Visualizza Versione Completa : Pepe malaticcia al pancino
Buongiorno! :D
dopo millemila anni torno (ho cambiato lavoro quindi ho zero tempo per qualsiasi cosa, trovo tempo solo per i miei amorucci, scusate :o)
ho un grosso favore da chiedere.
Pepe negli ultimi giorni è stata male, sbavava saliva limpida come un rubinetto chiuso male, quindi si è fatta un bel 4 giorni di ricovero dove le hanno fatto tutti gli esami possibili, penso che manchi solo l'esame di cultura generale.
hanno riscontrato colite, vecchie infiammazioni al pancreas ma fortunatamente nessuna infiammazione in atto.
ora la scialorrea si è interrotta grazie al cielo, è stata 4 giorni con la flebo reidratante povera stellona, e non ha praticamente mai mangiato se non quando andavo a trovarla nell'orario di visita.
ora, il dottore mi dice che posso migliorare la sua condizione gastrointestinale dandole cibo meno grasso. d'altra parte ormai è finita al PS già 3 volte e sempre per problemi di stomaco o pancia.
lei ha sempre mangiato secco HappyCat e umido Animonda Vom Fenstein.
io sono un'ignorante ma so che tra voi ci sono degli esperti di alimentazione, quindi chiedo: posso trovare di meglio? e cosa?
grazie. un bacio a tuttissimi da me, Pepe e Artù.
vvtb
babaferu
05-06-2018, 15:19
Credo che un cibo unico a vita porti a carenze o intolleranze.... Puoi trovare di meglio e io credo anche che puoi migliorare la sua vita variando la sua alimentazione.
Carne cruda ne mangerebbe?
Sceglierei alimenti il piu' semplice possibile, privi di carboidrati, ed eliminerei i crocchi.
Ci sono umidi meno grassi e piu' digeribili di altri, anche se non ho capito se la gatta e' grassa, inoltre puoi riportare gli esami? Ha colesterolo alto?
dopo la vado a prendere, ha le dimissioni oggi, e spero che mi diano tutti i risultati. poi riporto tutto. grazie :*
babaferu
05-06-2018, 15:44
Oh povera, e' ancora in ospedale....
Aspettiamo news allora!
non ho mai provato a darle carne cruda comunque. non saprei nemmeno da dove iniziare...
tra dieci minuti parto da lavoro e vado direttamente da lei, il prima possibile aggiorno qui.
intanto grazie
Valecleo
05-06-2018, 15:50
Un'alternativa valida per apportare meno grasso, anche se la gatta è giovane, è la versione senior di alcune marche. Non so se acquisti online, ad esempio su Zooplus, sicuramente lì troveresti qualcosa. Anche se in realtà Animonda nella versione Vom Fenstein non è particolarmente grasso, o almeno non più della media.
Il secco è possibile eliminarlo? Te lo consiglio perché togliendolo ho risolto tanti problemi, legati alla digestione soprattutto.
ciao. allora, pepe era molto depressa in clinica, non mangiava e faceva solo pipì. non ha nemmeno riposato bene. una volta arrivata a casa ha ripreso vitalità, ha mangiato e riposato ma non ha ancora fatto bisognini. artù l'ha riconosciuta subito e quindi tutto bene quel che finisce bene.
il dottore mi ha dato due bustine di gastrointestinal di royal canin, mi ha consigliato di dare cibo di quel tipo per qualche settimana a entrambi i gatti.
pepe ha il colesterolo a 137 (70-150) quindi tutto ok.
è dimagrita in questi giorni, ma normalmente non è grassa. è solo voluminosa perchè è una nuvola di pelo.
ps: il dottore mi ha sconsigliato la dieta barf, a meno che io non sia veramente convinta. e compro abitualmente da zooplus e simili :*
babaferu
06-06-2018, 08:57
Certo, w royal!!
Una diagnosi?!
Un consiglio sull'alimentazione che non sia cibo medicato? Dopo il gastrointestinal che fai?
Bene che il colesterolo sia basso, bisognerebbe pero' capire cosa da fastidio alla micia.
Mio consiglio e' di evitare i crocchi, scegliere umido digeribile e il piu' semplice possibile, introdurre anche carne se la mangia (nessuno ti ha consigliato la barf). Sentire un buon nutrizionsta potrebbe essere una buona idea.
alepuffola
06-06-2018, 10:49
Ciao Egi, a me ogni volta che torni a scrivere si apre il cuore, mi piace come scrivi :o (quasi quasi ti pagherei..)
il vet ha valutato una possibile infiammazione alle pareti dell'esofago? Se la deglutizione non viene completata del tutto, il cibo che rimane, se è grasso, infiamma le pareti dell'esofago.
Cibo meno grasso? proverei a metterle sotto il naso dei tocchetti di manzo crudo.
ciao :o:o:o
allora la diagnosi è questa, così rispondo un po' a tutti. la riassumo.
paziente ricoverato per scialorrea e grave meteorismo intestinale.
accertamenti ematologici: niente di che a parte un lieve aumento di ALT e TBIL.
ecografia addominale con evidenza di lievi alterazioni pancreatiche compatibili con quadro infiammatorio cronico.
terapia fluida in endovena continuativa, amoxi/clavulanico e ranitidina.
sciallorea rientrata e parametri nella norma.
non ha appetito in struttura, ha urinato e non ha defecato.
si raccomanda di monitorare appetito, pupu e condizioni generali.
io ho notato buone condizioni, fametta, felicità coccolosa e niente pupu.
non hanno visto niente nella bocca e nel primo cavo orale.
ma è possibile impostare una dieta a base di solo umido? io non lo credevo possibile :confused:
babaferu
06-06-2018, 13:11
Ma certo che e' possibile, i crocchi sono molto comodi per noi, ma molto lontani dal cibo che dovrebbe mangiare un gatto.
Scegli buon umido completo gf (anzi meglio qualche marca da alternare) Non so bene cosa comporti la pancreatite cronica ma penso sia importante evitare innanzitutto i carboidrati, se serve alleggerire i grassi alepuffola puo' sicuramente ben consigliarti.
Non si capisce perche' ha fatto antibiotico....
milvius75
06-06-2018, 13:11
Un bacione al pelosetto ed a te
Aggiornaci
Dieta di solo umido è possibile che io sappia
ok grazie :* è vero, i crocchi sono comodi. forse mi ero lasciata traviare da questo fino a convincermi che fossero indispensabili.
alternare cibo umido non comporta cambi graduali come cambiare crocchi?
Non si capisce perche' ha fatto antibiotico....
ora ti dico quello che so.
il dottore aveva prescritto una terapia domestica a base di gastroprotettore e.. aspe...
ecco qua:
clavaseptin
omeprazolo
per circa 1 settimana, anche meno.
io ho spiegato che pepe è recalcitrante a ingerire farmaci a meno che non siano particolarmente appetibili, quindi mi ha lasciato l'impegno di darle il gastroprotettore e ha eliminato l'antibiotico facendolo sottocutaneo una tantum lì in ambulatorio.
però non so come mai antibiotico. la butto lì, forse perchè ha fatto flebo e prelievo?
inoltre mi ha suggerito di somministrare farmaci un pasto sì e uno no, in modo che abbia il più possibile delle volte come ultimo ricordo il pasto senza farmaco. e che vale anche per gli umani :o
bacioni. più avanti vi omaggerò con una foto della modella pre malattia.
babaferu
06-06-2018, 14:33
no flebo e prelievo non richiedono l'antibiotico.
peraltro, io evito di somministrare farmaci col cibo perchè si crea una diffidenza verso la ciotola.... preferisco la pasticca dritta in gola e via, è un attimo, molto meglio che avere un gatto che poi rifiuta il cibo (e peraltro è anche più stressante per lui). ma regolati tu in base alla gatta.
no alternare l'umido non necessita di cambi graduali, anche se nel tuo caso, visto che può esserci una sensibilità alimentare, introdurrei inizialmente un cibo nuovo per volta, per vedere come reagisce.
quindi penso che andrò di royal canin a manetta ;)
ma come mi organizzo per la notte? dovrei lasciare dell'umido a disposizione? i miei gatti fanno una visitina alle ciotole molte volte giorno e notte, ma lasciarlo la notte mi dà come l'impressione di poco salutare, soprattutto con questo caldo...
voi umidisti come vi organizzate?
babaferu
06-06-2018, 15:23
quindi penso che andrò di royal canin a manetta ;)
ma come mi organizzo per la notte? dovrei lasciare dell'umido a disposizione? i miei gatti fanno una visitina alle ciotole molte volte giorno e notte, ma lasciarlo la notte mi dà come l'impressione di poco salutare, soprattutto con questo caldo...
voi umidisti come vi organizzate?
forse non si capiva, e ti chiedo scusa, ma il mio post sotto era ironico.... ci sono umidi molto migliori di royal canin gastointestinal, e credo che meglio ancora sarebbe carnina magari scottata (es tritata di vitello). se vuoi provare a darlo qualche giorno, giusto perchè te l'ha prescritto il vet, ma sinceramente credo ti convenga orientarti verso qualcosa di meglio, e su questo invoco di nuovo alepuffola.
i miei gatti mangiano soprattutto la notte, lascio sempre umido, e se non lo finiscono, dura anche il mattino dopo. Ad abebe lascio anche della carne cruda (cubetti di vitello o tacchino o agnello) o mezza aletta di pollo (le altre 2 purtroppo non la mangiano).
... come mi organizzo per la notte? dovrei lasciare dell'umido a disposizione? i miei gatti fanno una visitina alle ciotole molte volte giorno e notte, ma lasciarlo la notte mi dà come l'impressione di poco salutare, soprattutto con questo caldo...
voi umidisti come vi organizzate?
Ciao Egi, i miei sono sempre stati abituati a mangiare a orari prestabiliti (colazione, pranzo e cena).
Quando davo l'umido, non ne lasciavo per la notte; le rarissime volte che è capitato era perché Viola ne aveva avanzato un pochino dal pasto serale, al mattino però era ancora lì, ovviamente rinsecchito e l'odore non era più come appena aperta la lattina; nessuno se l'era filato, e finiva in giardino per la gioia degli uccellini.
I miei però avevano e hanno tuttora sempre a disposizione latte, cubetti di formaggio e di notte anche un tuorlo d'uovo, per colmare un eventuale languorino, e non si deteriorano facilmente come l'umido; al massimo se fa caldo il latte può cagliare, ma piace ugualmente, anzi a dire il vero ho notato che d'estate lo preferiscono proprio così, ma non ne ho ancora capito il motivo.
Da quando non mangiano più pet food, ma solo crudo e saltuariamente qualcosa di cotto in casa, presto la massima attenzione a togliere tutto quello che avanzano, perché si guasterebbe velocemente e in più di giorno attirerebbe le mosche.
pepe nel frattempo ringrazia per la vostra premura.
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2785&pictureid=28555
:91:
ah, non è che impazzisca per royal canin gastrointestinal, ma è l'unica cosa che le propino per il momento, quindi se ne farà una ragione...
Oh, ma quanto è bella e consapevole di esserlo, la miss!:micimiao49:
Eh sì, in teoria dovrà adattarsi a ciò che le metti nella ciotola, anche se non le piace molto, però mangiare di malavoglia soddisfa il fisico, ma non certo lo spirito.
Penso che mangiare di gusto sia di grande aiuto per la salute, non riesci proprio a trovare qualcosa che le sia più gradito del royal?
Carne cruda la vet te l'ha sconsigliata (che poi è senz'altro più digeribile di qualsiasi cibo industriale); hai provato almeno a dargliela scottata, come ti ha consigliato babaferu?
non ancora. ci proverò forse stasera, devo solo trovare il tempo per fermarmi in un supermercato. carne tritata di vitello appena scottata, ok.
pepe è molto schizzinosa, nonostante dimostri quasi sempre una fame secolare
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.