PDA

Visualizza Versione Completa : Rete Protezione Balconi


milvius75
05-06-2018, 11:17
Ciao
Essendo le due tigri ancora piccole io evito di aprire i balconi o lo faccio con loro in altra stanza
Vorrei mettere prima sul piccolo e poi sul grande una rete che arriva fino a su
Ho visto quella della Trixie ma ho letto pareri di scarsa qualità

babaferu
05-06-2018, 11:39
io ho utilizzato delle reti elettrosaldate, mi sembrano più durature della plastica. se vai in un grande magazzino per il fai da te puoi valutare le varie tipologie di rete e scegliere quella che ti sembra più adatta (occhio anche alle finestre).

milvius75
05-06-2018, 13:21
Grazie come sempre
Devo solo sapere se nel condominio me lo consentono

babaferu
05-06-2018, 14:01
.....non svegliare il can che dorme!!! Fallo.... E' meno impattante di quel che si immagini, non si vedra' e nessuno dira' niente. Io ho usato una elzttrosaldata nera abbastanza grossa e nessuno ha detto niente, ed in effetti dalla strada non si vede quasi.

Valecleo
05-06-2018, 14:07
Cerca di usare una rete che non interferisca con la facciata, una che dia meno possibile all'occhio.

milvius75
05-06-2018, 14:08
In effetti. Poi ho visto che le persone che abitano sull'attico hanno una rete lungo tutto il terrazzo. E poi affaccio internamente

babaferu
05-06-2018, 14:18
In effetti. Poi ho visto che le persone che abitano sull'attico hanno una rete lungo tutto il terrazzo. E poi affaccio internamente

e allora, vai tranquillo.

kaede
05-06-2018, 19:17
Io ho comprato per il nostro nuovo appartamento quella della Trixie, la verde, da 18 euro, perché quella trasparente di plastica non mi dà assolutamente affidamento.
Abito al piano terra/rialzato quindi è d'obbligo metterla, non solo per non far uscire, ma anche per non far entrare.
Devo ancora metterla perché stanno facendo lavori al palazzo.

Alle finestre, invece, ho risolto mettendo delle reti di plastica robuste che si trovano in qualunque brico.
Avendo la "fortuna" di avere le zanzariere smontabili, ho incastrato la rete alla struttura, svitando e riavvitando usando le viti preesistenti (nel caso di richiesta di spiegazioni, fornisco foto).

clakis
11-06-2018, 12:05
Io ho comprato per il nostro nuovo appartamento quella della Trixie, la verde, da 18 euro, perché quella trasparente di plastica non mi dà assolutamente affidamento.
Abito al piano terra/rialzato quindi è d'obbligo metterla, non solo per non far uscire, ma anche per non far entrare.
Devo ancora metterla perché stanno facendo lavori al palazzo.

Alle finestre, invece, ho risolto mettendo delle reti di plastica robuste che si trovano in qualunque brico.
Avendo la "fortuna" di avere le zanzariere smontabili, ho incastrato la rete alla struttura, svitando e riavvitando usando le viti preesistenti (nel caso di richiesta di spiegazioni, fornisco foto).

Io voglio le foto! ma le tue zanzariere quali sono? quelle fisse? o quell estensibili che costano poco e si trovano quasi ovunque? Grazie!!

kaede
12-06-2018, 00:06
Le zanzariere sono quelle estensibili che si trovano nei vari brico (come le reti in plastica), fissate con delle viti, quindi niente di permanente.
Domani vedrò di fare foto.
Il problema è che, una volta messe le reti, le zanzariere non si possono più alzare dall'interno, quindi rimane una soluzione "fissa".
Leggevo nell'altro thread che tu hai gli scuri/legni e quindi viene difficile.
L'idea del telaio non è male, ma sarebbe utile creare un'ulteriore struttura dove affrancare delle cerniere per poter aprire agevolmente la rete e chiudere gli scuri.

milvius75
12-06-2018, 07:13
Grazie e scusate se rispondo solo ora
Le foto sarebbero ideali
Io ho una zanzariera estendibile ma non copre tutta la larghezza della finestra dove ho la zanzariera già crollata :disapprove: :disapprove::disapprove:

kaede
13-06-2018, 23:06
Ragazzi scusate ma mi sono completamente dimenticata.. ora sono a Milano da mia madre ma appena torno, giuro giuro che faccio le foto. Caso mai mandatemi anche un messaggio privato così sono sicura di non dimenticarmene :89: