Visualizza Versione Completa : Gatto mangia meno in estate?
Buonasera, ho notato che il mio gatto mangia meno in questo periodo. Di solito durante l'inverno andava matto per le mousse di carne. È sempre stato molto complicato trovare qualcosa che gli piacesse perché non mangia bocconcini, pesce, cibo intriso in salse strane e cose troppo sofisticate. Diciamo che la sua alimentazione si compone di crocchette (Acana), mousse o comunque carne tritata e sfilaccetti di pollo perchè siano cotti a vapore e al naturale. Ogni tanto gli dó del tacchino cotto alla piastra e del pollo alla piastra (Quando lo faccio per me). Ultimamente peró dopo aver mollato le mousse è aver mangiato pollo e tacchino da un mese a questa parte, ora sembra rifiutare anche quelli è preferire addirittura le crocchette. È un gatto che sta fuori e dentro casa quindi credo si muova abbastanza. Secondo voi è normale che preferisca cibo più secco in questa stagione? Anche i vostri gatti fanno cosi?
violapensiero
01-07-2018, 01:23
D'estate mangiano meno alcuni mici, però il tuo micio ha una alimentazione abbastanza sbilanciata verso il complementare...
Mi raccomando non fargli mai mancare acqua fresca, cambiata due volte al giorno.
D'estate col caldo è frequente che i gatti perdano un po' l'appetito e che siano più attratti dal secco, che essendo molto più odoroso dell'umido, direi quasi puzzoso, stimola l'appetito.
Però non è un bene; il gatto è un animale che per sua natura beve poco, quindi soprattutto col caldo sarebbe decisamente meglio che mangiasse cibi ricchi di acqua, come gli umidi e le carni fresche.
Quando mangiavano pet food anche i miei d'estate erano un po' inappetenti, e quei pochi grammi di secco che davo alla sera li stimolavano ben poco, forse perché Orijen e Acana al pollo non erano abbastanza puzzosi.
Però adesso che mangiano solo crudo, anche se fa caldo non perdono minimamente l'appetito, anzi!
milvius75
01-07-2018, 19:36
Ciao
Le mie pesti ora con il caldo mangiani di meno.
Le crocche che gli do (farmina grain free) sono puzzose ed ho notato che comunque bevono. Io ascolto i consigli qui nel forum ma ho notato che i ragazzi del pet food mi hanno detto che devono mangiare mezza scatoletta per uno mattina e sera e 60 grammi per uno di crocche da lasciare la kattina tutte assieme e da ricaricare la mattina dopo. Mi sono permesso di dirti la mia sperando di poter essere utile visto il prezioso aiuto ricevuto
Ciao
Le mie pesti ora con il caldo mangiani di meno.
Le crocche che gli do (farmina grain free) sono puzzose ed ho notato che comunque bevono. Io ascolto i consigli qui nel forum ma ho notato che i ragazzi del pet food mi hanno detto che devono mangiare mezza scatoletta per uno mattina e sera e 60 grammi per uno di crocche da lasciare la kattina tutte assieme e da ricaricare la mattina dopo. Mi sono permesso di dirti la mia sperando di poter essere utile visto il prezioso aiuto ricevuto
Se non ricordo male tu compri le scatolette da 100 grammi e secondo i ragazzi del pet shop i tuoi gatti dovrebbero mangiare a testa 1 scatoletta di umido suddivisa in due pasti e ben 60 grammi di croccantini?
60 grammi di secco corrispondono a circa 240-300 grammi di umido perché non contenendo praticamente acqua, sono 4-5 volte più calorici e in più costringono i reni a un superlavoro che alla lunga ne minerà l'integrità (ma di questo se n'è già ampiamente parlato in millemila discussioni fin quasi allo sfinimento).
In parole povere i tuoi mici è come se mangiassero ogni giorno l'equivalente di 340-400 grammi di umido; è vero che sono in crescita, ma non ti pare un po' eccessivo?
Certamente mangiando secco il gatto beve un po' più di quando mangia umido, però purtroppo non arriverà mai e poi mai ad assumere un'adeguata quantità d'acqua, a meno che gliela cacci giù con l'imbuto, cosa che ovviamente non farebbe nessuno, a meno che non volesse farsi cambiare i connotati dagli artigli dei gatti.
I ragazzi del pet shop sono forse dei nutrizionisti patentati? O più verosimilmente si danno solo arie da esperti, confidando nel fatto che i clienti si fidano del loro giudizio? Loro sono lì solo per vendere e la pseudo formazione in campo alimentare l'hanno avuta sfogliando qualche depliant dei produttori di pet food...
Ricorda che i gatti sono tuoi, e tua e solo tua è la responsabilità verso di loro; ai commessi del negozio, scusa la franchezza, non gliene frega una min... della loro salute, anzi, se dovessero ammalarsi sanno già che potrebbero venderti gli specifici, schifosi, inutili e cari mangimi "dietetici".
milvius75
02-07-2018, 06:38
Stamattina le mie due belve hanno mangiato meno del solito. Ed anche ieri Si nota la sofferenza al caldo in quanto cercano spesso riparo all'ombra
silvia92
02-07-2018, 11:12
Ieri il mio ha bevuto solo il brodino dell'umido che solitamemte allungo con un po di acqua... ha mangiato ualche boccone e ha lasciato la tutto... ha mangiato qualche crocchetta e basta.. era proprio giù di corda... la sera invece col fresco ha mangiato un po di più...
Oggi come ieri ma più attivo...
milvius75
02-07-2018, 11:29
Vediamo quando torno se è tutto spazzolato. Se sei in pensiero fagli fare un controllo ma dalla mia piccola esperienza è una cosa naturale. Anche noi con il caldo mangiamo di meno
Per fortuna di acqua ne beve abbastanza e gliela cambio spesso. Preferisce le crocchette al mattino mentre dopo le 18 apprezza mangia mezza scatoletta di mousse mentre verso mezzanotte gli dó la parte restante che conservo in frigo. Durante l'inverno comunque mangiava molto piú cibo umido e meno crocchette.. probabilmente anche loro si comportano come noi che mangiamo meno in estate..
milvius75
07-07-2018, 22:06
I miei questi giorni di caldo mangiano di meno
violapensiero
10-07-2018, 22:06
Amy da quando fa caldo ha perso tre etti. Ma mangia e beve molto. Per ora continuo a monitorarla.
GeorgiaGee
11-07-2018, 19:30
Mamgia meno anche il Mister, di notte quando e’ piu fresco mangia normalmente
Quanti gradi ci sono da voi all'esterno? Qui da me quest'anno al massimo 26°, solo un giorno è salita a 27,5
Per ora nessuno ha ancora perso l'appetito, invece gli anni scorsi che si arrivava anche a 29 e a volte 31 gradi, l'appetito lo perdevano e mangiavano volentieri solo a sera o al mattino molto presto.
milvius75
12-07-2018, 04:36
Dovrei misurare. Gli lascio pochissime crocche ed umido. Ma quando torno tutto divorato
GeorgiaGee
12-07-2018, 05:33
Quanti gradi ci sono da voi all'esterno? Qui da me quest'anno al massimo 26°, solo un giorno è salita a 27,5
Per ora nessuno ha ancora perso l'appetito, invece gli anni scorsi che si arrivava anche a 29 e a volte 31 gradi, l'appetito lo perdevano e mangiavano volentieri solo a sera o al mattino molto presto.
dove abiti che mi ci trasferisco:devil:
qua quest’anno massimo 33 gradi, la normalita’30-31, lo scorso anno 36/38!
a volte il Mister rimane proprio sdraiato tutto il giorno e risorge solo dopo le udici di sera a mangiare
Oddiogatto no....con temperature di quel genere schiatterei di sicuro...povero Mister, credo bene che perda l'appetito; per me fa già caldo qui, la mia temperatura ideale non dovrebbe superare i 23°.
Non vedo l' ora che arrivi l'autunno! Per fortuna che da un paio d' ore sta piovendo intensamente, col secco che c'era, la natura ne sarà felice...e anch'io...arriva una bella arietta fresca dalla Svizzera...finalmente 23° speriamo che duri!
Se ci riesco te ne mando giù una vagonata!
Dovrei misurare. Gli lascio pochissime crocche ed umido. Ma quando torno tutto divorato
Da cuccioli sono peggio di un aspirapolvere, non c'è caldo che tenga, devono spazzolare tutto fino all'ultima briciola!
Zampetta16
12-07-2018, 11:47
Dai 30 ai 35 gradi da circa due settimane, rispetto all'anno scorso fa ancora fresco!
I gatti stanno pressoché spalmati a sonnecchiare dalle 10 alle 18 circa, in queste ore mangiano molto poco.
Mangiano la mattina presto e poi recuperano la sera, nel complesso mangiano 20-30 gr di umido in meno rispetto ai 150-180 gr invernali.
La Sardegna è stupenda, peccato per me che faccia così caldo, ci morirei letteralmente; sono affascinata dalla bellezza selvaggia della Barbagia, non dovrebbe fare troppo caldo...o è un forno anche lì?
milvius75
16-07-2018, 05:42
Idem i miei. Prima spazzolavano 50 80 gr in 30 secondi. Stabdo fuori casa per lavoro è difficile sapere chi dei due mangia di più
violapensiero
22-07-2018, 14:54
Qui questi giorni arriviamo sui 35 gradi. Alla sera 30. Non ce la faccio più a respirare...
milvius75
29-07-2018, 12:41
Anche i miei mangiano meno col caldo
Qui questi giorni arriviamo sui 35 gradi. Alla sera 30. Non ce la faccio più a respirare...
Qui da me è lo stesso. Vedo che non sono la sola che non sopporta questo caldo afoso, meno male, a volte abitando in una località di mare e dicendo quanto non ami il caldo preferendo l'inverno, mi guardano come fossi un'aliena. :(
Riguardo ai mici, come è stato già detto, credo sia normale mangino di meno. Da me alcuni durante il giorno digiunano proprio, preferendo rifocillarsi la sera. Lo vedo anche nei randagi a cui do la pappa ogni giorno, nell'ultimo periodo mangiano quasi la metà di quanto mangiano di solito. Poverini, non so voi, ma anche per loro, non solo per me, non vedo l'ora che torni un po' di fresco autunnale. :)
milvius75
29-07-2018, 15:06
Odio il caldo. Voglio l'inverno!!!
babaferu
29-07-2018, 15:28
Odio il caldo. Voglio l'inverno!!!
Naaaah estate tutta la vita! :D
Odio il caldo. Voglio l'inverno!!!
Detesto con tutta me stessa l'estate e il caldo, non vedo l'ora che sia solo un ricordo!
milvius75
29-07-2018, 20:01
Detesto con tutta me stessa l'estate e il caldo, non vedo l'ora che sia solo un ricordo!
Evvia. Siamo in 2
GeorgiaGee
30-07-2018, 15:40
Qua ora viaggiamo a 35/36 gradi e il Mister mangia solo 1 scatoletta al giorno rispetto alle 3/4 solite:cry:
Non se ne puo’ piu
Vedo che questo topic sta diventando un sondaggio sul caldo... allora dico la mia:
Il caldo a Milano fa schifo, punto. E' umido, l'inquinamento si associa e crea un effetto ancora peggiore di mancanza di ossigeno, raggi UV a palla, se si entra sudati fradici in un qualsiasi ambiente condizionato (supermercato, negozi, ristoranti, alcuni treni) si rischia di prendersi una cervicale che ti passa verso novembre. Quindi bisogna attrezzarsi e portarsi dietro la sciarpetta, lo sciallino, ecc.
Ci sono milioni di zanzare (anche se in verità meno che nel passato), soprattutto nei parchi, entrano anche in bocca e nel naso.
Dulcis in fundo, essendo estate si lasciano le finestre aperte sennò si muore, ma questo vuol dire che ti devi sorbire tutto l'inquinamento acustico legato alla grande città: camion, autobus, auto, moto smarmittate, (essendo il pavimento stradale un disastro, ogni benedetto autoveicolo che passa fa più rumore di un batterista rock) e i simpatici gruppi di sudamericani che fanno la fiesta nel parchetto sotto casa fino alle 3 del mattino con tanto di sound system artigianale.
Ai gatti invece l'estate piace. Waffle potendo si siede ancora sul cuscino di pelo sintetico imbottito, boh, vabbè che ha il pelo corto, però secondo me tanto normale non è. :confused: Entrambi sono letargici e passano la giornata a dormire, però a livello di fame ne hanno quanto prima, forse un tantino selettiva: ad esempio Wasabi mi ha fatto sapere che in estate gradisce più la bustina che la carne cruda.
Qui al massimo siamo arrivati a 27° e per me è già fin troppo...
I gatti passano la notte spaparanzati sul letto.
Il giorno lo trascorrono alternando letto e pratini d'orzo che ho preparato in terrazzo; ci si stravaccano sopra perché è bello fresco e ogni tanto ne mangiano qualche stelo.
L'appetito è sempre uguale, cioè da lupi mattina e sera e normale al mezzogiorno.
Zanzare mi rendo conto solo ora che sono poche, anche se a me sembrano tante; se non metto il Neem o l'Amazonas, uscendo in giardino 5 o 6 punture me le prendo.
Di notte per fortuna niente di niente; le tigre dormono e le normali non ci sono.
Rumori solo quelli naturali, diurni e notturni, tanto che posso dormire con tutto spalancato; solo il venerdì e il sabato sera, se il vento tira verso casa mia, devo sorbirmi fino a mezzanotte il casino della musica (anzi, fracasso...) organizzato in paese a beneficio dei turisti.
Poi per fortuna sento solo gli ucccelli notturni, il vento, qualche gatto che miagola, un cane in lontananza.
Dulcis in fundo, essendo estate si lasciano le finestre aperte sennò si muore
Riesci a stare a Milano senza clima? Stoica!
Riesci a stare a Milano senza clima? Stoica!
e lavoro pure da casa!! più che stoica, sfigatta!!
Comunque fa davvero troppo caldo, mi sa che oggi vado a comprare una fontanella per i gatti, perché con la barf si sono completamente disabituati a bere però noto che hanno sete... ad es ieri Wasabi miagolava insistentemente e quando le ho dato da mangiare non lo voleva, poi ho aggiunto brodino e se lo è lappato tutto, aveva sete!! e dire che ha lì la ciotola piena d'acqua, ma non beve.
Starò in vacanza due settimane, almeno con la fontanella ho la speranza che se hanno davvero sete possono andare ad abbeverarsi, senza aspettare 10 ore il brodino della pappa. Se invece non la usano come pare capiti a molti gatti, finirà donata al gattile.
GeorgiaGee
31-07-2018, 17:10
Il Mister da qualche giorno piange per la fame ma poi non mangia, ho idea che si deteriorino le pappe sia fuori che in frigo (in piu ho un problema con il frigo che non sta raffreddando per niente ma sembra prendere la temperatura esterna) Forse ha sete come i gatti di Alimiao ma lui beve dalla vasca ed e’sempre aperta
Ho paura per le medicine poi che non possono stare fuori a temperature elevate ma nemmeno in frigo.
Domani vado a comprare il condizionatore portatile perche’ non ne posso piu (si era rotto l’anno scorso e quest’anno pensavo visto che stava andando non male e non troppo caldo, che non mi servisse)
babaferu
03-08-2018, 12:40
Giorgia non andare in paranoia così. I farmaci puoi metterli tranquillamente in frigo se temi che fuori faccia troppo caldo (perché dici di no? Sta scritto sopra o c'èla classica dicitura di non superare i 25 gradi?), la pappa, per quanto caldo faccia impiega qualche ora a deteriorarsi.
Un abbraccio, ba
milvius75
08-08-2018, 21:56
I miei anche se fa caldo si mangiano il mondo. Solo stasera 150 gr di umido e pochissime crocche.:eek:
Evvia. Siamo in 2
3 presente:D
Anche Sophie mangiava leggermente meno d'estate.. ora non stando bene.. non fa testo:(
milvius75
14-08-2018, 07:08
Comunque fa davvero troppo caldo, mi sa che oggi vado a comprare una fontanella per i gatti, perché con la barf si sono completamente disabituati a bere però noto che hanno sete... ad es ieri Wasabi miagolava insistentemente e quando le ho dato da mangiare non lo voleva, poi ho aggiunto brodino e se lo è lappato tutto, aveva sete!! e dire che ha lì la ciotola piena d'acqua, ma non beve.
Starò in vacanza due settimane, almeno con la fontanella ho la speranza che se hanno davvero sete possono andare ad abbeverarsi, senza aspettare 10 ore il brodino della pappa. Se invece non la usano come pare capiti a molti gatti, finirà donata al gattile.
Ciao
Hai preso poi la fontalenna? Io sono tentato. Per ora ne posso prendere 1 per loro 2
silvia92
20-08-2018, 08:23
Io l'ho comprata perché il mio con la ciotola pucciava la zampa nell'acqua per bere e schizzava. Cosi facendo non riuscivo a capire quanto beveva. Ho acquistato la fontanella ma nulla è cambiato. Ci fa il bagno. Ho tolto la fontanella e continua a bere con la zampa.
babaferu
20-08-2018, 08:36
Io l'ho comprata perché il mio con la ciotola pucciava la zampa nell'acqua per bere e schizzava. Cosi facendo non riuscivo a capire quanto beveva. Ho acquistato la fontanella ma nulla è cambiato. Ci fa il bagno. Ho tolto la fontanella e continua a bere con la zampa.
Lasciala, lascia che pucci la zampa.... Perché mai toglierla per mania di controllo? L'importante è che lo vedi andare alla ciotola, è bello che si intrattenga con l'acqua.
milvius75
20-08-2018, 08:50
Io l'ho comprata perché il mio con la ciotola pucciava la zampa nell'acqua per bere e schizzava. Cosi facendo non riuscivo a capire quanto beveva. Ho acquistato la fontanella ma nulla è cambiato. Ci fa il bagno. Ho tolto la fontanella e continua a bere con la zampa.
Anche i miei mettono la zampina. Delle ciotole non mi piace che subito si forma il calcare sui bordi
silvia92
20-08-2018, 09:59
Anche i miei mettono la zampina. Delle ciotole non mi piace che subito si forma il calcare sui bordi
Io metto acqua in bottiglia e la cambio 2/3 volte al giorno e non si forma calcare...
milvius75
20-08-2018, 10:06
Dovrei farlo pure io. Ci stanno acque a basso residuo
milvius75
20-08-2018, 10:09
Io metto acqua in bottiglia e la cambio 2/3 volte al giorno e non si forma calcare...
Fresca di frigo?
silvia92
20-08-2018, 10:26
Fresca di frigo?
No ambiente.. Al massimo puoi mischiarla con un po di acqua fresca.. Non la bevo nemmeno io da frigo per non star male :D e poi lui si beve l'acqua bollente quando riempio la vasca per il bagno :confused:
milvius75
20-08-2018, 12:29
Idem io. Sempre ambiente o mischiata. Oggi compro nuove ciotole e uso h2o ambiente
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.