però penserò a qualche pianticella o alberello per creare una mini-foresta, almeno in un angolo del balcone.

Per quanti riguarda gli insetti, Waffle ne va matto, soprattutto le farfalline... però stranamente ho notato che sono molto diminuite, ad es le falene in passato entravano a frotte mentre invece l'anno scorso erano pochine.. sarà stato il caldo? oppure anche loro hanno dei meccanismi di difesa per cui si "diffonde la voce" che in quella casa ci sono dei mangia-farfalline e loro vanno da un'altra parte? :confused:

Aletto
07-05-2018, 11:43
Api e vespe fanno parte del gioco, purtroppo pungono
Metti tante piante, visto che a lui piace nascondersi anche tra le piante grasse -quella è motivazione mimetica- creagli uno o più angoli per nascondersi, osservare, aspettare gli insetti

Ho messo qui delle terrificanti tinozze basse, tipi semenzai, che fanno da aiole, con erba gatta, bocche di leone ed il resto è vegetazione spontanea. Veramente brutte, incolte dal punto di vista della nostra estetica, ma vederli lì a camminare o sdraiati a sonnecchiare tra erba, tarassaco, bocche di leone ed erbette varie è un piacere anche per me. Ah, c'è anche la nepeta cataria, ma la ignorano o almeno così sembra.
Prova! non c'è bisogno di pollice verde con la vegetazione spontanea, c'è bisogno solo di tempo

babaferu
07-05-2018, 11:54
Che buona idea aletto te la rubo!!!

alimiao
07-05-2018, 12:12
Api e vespe fanno parte del gioco, purtroppo pungono
Metti tante piante, visto che a lui piace nascondersi anche tra le piante grasse -quella è motivazione mimetica- creagli uno o più angoli per nascondersi, osservare, aspettare gli insetti

Ho messo qui delle terrificanti tinozze basse, tipi semenzai, che fanno da aiole, con erba gatta, bocche di leone ed il resto è vegetazione spontanea. Veramente brutte, incolte dal punto di vista della nostra estetica, ma vederli lì a camminare o sdraiati a sonnecchiare tra erba, tarassaco, bocche di leone ed erbette varie è un piacere anche per me. Ah, c'è anche la nepeta cataria, ma la ignorano o almeno così sembra.
Prova! non c'è bisogno di pollice verde con la vegetazione spontanea, c'è bisogno solo di tempo

grazie per le dritte! lui per l'erba gatta (graminacea comune che si trova al super) ci andava davvero matto, si ingozzava quando la compravamo, però poi anche lei è stata eliminata perché si sospetta che sia allergico anche a quella....

Damoncat
07-05-2018, 12:39
), ma non posso mettere in sicurezza i finestroni condominiali! e non posso nemmeno chiedere di chiuderli d'estate (posso però chiuderli di straforo quando sono in casa)... l



Senti..idem la situazione da me con questi finestroni condominiali:confused: . Noi condomini abbiamo chiesto di tenerli chiusi anche d'estate per una questione di sicurezza nostra (qualcuno potrebbe entrare o usarli per forzare l'entrata) e per evitare l'ingresso di stuoli di zanzare. Li tengono aperti un pò il mattino le donne delle pulizie (delle scale) e stop. Fossi in te, farei un tentativo con l'Amministratore...

Comunque..se preferisci un gatto che soffre di vertigini, si crede il terzo figlio umano ed esce sul balcone a guardare i merli solo se ci sono io...ti presto Damon:389:

linguadigatto
07-05-2018, 13:09
api e vespe ti fanno paura, o la tua paura è che i mici giocandoci vengano punti?

linguadigatto
07-05-2018, 13:09
Ho messo qui delle terrificanti tinozze basse, tipi semenzai, che fanno da aiole, con erba gatta, bocche di leone ed il resto è vegetazione spontanea. Veramente brutte, incolte dal punto di vista della nostra estetica, ma vederli lì a camminare o sdraiati a sonnecchiare tra erba, tarassaco, bocche di leone ed erbette varie è un piacere anche per me.

bellissimo!

alimiao
07-05-2018, 13:46
api e vespe ti fanno paura, o la tua paura è che i mici giocandoci vengano punti?

la mia paura è per i mici... è già capitato più volte che inseguissero le vespe e una volta secondo me Wasabi è stata punta (scuoteva la zampina)..

alimiao
07-05-2018, 13:48
Senti..idem la situazione da me con questi finestroni condominiali:confused: . Noi condomini abbiamo chiesto di tenerli chiusi anche d'estate per una questione di sicurezza nostra (qualcuno potrebbe entrare o usarli per forzare l'entrata) e per evitare l'ingresso di stuoli di zanzare. Li tengono aperti un pò il mattino le donne delle pulizie (delle scale) e stop. Fossi in te, farei un tentativo con l'Amministratore..

Naah, niente Amministratore... le chiuderò io, che tanto le donne delle pulizie passano solo una volta alla settimana... e a chi per caso mi chiedesse perché lo faccio, non dirò "perché Waffle altrimenti si butta di sotto", ma "per evitare zanzare e ladri"... grazie, mi hai dato delle ottime motivazioni!!

Aletto
07-05-2018, 13:53
Che buona idea aletto te la rubo!!!

bellissimo!

Troppo buone!
ma a vederle, vi assicuro, fanno schifo :micimiao57:
sono di plastica :dead:, senza suddivisioni interne, forate al fondo per far defluire l'acqua, poi c'è uno strato di argilla e poi la terra. Devo dire che la ridondanza di erbette ed erbacce varie fa quasi scomparire dalla vista la plastica

babaferu
07-05-2018, 14:02
Mi si sdraiano nell'erba gatta.... Si nascondono tra i peppers.... E me li masticano pure.
Credo che una bella vasca di erbe spontanee li potrebbe soddisfare, magari ci butto pure i semi di nepeta cataria! E x me dove c'e' vita verde c'e' solo bellezza!

linguadigatto
07-05-2018, 14:06
la mia paura è per i mici... è già capitato più volte che inseguissero le vespe e una volta secondo me Wasabi è stata punta (scuoteva la zampina)..

se non sono allergici non è un rischio terribile, e dopo un paio di punture imparano che quelle cose volanti gialle e nere si lasciano in pace... qui hanno imparato tutti così :devil:

babaferu
07-05-2018, 14:14
Per quanti riguarda gli insetti, Waffle ne va matto, soprattutto le farfalline... però stranamente ho notato che sono molto diminuite, ad es le falene in passato entravano a frotte mentre invece l'anno scorso erano pochine.. sarà stato il caldo? oppure anche loro hanno dei meccanismi di difesa per cui si "diffonde la voce" che in quella casa ci sono dei mangia-farfalline e loro vanno da un'altra parte? :confused:
Ma no, le falene non patiscono il caldo e un gatto non e' certo il loro peggior nemico (non vola!), forse l'inquinamento, oppure hanno messo i led come illuminazione pubblica?
http://cielobuio.org/led-e-falene-notturne/

Aletto
07-05-2018, 14:52
.....E x me dove c'e' vita verde c'e' solo bellezza!

sono pienamente d'accordo! la vita verde pullula di altre forme
di vita. Quando finirono di togliere i ponteggi e rimisi le piante al loro posto mi mancava una cosa che per me era fondamentale per un verde reale: la fila di formiche che vanno e vengono. ci son voluti un paio di anni per rivederle!

alimiao
07-05-2018, 14:54
Ma no, le falene non patiscono il caldo e un gatto non e' certo il loro peggior nemico (non vola!), forse l'inquinamento, oppure hanno messo i led come illuminazione pubblica?
http://cielobuio.org/led-e-falene-notturne/

sì hanno messo i led :confused: