Visualizza Versione Completa : Malesseri improvvisi - Succede anche ai vostri gatti?
GeorgiaGee
29-05-2018, 09:26
Ciao a tutti.
Ieri mi sono presa uno spavento, all'improvviso il Mister si è come sentito male. Non saprei spiegare bene, stava bene, correva etc poi lo trovo in camera, steso in posizione 'pollo', con il pelo ritto e la bocca semiaperta. Provo a spostarlo o scuoterlo e lui non si muove.
In queste situazioni, provo a usare la barretta snack magica, che di solito lo fa impazzire (basta scuoterla e corre come un pazzo). Ieri ho provato a chiamarlo con la barretta e lui non veniva, ho provato a dargliela e non la voleva nemmeno mangiare. Camminava pianissimo e solo per allontanarsi.
Questo era già capitato altre 2/3 volte negli anni passati, e magari durava anche qualche ora in quello stato. Non saprei come interpretarlo, cosa sono malesseri passeggeri? Forse aveva bevuto a stomaco vuoto? Ai vostri gatti capitano questi momenti?
Poi in aggiunta, sono 4 giorni che non si avvicina nemmeno alla ciotola dei crocchi, stranissimo perché lui ci va almeno una decina di volte al giorno, l'umido invece mangia. Era capitato solo 1 volta in 10 anni, lo scorso anno ad Agosto. Potrei magari pensare siano i denti, ma mi era stato detto che in quel caso evitano l'umido.
Anche Arturino ogni tanto... la scorsa settimana vomitava tutti i giorni, poi non ha mangiato per tre giorni di fila. Ci siamo preoccupati tantissimo: corsa dal dottore, che non ha trovato altro che un esteso arrossamento delle gengive.
Gli ha dato un antibiotico, un antiinfiammatorio ed un gel da mettere sulle gengive, ma ancora per un giorno e mezzo non ha mangiato nullla. Ha ricomiciato a mangiare domenica. Tra l'altro ieri doveva andare di nuovo dal dottore, ma non ho sentito i miei, e non so che cos'ha detto.
Da 4 giorni non si avvicina ai crocchi.....ma per il resto mangia umido?
Io comunque lo porterei dal veterinario, e subito, trattasi di gatto anziano, non mi sembra normale che un gatto assuma un atteggiamento così come descritto (cammina lento, ha il pelo ritto, etc...).
GeorgiaGee
29-05-2018, 10:53
No ma ora si è ripreso ovviamente se no lo avrei poi portato
Questi malesseri durano o mezzora come ieri, oppure altre volte diciamo che dopo un'oretta si riprendeva.
Però appunto sono episodi che sono capitati 3/4 volte in 10 anni, e 2 volte in un anno a distanza di mesi.
Quel che mi 'preoccupa' quando succede, e' che capitano dal nulla, non dopo vomito, non dopo aver mangiato etc
Per i crocchi era capitato appunto una sola volta lo scorso anno, ora non ci si avvicina nemmeno, mentre mangia l'umido come al solito.
alepuffola
29-05-2018, 11:25
Georgia, caspita la paura ci sta tutta, a me con Puffola non è mai capitato ma, come 1widov mi sarei preso un coccolone pure io!
ma non potrebbe essere un abbassamento o innalzamento improvviso della pressione arteriosa? (direi più innalzamento )
GeorgiaGee
29-05-2018, 11:35
Come posso capire se e’ la pressione?
Sarebbe grave se lo fosse?
Damoncat
29-05-2018, 12:43
Ho visto su fb che alla Clinica Tibaldi a Milano stanno facendo dei check up ai mici per ciò che riguarda la pressione
Non so se sono gratuiti o meno..prova magari ad informarti
babaferu
29-05-2018, 13:14
Da 4 giorni non si avvicina ai crocchi.....ma per il resto mangia umido?
Io comunque lo porterei dal veterinario, e subito, trattasi di gatto anziano, non mi sembra normale che un gatto assuma un atteggiamento così come descritto (cammina lento, ha il pelo ritto, etc...).
Quoto, potrebbe forse essere un problema neurologico... Meglio prenderlo all'insorgere.
alepuffola
29-05-2018, 14:00
Come posso capire se e’ la pressione?
Sarebbe grave se lo fosse?
Ah questo proprio non saprei dirtelo, per rilevarla penso ci voglia strumentazione veterinaria, ma se passa da sé in mezz'ora magari arrivi dal vet e il gatto sta bene.
Però una visita la farei fare, da come lo descrivi se fosse la pressione sembrerebbe comunque pressione alta.
babaferu
29-05-2018, 14:38
Ah questo proprio non saprei dirtelo, per rilevarla penso ci voglia strumentazione veterinaria, ma se passa da sé in mezz'ora magari arrivi dal vet e il gatto sta bene.
Però una visita la farei fare, da come lo descrivi se fosse la pressione sembrerebbe comunque pressione alta.
se fosse la pressione sarebbe grave a seconda di quanto è alta (la pressione alta logora gli organi, in primis il cuore e i vasi sanguigni, per cui è causa di aneurisma infarto ictus).
se il problema è la pressione, anche se il malessere rientrasse, credo proprio che risulterebbe comunque alta (anche perchè si alza ulteriormente in caso di stress....).
se il problema fosse questo, bisognerebbe ricercarne la causa.
edit: vedo in internet che si misura proprio come alle persone!
https://www.mondopets.it/malattie/ipertensione-nel-gatto-cause-e-cure-379.html
GeorgiaGee
29-05-2018, 18:24
Ma allora ai vostri gatti non e’mai capitato nulla di simile?
Dpvrei portarlo immediatmente con urgenza in stile pronto soccorso, o posso aspettare la visita che abbiamo tra 10 giorni?
Lui sta bene, lettiera ok, umido mangia, beve
l’unica differenza e’ che non va piu a mangiare il secco e che ieri ha avuto quell’episodio
Ricordo quello che è capitato a Wendy, la gatta di mia mamma.
E' sempre stata bene, ottimo appetito, mai nessun problema.
Un pomeriggio stava camminando davanti a me in soggiorno, quando si è fermata e si è sdraiata su un fianco; subito ho pensato che fosse il solito invito per le coccole, ma quando l'ho toccata mi sono resa conto che era molle come uno straccio, sembrava intontita, se le prendevo una zampa e la lasciavo, le cadeva a peso morto.
Non sapevo cosa fare, ero davvero spaventata, credevo che stesse morendo e invece...dopo qualche minuto è tornata in sè, si è alzata e se n'è andata per i fatti suoi come se niente fosse.
E' stata la prima e unica volta che le è successa una cosa simile...e ignoro cosa sia stato.
Parecchi anni prima è capitata una cosa molto strana e a tutt'oggi senza spiegazione; avevo 10 gatti, sempre tutti solo in casa e terrazzo.
Un certo giorno Billy aveva rifiutato il cibo fin dal mattino, ma non ci avevo dato peso, può capitare.
Al pomeriggio era un po' troppo tranquillo e a un certo punto è strisciato sotto un mobile; sono riuscita a farlo uscire, volevo controllarlo, guardargli in bocca e un po' dappertutto, ma era normale, però visto che insisteva a nascondersi, l'ho lasciato stare.
Dopo un paio d'ore, vedendo che non usciva, mi sono sdraiata davanti al mobile illuminando sotto con la torcia elettrica e...mi sono spaventata che quasi mi veniva un coccolone.
Billy aveva lo sguardo preagonico, respirava a fatica a bocca aperta; l'ho preso per una zampa e l'ho tirato fuori, era già ipotermico.
Ho cercato stimolare una qualsiasi reazione, anche scuotendolo un poco, ma niente da fare; avevo capito che gli restava poco tempo, così ho tentao il tutto per tutto: gli ho fatto un'iniezione di cefalosporine a dosaggio ad alto dosaggio, e ho aspettato.
Dopo forse due ore...per me eterne...ha cominciato a scaldarsi nuovamente, il respiro si è normalizzato e lo sguardo era di nuovo vivace...si è alzato ed è andato in cucina a bere e da quel momento è tornato normalissimo e per i restanti lunghi anni della sua vita non gli è mai più successo niente.
Ma la storia non finisce qui.
Dopo circa una settimana dal malore di Billy capita la stessa cosa a Gigio, ho fatto la stessa procedura e anche lui si è ripreso benissimo.
Passano una decina di giorni ed è la volta di Valerio; stessa conclusione delle precedenti.
Cominciavo a temere per gli altri 7 gatti, ma per fortuna non è successo più nulla.
Ho parlato di questo fatto stranissimo con un veterinario, ma anche lui non è riuscito a darsi una spiegazione.
Non so Georgia, io magari domani farei una telefonata al vet con il quale hai appuntamento, se descrivi l'episodio credo ti sappia dire se è il caso di anticipare qualche giorno semmai.
GeorgiaGee
30-05-2018, 14:27
Ieri sera ha ripreso a croccare...
Ho contato i respiri sia a riposo che sveglio e sono normali
Non riesco a raggiungere al telefono la dottoressa
Un’altra cosa che mi fa pensare e’ che lui ha la classica pancia che tocca a terra, pero’ si e’ sempre detto che sia grasso accumulato
ora ho paura che sia un ristagno di liquidi tipica dell’insufficenza cardiaca ☹️
Mi sembra che il tuo micio sia regolarmente seguito dalla veterinaria, che pertanto sarebbe stata perfettamente in grado di distinguere fra grasso addominale e notevole accumulo di liquido; che poi l'insufficienza cardiaca deve già essere severa, perché ci sia ascite e senza dubbio la respirazione e la frequenza cardiaca non sarebbero normali, mentre il tuo Mister in questo è normale.
E' anche un buon segno che abbia ripreso a mangiare normalmente, però se non ti senti tranquilla, fai benissimo a sentire la veterinaria, anche se non mi sembra che ci sia particolare urgenza; se non riesci a contattarla ora, prima di sera ci dovresti riuscire.
babaferu
30-05-2018, 16:21
Un’altra cosa che mi fa pensare e’ che lui ha la classica pancia che tocca a terra, pero’ si e’ sempre detto che sia grasso accumulato
ora ho paura che sia un ristagno di liquidi tipica dell’insufficenza cardiaca ☹️
No, se avesse ascite gia' visibile avrebbe anche altri sintomi pesanti e sarebbe gravissimo, te ne accorgeresti. Sarebbe inoltre molto magro!
GeorgiaGee
30-05-2018, 20:26
Domani riprovo a chiamare la dottoressa che lo segue, farmi passare altri vet al telefono sarebbe inutile
11 Giugno ha le analisi sangue urine e gli faro’ controllare la pressione, mentre l’eco faro’ fare anche cardiaca oltre che addominale, volevo gia’ farlo da un po’, per sicurezza
lui poi soffre di una leggera forma di asma felina
almeno e’ tornato a croccare
Se non ricordo male, non è molto che il Mister ha fatto un check up completo, risultando a posto, quindi questo dovrebbe almeno tranquillizzarti un po'. Comunque, la veterinaria ti farà fare tutte le indagini necessari. Quanti gradi ci sono a Milano? Non potrebbe trattarsi (la butto lì) di una specie di collassino dovuto al caldo?
GeorgiaGee
31-05-2018, 20:08
No Aurora, deve ancora fare il check up vero
ha fatto solo visite di controllo per i denti e le orecchie (in cui veniva comunque pesato etc)
A Milano e’ arrivato il caldo, non super caldissimo come i 40 dello scorso anno, ma 27/28 si
Magari penserei al caldo se non fosse che questa specie di collassino lo ha avuto anche qualche mese fa
Non so anche perche lui beve sempre dal rubinetto aperto della vasca, magari gli viene nale a stomaco vuoto
No Aurora, deve ancora fare il check up vero
ha fatto solo visite di controllo per i denti e le orecchie (in cui veniva comunque pesato etc)
A Milano e’ arrivato il caldo, non super caldissimo come i 40 dello scorso anno, ma 27/28 si
Magari penserei al caldo se non fosse che questa specie di collassino lo ha avuto anche qualche mese fa
Non so anche perche lui beve sempre dal rubinetto aperto della vasca, magari gli viene nale a stomaco vuoto
Potrebbe essere un'idea, soprattutto perché in questo modo ne ingerisce una grande quantità e velocemente, creando una mini congestione. Non puoi proprio fargli fare il prelievo prima dell'11?
GeorgiaGee
31-05-2018, 21:37
Potrebbe essere un'idea, soprattutto perché in questo modo ne ingerisce una grande quantità e velocemente, creando una mini congestione. Non puoi proprio fargli fare il prelievo prima dell'11?
No perche’ questa dottoressa della clinica e’ sempre piena, in piu l’unico dottore che riusciva a fare il prelievo non c’e’ piu:cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.