Entra

Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione gratuita per colonie feline


Leny
21-05-2018, 11:38
Buongiorno a tutti, ho sentito parlare più volte di associazioni, o forse addirittura il comune stesso, che offrono castrazione e sterilizzazione gratuita per le colonie feline. Potreste dirmi a chi potrei rivolgermi e dove informarmi? C'è una mia cara amica che ha due gatti castrati che tieni dentro casa, ma nell' orto ha altri gatti, sia maschi che femmine non sterilizzati e non può permettersi né di sterilizzare solo le femmine né tanto meno anche i maschi.
Sinceramente mi dispiace vedere tutti quei cuccioli che alla fine scappano via senza essere ritrovati o che muoiono o per qualche malattia, o perché la madre non li allatta e la mia amica li nutre solo con latte vaccino, o perché li ritrovano uccisi da altri gatti di passaggio (una volta dei gattini sono morti annegati nella fontana della mia amica che si era riempita con la pioggia).
Le avevo detto di informarsi con l' ASL o col comune, ma non credo lo farà e se non agisco io per lei, probabilmente la situazione non si sistemerà. Fortunatamente a volte riesce a trovare famiglia a questi cuccioli, ma sono più quelli che restano a lei.
Tra l'altro vengono sempre nutriti con pasta col pomodoro e ogni tanto con qualche croccantino ultra scadente.
Per carità, io capisco la mia amica che non si trova in una buona situazione economica come io stessa, però non riesco più a tollerare questi poveri mici che crescono così (SE crescono senza morire o sparire).

alepuffola
21-05-2018, 11:50
Ciao Leny, che io sappia è necessario come minimo che i gatti in questione abbiano status di colonia riconosciuta dal comune, ma a quel punto il volontario che se ne assume la responsabilità avrebbe l'obbligo legale di nutrirli e mantenere pulito. Avresti gratis solo le cure veterinarie

Valecleo
21-05-2018, 11:53
Dipende dalla regione e dal Comune, ma il primo step è far riconoscere la colonia alla Asl ed avere quindi un documento che attesti l'esistenza di tale colonia.
Il resto dipende dalle iniziative presenti sul territorio che possono essere molto diverse da Comune a Comune anche.

babaferu
21-05-2018, 11:56
Uh che situazione penosa, leny spero tu riesca a intervenire....

Leny
21-05-2018, 12:01
Quindi la ragazza interessata dovrebbe andare all' ASL dicendo di avere questa colonia e poi come funziona? Suppongo che qualcuno venga a casa sua a verificare l'esistenza e lo stato di questa colonia, giusto? Solitamente quanti mici bisogna avere per essere considerata una colonia?

Valecleo
21-05-2018, 12:29
Due mici sono da considerarsi colonia felina.
Da me onestamente non è venuto nessuno a controllare, sono andata io alla Asl a chiedere come poter tutelare la colonia e mi hanno fatto compilare un modulo con diverse informazioni. Purtroppo da me non c'è alcun reale vantaggio con la Asl perché non si occupano di sterilizzazioni o altro, ma dove la cosa funziona non puoi accedere a nessun servizio se la colonia non è registrata regolarmente.
Dopodiché probabilmente sarà la stessa Asl ad indirizzarla, soprattutto se ci sono iniziative attive sul territorio.